![]() |
Il mio nuovo 400lt :)
Oggi sono andato finalmente a prendere il mio 400lt :D l'ho trovato usato, proprio come lo volevo io, marrone...voleva 400 euro, alla fine ci siamo accordati per 300 euro...vasca mobile e filtro Interno (che verrà sostituito con uno esterno)
Vi posto le foto, ovviamente sarà da pulire:D http://img.tapatalk.com/d/14/04/27/amapy7uq.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/04/27/namu5yje.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/04/27/8edyhega.jpg inviato dal mio note 3 |
buon affare #70
però non ci puoi sbagliare sezione così palesemente!!! :-D |
Bella vasca e buon prezzo , lo sfondo non mi piace .
|
Lo sfondo non è il massimo, però non mi dispiace, almeno essendo 3d è realistico....anche se sarà coperto in buona parte dalla diversa vallisneria che metterò!
inviato dal mio note 3 |
Al di la del filtro che come hai gia detto cambierai ottimo acquisto! :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Sposto nella sezione allestimento, potrai così raccontarci tutte le successive fasi ;-)
|
Grazie ragazzi, in effetti, vederla in confronto al 200lt, è veramente grande :) ...sifonarla e cambiare 100/150 lt d'acqua a settimana, sara un vero impegno!
inviato dal mio note 3 |
Bell'acquisto!!! #70
Diventerà piccolo anche questo. Col tempo lo diventano tutti. #28d# Mi raccomando, con una vasca così bella allestimento e gestione devono essere ottimali.;-) |
Be no dai :D spero di non andare oltre questo litraggio, anche perche poi la gestione diventa troppo impegnativa....
Per l'allestimento ho gia in mente alcune cose, vorrei mettere tutta vallisneria sullo sfondo, e un paio di legni bassi con cryptocorine wenditii davanti e un altro paio di piantine sempre basse...il fondo ho gia preso 40kg di sabbia beige finissima! Ah dimenticavo ho metterò un prefiltro costruito da me, per toccare il filtro esterno meno possibile! inviato dal mio note 3 |
Io ho avuto problemi con quello sfondo Juwel. Ho provato diversi siliconi ma difficilmente tengono. Mi ha fatto impazzire
|
Che impianto di illuminazione ha la vasca?
Che filtro esterno hai preso? |
Allora l'impianto luci, ha solo 2 neon da 54w , volevo aggiungerne altre 2, ma i discus non vogliono troppa luce, quindi provo prima con 2, il filtro esterno, ho preso il prime 30 della hydor, pagato solo 53 euro nuovo, i commessi mi hanno detto che loro li montano e il loro lavoro lo fanno, è un pochino rumoroso, ma col mobile chiuso nemmeno ci fai caso, e non è praticissimo da aprire, infatti sto mettendo un prefiltro, che poi vi mostrerò, per aprire il filtro meno frequentemente possibile!
inviato dal mio note 3 |
Io lo avevo un prime mi pare il 30 #13 , da aprire aveva le levette blu ( 3 ) e una volta a perte bisognava sfilare la testa dal bicchiere del filtro ed e' un lavoro da fare in doccia perche' 9 su 10 usciva acqua .
Magari adesso sono diversi . Comunque e' sempre andato bene . Che invidia , studiati bene l'allestimento e parti deciso sul da farsi ;-) . In aggiunta alle piante che hai citato potresti mettere un bel po' di sagittaria , non esigente e bella :-) . |
I consigli sono sempre ben accetti :D ....si in effetti non è praticissimo (questo nuovo ha o rubinetti rossi) ma ha una bella portata e fa un bel movimento sull acqua!
inviato dal mio note 3 |
su 150 cm metterei due filtri esterni ai lati corti opposti, tenendo conto che dovrai ridurre la portata per non infastidire i dischi e che alimenterai frequentemente però è una mia opinione spassionata.
Per l'illuminazione due da 54w bastano e avanzano, tienici aggiornati sull'allestimento. |
Se dici che 2 da 54w bastano , tengo quelle....ne ho appena comprate 2 nuove, una da 6500k e una da 4500k , anche perché quelle che ho sotto, sono una blu e una rosata -.-"
Per il filtro, anche io avevo pensato uno per parte, ma dopo c'è troppo movimento in vasca, e abbassare la portata x metterne 2 non ha senso.... inviato dal mio note 3 |
due spray bar per muovere la superficie e sei a posto. Un filtro solo per muovere tutti i 150 cm per bene dovrebbe lavorare sempre alla massima portata e avresti un movimento impari sulla lunghezza, inoltre con acque acide e poco ossigenate serve un bel volume biologico per sopperire alle condizioni sfavorevoli per le colonie, inotre meglio avere sempre un buon filtro di backup su vasche di questi litraggi, in un caridinaio puoi usare una pompetta da 5 euro per muoverlo, nel tuo caso recuperare un filtro adeguato in breve tempo in caso di "incidente", sarebbe un'impresa.
Fai un filtro completamente a cannolicchi e uno più meccanico che apri più spesso, puoi anche metterlo dopo eh, chettefrega.... Sono un sostenitore della ridondanza tecnica...ehehe... ;-) |
Ahahah ;)
Infatti la mia idea è quella di mettere dall altro lato della vasca, una pompa di movimento! ...ed ho fatto un prefiltro x evitare di aprire e pulire il filtro, se non ogni 2/3 mesi.... Appena trovo un filtro usato in buone condizioni, lo prendo e lo tengo scorta! inviato dal mio note 3 |
Per me il prime 30 è troppo risicato per un 400 litri. Stiamo parlando di una portata massima di 900 l/h che col tempo diminuirà.
Concordo con quanto detto da DUDA soprattutto considerando la popolazione che avevi accennato nell'altra discussione. Se non mi sbaglio si parlava di una decina di discus e di qualche ancistrus. Per l'illuminazione hai fatto bene a prendere dei neon nuovi. #70 Se bastano o meno dipende tutto dalle piante che deciderai di mettere. Come giustamente hai anticipato, i discus non amano la luce troppo intensa quindi meglio lasciare quelle due e coltivare piante poco esigenti. Hai già qualche idea sull'allestimento? |
Johnny,Il prime 30 ha una portata di 1280lt/h e non 900, e una prevalenza di 2mt, e fidati che ha una gra bella spinta, e fa un gran movimento di acqua....oltretutto ho aggiunto un prefiltro, quindi l'acqua sarà ancora piu limpida...ho trovato un pratico 400 usato, e credo che lo prenderò di scorta...per l'allestimento, metterò sullo sfondo tutta vallisneria, che con lo sfondo 3d farà un bell'effetto
inviato dal mio note 3 ------------------------------------------------------------------------ E davanti metterò, o un legno grande, o due più piccoli, non quelli a rami, ma quelli a ciocchi per intenderci, con cryptocorine wenditii davanti e quqlche altra pianta bassa ai lati e forse anche ditero...non so però, non vorrei mettere troppo piante stavolta... inviato dal mio note 3 |
Io eviterei una pompa che fa TANTO movimento in favore di due che fanno un BUON movimento, che significa, il minimo indispensabile in tutte le zone della vasca senza infastidire i pesci che amano le acque ferme. Per conformazione fisica i dischi soffrono le correnti forti e amano stazionare. Rischi che trovino la condizione ideale in un punto specifico della vasca. Per forza di cose una singola pompa al massimo della portata, creerà zone mooolto mosse e zone moolto ferme, la congiunzione di due correnti che si scontrano invece crea deboli turbolenze che smovono senza "spingere".
Io noto la stessa cosa con gli scalari, appena puliti i prefiltri devo diminuire drasticamente le portate, sennò si inchiodano nell'angolo e tendono a non nuotare proprio. Vedi come va comunque, al massimo sei sempre in tempo ad aggiungere...è che 10 dischi anche in 400 litri, mmmh...farei 8 fossi in te... |
Ovviamente parlo di dischi piccoli...io me o 5 attualmente di 6/7 cm .....comunque si, semmai parto con 8 e poi vediamo.....comunque voglio prima mettere i pesci dentro, prima di preoccuparmi del movimento, piu che altro riesco a vedere i reali problemi, solo una volta popolata la vasca, tanto anche dopo faccio sempre in tempo a metterne un secondo. ...
inviato dal mio note 3 |
Ovunque cerchi il prime 30 dice che ha una portata di 900 l/h. Non so che dirti...#24
Per me resta troppo piccolo per una vasca di quel tipo e con l'allestimento previsto. Per quel che mi riguarda un secondo filtro è d'obbligo. Per l'allestimento lascerei perdere le Cryptocoryne che necessitano di fondo fertile o tabs. Meglio delle grandi Microsorum o Anubias da legare ai legni.;-) |
Ho controllato ieri sera sulla scatola la portata, per quello te lo dico. ...dopo ti faccio vedere ;)
Le cryptocorine wenditii, Ce le ho nel 200lt , e con 100w e pasticche della dennerle, crescono che è una bellezza.... Intanto ho preso la sabbia http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/umemury3.jpg Ero indeciso, ma ho preso quella piu scura....ed ho preso anche questo 😆http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/abapesy5.jpg Non ho saputo resistere. ....😆 Vorrei provare in aggiunta alle due lampade da 54w, una striscia di led bianchi....quali mi consigliate? ? inviato dal mio note 3 |
Se c'è scritto sulla scatola mi fido. #70 Su ogni sito dove l'ho cercato, invece, mi dava una portata di 900 l/h.
Che le Cryptocoryne crescano con poca luce e delle tabs non c'è dubbio, è il loro ambiente ideale. Io te le sconsigliavo per evitare di mettere le tabs nella sabbia. Col tempo le Crypto inizierebbero a spuntarti dappertutto e sradica di qua e sradica di la rischi di tirar su anche le tabs. Per non parlare dell'abitudine dei discus di soffiare e smuovere il fondo. Mi è capitato di usare tutte e due i tipi di sabbia in foto proprio della Zolux. Hai fatto bene a prendere quella ambrata ce l'ho anch'io adesso nel Malawi ed è bellissima, l'altra è eccessivamente bianca. Con le Vallisneria a ricoprire la superficie e l'acqua ambrata sarà bellissima e non rifletterà la luce. Sui led non so proprio dirti nulla. Fossi in te non andrei ad aumentare. |
Mi sa che hai ragione.....la.luce lascio questa 👍 basta e avanza👍
Questo è l'effetto che fa la sabbia(ho messo altri 10kg, quindi è un po piu alto il fondo da come si vede qui) http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/ere8e9eg.jpg inviato dal mio note 3 |
|
Wow, hai piantumato molto :-D :-D
|
Ahahah...non molto, ma considera che quelli sono una ventina di ciuffi, piu 2 piante sane e belle folte, che ho preso ieri....il fatto è che al centro metterò 2 legni bassi con qualche crypto intorno e qualche anubias bonsai sopra, quindi forse lo sfondo al centro lo lascerò libero...o forse no..booo..man mano vedrò, ho ancora 2 settimane di tempo!
inviato dal mio note 3 |
A me sembra chiara come sabbia. Sbaglio? Vedendola da monitor intendo, mi sparaflasha mica male...
|
È un effetto della foto....è marroncina chiara!
inviato dal mio note 3 |
Io ambrerei comunque un pochino :-)
|
Ambrerei anch'io un po', per i legni cosa intendi mettere? Mangrovia o manila?
Ma la sabbia non è un po' troppo difficile da sifonare? Io avrei messo un ghiaino ultrafino tipo 0,8-2 mm per gestirlo meglio in futuro. So che i discus amano soffiare pero' poi rischierai di sifonare pure sabbia. Il mio è solo un parere, non me ne volere :-) |
I legni che voglio sono proprio quelli di manila ;) solo che ho visto nei negozi costano sui 35 euro...tantino per essere un pezzo di legno...
La sabbia finissima, sembra difficile da sifonare, invece lo sporco e gli escrementi, essendo compatta, rimango sopra, e non vanno sotto, quindi basta un passaggio col tubo a pelo di sabbia per risucchiare solo lo sporco, ovvio che devi stare attento, e ci devi andare leggero.... inviato dal mio note 3 |
Bello il dischetto che hai postato .
La vasca sta' venendo bene certo che 8 o piu' discus con quel filtro non so' se ti bastera' .. |
Grazie ;)
Molto probabilmente aggiungerò un altro filtro, o un prime 20 o un pratiko 300! inviato dal mio note 3 |
Guarda su ebay per Il manila, ci sono dei venditori americani che ne hanno di stupendi, 35 è anche poco. Se vuoi far un acquario fantastico perché risparmiare.
I bei legni scarseggiano in negozio :-) |
Darò un occhiata su ebay ;)
Intanto 2 nuovi acquisti :D http://img.tapatalk.com/d/14/05/20/buhamabu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/e9e9avyn.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/ata9umy3.jpg inviato dal mio note 3 |
Stupendi #70
Bella vasca, complimenti |
Grazieee :D
inviato dal mio note 3 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl