![]() |
wave box o strream 6000
Come movimento ero indeciso se acquistare un wave box tunze più le pompe di movimento che ho (vedi profilo) o prendere due stream 6000 con controller ed eliminare le altre.. Che dite? ;-)
|
franz.f, le weve , non sono tunze,sicuramente le tunze migliorerebbero il movimento in vasca , ma se hai 600€ da spendere forse è meglio che li investi in uno schiumatoio ed un impianto illuminante + serio .... gli invertebrati sono tutti vivi?
|
Quote:
|
io andrei sulle stream....cell'ho da diverso tempo e sinceramente credo sia stata la spesa + azzeccata che potessi fare.......silenziosissme....sembra non ci siano.....facilissime da pulire......fanno egregiamente il loro lavoro....e con il 7095 sono veramente complete in tutto.
|
Le 6100 le reputo troppo potenti per la mia vasca.. Confermate ?? Grazie..
|
6000....e vai bene!
|
hai la mia stessa misura di vasca ....io ho 2 x 6000 e vanno benissimo.....le ho impostate al 60% di potenza perche a 100% fanno il delirio!
|
franz.f, no , dai ...le 6000 vanno bene.
|
Quote:
|
esatto le 6000 e il 7095 e la wawebox ne fai a meno.
|
per il wavebox devi avere il livello dell'acqua molto basso per via delle onde, comincia con le stream, il box è principalmente uno sfizio secondo me
|
comunque fa un effetto il wave box davvero impressionante,io quando vo a a viareggio da sestini rimango ipnotizzato dal movimeto di alcuni molli nella nuova vasca, dove ci sono 2 wave box.
|
Quote:
|
indubbiamente l'effetto wawebox è una favola tanto che ero li li per prenderlo ma poi ho valutato bene ed ho lasciato perdere!
|
quando avrai le 6000 con 55 euro di alimentatore passi per entrambe alle 6100 nel caso, tanto le pompe sono identiche, cambia il solo alimentatore.
io uso le 6000 nella mia vasca, che presto diventeranno 6100 :-) |
Quote:
|
si molto interessante
piu dettagli ...... #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 allora in teoria anche le 6060 con l'alimentatore citato dovrebbe fare al caso nostro!! |
Scusate ma ancora non ho le idee molto chiare.. Il Multicontroller è proprio obbligatorio o se ne può fare tranquillamente a meno alternando due pompe ogni 6 ore ed ottenere lo stesso buoni risultati e, cosa assai più importante, risparmiando qualche soldo? #17
|
per Heros
Quote:
Quote:
per franz.f Quote:
puoi benissimo usare le 6000 senza multicontroller, le alterni ogni 6 ore e sei a posto... ed hai tutto quello che serve. Il multicontroller lo potrai comprare in futuro quando avrai i soldi sufficienti per farlo e quando il gioco ti avrà preso la mano... con il multicontroller puoi fare tantissime cose... elenco in ordine sparso: * luce lunare * funzionamento con calma notturna (abbassa la potenza delle pompe ad un minimo impostabile) quando il sensore luminoso avverte un calo della luminosità * temporizzatore per l'alternanza delle pompe * pulsazione delle pompe, ottenuta variando da un massimo impostabile al minimo (30%), in un lasso di tempo impostabile da 1 a 6 secondi * 4 modalità di funzionamento contemplate, pulsanti ma sfasate, alternate semplici, alternate in modo che una vada al minimo e l'altra pulsi, rotazione * minimi e massimi impostabili però puoi farne sicuramente senza... conta però che in genere comprando il pacchetto intero, 2 stream + multicontroller, in genere si risparmia parecchio piuttosto che comprarli separati... |
***dani***, ma con le tunze senza multi non spacchi la girante?
|
Quote:
Il problema nasce quando usi le non elettroniche, come le 6060 o le 6080, e pretendi di alternarle ogni 6 secondi... le elettroniche puoi maltrattarle come vuoi... |
ma tra le 6000 e le 6060 6080 che differenza c'è.
|
si, le 6000 sono elettroniche, ed infatti andando a 12 o 20 volt puoi maltrattarle come vuoi... le 6060 e le 6080 non lo sono e sono molto più delicate.
non capisco perché dici che senza multicontroller si debbano rompere... |
***dani***, mi piacerbbe che mi spiegassi meglio..io ho un alternatore a rele... (non so come siscrive) e mi anno detto che l'attaca e stacca fa spaccare la girante...., anche delle marea ....il multi avendo un sistema elettronico non fa fermare del tutto la girante ed ha un accensione graduata
|
si allora...
il multicontroller quando funziona in regime di pulsazione, passa da un 30% di potenza (quindi di erogazione di corrente) ad un 100% in un tempo che va da 1 a 6 secondi impostabile... La pompa non è mai ferma e la modifica è continua... nel tuo caso invece tu passi dalla situazione spenta al massimo senza continuità, questo potrebbe portare, in effetti, a rotture della girante se effettuate con intervalli brevi... ma se le alterni una volta all'ora non dovresti mai avere problemi... io mi riferivo a questa tipologia d'uso... l'attacco-stacco protratto nel tempo è pericoloso per qualsiasi oggetto... dipende ogni quanto lo fai... |
***dani***, cazz. io volevo comprare due marea con un alternanza di 6 ore e mi hanno detto che le avrei spaccate ...!!dici che posso metterle ??? su una lunghezza di 70cm per un 200l sono meglio le 32 o le 44.....sono tentato anche da un TUNZE Wave Box ma per le mie tasche è tanto...cosa consigli tu?
|
fappio... il problema non è se le rompi... ma in quanto tempo? Le stream se usate con il loro multicontroller sono ETERNE ed assicurano una costanza di rendimento incredibile, inoltre trovi tutti i ricambi, dalla girante alla griglia...
se la tua vasca è una vasca importante... considera quanto ci spendi, e dimmi se vale la pena risparmiare sulle pompe (e vogliamo parlare del fatto che le stream elettroniche multicontrollate se vengono spente dal controller continuano a fare un mezzo giro della girante ogni 30 secondi per evitare che un pesce vi si inserisca all'interno, o che se sentono una piccola resistenza si fermano per non uccidere il malcapitato animale?)... detto questo, le marea alternate ogni 6 ore dovrebbero durarti almeno due anni |
La posizione migliore invece per posizionarle? Io pensavo di metterle nei lati corti (all'angolo col vetro posteriore), puntando leggermente verso il centro del lato lungo anteriore..
|
franz.f perfetto... puntale verso il primo terzo del vetro... se riesci anche verso il secondo terzo però... poi tieni la configurazione che preferisci
|
***dani***, le 6000 come le 6100, le 6060 e le 6080 come d'altra parte le Mare, le Wave etc etc.... si spaccano quando accese e spente ripetutamente, l'unico modo di utilizzarle senza che si rompano e' con l'utilizzo di un controller che non le spenga mai ma le mantenga sempre leggermente accese.... l'alternare delle pompe che effettua il multicontroller fa si' che le pompe ricevano un piccolo impiulso ogni tot mnuti per che non si inchiodino.....
Ogni azione di On fa si' che la girante prenda un trauma, a forza di traumi si spacca. Ciao |
molto esauriente come spiegazione
non lo sapevo!! ascolta io ho una vasca di prossimo allestimento 105x70x60h e ho il 7095 e 2 6000, dici che trasformandole in 6100 vado meglio? |
Quote:
|
heros... secondo me in 105 cm le 6000 sono sufficienti... dipende cosa vuoi ottenere...
|
io monto 2 marea 4400 in una vasca 80x50x52, ma appena saranno in commercio comprerò le nanosteam: 4500lt/ora in soli 7 cm di diametro e con soli 7w ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl