AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Neon consigliati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458809)

Giacomo Finotti 12-05-2014 11:47

Neon consigliati
 
Ciao a tutti. Vorrei capire che tonalità di luce serve alle piante, nel mio 250 litri ho messo 4 neon tutti osram: un 865, due 830 e un 827. Queste tonalità vanno bene? Per favore non ditemi di comprare neon dennerle o altre marche da Acuqariofilia perché costano tantissimo e si possono trovare anche di marche normali

dave81 12-05-2014 13:50

osram va bene , compra quelli che vuoi...

ma con quei kelvin avrai una luce molto gialla ... troppo gialla direi.

Giacomo Finotti 12-05-2014 15:33

ho preso appositamente delle luci molto gialle per favorire la fotosintesi, dato che avviene principalmente con il giallo e l'arancione... poi in casa ho un tubo dennerle da 15w ed è un 830 quindi ho puntato a quella tonalità (poi mi piace una luce abbastanza giallognola, è orribile a mio parere una luce troppo bianca, sembra un obitorio)

dave81 12-05-2014 21:27

una lampada 827 o 830 (tra le due cambia poco) per forza di cose non può avere una buona resa cromatica, quindi io non illuminerei mai una vasca solo con queste lampade. di 865 tu ne hai una sola e secondo me è poco. toglierei la 827 e metterei al suo posto un'altra 865.

comunque de gustibus..:-)

Giacomo Finotti 12-05-2014 22:25

Se le 830 non vanno molto bene perché le lampade della dennerle sono 830?

Termi87 13-05-2014 11:01

Guarda io da quando ho aggiunto due tubi da 8W cool white (4000K) al mio 30 litri le piante erogano ossigeno come bombole...forse anche troppo, ma ad occhio stimolano la fotosintesi molto piu della plafoniera di base dell'acquario, che sarà una 6400K

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

ilVanni 13-05-2014 13:26

Giacomo Finotti, non è che non vanno bene, è che hanno una luce poco "naturale", troppo color crema. Ma se non hai problemi e ti piacciono, vanno benone. Alternativamente, se le 865 ti sembrano troppo fredde, potresti provare una 840 a 4000K (e forse la trovi anche più facilmente).

FabioOffreda 13-05-2014 14:00

Sul mio acquario da 180l
ho messo 2 x 39w T5
Anteriore: Dennerle Trocal Amazon Day
Posteriore: Dennerle Trocal Color Plus
entrambe le lampade sono UV-Stop che previene la formazione delle alghe
"Almeno quello che dice la Dennerle sulla scatola.
Sarebbe un idea.

ilVanni 13-05-2014 14:09

Quote:

Originariamente inviata da FabioOffreda (Messaggio 1062407566)
entrambe le lampade sono UV-Stop che previene la formazione delle alghe

L'UV stop è detto volgarmente anche "vetro". E l'assenza di UV NON è un antialga (anzi), checché ne dica la casa produttrice.

IMHO, vanno benissimo (quando possibile) i neon commerciali (tranne casi di wattaggi particolari solo "da acquario", fatti apposta perché i neon non vengano comprati dal ferramenta).

Giacomo Finotti 13-05-2014 15:42

Scusate, sinceramente non ho ancora capito bene una cosa, per la fotosintesi conta lo spettro della luce giusto? quindi i gradi k sono importanti, perchè da quanto ho capito da questa discussione il colore sembra quasi una cosa soggettiva e che dipende dai gusti... a mio parere, forse sbaglio, una luce per essere fitostimolante deve avere sopratutto il giallo, l'arancione e il rosso. una 6500k non ha una luce con molto giallo ecc... anche perchè la dennerle fa lampade fitostimolanti 830 come quelle due che monto io. per favore potete chiarirmi le idee, vorrei capire definitivamente cosa siano le cose fondamentali che deve avere un neon per essere fitostimolante.

Termi87 13-05-2014 17:29

La fotosintesi richiede principalmente lo spettro blu e rosso, e tutti i neon emettono quelle lunghezze d'onda. Le altre storie sono solo commercialate.
La temperatura di colore determina a livello di spettro quali lunghezze d'onda siano quantitativamente maggiori: le luci calde prevalgono sul rosso e quelle fredde sul blu.è chiaro quindi che basta una combinazione del tipo 4000 e 6000K per avere un'ottima copertura per la fotosintesi.

Per concludere, la qualità dello spettro conta relativamente: quello che conta veramente è la quantità (flusso luminoso). Se quello viene dimensionato bene siete a posto.

Altro che lampade da acquario da trenta euro l'una..

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Giacomo Finotti 13-05-2014 17:40

grazie mille, sei stato molto chiaro. a tua parere anche se ho una luce troppo calda va bene comunque? cioè ho 4 neon quindi ho molta luce, se le piante non dovessero stare molto bene è colpa delle lampade con scarso contenuto di blu oppure poco nutrimento nell'acquario e un ecessivo quantitativo di lumache (sono invaso, non so puù come liberarmene)? al limite dei limiti come mi avete consigliato levo la 827 e metto una 865, tanto in casa ne ho una che non uso, preferirei non metterla perchè mi piace la luce che ho ottenuto con queste tonalità.

Federico Sibona 13-05-2014 17:57

Al di là di tutto, le piante, in natura, crescono e prosperano con la luce del giorno. Quel che serve loro lo assorbono, quel che non serve lo riflettono.
Quindi se si cerca di riprodurre la luce diurna in vasca si ha il duplice vantaggio della crescita corretta delle piante e di un buona visione simile a quella che si potrebbe avere in natura.
Ciò non toglie che ci possa essere margine (senza esagerare) per le preferenze personali ;-)

Lampade fitostimolanti con parecchio blu e rosso se usate da sole danno in vasca una luce poco naturale, se usate insieme a tubi di qualità vanificano il lavoro che hanno fatto i tecnici per ottenere uno spettro per quanto possibile coerente con la luce diurna.

ilVanni 13-05-2014 23:27

Quoto Federico.

Termi87 14-05-2014 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Giacomo Finotti (Messaggio 1062407733)
grazie mille, sei stato molto chiaro. a tua parere anche se ho una luce troppo calda va bene comunque? cioè ho 4 neon quindi ho molta luce, se le piante non dovessero stare molto bene è colpa delle lampade con scarso contenuto di blu oppure poco nutrimento nell'acquario e un ecessivo quantitativo di lumache (sono invaso, non so puù come liberarmene)? al limite dei limiti come mi avete consigliato levo la 827 e metto una 865, tanto in casa ne ho una che non uso, preferirei non metterla perchè mi piace la luce che ho ottenuto con queste tonalità.

sono consigliati dai 3500K in su; comunque se la luce è tanta vanno bene comunque. Cala solo l'efficienza di fotosintesi.

Tanto per dire, una pianta la potresti far crescere anche con un'alogena che si attesta sui 2800K... Se spari un'alogena da 300W dentro un'acquario sicuramente le piante sono iperstimolate :D

Come diceva già qualcuno, il problema è anche di tipo estetico: nel mio caso già si nota la differenza, con due tubi da 4000K cool white l'acquario appare già troppo giallo, con conseguente diminuzione del CRI (indice di resa cromatica) e sfalsamento dei colori.

Ma non è un grosso problema, l'importante è vederci dentro l'acquario e che la fotosintesi funzioni bene dai

per quanto riguarda le lumache infestanti, ho notato pure io un aumento. immagino che sia perché aumentando la luce aumenti anche le alghe e di conseguenza il nutrimento per le lumache, che si riproducono più facilmente.

Prendi una helena killer :)

PS: quoto comunque l'osservazione fatta da federico... ci sono troppe paranoie sull'illuminazione dell'acquario, basta mettere tubi fluorescenti trifosforo ad alta resa da 5500K (temperatura del sole, bianco neutrale) in quantità sufficiente e sia piante che vista ringrazieranno.

ilVanni 14-05-2014 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Termi87 (Messaggio 1062408172)
con due tubi da 4000K cool white l'acquario appare già troppo giallo, con conseguente diminuzione del CRI (indice di resa cromatica) e sfalsamento dei colori.

Giusto per precisare, però, la resa cromatica e la temperatura di colore sono due parametri diversi (e indipendenti).
Con una luce troppo gialla (a mio avviso quella dei 4000K non lo è, ma de gustibus) l'acquario appare sì più "giallo", ma la resa cromatica dipende da quanto è completo lo spettro del neon, non dalla sua temperatura di colore.
Per intendersi: un neon 740 e 840 hanno la stessa temperatura di colore (4000K) ma diversa resa cromatica (>70% il primo, >80% il secondo, un trifosforo), ossia il primo è "meno simile" ad un corpo nero del secondo.
Una luce a incandescenza ha sempre resa comatica ~100% perché di fatto E' qualcosa di molto molto simile ad un corpo nero ideale (che ha quella tipica e buffa curva fatta a campana storta).

Tornando a noi, con un pentafosforo 930 (3000K e resa cromatoca >90%) l'acquario è sì giallo, ma i colori sono riprodotti fedelmente (ossia: sono riprodotti quasi come se la luce fosse quella di un corpo nero ideale).

In ogni caso, per non favorire le alghe non dovresti andare a lunghezze d'onda troppo corte (il blu) perché le alghe sono mediamente più efficienti se illuminate col blu.
L'"accoppiata vincente" spesso consigliata (che in una vasca uso anche io) è un neon 840 e uno 865 (per economicità, resa dei colori, similitudine con la luce solare, si trovano ovunque, ecc.)

Giacomo Finotti 14-05-2014 13:32

Ok, da quanto ho capito 3000k vanno bene ma non in un 830 ma in un 930 per avere una resa cromatica migliore. A questo punto penso che le lampade dennerle da 3000k siano 930 non 830 come quelle che ho io.

ilVanni 14-05-2014 13:35

La serie 8xx va benissimo, è un buon compromesso (ed è un pelino più efficiente della serie 9xx).
Ad occhio, la differenza non la noti quasi (le serie 9xx si usano, ad esempio, nei laboratori fotografici, per avere la resa cromatica migliore, ma in vasca, IMHO, sono opzionali).

Magari ti sconsiglierei le serie 7xx (i neon "da garage").

Termi87 14-05-2014 23:35

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062408348)
Quote:

Originariamente inviata da Termi87 (Messaggio 1062408172)
con due tubi da 4000K cool white l'acquario appare già troppo giallo, con conseguente diminuzione del CRI (indice di resa cromatica) e sfalsamento dei colori.

Giusto per precisare, però, la resa cromatica e la temperatura di colore sono due parametri diversi (e indipendenti).
Con una luce troppo gialla (a mio avviso quella dei 4000K non lo è, ma de gustibus) l'acquario appare sì più "giallo", ma la resa cromatica dipende da quanto è completo lo spettro del neon, non dalla sua temperatura di colore.
Per intendersi: un neon 740 e 840 hanno la stessa temperatura di colore (4000K) ma diversa resa cromatica (>70% il primo, >80% il secondo, un trifosforo), ossia il primo è "meno simile" ad un corpo nero del secondo.
Una luce a incandescenza ha sempre resa comatica ~100% perché di fatto E' qualcosa di molto molto simile ad un corpo nero ideale (che ha quella tipica e buffa curva fatta a campana storta).

Tornando a noi, con un pentafosforo 930 (3000K e resa cromatoca >90%) l'acquario è sì giallo, ma i colori sono riprodotti fedelmente (ossia: sono riprodotti quasi come se la luce fosse quella di un corpo nero ideale).

In ogni caso, per non favorire le alghe non dovresti andare a lunghezze d'onda troppo corte (il blu) perché le alghe sono mediamente più efficienti se illuminate col blu.
L'"accoppiata vincente" spesso consigliata (che in una vasca uso anche io) è un neon 840 e uno 865 (per economicità, resa dei colori, similitudine con la luce solare, si trovano ovunque, ecc.)

si hai ragione, mi sono spiegato male :D

giusto per completare la spiegazione, basti pensare che le alogene sono tutt'ora le fonti luminose con un CRI del 100%, perché sono le uniche fonti rimaste ad avere uno spettro continuo e non discreto!

comunque la luce bianca appare più naturale e per un acquario è il top secondo me. Anzi anche tendente al freddo non è male.
ma poi sono gusti personali. E' che l'acqua me la immagino blu e quindi un acquario che emette luce gialla stona un po' secondo me.

Già il mio con le nuove lampade cool white da 4000K mi sembra quasi incendiato :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08855 seconds with 13 queries