AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Scelta vasca, artigianale o di fabbrica, aperta o chiusa, quadrata o rettangolare ... x marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457198)

tizdin 27-04-2014 17:50

Scelta vasca, artigianale o di fabbrica, aperta o chiusa, quadrata o rettangolare ... x marino
 
Se ne è parlato tantissimo ma non trovo i post.. mi aiutate? Qui da me non ci sono ottimi artigiani e quindi miro a comprare prima o poi un a bella vasca da almeno 300 litri... ma la scelta non è dura è durissima e complicata :(

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

maurizio71 27-04-2014 20:03

Ho una vasca Fantail da 150 l in extrachiario ed ora mi è arrivata la nuova da 400 sempre Fantail tutta extrachiaro. Chi l'ha vista, come me, non ha dubbi. Sembra plexiglass. Per non parlare delle siliconature solo a filo vetro.

P.S. pubblicità gratis, non fa un euro di sconto ...
http://s4.postimg.cc/salz8h3vd/IMG_0019.jpg

Manuelao 27-04-2014 20:14

Io ho preso la mia nuova vasca dal mitico Magalini.. Spettacolare

Emanuele

tizdin 27-04-2014 20:17

Io ho visto le rio o vasche di altre marche, belle già con mobile coperchi tutto..... avendo quella aperta desiderei la chiusa..... al limite l'estate smonto il coperchio

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

gerry 27-04-2014 21:46

Quote:

Originariamente inviata da tizdin (Messaggio 1062394948)
Io ho visto le rio o vasche di altre marche, belle già con mobile coperchi tutto..... avendo quella aperta desiderei la chiusa..... al limite l'estate smonto il coperchio

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk


Se vuoi fare un marino , non comprare vasche nate per il dolce; un particolare non prendere vasche chiuse e senza sump ( prevedi anche un vano per il rabbocco)
Le vasche chiuse ti limitano nell'illuminazione e non aiutano gli scambi gassosi aria acqua ( per non parlare della temperatura)
Le vasche per il dolce ( tipo le rio) , di solito hanno delle dimensioni ( la profondità) che non aiutano a fare una bella rocciata

tizdin 27-04-2014 21:48

Grazie, ma vasche aperte che casa le fa?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

gerry 27-04-2014 22:06

Quote:

Originariamente inviata da tizdin (Messaggio 1062395043)
Grazie, ma vasche aperte che casa le fa?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk


Io, a parte le aquamar ( non mi piacciono) e le elos ( costose) , le vasche per marino le ho sempre viste fare da artigiani.
Tu di dove sei? Hai chiesto al tuo negoziante se è in grado di progettare e fare una vasca marina?
Che dimensioni pensi di farla?

tizdin 27-04-2014 22:11

Si ma sono bruttine, scolature di silicone spesso due dita.... bho se farò così e solo se conviene economicamente.... ho visto in negozio un bel mobile grande vasca aperta di fabbrica con i tubi per la mandata e il tracimatore, ma non c'era la marca... devo chiedere come mi capita

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

gerry 27-04-2014 22:25

Scelta vasca, artigianale o di fabbrica, aperta o chiusa, quadrata o rettango...
 
Quote:

Originariamente inviata da tizdin (Messaggio 1062395079)
Si ma sono bruttine, scolature di silicone spesso due dita.... bho se farò così e solo se conviene economicamente.... ho visto in negozio un bel mobile grande vasca aperta di fabbrica con i tubi per la mandata e il tracimatore, ma non c'era la marca... devo chiedere come mi capita

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk


Beh, ho parlato di artigiani seri....
Il silicone va messo dello spessore giusto e poi pulito , lo spessore del silicone da anche la tenuta della vasca e varia con lo spessore dei vetri .

ialao 27-04-2014 22:54

quoto gerry,in tutto e per tutto per i consigli che ti ha dato.alla fine rivolgendosi ad un buon artigiano forse forse risparmi anche, senza contare il vantaggio di personalizzare la vasca come meglio credi.

tizdin 28-04-2014 13:06

Ho chiesto per un 300 litri minimo 350 euro..... ma per quelle di fabbrica tipo questa in foto che marchi ci sono? http://img.tapatalk.com/d/14/04/28/dype2uqy.jpg

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

gerry 28-04-2014 13:30

Quote:

Originariamente inviata da tizdin (Messaggio 1062395391)
Ho chiesto per un 300 litri minimo 350 euro..... ma per quelle di fabbrica tipo questa in foto che marchi ci sono? http://img.tapatalk.com/d/14/04/28/dype2uqy.jpg

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk


Bella vasca dolce, ma non adatta al marino
Quel mobile non va, non gli puoi mettere la sump e il rabbocco; mi sembra poco profonda per fare una bella rocciata e poi devi farla bucare
Il prezzo che ti hanno chiesto non possiamo dire se alto o basso senza sapere cosa hai chiesto ; per un preventivo corretto devi prevedere: vasca ( che tipo di vetro, extra chiaro o normale) buchi, scarichi, carico, struttura del mobile ( e sua eventuale pannellatura) , sump, vasca di rabbocco, tubazioni varie
Penso che con 350 prendi solo i 5 vetri ( in vetro normale) ,
Occhio a prevedere tutto, piuttosto aspetta. Ma non prendere una vasca inadatta , altrimenti spendi dopo e i risultati non saranno perfetti

tizdin 30-04-2014 23:40

Ma un sito dove vederne di già fatte?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tene 01-05-2014 22:11

Vai su Google clicca artigiani costruzione acquari e ne vengono fuori un bel pò, alcuni con listino e foto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

red-sea 02-05-2014 14:13

Per la vasca bisogna trovare uno bravo che la fa e che sei sicuro che ne ha fatte gia tante.

tizdin 02-05-2014 14:51

Indeciso tra quadrata o rettangolare.. e la sump magari già con il vano per il riabocco.. e altri 2 scomparti bastano? Oltre che skimmer anche filtraz meccanica con lana..

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tene 02-05-2014 18:45

La scelta tra vasca rettangolare o quadrata non è solo questione di gusti, ma dipende anche da alcune scelte non secondarie.
La prima secondo me è cosa si vuole allevare come pesci, in un cubo 70 x70x60 non metterei acanturidi o altri pesci grandi e buoni nuotatori eppure mi dirai sono 300 litri, si è vero ma manca un lato lungo.
Vuoi pesci grandi e sempre in movimento?
Ti serve un lato da almeno un metro.
Secondo quesito
Illuminazione.
Se come me ami it5 è d'obbligo la vasca da almeno 90 cm per poter mettere almeno i 39 watt, se in contemporanea vuoi i pesci sopracitati meglio 120x50x50 illumini con i 54 e i pesci hanno di che nuotare, non ti interessano i neon vuoi hqi? puoi metterli su tutte le vasche, naturalmente sulle lunghe servono più punti luce, i led puoi Metterli Dove vuoi ma anche qua su vasche lunghe servono più plafo.
Quindi in sostanza devi scegliere prima cosa alleverai e come intendi illuminare la vasca, naturalmente anche l'illuminazione dipende da ciò che vorrai allevare e con quali limiti.
Per la sump io sono per una vasca senza alcuna paratia, e rabbocco in tanica a parte, che posso togliere e lavare quando voglio

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

gerry 02-05-2014 23:37

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062399484)
La scelta tra vasca rettangolare o quadrata non è solo questione di gusti, ma dipende anche da alcune scelte non secondarie.
La prima secondo me è cosa si vuole allevare come pesci, in un cubo 70 x70x60 non metterei acanturidi o altri pesci grandi e buoni nuotatori eppure mi dirai sono 300 litri, si è vero ma manca un lato lungo.
Vuoi pesci grandi e sempre in movimento?
Ti serve un lato da almeno un metro.
Secondo quesito
Illuminazione.
Se come me ami it5 è d'obbligo la vasca da almeno 90 cm per poter mettere almeno i 39 watt, se in contemporanea vuoi i pesci sopracitati meglio 120x50x50 illumini con i 54 e i pesci hanno di che nuotare, non ti interessano i neon vuoi hqi? puoi metterli su tutte le vasche, naturalmente sulle lunghe servono più punti luce, i led puoi Metterli Dove vuoi ma anche qua su vasche lunghe servono più plafo.
Quindi in sostanza devi scegliere prima cosa alleverai e come intendi illuminare la vasca, naturalmente anche l'illuminazione dipende da ciò che vorrai allevare e con quali limiti.
Per la sump io sono per una vasca senza alcuna paratia, e rabbocco in tanica a parte, che posso togliere e lavare quando voglio

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Non si può non condividere .....

tizdin 04-05-2014 10:20

Grazie come sempre.... se non ci fosse il forum e dovessimo ascoltare le cavolate di alcuni venditori mamma mia...... cmq a livello gestionale di costi quanto potrebbe influire la differenza tra 250 o 350 litri? E di impegno? Ad esempio ... aumenta il litraggio dei cambi quindi incide anche il sale? .. http://img.tapatalk.com/d/14/05/04/6uru9e2e.jpg .. un negoziante mi ha detto che se ho spazio mi fa una vasca di 1, 40metri ed il vano tecnico lo fa interno nei 40cm rimanenti per una larghezza di 50cm. E li ci inserisce dallo schiumatoio alle pompe di movimento ecc... nel suo negozio le ho viste cosi ma il dubbio eche le ho viste solo da lui :/ :/ :/ in quel modo non dovrei avere scarichi , mandate, ed anziché avere la sump sotto è li dentro .. dice che se lo faccio più largo tipo 1, 40 x 60 x 60 (quindi vano tecnico di 40x60x60 ci esce anche la vasca per il riabocco.....

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

gerry 05-05-2014 22:58

Non ricordo cosa vuoi allevare , ricorda che nella sump puoi mettere lo Skimmer il reattore di calcio eventuale letto fluido per resine ecc ecc
La sump deve essere al buio altrimenti si riempie di alghe e poi ( di solito) non è bella a vedersi. Quindi pensa bene se metterla a fianco della vasca; rischi po' di avere una sump a vista piena di roba e disordinata . Le pompe di movimento poi , non capisco come fai a metterle in sump


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Al massimo a fianco della vasca principale al massimo metterei una vaschetta per animali " particolari" , animali che in vasca avresti difficoltà a nutrire o a vedere .
Quindi, magari mi sbaglio, ma se non sono costretto da motivi particolari la sump a fianco della vasca non ma metterei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tizdin 06-05-2014 01:17

Hai ragione è più utile sotto! Cmq è difficile capire bene cosa prendere ! :)

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tene mi dicevi dei T5 Ma a seconda della lughezza hanno un wattaggio? Quindi se vasca di un metro dovrei avere una plafo con almeno 3 t5 ? vorrei allevare semplicemente pesci rocciata e molli.. non posso spendere molto di energia elettrica :)

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

gerry 06-05-2014 01:32

Quote:

Originariamente inviata da tizdin (Messaggio 1062402037)
Hai ragione è più utile sotto! Cmq è difficile capire bene cosa prendere ! :)

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tene mi dicevi dei T5 Ma a seconda della lughezza hanno un wattaggio? Quindi se vasca di un metro dovrei avere una plafo con almeno 3 t5 ? vorrei allevare semplicemente pesci rocciata e molli.. non posso spendere molto di energia elettrica :)

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk


La tecnica va scelta in base a cosa vuoi allevare....
Ogni lunghezza. Dei t5 ha un wattaggio

tizdin 09-05-2014 14:35

Grazie allora opto per una plafo da 6 t5 e ne utilizzo magari solo 3 cosi sto sui 150 watt tanto il costo è simile e se dovesse servire x la nuova vasca sto apposto. In più con la plafo escono le lampade e così ne ho anche x il ricambio.

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vins60 09-05-2014 19:02

Come ha già detto da persona più autorevole di me in materia, la forma della vasca va scelta in base a ciò che vuoi allevare.
proprio settimana scorsa ho visto in un negozio qui in lombardia una bellissima vasca cubica di circa 350 litri in vetro extrachiaro completa di tutto e già approntata(mobile, sump, plafoniera con t5) costo totale ............................... 1380 € #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13382 seconds with 13 queries