AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Montipora sbiancata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458552)

Mete 09-05-2014 12:23

Montipora sbiancata
 
Buongiorno,
ho un cubo dennerle in funzione da cinque mesi, ormai a fotoperiodo completo. Rocce vive, skimmer Tunze 9014, lampada razor 60W 16.000K a 20 cm dall'acqua, con potenze di 80-90%. In vasca per il momento sono presenti solo una colonia di zoa, una spugna collospongia, un mitrax, un calcinus elegans, tre lumache e una talea di montipora arancione. Il grosso problema è quest'ultima: a quindici giorni appena dall'acquista è sbiadita a vista d'occhio, ormai le nervature tendono al bianco e non credo di recuperarla. È a metà vasca perché temevo che avesse troppa luce, l'ho alimentata con reef snow a giorni alterni ma non c'è stato nulla da fare. Gli altri animali stanno benone, problema alghe zero, coralline ok.
I miei valori: nitrati 5, fosfati 0, Ca 550, mg 1350, KH 7,7, salinità 35.
Cheè successo secondo voi alla mia montipora?

alegiu 09-05-2014 23:37

Riesci a mettere una foto?


Sent from my iPad using Tapatalk

Mete 10-05-2014 00:03

Domani a lampada accesa cerco di farla e la posto. Grazie!:-)

Mete 10-05-2014 00:26

Ecco la foto che sono riuscito a fare, pessima ma forse sufficiente per dare un'idea...
http://s18.postimg.cc/o8ilmmm6d/20140510_001508_1.jpg

Mete 11-05-2014 09:39

Montipora
 
Alegiu, ti ho messo la foto della povera montipora. Quando riesci mi dici qualcosa?

alegiu 11-05-2014 10:17

Riesci a farne una quando le luci son accese?


Sent from my iPad using Tapatalk

Mete 11-05-2014 14:56

Questa è la foto a luce accesse, di meglio non posso fare...
Mi puoi comunque dare un parere sulle cause dello sbiancamento? (In quindici giorni dall'acquisto ha ancora qualche parte con polipi ma poche, quasi tutta schiarita)

Ripeto i valori:
No3 circa 4, Po4 0, Ca 560, mg 1380, KH 7,7
Grazie


http://s8.postimg.cc/8rw652cu9/20140511_141343_1.jpg

Snake110 11-05-2014 15:07

Potrebbero essere mille la cause e le foto che hai postato non aiutano a capire! Metti una foto non sfuocata e una foto panoramica di tutta la vasca in modo da riuscire a capire qual'è lo stato di salute generale del tuo ecosistema!

Per quanto riguarda la montipora, ripeto, i motivi potrebbero essere mille: vasca giovane, poco stabile, valori ballerini e triade sbilanciata, nitrati alti, possibile presenza di no2, po4 da verificare... mi pare difficile possano essere zero! Poi si apre il capitolo luce... E anche qui le variabili potrebbero essere mille! Mi viene da pensare che forse L'hai bruciata! L'hai ambientata ai LED gradualmente?

Mete 11-05-2014 19:25

Dal negoziante era sul fondo, in una vasca abbastanza bassa illuminata da un'ecotech radion tenuta a circa 50 cm dal pelo dell'acqua: quindi tra lampada e montipora circa 80-90 cm; nella mia all'inizio in effetti l'ho messa non troppo in basso, e tenendo conto che la mia Razor 60 W è a 20 centimetri dal pelo, tra razor e monti c'erano ca. 40 cm...Dici che l'ho bruciata?

Snake110 11-05-2014 19:41

Montipora sbiancata
 
Non lo so...
T'ho detto, potrebbero essere mille le cose!

Le info che ci dai non sono sufficienti e foto postate non aiutano!

Che test usi che acqua usi? Come la prepari?

Mete 11-05-2014 19:55

Dunque, tenuto conto che non ho la possibilità ora di fare foto migliori di quelle che ho postato, cercherò di riassumere tutte le info che in parte vi ho già dato.
Cubo nano Dennerle 60 l in funzione da 5 mesi, lampada razor 60 W, skimmer tunze 9004, filtro a zainetto caricato con zeolite e carbone, all'inizio anche con resine antinitrati.
Popolazione attuale (montipora a parte): 2 colonie zoanthus, piccolo sarcophyton collospongia, un mitraz, un calcinus elegans, tre turbo, stanno tutti benone.

VALORI E ACQUA. uso acqua di osmosi con sale Royal Nature, cambio il 10 per cento alla settimana, tengo la salinità al 35 misurata con rifrattometro.

Valori misurati tutti con test Salifert acquistati lo scorso gennaio:
Nitrati 3 mg/l, Fosfati 0 mg/l, Magnesio 1380 mg, Calcio 560 mg, KH 8

Dopo una brevissima comparsa di diatomeee e qualche filamentosa in maturazione, ora la vasca è assolutamente priva di alghe tranne quelle che ogni due-tre giorni formano patina su vetri. Le rocce sono belle "pelate", le chiazze di coralline sono in aumento un po' ovunque, anche se noto che sono di un rosa molto pallido.

Più di così non saprei che informazione darvi! Grazie comunque della pazienza :-)

alegiu 11-05-2014 19:59

Quando l'hai messa avevi per caso appena cambiato tutta la zeolite?


Sent from my iPad using Tapatalk

Mete 11-05-2014 20:10

La zeolite l'avevo cambiata una settimana prima di mettere la montipora, però ne avevo cambiati solo i tre quarti come dicono...Però a proposito di zeolite volevo proprio chiederti: io l'ho messa su suggerimento di un negoziante, non l'avevo mai usata. Secondo te è davvero utile/necessaria in un acquario come il mio? Tieni conto che la mia intenzione sarà di tenere soprattutto sps (certo che con la montipora l'inizio non è stato incoraggiante...

alegiu 11-05-2014 21:05

Se intendi usare un metodo a riproduzione batterica con i prodotti che hai preso, la zeolite va usata e scossata quotidianamente se non é in un reattore di zeolite. Senza la vasca se gestita bene ne puoi far a meno.


Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09000 seconds with 13 queries