AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Substrato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457319)

Renè Cassin 28-04-2014 17:35

Substrato
 
Allora, ho già avuto una risposta a questa domanda: quale substrato usare? Il consiglio è stato Deponit Dennerle. Il punto è che per il momento - se non voglio essere cacciato di casa - è meglio non usare carte di credito per gli ordini :-) ! Neppure a parlarne, a Palermo non si trova un cavolo.

Un famosissimo negozio di Palermo ( dove mi trovo bene ) ha due marche che non conosco ed ovviamente sono andato via. Prodac ed Ekolife. E' possibile che sia io a non conoscerli anche se dubito sulla qualità a dire il vero. Nonostante ciò, chiedere non costa nulla: qualcuno sa dirmi qualcosa? Beh, già un pacco da 3 euro e 50 mi sembra un po' troppo "mercato" per qualcosa di qualità.

Poi ho chiamato il negozio che ha la fama di miglior rivenditore di Palermo. Purtroppo, Deponit ne ha pochissimo. Ha iniziato ad elencarmi un sacco di marche che ha, chiaramente io dovrei informarmi su ognuna ( se non fosse che le ho già scordate ) prima di parlarmi della ADA. E' stato onesto, è una delle migliori marche ma.......spenderei in tutto 39 euro!
Io devo fare qualcosa di semplice, illuminazione media o se vogliamo medio bassa. Due neon T8 25w uno di 7500 k uno di 4000. Potrei mettere diverse piante ( che numero? vasca di 100 litri ) Echinodorus ; Hygrophila polysperma ; Ceratophyllum demersum ; Hydrocotyle leucocephala ; Vallisneria ; egeria densa ; limnophila. O qualche altro restando sempre sul semplice. Potrei attrezzarmi per la Co2. Ma andiamo piano piano, adesso devo risolvere il problema del substrato. Qualcuno sa - oltre le domande che ho fatto - consigliarmi qualcosa? Un substrato BUONO sui 20 euro ( prezzo del Deponit ) che non sia Deponit.

Come sempre, grazie a tutti :-))

alexfdj 28-04-2014 17:42

JBL Aquabasis Plus è ottimo come sottofondo fertile...se lo hanno io ci farei un pensierino.

Renè Cassin 28-04-2014 17:51

Grazie :) Come prezzo sai qualcosa?
Se qualcuno ha da dirmi una seconda scelta, la accetto.
Aaaaaah se non ci fosse questo forum!
------------------------------------------------------------------------
http://s28.postimg.cc/8zyv06zuh/20140428_163834.jpg

alexfdj 28-04-2014 18:41

quello che ti ho consigliato è un sottofondo fertile, come il Deponit della Dennerle, quello che vedo in foto mi pare più una ghiaia....

Il prezzo dell'auqabasis plus della JBL non credo superi i 10 euro ma sopra poi devi metterci del ghiaino

Renè Cassin 28-04-2014 18:47

Ma guarda, anche a me pare ghiaia. Intanto mi hanno detto che era un sottofondo fertile. Ovviamente l'ho scartato appena l'ho visto.
La ghiaia ovviamente l'ho. Posso definirmi neofita solo in fatto di piante, grazie per il consiglio. Il prezzo è buono ed ho letto già qualcosa. Spero che ci sia, altrimenti devo chiedere di nuovo consiglio. Punto su questo!
Il sottofondo ADA, mi sembra "sprecato" ( oltre che caro! ).

alexfdj 28-04-2014 21:00

Il fondo ADA è ottimo ma necessita di un pò d'esperienza per essere utilizzato al meglio....ad ogni modo io nella vasca piantumata ho sottofondo fertile e ghiaia sopra...

questa


http://s27.postimg.cc/ze4y1mzy7/2014_04_28_16_51_39.jpg

Renè Cassin 28-04-2014 21:25

Ma che bella! Complimenti. Hai acquabasis plus o altro? Che illuminazione hai? Io ho pure cercato e spero che ci sia questa..in caso vedo se la ordina. Se non l'ha, scrivo comunque su cosa ho scelta

ALEX007 28-04-2014 21:40

Dalla foto mi pare di vedere del gravelit,un ottimo materiale da miscelare al fondo fertilizzato.Ho i miei dubbi nell'utilizzare tale prodotto puro come sottofondo fertile ma magari è stato arricchito. #24 Ad ogni modo è caratterizzato da un estrema porosità e ciò facilita la colonizzazione batterica del fondo e lo sviluppo radicale.Se punti al risparmio assoluto puoi provarlo come sottofondo miscelato a delle tabs fertili spezzettate ma non aspettarti una crescita eccezionale.
Sposto nella sezione più corretta :-)

alexfdj 28-04-2014 21:40

Grazie...è ancora in fase di sviluppo ma inizia ad avere un aspetto gradevole a 3 mesi dal rinnovo totale.

Si lì ho sottofondo fertile JBL aquabasis plus e sopra dell'inerte a coprire....vabbé io ho piante esigenti e fertilizzo di brutto avendo più di un watt al litro di illuminazione.....non penso tu voglia fare un'acquario spinto ad ogni modo un buon sottofondo fertile e 0,5 watt/litro ti permettono l'allevamento di molte belle piante così da poter creare un bel layout.

Ma di quanti litri sarà la vasca??? Dimensioni????

Renè Cassin 28-04-2014 22:46

Grazie Alex007 :) siamo nella sezione sbagliata? Posso rispondere? :) cosa ti sembra Gravelit? Quale? Lo potrei aggiungere al substrato fertile ed ottenere vantaggi?

Alexfdj, la mia vasca è 100 litri. 100x30x40. Illuminazione 2 neon 7500k e 4000 k entrambi da 25 watt. Protocolle Dennerle base e mi attrezzo per la Co2 in casa. Credo di poter fare qualcosa di bello. Non so sei hai qualche consiglio. Qualche pianta o comunque che numero di piante.

alexfdj 28-04-2014 23:05

Se vuoi puoi mettere anche del lapillo lavico come base o quello che hai postato la foto che in effetti sembra Gravelit osservandolo meglio.

la disposizione ottimale sarebbe così, partendo dal fondo in vetro della vasca:

1) Gravelit o lapillo lavico granulometria medio fine, diciamo circa 1 cm e mezzo
2) Sottofondo Fertile da distribuire bene per ricoprire la superficie
3) Ghiaia inerte, colore a tua scelta l'importante è che non sia calcareo (io per stare sul sicuro cercherei questo nelle varianti di colore più naturale possibile, quindi marrone scuro o nero, minimo 2 cm di altezza o più

Cerca di dare più spessore nella parte posteriore della vasca, magari utilizzando più gravelit o lapillo, così ne gioverà l'aspetto finale, oppure crea delle dune, insomma a tuo piacimento.

Per le piante ce ne sono tantissime ed il bello è che ne puoi mettere finché ce ne stanno, più ne hai meglio è. Cerca di mettere sia piante a crescita rapida che piante a media crescita, ti aiuterà soprattutto nella fase iniziale. Viste le dimensioni della vasca cerca di non prendere piante che tendano ad invadere la superficie tipo Vallisneria, Aponogeton, bensì piante a stelo o a rosetta.

fai un giro qui e seleziona Easy e Medium così da farti un'idea di cosa puoi ottenere e con quali piante.

Renè Cassin 28-04-2014 23:15

Allego una foto sulla ghiaia che ho già. L'ho usata per un paio di anni.
http://s9.postimg.cc/m2bj0eoez/20140428_231030.jpg

I tuoi consigli sono otttimi! Ma dimmi, qual è il gravelit nella foto? Ehehe...sacchetto verde o bianco? :-):-D
------------------------------------------------------------------------
Grazie anche per il sito! È utilissimo!

alexfdj 28-04-2014 23:22

quella ghiaia è il classico policromo....io lo sconsiglio proprio perché molto spesso rilascia quando soprattutto usi la co2....

a me sembrano entrambi Gravelit, quello della Prodac quasi sicuramente, se l'altro è identico e costa meno, prendi quello.

Renè Cassin 28-04-2014 23:24

In realtå, col test reagente avevo il ph ad 8 prima in questa vasca e tutti gli altri normali...

alexfdj 28-04-2014 23:31

certo se hai un Ph 8 se il fondo rilascia ti aiuta....ma a durezze come stavi??? Gh e Kh???? Non somministravi Co2????

Renè Cassin 28-04-2014 23:36

Gh 8.5 kh 7. Infatti non capisco questo ph. Avevo un legno dentro ma non penso. Non somministravo co2 perchè non avevo piante dentro. Per questo adesso ho deciso di metterla. È solo che - economicamente - cambiare pure ghiaia è pesante.

alexfdj 28-04-2014 23:47

eh ti capisco....ma ti conviene partire bene altrimenti ti ritrovi con problemi...

comunque con un Kh 7 è normale avere un ph 8 in assenza di acidificanti....non avevi assolutamente co2 disciolta in vasca....ed avere Kh così ti costerebbe un botto in co2 che verrebbe vanificata in gran parte dal potere tampone elevato del Kh....immaginati se ci aggiungi un fondo che rilascia carbonati.....

fai un piccolo investimento iniziale ma dopo la strada è più agevole.

Renè Cassin 28-04-2014 23:57

Grazie grazie. Questa ghiaia si trova nei negozi? Il prezzo non l'ho letto' c'era scritto? Quindi diciamo, ghiaia, substrato fertile e gravelit. Questo è quello che devo comprare. Giusto? Cosi i valori si aggiustano? La Co2 la faccio io però :-)):-))

alexfdj 29-04-2014 00:10

I valori li farai tu sapendo che acqua metti dentro ed eventualmente correggendola....

La ghiaia che ti ho linkato la si trova nei negozi se hanno prodotti della Dennerle......chiedi a quello più fornito magari la può avere...per il prezzo non saprei dirti...io l'ho acquistata online....e lì costa meno......

a proposito....mica è necessario usare la carta di credito per acquistare online...puoi anche fare il contrassegno.....

Renè Cassin 29-04-2014 00:20

Domani vedo se riesco a trovare ghiaia e substrato nello stesso sito. Dopo due anni di acquariofilia seguendo i negozianti mi sono stancato. Ecco perchè ho comprato reagenti ed altro. In effetti posso anche fare il contrassegno. Che dire? Mi hai aiutato un casino!!

Renè Cassin 29-04-2014 03:13

http://acquariomania.net/aquabasis-p...lt-p-7378.html


Misure 100x30x30


Ce la faccio con questo? Sono circa 100 litri i miei. :-)

alexfdj 29-04-2014 09:34

Io userei anzi questo http://acquariomania.net/aquabasis-p...lt-p-6454.html

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
------------------------------------------------------------------------
Guarda anche qui....magari risparmi qualcosina (se ti registri vedi i prezzi scontati)
http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-4919.html




inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo

Renè Cassin 29-04-2014 14:27

Si, questo è meglio. Dimmi una cosa. Io vorrei comprare 10 kg di ghiaia dennerle ( quella che mi hai consigliato ) effettivamente sono un po' pochi.
Ma se io il fondo lo faccio cosi?
Substrato fertile ( questo che abbiamo detto ), gravelit, un po' di policromo ( quello che ho già adesso, diciamo 1 cm o qualcosa in più ) e poi i 10 kg di Dennerle?
Mi viene un buon substrato? Potrei avere problemi?

alexfdj 29-04-2014 14:44

Dato che ci sei la vecchia ghiaia buttala.....fai le cose a modo così ti eviti problemi.....

gravelit sul fondo della vasca, poi aquabasis e poi ghiaino, mi raccomando non invertire l'ordine. Si 10 kg sono pochi ti ce ne vorranno 15 (ci sono anche i sacchi da 5 kg) come minimo per avere una media di 4 o 5 cm di ghiaia (davanti ne terrai minimo 3 cm e dietro di più).

Quanto viene come costo il tutto???? se ce la fai metti anche questo http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-1988.html

li metti sopra l'aquabasis poi ricopri con ghiaino, non ti evitano la maturazione della vasca ma creano un buon ambiente nel sottofondo.

Renè Cassin 29-04-2014 15:33

Sono a 36, più 3 di contrassegno, più 5 di spedizione. 44. Arrivare a 50 significherebbe non pagare spedizione, si può fare. Se non fosse che sono due siti diversi, mi pare :-). Adesso vedo, al limite ne faccio a meno.
PS: il negoziante, che anni fa mi ha venduto questa ghiaia, mi ha detto: "noooo, non è vero nulla", poi suo fratello mi ha detto " ah si, è possibile. Forse abbiamo scordato di dirtelo". Evvaiiiiiiii. -.-

alexfdj 29-04-2014 16:17

Ti conviene acquistare da un unico sito. Eccedi i 10 kg quindi purtroppo le spese di spedizione le devi pagare altrimenti da aquariumline già con 39 euro avresti la spedizione gratuita. Vabbé vedi di fare per il meglio che puoi.

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08900 seconds with 13 queries