![]() |
Overflow TidePool SOS va bene?
Salve, sono un'infiltrato ... :-D :-D :-D :-D
nel senso che ho una vasca dolce da 300 litri che vorrei filtrare tramite una sump. Quindi sono venuto quì da voi a rompere, per chiedere qualche aiutino ... La vasca da modificare a sump è un 300 litri (praticamente come l'acquario :-)) ) e vorrei alimentarla tramite un overflow. Pensavo di farmelo da solo grazie anche alle schede del forum, ma girando ho visto che Abissi ha messo in offerta a 39 euro il TidePool SOS. Lo conoscete ... va bene ... è autoinnescante, può essere registrata la larghezza in cui ci andrà il vetro della vasca, è registrabile in altezza il pettine di tracimazione? Grazie e scusate il disturbo ;-) (a buon rendere) |
guarda che l'offerta che hai visto tu è scaduta da un bel pezzo!
|
guarda io lo avuto e ti posso dire che male non va ma nemmeno bene forse e meglio il tunze
|
io ho avuto sia questo che il tunze, e posso dire che il tunze è migliore senza tema di smentita perché:
1) il tunze è autoinnescante, il tidepool no, e lo devi collegare ad una pompa con venturi 2) il tunza ha lo scarico del 40, mentre il tidepool ha due scarichi più piccoli, quindi due tubi piccoli contro uno grande... 3) il tunze è più silenzioso 4) il tunze è esteticamente meno invasivo :-)) |
Quote:
|
Visto i costi del nuovo, sto anche ragionando di farmelo da solo aiutato dal fai da te di AP ... è molto più rumoroso rispetto a questi di marca?
|
conspicillum, vorresti dirmi che da te il tidepool era meno rumoroso??? da me molto di più...
Bill 57 se lo fai bene è uguale, lo devi fare d'urso però... |
Quote:
Ma posso mettere anche più di un tubo? Ho trovato + di un progetto, ma la larghezza non viene definita in nessuno ... probabilmente è indifferente giusto? Questo è il modello che mi piacerebbe fere che ne pensi? |
questo ha lo scarico d'urso... solo che... sei sicuro che alla fine, fra materiali e tempo, ti costi così meno degli 80 euro per il tracimatore tunze?
cmq i fori di alimentazione mi sembrano piccoli ad occhio... e non mi pare che fatto così sia autoinnescante... |
***dani***,
Quote:
|
il tunze non fa rumore, posto che metti a posto lo scarico in sump... ma lì il rumore dipende dallo scarico non dal tunze...
mentre il tidepool essendo aperto, senza praticamente nessuno smorzamento dei rumori, come sai il tunze è coperto, fa rumore anche solo per gorgoglio superficiale |
***dani***, no spiegami bene il tunze perchè io ce l'ho ma di notte non mi fa dormire!io sento il gorgoglio dell'acqua che entra nello scarico!
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Mentre per l'autoinnescamento ... non si innesca con i due venturi che hanno in cima i tubi? Che tu sappia il pezzo con i venturi si può fare un po' più lungo o deve, per funzionare bene, avere quelle misure? |
Quote:
Mah.........il mio non si sente..............casomai mi è capitato che si formasse una bolla sul tubo ad u con conseguente diminuzione della tracimazione....... Dimenticavo...........io ho il tubo di 40 semplicemente immerso nella sump.... |
porc*putt** ma solo il mio fa casino? sembra di avere un aereo in partenza nella mia stanza!!
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl