AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Verso il primo passo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458965)

lorenzobacco 13-05-2014 16:28

Verso il primo passo
 
Ciao a tutti, premettendo che sono completamente inesperto riguardo l'acquario e la sua gestione (ho solo letto poche nozioni sul web) chiedo a voi preziosi consigli per potermi avventurare senza commettere gravi errori.

Vivo in appartamento e per questioni di logistica sono intenzionato ad acquistare un acquario, Acquario Dubai 80 nero cm81x36x51 lt120.

Leggendo ho saputo che bisogna valutare i valori dell'acqua e non essendone in grado chiedo a qualcuno più espero di concedermi un aiuto, il mio comune è MISANO ADRIATICO linko la tabella della provincia di rimini dove c'è anche il mio comune:

http://www.gruppohera.it/gruppo/atti...pagina136.html

Viste le dimensioni dell'acquario che andrò ad acquistare, visti i valori dell'acqua, ora che terriccio, che piante, che PESCI posso acquistare e quanti?

Spero di non scocciarvi troppo ma da solo non riuscirei essendo ignorante nell'argomento.

Grazie a tutti anticipatamente.

tommaso 99 13-05-2014 18:56

Allora i pesci puoi sceglierli te e adattare i valori ! valuta e poi controlla i valori dei pesci che vorresti tenere ( devono essere valori compatibili ) e poi chiedi a noi come puoi modificarli ! L'acqua del rubinetto va prima trattata con un prodotto chiamato biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti ! potresti scegliere anche di mischiare la tua acqua con acqua ad osmosi per ottenere valori più "bassi" rispetto a quelli della tua acqua ! ti informo inoltre che dovrai comprare alcuni test dell' acqua fondamentali ( PH - KH - GH -NO2 - NO3 ) per controllare i valori ! Le piante diciamo che si adattano a valori diversi mentre i pesci hanno bisogni dei loro ! Per le piante puoi sbizzarrirti ! controlla e facci sapere i watt che monta il tuo acquario così da consigliarti quelle giuste ! ricorda che anche con pochi watt si possono coltivare piante bellissime !

natlin 14-05-2014 01:09

tommaso e' stato molto chiaro, e' confermo che ti aiuteremo, anchio viovo sull'adriatico e la mia acqua, che puo' comunque essere diversa dalla tua che dovrai testare, e' ph 8.1 gh12 k6... per essere chiaro con questi valori non hai molta scelta vista le dimensioni della vasca, domanda importante e' se vuoi spendere un po piu' di soldi per poter inacidire l'acqua con svariati sistemi o ti vorrai basare solo su acqua di rubinetto.
questi valori sono perfetti per i poeciclidi, tante specie.. belli colorati e vivaci... molto prolifici... cerca sul web molly play guppy velifere ...
per le piante e' vero che si adattano ma e' anche vero che ogni pianta ha un range di valori in cui vivere bene, non ti preoccupare le piante sono tante...
devi solo decidere questo... sola acqua di rubinetto (biocondizionata) o tagliata con osmosi/ inacidita con torba o con un impianto di anidride carbonica...
sta anche al tuo portafoglio... una volta deciso ti aiuteremo passo passo
sappi che piu scendi col ph verso valori neutri e leggermente acidi piu' varieta' di pesci e piante ci sono

lorenzobacco 14-05-2014 03:15

grazie mille per i primi consigli.

i dati dell'acqua nel mio comune sono in questa pagina http://www.gruppohera.it/gruppo/atti...pagina136.html

il mio comune è MISANO ADRIATICO.

l'acquario che comprerò è un Dubai 80 nero 81x36x51
accessori in dotazione:
2 neon t5 24w
1 filtro biologico con pompa lt450
1 riscaldatore 200w

natlin 14-05-2014 04:17

Come immaginavo l'acqua è quasi identica alla mia: ph 7.9 gh 12 kh sarà 6 no2 6 no3 0.02
Partendo da questo non hai molte scelte (relativamente) sui pesci... I principali sono i poeciclidi
Per iniziare sono pesci abbastanza semplici appunto perché non devi trattare l'acqua per inacidirla.. Sono pesci pacifici e prolifici... Decine e decine di varianti e colori...
Le piante stanno anch'esse di facile coltura adatte a quei valori...
Ora: ti piacciono... Va bene... Oppure 6 disposto a mettere mano al portafoglio per impianto di anidride carbonica?
Oppure piccola spesa periodica che è torba che inacidisce acqua (quindi dovrai stare sempre attento a dosarla) e a tenere sotto controllo il ph...
Oppure spesa (migliore) di un'impronta di osmosi con spesa iniziale di circa 100 euro e circa 50 euro l'anno...
Osmosi serve per "tagliare" l'acqua di rubinetto ed avere acqua più tenera facilmente gestibile oppure si arricchisce con sali ecc...
Su cosa sei optato?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da natlin (Messaggio 1062408199)
Come immaginavo l'acqua è quasi identica alla mia: ph 7.9 gh 12 kh sarà 6 no2 6 no3 0.02
Partendo da questo non hai molte scelte (relativamente) sui pesci... I principali sono i poeciclidi
Per iniziare sono pesci abbastanza semplici appunto perché non devi trattare l'acqua per inacidirla.. Sono pesci pacifici e prolifici... Decine e decine di varianti e colori... È qualche altra varietà tropicale.
Le piante stanno anch'esse di facile coltura adatte a quei valori...
Ora: ti piacciono... Va bene... Oppure 6 disposto a mettere mano al portafoglio per impianto di anidride carbonica?
Oppure piccola spesa periodica che è torba che inacidisce acqua (quindi dovrai stare sempre attento a dosarla) e a tenere sotto controllo il ph...
Oppure spesa (migliore) di un'impronta di osmosi con spesa iniziale di circa 100 euro e circa 50 euro l'anno...
Osmosi serve per "tagliare" l'acqua di rubinetto ed avere acqua più tenera facilmente gestibile oppure si arricchisce con sali ecc...
Su cosa sei optato?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tommaso 99 14-05-2014 07:27

Do ragione a Natlin ! Se vuoi tenere i poecelidi non dovrai spendere tanto ma se vuoi andare su altre specie quasi sicuramente dovrai modificare l'acqua che hai adesso ! Inoltre puoi andare a comprare l'acqua ad osmosi nei negozi specializzati ! Io la pago 10 centesimi al litro !

natlin 14-05-2014 08:18

Io aspetto il mega acquario... Ora uso solo acqua di rubinetto x i miei 2 piccoli acquari

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Raffaele77 15-05-2014 00:01

[QUOTE=natlin;1062408199]Come immaginavo l'acqua è quasi identica alla mia: ph 7.9 gh 12 kh sarà 6 no2 6 no3 0.02
Partendo da questo non hai molte scelte (relativamente) sui pesci... I principali sono i poeciclidi
Per iniziare sono pesci abbastanza semplici appunto perché non devi trattare l'acqua per inacidirla.. Sono pesci pacifici e prolifici... Decine e decine di varianti e colori...
Le piante stanno anch'esse di facile coltura adatte a quei valori...
Ora: ti piacciono... Va bene... Oppure 6 disposto a mettere mano al portafoglio per impianto di anidride carbonica?

Con co2 da lievito e zucchero quanto dovrebbe scendere il ph?

natlin 15-05-2014 08:03

Dovresti prima tagliare l'acqua di rubinetto con acqua osmotica per far scendere il kh... Co2 Dipende da quanta ne immetti e se la diffondi bene... Se piantumi bene la co2 aiuta molto e potresti scendere come vuoi anche con aiuto di torba nel filtro... L'importante è avere una buona acqua di partenza...!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

DUDA 15-05-2014 11:30

Fai i test con l'acqua del tuo rubinetto, qualcosa può variare.
La cosa più comoda e meno dispendiosa è scegliere pesci già adatti al tipo di acqua che eroghi in casa tua. Solitamente dura e alcalina, piuttosto che fare il contrario. Spesso chi si avvicina all'acquariofilia si scoraggia vedendo l'attenzione e i costi che bisogna mettere nella manutenzione ordinaria.
Evitando di dover spendere in osmosi, sali, co2, biocondizionatori entrerai coi piedi di piombo e spiacevoli delusioni che sono dietro l'angolo.
Inoltre non è vero che le piante "si adattano", diciamo che i segni di sofferenza sono meno palesi di quelli dei pesci, anche le piante hanno esigenze diverse di luce, ph, durezza, co2...
Ancora non ha nemmeno fatto i test dell'acqua o deciso il tipo di pesci e già si consiglia di tagliare acqua, comprare impianti a CO2, la prima virtù dell'acquariofilo è la pazienza. ;-)

Raffaele77 15-05-2014 11:35

Io invece i test li ho fatti,mi sa che devo accogliere solo poecilidi...

natlin 15-05-2014 13:07

io ho un'acquario in cui ho i poeciclidi (per iniziare sono spassosi e vivaci e colorati) in cui non tratto per niente l'acqua che la immetto ph 8.1 e mi circola all'interno sui 7,6 /7,8

nell'altro acquario che ho il betta cerco manualmente con catappa e ph minus di abassare leggermente il ph verso i 7,5

DUDA 15-05-2014 14:02

Evita di usare i prodotti per acidificare, tendono semplicemente a dare un'effetto temporaneo deleterio, abbassa semplicemente le durezze con l'osmosi se vuoi.
Meglio 7,8 fisso che aggiungere prodotti per cercare il 7,5 oscillando continuamente.

natlin 15-05-2014 14:06

Non inacidisco l'acquario direttamente... Semplicemente ai cambi immetto acqua con ph a 7,5 (sto provando da 2 settimane circa)... Quindi non è cambiato niente ancora.. Ho il ph 7.6 / 7.8

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

lorenzobacco 15-05-2014 14:31

Mi piacerebbe avere un acquario con questi pesci:
T. lalius
P. pentazona

DUDA 15-05-2014 15:23

Quote:

Originariamente inviata da lorenzobacco (Messaggio 1062409249)
Mi piacerebbe avere un acquario con questi pesci:
T. lalius
P. pentazona

mah. ok. recepito. -:33


@natlin

inacidire l'acqua dei cambi non influisce sul ph della vasca che tenderà a stabilizzarsi sul valore tipiico della vasca, appunto 7.6/7.8, vai avanti quanto vuoi che non cambierà nulla.
L'acqua che immetti trattata con acido dubito che sia di osmosi, prova a usare solo osmosi la prossima volta e abbassa un po le durezze ma non capisco che valore vuoi raggiungere...se vuoi il 7.5 non capisco quale sia il problema, hai già 7.6, stabilizza questo di valore invece di pastrocchiare per scendere di 0.1, a caso tra l'altro.

natlin 15-05-2014 21:33

L'obbiettivo sarebbe 7... Comunque grazie per i consigli

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11991 seconds with 13 queries