![]() |
plafoniera a led
Salve
vorrei accingermi a costruire una plafoniera a led ma sinceramente non saprei quanti usarne. Leggendo nel forum l'unica cosa che ho capito è che il rapporto tra led bianchi e rossi è di 4 ad 1. Inoltre ho capito che dovrei metterne di bianchi freddi, neutri e caldi oltre ai rossi. La mia vasca aperta ha dimensioni di 120x50x50cm. Secondo voi quanti vanno messi e come? Riuscite a farmi un disegno anche molto semplice? Vi ringrazio |
Quote:
|
Per ora ho delle anubias barteri nana, delle limnophila sessiflora, muschio di java, Hygrophila Polyperma Red, Rotala Rotundifolia Rosaefolia, Alternanthera Reineckii Rosaefolia, bolbitis heudelotii. Avevo anche delle pogotemon helferi e della Glossostigma Elatinoides che però mi sono tutte morte.
Eppure fertilizzo con protocollo Seachem base e somministro co2. Come fondo ho della fluorite. L'unica cosa che mi lascia perplesso è proprio la luce, forse scarsa. Per questo chiedevo se qualcuno mi aiuta a costruire una plafoniera a led facendomi uno schema per la mia vasca. |
Nessuno sa aiutarmi? :(
|
Quote:
Guardando le piante che hai e che sono quasi tutte rosse direi che ti serviranno minimo 150 watt di luce a led e sui 250 watt a neon se vuoi coltivarle, visto che hai anche una vasca bella grande. Per lo schema basta che trovi un dissipatore bello grosso e poi facciamo lo schema che si deciderà in base al tipo di alimentazione che vuoi utilizzare se semplice con alimentatori pronti tipo questo che tiene da 30 a 36 led da 1 watt oppure utilizzando alimentatori a 12 v con driver appositi che ti permettono anche di regolare eventualmente la tensione tramite controlli pwm ma é anche la soluzione più costosa e macchinosa e pure difficile se non vai d'accordo con il fai da te. Ah aggiungo visto che hai piante difficili bisogna usare assolutamente tutti e 4 i colori per un spettro completo. |
quello che vorrei fare è comprare il tutto per simulare alba e tramonto. Ho visto su Satisled che vendono di tutto ma non saprei cosa prendere. Questo il link dei controller:
http://www.satisled.com/Wholesale-Di...iver_c385.html Non capisco se con questo controller devo usare led da 1w o da 3w... Basta quello o dovrei comprare ancora altri accessori? Esclusi i led ovviamente. FAcciamo un passo alla volta così mi chiarite le idee :) Che dissipatore mi consigli? Purtroppo non ho proprio idea da dove iniziare... per questo chiedo a voi che siete esperti |
Quote:
Con il dissipatore invece visto che dovrai mettere un bel pò di led ti ci vuole un dissipatore serio e quindi non puoi usare le classiche barre ad U che si trovano nei Brico. Il i miei dissipatori li ho presi da Gorini srl e sono disponibilissimi a fare le misure che vuoi tu. Direi visti i watt l'altezza minima dovrà essere di almeno 25 mm e sopra i 15/16 cm di larghezza (meglio 20 cm). Tanto cé il catalogo e da li ordini a tuo piacimento. Se no provi a fare da te con un foglio di alluminio e sopra ci incolli o rivetti delle barre ad U o ad E su essa per dissipare il calore mettendo anche la pasta termica in mezzo ma sicuramente sarà al limite ma non sono sicuro. Se no cerchi su altri siti sia italiani o inglesi altri dissipatori o heatsink in inglese. Se hai soldi da spendere il meglio che si trova sulla piazza é questo http://www.ledgroupbuy.com/makersled...rade-anodized/ ma da 120 cm ti costerebbe quasi 200 € ma é gia predisposto per il montaggio facile dei led e uno schermo protettivo ecc. La scelta é ampia dipende da te ovviamente questo da della makers led te lo consiglio solo se navighi nell'oro :-D |
Grazie delle info :)
Non navigo nell'oro ma io ed il fai da te non andiamo molto d'accordo :D ahahah Diciamo che prendo quella barra da 48 pollici. Mi aiuti a fare lo schema e a dirmi indicandomi i link su che controller dovrei prendere per simulare alba e tramonto? |
Ciao ragazzi
questa è la barra che ho preso per metterci i led: http://www.led-tech.de/en/Aluminium-...2_188_151.html Pensavodi mettere 4 barre ognuna con 15 led. Semplificando il disegno verrebbe una cosa simile: http://s3.postimg.cc/5bf7cwvnz/led_barra.jpg Potrebbe andare bene? Dato che non sono molto esperto nel fai date cosa mi consigliate per fissare i led? Questi foglietti adesivi vanno bene? http://www.led-tech.de/en/Technic-un...671_29_40.html I led li acuisterei tutti da 1w. Come vedete da disegno ci sono 4 colori: il bianco a 8000-1000k (cree xr-e G5), il grigio da 4000-4200K (cree xr-e Q3), il giallo da 3000-3200K (cree xr-e P4) ed il rosso da 625nm (cree xr-c). Se fin qui siamo ok, mi dite ora cosa devo acquistare (sempre su questo sito o su altri) affinchè posso gestire i led per simulare alba e tramonto (tutto quello che mi serve comprare)? Grazie |
seguo anche io la tua discussione perche volevo informazioni riguardo i led da usare dato che ho delle piante limnophila sessiflora la luce non copre tutto l'acquario
questo e il coperchio del mio acquario 74 cm x 23 non farci caso dei puntini bianchi e blu ma e solo per far capire come vorrei mettere i led http://s7.postimg.cc/rlbrsyyiv/dimen...ampada_led.jpg questo e quello che vorrei creare http://s17.postimg.cc/tzuopjjm3/luci_acquario.jpg vorrei inserire led bianchi e led blu, essendo ignorante vorrei sapere dove acquistarli e che tipo di led prendere poi per i collegamenti quelli riesco a farli ma vorrei avere piu consigli utili su questo progetto premetto che ho una lampada da 18w http://s3.postimg.cc/q22bs89xr/20140506_203654.jpg Lunghezza: 80cm Profondità: 30cm Altezza: 48cm ( con coperchio aperto 70cm) |
Ciao
premetto che non sono espero però da quello che ho capito non ti servono i led blu per far crescere le piante. Ti servono i led rossi. Tra l'altro i led bianchi non sono altro che led blu con altra gradazione del colore. |
Ho fatto un calcolo di quanti lumen avrei usando le 4 barre aventi 15 led ognuna. Avrei in totale 4900 lumen per illuminare una vasca da 300lt con 0,2w a litro. Secondo voi è poco? Quanto sarebbe un valore ideale?
|
L'efficienza dei led è di poco superiore o uguale a quella di un buon tubo fluorescente. Per quella che è la mia piccola esperienza la potenza globale in watt necessaria resta sostanzialmente la stessa quindi, così a spanne, io ne metterei almeno il doppio in modo da avvicinarmi ai classici 0,5 W/lt per una vasca tranquilla. Poi dipende molto dalle piante che vuoi coltivare....
|
Per ora ho delle anubias barteri nana, delle limnophila sessiflora, muschio di java, Hygrophila Polyperma Red, Rotala Rotundifolia Rosaefolia, Alternanthera Reineckii Rosaefolia, bolbitis heudelotii. Avevo anche delle pogotemon helferi e della Glossostigma Elatinoides che però mi sono tutte morte.
Eppure fertilizzo con protocollo Seachem base e somministro co2. Come fondo ho della fluorite. Pensavo che 0,2w a litro fossero sufficienti. Ho letto una guida scritta da Scriptors in cui si diceva che per vasche dai 90 ai 200lt bastavano 0,3-0,2w/l |
Quote:
|
Quote:
|
Diciamo che raddoppio il numero di led... a questo punto mi dite cosa dovrei comprare per simulare alba e tramonto? che controller? e tutto quello che mi serve per far ciò. :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi che mi dite di questo schema?
http://s22.postimg.cc/e0admbl5p/Plafoniera.jpg La plafoniera è composta da 4 barre di alluminio lunghe 1m e tenute assieme da 3 barrette sempre in alluminio. I led posso gestirli da un minimo di 350mA (1w) ad un max di 1A (5w). Pensavo di far circolare 700mA cos'cchè avrei 3w (15w totali per barra esclusi i led lunari nelle due centrali). Bianco: Bianco Cool 7000-8000K Cree XP-G 125° Giallo: Bianco Warm 3000-3200K Cree XR-E 90° Grigio: Bianco Neutral 4000-4200K Cree XR-E 90° Rosso: Rosso 620nm Cree XP-E 130° Blu: Luce notturna Ora devo acquistare il controller per simulare alba e tramonto. Pensavo questo qua: http://www.ebay.it/itm/Centralina-Le...item27e436f3a8 Dato che ha 5 canali potrei sfruttarli tutti però sono indeciso se usare un canale per colore (vuol dire fili che vanno da tutte le parti) oppure un canale per barra. La luce notturna avrà comunque un suo canale. Consigli e miglioramenti da parte vostra sono sempre graditi :) Grazie PS: ricordo che la vasca è 120x50x50cm |
|
ciao a tutti scusatemi se mi intrufolo nella discussione ma non volevo aprire un nuovo topic. Io arrivo da una precedente esperienza col marino e per problemi economici un anno fa ho dismesso tutto, oggi vorrei riniziare col dolce e come illuminazione ho una plafo a led auto costruita con led bianchi e blu per una vasca 100x50x50, può andare bene?ditemi di si perché non voglio spendere ulteriori soldi per la plafo e mettere in un angolo la mia a dir poco stupenda. Grazie a tutti per eventuali risposte.
|
Quote:
Vorrei allevare piante non molto esigenti tipo anubias, Vallisneria, muschio di giava ecc.. La corrispondenza con le lampade PL qual'è? Pensavo a due cosmos della wave da 20w ciascuna.. In alternativa la plafoniera inano led da 30w..in definitiva se mettessi delle PL con potenza equivarrebbero a questa plafoniera a Led? Grazie a tutti Stefano |
Se vuoi una illuminazione blanda per piante sciafile secondo me è inutile spendere tanti soldi per una plafoniera led... Puoi andare a cercare delle strisce led impermeabilizzate IP68, occhio che abbiano questo codice, e sopratutto siano di buona qualità, evita le cineserie che poi ogni 3 mesi le devi ricomprare, e le monti su un supportino in alluminio sopra la vasca... molto più semplice ed economico no? #70
Quote:
Considerato che l'hai costruita tu non potresti metterci le mani sostituendo i led blu con dei rossi così da aggiustare lo spettro? #24 |
Si l'ho costruita io e avrebbe e avevo già pensato a sostituire i led anche se mi girano un pó perché devo rimettermi a saldare,cmq premetto che la plafo é dimmerabile e pensavo di farla andare al 20% senza arrecare danno a pesci e piante. Se proprio non si può risolvere nemmeno cosi allora ci metto 22 led rossi cosa ne pensi?
Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk |
Il problema non è tanto la luce quando la gradazione kelvin, in quanto le plafoniere per il marino mi pare usino dai 10000°K in su... nel dolce invece si va dai 3000 ai 9000 orientandosi generalmente su neon/led che emettono gradazioni quali 4500-6500 (gli estremi vengono usati quando si vuole dare uno spettro il più completo possibile e simulare alba/tramonto)...
Quindi come potresti aver letto da altre discussioni i led usati son generalmente di 3 tipi con rapporto 2 bianchi freddi, 1 bianco caldo ed un led rosso se non ricordo male... Eventualmente potresti lasciare qualche led blu per la simulazione della luce lunare se nella tua plafo puoi sfasare l'accensione dei vari led ;-) |
Ho 4 canali dimmerabili separati,scollego i blu e aggiungo i rossi. Però domanda alquanto banale,se aggiungessi delle strisce a led rosse la resa sarebbe uguale ai led?
Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk |
Bisogna vedere le strisce led che aggiungi e le caratteristiche dei led che sono già presenti sulla plafoniera... in linea teorica credo di sì, onestamente parlando però non me ne intendo ^^' le mie conoscenze derivano da discussioni e documenti letti su internet, quindi sono di seconda se non di terza mano, quindi posso darti una mano fino ad un certo punto, poi la decisione è tua, magari puoi aspettare il consiglio di quancuno con più esperienza in campo elettronico ed illuminotecnico ;-)
In ogni caso posso già dirti di diffidare per le strisce da quelle da pochi euro al metro e che devi prendere quelle ben isolate, quindi IP68 o come minimo IP65, altrimenti rischi di buttarle via dopo breve a causa della condensa/riscaldamento eccessivo... |
Ok grazie dei consigli,anche se ti reputi di terza scelta per me sono sempre stati consigli utili. Aspetto pareri o conferme da altri utenti ed intanto inizio a vedere per ordinare 30 led anche perché dati i lunghi tempi di consegna é meglio che mi sbrigo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl