![]() |
Pesci da Fondo
Salve, mi chiamo Carlo e fra circa una decina di giorni finirò la maturazione del mio acquario 100x50x50. Dato la mia inesperienza vorrei un consiglio fra alcune specie di pesciolini da fondo da inserire nel mio acquario, come inserirli, in che quantità per specie ecc... Nel mio precedente acquario da 23lt avavo una coppia di corydoras stupendi. Nella nuova vasca volevo inserire varie qualità, come ad esempio queste:
1 Corydoras; 2 Otocinclus; 3 Gyrinocheilus aymonieri; 4Chromobotia macracanthus. Queste specie possono convivere insieme? Ne bastano due qualità, nel caso quali mettere insieme? Che quantità per specie? |
Gli ultimi due sicuramente no. Puoi mettere una foto della vasca? Granulometria della sabbia? Valori?
|
Valori alla fine della 4° SETTIMANA:
PH 8; KH 6; NO2 <0.3; NO3 12.5; GH 6; PO4 0; FERRO 0.1 Il fondo è quello della Dennerle ricoperto da 3 cm di quarzo 1,5-2mm molto liscio. http://s24.postimg.cc/vzfk9u0qp/DSCN0362.jpg |
Se riesci a portare il pH a meno di 7, potresti metterci una decina di Otocinclus
|
Ciao, dato che ti piacciono molto i corydoras ne potresti mettere un bel gruppetto tutti della stessa specie altrimenti non faranno gruppo...magari prendine della stessa specie dei due che hai già, li potrai spostare tutti nella nuova vasca così avranno più spazio e staranno sicuramente meglio, in quanto sono pesci da gruppo e devono stare in gruppi di non meno di 5/6 esemplari della stessa specie...
|
No per i Corydoras il fondo è troppo grossolano
|
Ho capito, ma anche con questo PH? Nella vasca da 23lt il PH è sempre a 8 ed i corydoras vedo che non gli da fastidio, anche se a fine maturazione con cambi d'acqua RO dovrei riuscire ad abbassarlo (speriamo, non so più come fare). La mia paura per quanto riguarda i corydoras e che dato che lavorano molto sul fondo, non vorrei che mi scoprano tanto il quarzo da far uscire il fondo fertile.
------------------------------------------------------------------------ Grossolano....!!! Cioè? Nella vasca da 23lt ho lo stesso quarzo.. |
Se non è tagliante ci staranno benissimo...ho visto corydoras vivere su fondi ben più grossi e star bene. Certo, con questo non dico che si possano mettere i cory sui sassi, per loro la sabbia è il fondo ottimale, ma la cosa fondamentale è che il fondo non sia tagliente, altrimenti anche un fondo fine potrebbe recare danno...
Comunque per quanto riguarda i valori, con il tuo PH staranno bene solo corydoras aeneus o corydoras paleatus... |
Porta il pH sul 7, avrai più scelte.
Il fondo è grossolano, per i cory servono sabbie inferiori al mm, meglio se più fina. Perché costringere un pesce a vivere in un acquario inadeguato? Ci sono altri pesci oltre ai Corydoras, basta vedere tra i vari loricaridi, associati magari a qualche caracide... |
Ok, no il mio quarzo non è per niente tagliente. Grazie ad entrambi poi se x voi non è un problema vi chiederò consigli su quali pesci mettere. Per il momento voglio aspettare la maturazione, anche perchè non ho ancora avuto il famoso picco NO2, valutare i valori dell'acqua per poter fare le cose a modo.
------------------------------------------------------------------------ Ok |
Ok va bene! Ti ho proposto i cory soprattutto per dare dei compagni ai due che hai già...poi dipenderà molto anche da che altri pesci vorrai inserire!
|
Che tipo di valori devo avere per poterci anche mettere dei Cardinali e Caridine mia moglie li adora, ma credo che il PH deve essere sui 6.5...!!!!
|
Si, andrei su un pH 6.5-7, puoi mettercene una quindicina, forse una ventina...
Scegli attentamente i catfish, o di caridine ne vedrai ben poche :-D |
Scusa l'ignoranza cosa sono i catfish???
|
Pesci gatto, come i vari loricaridi, callittidi ecc
|
Ok
|
Per quanto riguarda i Cory tutte le specie frugano nel fondo?
|
Si
|
Ok grazie
Emiliano scusa ma x il primo cambio d'acqua va fatto solo di RO? Dimenticavo i Cory che vado ad inserire come primi inquilini li metto in due volte cioè 3 e poi dopo qualche giorno gli altri 3, oppure anche tutti e 6 in un unica volta? |
Loricaridi e Cory sono compatibili fra di loro?
|
I cory li puoi benissimo inserire tutti insieme, anzi è meglio inserirli insieme così è più facile che creino gruppo. Cory e loricaridi sono compatibili, almeno per quanto riguarda gli ancistrus...
|
Grazie 1000
Mentre otocinclus e cory? Sono indeciso su quali inserire mi piacciono tutti..!! |
Io metterei una decina di Otocinclus, i cory non sono adatti a quel fondo ihmo, e visto che ti piacciono entrambi meglio scegliere quello che sta meglio nella vasca no? :-)
|
E si...grazie ragazzi siete molto gentili
|
Emiliano cosa conviene dare da mangiare ai Otocinclus, ne metto 6 e 6 Cory??
------------------------------------------------------------------------ Scusa puntina cosa conviene dare da mangiare ai Cory, ne metto 6 e 6 Otocinclus così mi mangiano anche le alghe? |
Allora, come ti ho detto evita i cory, fai un branco più folto di Otocinclus piuttosto, che puoi alimentare con pastiglie per loricaridi, rondelle di zucchine, e altre verdure :-)
|
Ok mi consigli una marca di queste pastiglie? Domani sono di spese fra pesci e piante se le ha le compro..
Bastano una decina? |
Una decina di che?
|
Di Otocinclus mi hai consigliato questi te giusto oppure ho capito male io?
|
Si si 10 vanno bene, no pensavo che volevi prendere 10 pastiglie :-D
|
Non mi hai ancora detto quale marca di pastiglie prendere
|
Io uso quelle della sera :-)
|
Si, ma mi puoi dire come si chiama così vado a colpo sicuro. Dove vado io ti devi servire da solo negli scaffali e se so qual'è il prodotto giusto lo prendo Grazie
|
Sera è la marca
|
Ok. Cavolo oggi sono tornato a mani vuote, terminati, sono in arrivo x fine mese...!!!!!!!!!
|
Glieri ho inserito in vasca i primi inquilini (sei corydores paleatus). Oggi mentre mi gustavo il loro scodinzolare sul fondo,vetri,piante e legni, mi sono accorto che due di loro hanno sul dorso la pinna diversa dagli altri quattro e più lunga-fine come se avessero un fazzoletto legato, ma è normale oppure è un'altra specie? E l'unica differenza rispetto agli altri, stesso colore,classiche macchie,baffetti, uguali ma la pinna no.
|
Secondo me hai fatto male a prendere i cory... va bé
Comunque quelli con la pinna più grande dovrebbe essere la varietà pinna a velo |
dimorfismo sessuale, quelli con la pinna lunga e fina sono maschi ;)
|
Non è una caratteristica dei maschi, sono semplicemente degli incroci con i cory pinne a velo...
|
No sovramonte, non è così, è una semplice varietà selezionata dall'uomo ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl