AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   betta nel filtro HELP (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457654)

auron86 01-05-2014 18:23

betta nel filtro HELP
 
salve il mio betta è stato risucchiato nel filtro.

fortunatamente l'ho recuperato, ancora in vita.
tuttavia anche se non è ferito, ho notato che alcune alcune squame sulla schiena , sono saltare.

In questo istante nuota, ma non è reattivo come sempre(posso capirlo, non sarà stata una bella esperienza)

cosa posso fare ?
inoltre le squame ricresceranno ?

Labeo88 01-05-2014 18:36

se non ha gravi danni alla cute lascialo tranquillo..si riprenderà! tienilo comunque d'occhio qualche giorno
ma come ha fatto ad essere risucchiato dal filtro?? corrente troppo forte?

auron86 01-05-2014 18:38

penso di si ho un hyndon prime 20 in 54L Lordi

Labeo88 02-05-2014 08:48

Non conosco il filtro ma riduci al minimo la velocità della pompa...i betta prediligono acqua praticamente ferma.
Eventualmente attenua il flusso con tante piante galleggianti e non (che in ogni caso male non fanno)

auron86 02-05-2014 08:57

Non ho ancora attenuato il flusso perché non vorrei fare casini del tipo che la bassa portata incida negativamente sulla depurazione dell'acqua.

Per quanto riguarda le piante galleggianti, non riesco ad avere una buona esperienza, con queste.

Avendo un acquario solo abbuiasti e cladhopore non uso co2o fertilizzanti, e ogni volta che inserisco piante galleggianti deperiscono (diventano trasparenti) e muoiono un esempio e la lemma, riccia e la cerat.

Labeo88 02-05-2014 10:52

abbassare il flusso del filtro non inciderà assolutamente sulla depurazione dell'acqua tranquillo :-)
per quanto riguarda le galleggianti prova con la lemna...cresce ovunque

ps. co2 e fertilizzanti servono relativamente, la vasca da 200 litri in firma gira da 3 anni senza co2 e senza alcuna fertilizzazione liquida, solo una buona luce e un po di fondo fertile messo all'inizio (e sicuramente già esaurito)

Emiliano98 02-05-2014 10:58

Quel filtro è troppo sovradimensionato, io lo usavo in un 150 litri, ci sarà troppa corrente per lo splendens...

Alessio ASR 02-05-2014 11:11

Se leggi sulla scatola dal prime 20, mi sembra ci sia scritto da 100 a 250 lt, come ti hanno detto fa troppo movimento, soprattutto per il betta....andava piu che bene il prime 10....

inviato dal mio note 3

massipierini 02-05-2014 11:17

Scusa, ma hai messo la griglia sull'aspirazione? Come fa ad aspirarti in betta? Io ho lo atesso filtro in 80 lt e non mi tira su gli avannotti di endler.....

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Alessio ASR 02-05-2014 11:49

Tra l'altro si è vero, il prime sull aspirazione, ha un tubo rigido in plastica, con un filtro alla fine, e i pesci non passano

inviato dal mio note 3

auron86 02-05-2014 14:42

prima avevo una tartaruga quindi il fatto di avere un filtro sovradimensionato era un vantaggio.


la griglia è stata eliminata per usare una spugna a grana grossa per evitare l'aspirazione dei red cherry, ma mi son accorto che presentava uno strappo nella parte bassa, dove il betta è stato aspirato, infatti i graffi che ha , penso che derivi dal fatto che nel essere risucchiato, ha urtato sulla spugna .


quanto dovrei chiudere i rubinetti secondo voi, per avere una buona portata ????

massipierini 02-05-2014 15:03

Io li tengo a circa metà corsa e va abbastanza bene......
Poi ricorda che il flusso lento favorisce la filtrazione......

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

silver* 02-05-2014 22:52

Rimetti assolutamente la griglia di aspirazione, oltre al trauma se il pesce viene aspirato muore annegato perchè non può risalire a prendere aria..ti sei documentato sulle esigenze del pesce? Sul tipo di vasca, valori, temperatura e quant'altro?

Anthony_86 03-05-2014 00:14

Ti consiglio di regolare la pompa non eccessivamente forte proprio per creare l'ambiente ideale per il Betta Splendens. Io, ad esempio, la tengo al minimo e funziona bene. Come piante galleggianti ti consiglio: la Pistia stratiotes e la Lemna minor. Sono davvero ottime.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10716 seconds with 13 queries