AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo, nuovo, anzi nuovissimo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45886)

Zoran 05-06-2006 17:57

Nuovo, nuovo, anzi nuovissimo
 
La mia ragazza mi ha regalato un acquario piccolo (20 litri) dopo mie insistite richieste #19 .
Adesso mi accingo a intraprendere questo bellissimo hobby, ma avrei mille domande da rivolgere ad esperti come voi.
Il modello si chiama Malibù della Ottavi (suppongo marca sconosciuta);ho montato il tutto e ho già la prima domanda sul filtro: è diviso in 3 parti e c'è solo la spugna come filtro meccanico, ma mi è stato detto di mettere anche della "ovatta"...ma va sopra o sotto la spugna? #17
Poi c'è la pompa...il tubicino che butta fuori acqua deve restare sommerso del tutto?
Ultima domanda(per adesso): posso tenere un acquario semplice con solo dei pesci tropicali piccoli senza piante o muoiono? Giusto per iniziare..
Ho già letto che la procedurà + o meno si riduce a: togliere il cloro con un biocondizionatore, mettere dei microbatteri per attivare l'acquario e infine metterci i pesciolini (ovviamente ogni fase sotto controllo dei valori di ph, nitriti e nitrati e durezza).
Però avrei quelle 3 domandine sopra..
Grazie #12

ale.com 05-06-2006 18:05

Quote:

è diviso in 3 parti e c'è solo la spugna come filtro meccanico, ma mi è stato detto di mettere anche della "ovatta"...ma va sopra o sotto la spugna?
seguendo la direzione dell'acqua, la lana va dopo la spugna.
Quote:

Poi c'è la pompa...il tubicino che butta fuori acqua deve restare sommerso del tutto?
se non ti infastidisce il rumore, meglio tenerlo a pelo d'acqua, o un pochino sopra.
Quote:

posso tenere un acquario semplice con solo dei pesci tropicali piccoli senza piante o muoiono?
una vasca da 60-100l sarebbe stata piu' facile da gestire.
comunque segui le indicazioni che trovi (ad esempio) qui: www.maughe.it/faq/faq.htm e vedrai che anche i tuoi pesci staranno bene.. a patto di sceglierli molto piccoli, di tenerne pochi, di avere pazienza.
..ti ricordo che la fase di inserimento pesci avviene due o tre (talvolta anche 4) settimane dopo le fasi precedenti.

PS: piante vere a crescita rapida ti semplificano la vita.

Zoran 05-06-2006 18:19

Intanto grazie mille per la prontissima risposta... ma ancora non mi è chiaro...la lana non va prima della spugna per fermare lo sporco + grande ? (in parole proprio povere) E quindi non va messa sopra? (visto che va sostituita relativamente spesso? )
Scusa la ripetizione della domanda..

frenk986 05-06-2006 20:06

dovrebbe essere il contrario di quello che dici tu, la spugna perma il grosso, la lana filtra le parti piccole

ale.com 05-06-2006 20:45

frenk ha detto giusto

milly 05-06-2006 20:56

ciao zoran io ho la tua stessa vasca e mi trovo bene ovviamente ci devi tenere pochissimi pesci e di taglia piccola. Per il filtro dite tutti la stessa cosa :-))
comunque io ho messo a partire dal basso: cannolicchi dentro un sacchettino a rete, spugna blu, lana di perlon. I cannolicchi non li ho mai sciacquati, la spugna blu solo qualche volta e sempre nell'acqua dell'acquario tolta per i cambi, la lana la sciacquo ad ogni manutenzione e la sostituisco del tutto quando è necessario.
Mettici qualche piantina che rimane piccola e che non necessita di molta luce.
Comunque visto che sei all'inizio, non partire subito con l'allestimento ma prenditi alcune settimane di tempo per informarti bene per non commettere errori ;-)

ale.com 05-06-2006 21:12

veramente frenk e zoran han detto due cose completamente diverse

Zoran 06-06-2006 10:14

Appunto...non riesco a farmi capire...vi allego una immagine che ho trovato su un sito di un filtro simile al mio..

http://img159.imageshack.us/img159/1...rimo4dy.th.jpg

Nella sezione in mezzo partendo dal basso ho messo : cannolicchi in ceramica, spugna in dotazione dell'acquario e infine ovatta. Ho sbagliato?

balabam 06-06-2006 10:22

io sarò + rozzo ma ho messo semplicemente lanetta all'ingresso e sotto tutti cannolicchi... Quando la lanetta è sporca di detriti la lavo o la cambio e il mio acquario va così da molto tempo ormai... Onestamente non capisco tutta sta maniacalità che spesso vedo nella scelta e nell'accostamento dei materiali filtranti... Semplicemente serve qualcosa che trattenga i detriti e qualcosa che faccia da substrato x i batteri... no?! #13

Blackmoore 06-06-2006 10:50

i cannolicchi in fondo e non vanno mai toccati, la spugna in mezzo e funge da secondo filtro batteri e secondo filtro meccanico e va lavata moooolto raramente e in cima di tutto va la lana che va sciaquata o al limite cambiata ed è quella che trattiene tutto....

Zoran 06-06-2006 11:12

Allora ci sono! :-))

Nunzio Catania 06-06-2006 11:36

Quote:

io sarò + rozzo ma ho messo semplicemente lanetta all'ingresso e sotto tutti cannolicchi... Quando la lanetta è sporca di detriti la lavo o la cambio e il mio acquario va così da molto tempo ormai... Onestamente non capisco tutta sta maniacalità che spesso vedo nella scelta e nell'accostamento dei materiali filtranti... Semplicemente serve qualcosa che trattenga i detriti e qualcosa che faccia da substrato x i batteri... no?!
quotissimo.
Lo spazio occupato dalla spugna in quella zona del filtro è solo spazio rubato ai cannolicchi, che più sono meglio è!!
Se metti piante vere (consigliatissimo) il getto del tubicino deve essere sotto il pelo dell'acqua e cmq non devi creare correnti fluviali!! basta un leggerissimo movimento.
I pesci senza piante non muoiono, ma te in una casa senza mobili come ci stai?
Piccola precisazione, un acquario da 20 litri è molto più complesso di uno da 200 litri, infatti una seppur minima variazione di un qualsiasi valore ti fa sballare tutti gli altri, cosa che ovviamente non accade con vasche più grandi.

Zoran 06-06-2006 11:48

Grazie, ma è un regalo della mia ragazza quindi ce la metterò tutta per farlo partire e mantenerlo il più possibile..
E se come arrdedo ci metto solo una radice in mezzo di dimensione adeguata a cui farci attaccare delle piante? Come vi pare come soluzione intermedia?

balabam 06-06-2006 11:59

ma che animali hai intenzione di allevare?

Nunzio Catania 06-06-2006 12:07

hehehe la soluzione è buona.....anche perchè non ne vedo molte altre!
Perchè non ti dedichi alle caridine?
ti darebbero delle soddisfazioni, magari le potresti anche riprodurre

Zoran 06-06-2006 12:16

Volevo dei pesciolini piccoli, le caridinie non mi esaltano particolarmente...guardando qui e lì ho visto che chi ha il mio stesso modello di acquario ha 2 platy + delle caridine, oppure anche gli endler che sono + colorati...altre soluzioni di pesci piccoli e colorati?

balabam 06-06-2006 12:46

metto le mani avanti e ti dico che non lo conosco... anzi le metto ancora + avanti e ti dico che probabilmente è difficile da trovare nei negozi, comunque ultimamente ho visto un pesce della stessa famiglia del betta che si chiama trichopsis pumilus. A differenza del betta nn ha pinne a velo ed è più piccolo e meno aggressivo... Potresti informarti sulle sue necessità... Magari potresti allevare una coppia di questi pesciolini facendola riprodurre nel tuo acquario... Sarebbe certamente una scelta più originale rispetto ai poecilidi... Ma ripeto informati perchè non conosco lo spazio e le cure di cui hanno bisogno questi pesci... è solo una possibile ipotesi di allevamento...

Zoran 06-06-2006 14:37

Molto interessante come proposta...oggi vado a fare un giro esplorativo per vedere se qui se ne trovano..

ale.com 06-06-2006 18:00

Quote:

Onestamente non capisco tutta sta maniacalità che spesso vedo nella scelta e nell'accostamento dei materiali filtranti.
se l'acqua non e' filtrata meccanicamente prima di arrivare ai cannolicchi questi si intasano prima, riducendo la propria efficacia.

Quote:

cannolicchi, che più sono meglio è
opinione del tutto personale e IMHO anche ingiustificata. Superata una certa soglia di guardia oltre al minimo indispensabile tutto lo spazio occupato in piu' dai cannolicchi e' sprecato.
Quote:

I pesci senza piante non muoiono, ma te in una casa senza mobili come ci stai?
se il punto fosse questo basterebbero piante finte, castelli e sub.
Quote:

la soluzione è buona.....anche perchè non ne vedo molte altre!
come no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11426 seconds with 13 queries