![]() |
Che pianta mi consigliate per fare un "pratino"
Ragazzi che pianta mi consigliate per fare una specie di "pratino" nella parte anteriore dell'acquario? Ho 2 anubias, vallisneria aamericana e una limnophilia sessiflora. Grazie :-))
|
Di piante da "prato" ce ne sono tante, ma per consigliarti al meglio, dovresti indicare il tipo di fondo che hai in vasca, illuminazione, fertilizzazione liquida, co2, valori ecc...
In generale tra i meno esigenti ci sarebbero: Marsilea hirsuta Lilaeopsis brasiliensis per poi passare a: Hemianthus callitricoides Glossostigma elatinoides Eleocharis parvula Utricularia gramnifolia ognuna ha le proprie esigenze per quanto riguarda illuminazione, fertilizzazione... quindi consigliarti senza avere queste info è impossibile |
Quote:
|
c'è chi anche usa le criptocorine parva...
|
Quote:
|
anche Echinodorus Tenellus
|
Quote:
|
La tenellus viene abbastanza alta se non hai molta luce... tanto vale allora la sagittaria subulata che è simile nell'aspetto ma molto più facile da far crescere.
|
Quote:
|
alexgn, hai esperienze dirette con la cryptocoryne parva? non l'ho mai presa in considerazione come vera e propria pianta da pratino, perchè appartenendo al genere Cryptocoryne, pensavo non fosse poi così rapida nella crescita, magari mi sbaglio non avendo esperienze dirette, ma non credo sia come un Hemianthus ad esempio che in due mesi(in condizioni ottimali) ti ricopre tutto il fondo. Così come la tenellus, ne ho un paio di piantine, ma le vedo piuttosto lente nello stolonare (parere personale ovviamente, magari non si è adattata alla mia vasca)
|
La Parva è molto lenta, devi partire già con una piantumazione completa su tutta la superficie altrimenti ci impiega tempo immemore e ricoprirti tutto.
|
Grazie per la conferma!, Allora è proprio come pensavo...
|
No, mai provata ma secondo me se hai luce sufficiente è meglio non scegliere le Cryptocoryne perché sono sensibili ai cambi di valori dell'acqua, agli sradicamenti.... ogni volta le rimpianti perdono le foglie e ripartono da zero.
Le piante a stelo come la Hemiantus invece le poti, rimpianti lo stelo e sei a posto. |
Le cryptocoryne non vanno spostate anche perché con l'apparato radicale che hanno è praticamente impossibile a meno di sollevare tutto il fondo. Sono piante molto più semplici da gestire rispetto alla Calli, se l'autore del post ci dicesse meglio che vasca ha, magari riusciamo anche a dare consigli più mirati.
|
Quote:
http://s21.postimg.cc/wjccscwtf/20140512_103556.jpg |
Altra nota dolente infatti è proprio l'apparato radicale sviluppatissimo. Non l'ho preso in considerazione per la parva pensando non sia così sviluppato.
Le Cryptocoryne è vero che non vanno spostate perché ne soffrono molto ma purtroppo le nuove piante spuntano spesso in punti non voluti rovinando il layout e quindi, appena sono cresciute un po', vanno spostate per forza. Sono facili da far crescere perché poco esigenti. |
Se l'acqua è piuttosto acida (dovrebbe esserlo per i pesci inseriti), ci vedrei bene l'Echinodorus tenellus.
La luce non mi sembra così abbondante da farci un pratino di Calli, per il tipo di allestimento secondo me stonerebbe anche. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Quoto, l'illuminazione sembra decisamente insufficiente per Hemianthus e simili... |
Quote:
|
A occhio l'acquario sembrerebbe un Ferplast, ha il problema che i lati sono poco illuminati e la Limnophila a destra non crescerà bene ma farà internodi lunghi salendo in fretta cercando la luce.
Io la toglierei dagli angoli e infoltirei il centro. Ai lati metti del Bolbitis legato a dei legni se può piacerti. Sul legno in mezzo, nelle zone un po' più ombreggiate, potresti legare delle piccole Anubias. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl