![]() |
Neo Neo Neo Rio 125 Juwel chiede consigli..OSMOSI!!!
Ciao a tutti, visto che mi hanno chiuso il topic ne devo aprire uno nuovo! :-D
Era il piu' gettonato pero' #18 allora io ho appena finito di allestire il mio RIO125 Juwel... ho messo: - fondo fertilizzato della JBL Acqua basis plus 10kg - Non lo ho lavato - Quarzo ceramizzato 2/3mm della Karlie colore bruno scuro 10kg - lavato 5 volte per un totale di un fondo di 8cm circa - poi un tronco pesante - lasciato bollire per almeno 15min - muschio legato al tronco - 3 piante anubia coffeifolia 3 tappi di batteri e 3 tappi di biocondizionatore Askoll Ho aggiutno l'acqua e fatto partire tutto. Ora l'acqua e' molto torbida (vedete foto)...perche'? :-( dovevo forse lavare il fertilizzante? #24 cosa posso fare?? grazie a tutti ;-) |
all'inizio è normale che l'acqua sia un po' torbida. aspetta una settimana, se è ancora così filtra un po' con il carbone attivo.
comunque è normale all'inizio, non preoccuparti ;-) io aggiungerei un po' di piante a crescita veloce, mi sembra molto spoglio. vedi se vicino a te c'è qualcuno che puo darti qualche potatura ;-) ciauz Phil |
ti ho risposto in un altro topic.... che casino...
no, non dovevi lavare il fondo fertilizzato. il legno l'avrei fatto bollire x mezzora + volte finche' l'acqua di "cottura",eheh, nn restava + chiara possibile.. cmq è normale che l'acqua sia torbida, appena il filtro avra' filtrato tutto bene bene, verra' limpida... + piante + piante! bello il fondo! |
Quote:
ho gia ordinato da acquaingros (piu' economico) un po' di piante e i riflettori, piu' il fertilizzante liquido per piante... ;-) pero' ora una delle tre anubia coffeifolia ha le foglie un po' strane, tipo trasparenti (come se fossero unte, presente la carta assorbente quando assorbe l'olio che diveta come trasparente, ecco uguale) hanno incominciato dalla punta ad essere cosi e ora si sta' propagando su tutta la foglia questa strana patina che rende la foglia come se fosse trasparente... che sara' -d12 |
Dimenticavo di dirvi che la modifica al filtro la ho fatta, ho spostato il filtro a sinistra anziche' destra come in dotazione.
Abbiamo staccato il filtro dal vetro tramite una spatola (era siliconato) poi pulito il silicone residuo e re-incollato (con silicone) nell'angolo opposto. Un problemino lo ha avuto quando ho montato la pompa, poiche' il becuccio per il getto dell'acqua era un po' lungo e non riuscivo a ruotare la pompa cosi' da poterlo infilare nell'apposito foro del filtro, con un po' pressione sono riuscita a farlo entrare nel foro e ora pompa come prima ... :-)) pero' per un momento la ho vista brutta -28d# tutto e' andato bene!!!!!!!!! ;-) se qualcuno deve fare le modifica la prox volta posso postare delle foto...chiedetemi pure!! #22 |
ciao,
fai le foto senza usare il flash |
Quote:
trattasi di : - 1 Ceratphyllum demersum - 1 Hygrophyla polisperma - 1 anubias hygrophyla siamensis - 1 microsorium pteropus - 1 vallisneria gigante vorrei sapere secondo voi inizio subito con il fertilizzante dennerle V30 e il ferro E15? o devo aspettare un po'? poi, il mio negoziante mi ha detto di lasciare il carbone nel filtro x una sett e poi lo posso togliere, che dite? e mi sembra che il riscaldatore faccia fatica a raggiungere temp, come mai? ormai sono 2 gg che va....mah... grazie dei consigli ;-) |
Quote:
il carbone toglilo ;-) di quanti watt è il riscaldatore? ciauz Phil |
inizia subito con la fertiulizzazione ma con dosi almeno dimezzate rispetto a quelle consigliate, se no un pochino meno, poi piano piano sali con le dosi osservando bene piante e a,lghe ecc...
il carbone toglilo ;-) di quanti watt è il riscaldatore? ciauz Phil[/quote] il riscaladatore e' quello in dotazione cioè 100W. ma e l'anubia che ha le foglie un po' strane che consigliate? le taglio o le lascio e vediamo il fertilizzante che fa..??? #24 stasera metto le altre piante, e' arrivato acquaingros e la co2 ormai credo faro' l'impianto sabato pom...quello fai da te...che dite puo' andar bene? il carbone il negoziante mi aveva consigliato di lasciarlo almeno una sett e poi di toglierlo. che dite?? :-) salutoni |
Quote:
hai messo 2 nomi di 2 piante insieme...^^' è un anubias o un hygrophila siamensis? |
se intendi mettere il fertilizzante allora togli il carbone se no è come nn mettere niente.
il carbone usalo solo in caso di malattie o altro. adesso nn serve. l'acqua sta diventando limpida? |
Quote:
|
Quote:
si l'acqua incomincia a schiarire, un pochino pero' le piante: ne ho messe cosi' "poche" perche' non sapevo che crescita VELOCE avevano e non volevo poi trovarmi con l'acquario pieno tutto all'improvviso, ma sono d'accordo nell'avere tante piante per cui se mi dite che potevo raddoppiare senza problemi va bene ci sto ;-) |
be tieni presente che io ho la fissa per le piante, basta guardare le foto nella mia firma :-D :-D
|
Quote:
dicevo sopra che ho una anubia caffeifolia che ha le foglie che stanno secondo me morendo, cosa devo fare? taglio le foglie o metto il fertilizzante e vedo che succede? #24 please help ;-) |
Molti per spostare il filtro a suo tempo hanno desistito proprio per il discorso della pompa.. visto che ci sei riuscita.. complimenti #25
Le piante in effetti son pochine.. ma fai sempre a tempo ad infoltire, se ne metton molte a crescita veloce appunto per nn dar modo alle alghe di proliferare. Se cominci a fertilizzare devi per forza togliere il carbone (nn serve a nulla.. solo per schiarire l'acqua più velocemente praticamente in questo caso). Per l'anubias coffeifolia io aspetterei.. tieni presente che le piante devono adattarsi e può capitare che all'inizio perdano qualche foglia o sembrino malate..ma poi dovrebbero riprendersi... nn hai interrato il rizoma vero ? Ricordati se devi ancora piantare le altre piante che oltre a togliere la lana è meglio accorciare le radici prima di interrarle :-) e assicurati di dar loro almeno 8-10 ore di luce continuate e sempre con lo stesso orario (un bel timer.. ti assicura tranquillità). Per il fertilizzante.. E 15 e V30 (mensili) vanno messi per la quantità d'acqua che cambi.. quindi nel tuo caso nn cambiando l'acqua nn metterne più di metà dose, anche perchè con poche piante e appena piantate rischieresti di dar da mangiare alle eventuali alghe sempre in agguato #13 |
Quote:
per il momento il filtro al carbone e' su da domenica (giorno di allestimento) con le tre anubias. L'acqua sta' schiarendo meno male, ho messo un timer che per il momento fa il seguente oraio dalle 14.00 alle 21.30, volevo iniziare gradualmente con la luce (almeno ho sentito cosi) :-) oggi ho installato i riflettori Juwel sui due neon in dotazione e sto' ancora approfondendo l'idea di aggiungerne un altro. oggi mi sono anche arrivate appunto le altre piante e come hai detto tu tagliero le radici cosa che non ho fatto per le prime 3 #12 il fertilizzante pensavo di metterlo da subito, tolgo il carbone e poi ne verso la meta' delle dosi consigliate ok, ma poi quando lo rimetto? il prossimo mese o al cambio d'acqua? perche' io dovrei cambiare l'acqua il 7 di maggio (cioe' dopo e sett) e volevo chiedere ma quando si cambia l'acqua come faccio con la temp? so che devo lasciarla la notte prima con il biocondizionatore ma per la temp? ci sara' uno sbalzo quando la inserisco nell'acquario no? voi come fate? ok x ora credo sia quanto... grazie a tutti ;-) |
penso che si mette un riscaldamento nel secchio del cambio d'acqua...
|
Quote:
es oggi usi il E15, il 7 il V30, dopo due sett il E15 ecc... per la temperatura dell'acqua dei cambi, ora che fa caldo e l'acqua è già a una ventina di gradi non ci faccio niente, in casi delicati uso un riscaldatore se no in inverno metto il secchio di fianco al calorifero e la scaldo così. ciauz Phil |
Per la luce devi lasciare almeno 8 ore (il minimo x la fotosintesi).. poi potrai portare a 10.
Mi raccomando le radici lasciane 1cm. Quoto Phil per il discorso dennerle.. 15 e 30 sono stati messi da dennerle per rendere in teoria più semplice ricordarsi e perchè loro consigliano cambi quindicinali, se li fai settimanali alterni E15 e V30. Ora puoi mettere E15 e il 7 maggio metterai V30.. la dose che serve per l'acqua che cambi. Alcuni dicono che all'avvio è meglio nn cambiare l'acqua per un mesetto.. io ho seguito il metodo dennerle e ho fatto cambi molto più frequenti.. è andata bene lo stesso, quindi nn ti so dire qual'è il metodo migliore. Certo quel che tutti concordano è di aspettare a mettere i pesci quando i nitriti avranno fatto il picco e saranno passate almeno 3/4 settimane dall'avvio. Per la temperatura invece io son molto più ferrea.. preparo l'acqua e ci inserisco un riscaldatore portandolo alla stessa temperatura di quella in acquario, altri ne scaldano un pò e miscelano per ottenere lo stesso risultato. Sbalzi di temperature nn fanno bene alle piante e fanno malissimo ai pesci (vedi ichtyo.. malattia dei puntini bianchi che arriva puntualmente in quei casi). |
Quote:
ho gia sbagliato allora perche' ieri sera ho messo una pastiglia di ferro E15 e anche il V30 solo 2.5ml. avevo capito che andavano messi subito assieme!!!!!!! #07 mamma mia speriamo di non aver fatto danni :-( ho tolto il carbone e sciacquato la lana di perlon (era sporchissima) l'acqua e' ancora un po' torbida pero'.... le piantine in effetti sono poco, credo raddoppiero' le dosi ma della stessa tipologia, non vorrei far tutto un miscuglio. ;-) devo ancora fare l'impianto di CO2 artigianale, provo stasera. le piantine pero' le ho trovate un po' patite...qualche foglia gialla..le ho lasciate cosi' come svolgi la potatura e quando? di alghe ancora non ho visto tracce..per fortuna per ora ho messo il ceratophyllum e la polisperma vicino al filtro per riuscire a coprirlo, il microsorium pteropus e le tre anubias vicino al tronco centrale e dietro di esse la siamensis, in angolo a dx (dove c'era il filtro) ho messo la vallisneria gigantea. pero' si sembra molto spoglio... #24 ma devo aumentare subito con le piante o devo aspettare che si riproducano da sole? -28d# missa che prendero' un riscaldatore in piu'.... per i pesci nonho per niente fretta, vediamo se riesco a non far morire le piante intanto :-D .... ciaooooooo |
io poto le piante quando arrivano alla superficie o quando fanno le radici aeree cosi' le posso ripiantare e infoltire...
la vallisneria invece fa' come le fragole...fa' spuntare nuove piantine, che poi puoi prelevare e spostare dove vuoi tu. anubias e microsorium boh... penso che la prima faccia piante nuove dal rizoma e l'altra dalle foglie (ho visto una foglia staccata da Kain e aveva su 4 piantine O.o) |
Quote:
Quote:
con l'anubias invece non dovresti avere di questi problemi, taglia alla base le foglie se ti si riempiono di alghe. Quote:
le altre puoi potare e ripiantare per infoltire un po' l'acquario. ciauz Phil |
Quote:
ciauz Phil |
Beh.. se hai messo 2,5ml in 100 litri nn è un dramma.. inserirei invece almeno un'altra pastiglia di E15 subito e inserirei lo stesso il V30 al cambio del 7 maggio se lo farai, la dose per il tot d'acqua che cambierai.. poi vedrai come staranno le piante e quando avrai la possibilità potrai acquistare il test per il ferro che ti darà indicazione se come stai procedendo con la fertilizzazione va bene (ovviamente i test assutamente necessari, come ti avranno detto, sono ph kh gh no2 ed no3.. gli altri Po4 e Fe utili ma meno indispensabili) :-)
Il microsorum se parte nn si ferma più.. si formano piantine sulle punte delle foglie, l'anubias come ti hanno detto. Il ceratophyllium è quello che crescerà più velocemente.. è un ottimo mangiatore di nutrienti in più e secondo me un ottimo antialghe.. aspetta che le piante si assestino, è normale che all'inizio abbiano qualche difficoltà a volte. |
Quote:
quattro domande: 1. il flusso di acqua che esce dalla pompa puo' essere direzionato ovunque o ci sono posizioni piu' indicate? 2. cO2 artigianale, ho preso la porosa in legno per ridurre il volume delle bolle, ma una volta messa in vasca la porosa deve galleggiare o la devo fissare sul fondo? 3. microsorum, ho un tronchetto in vasca e ho incastrato la pianta cosi' com'e' in una delle fessure del tronco ( ho letto che cresce su radici o pietre) va bene cosi' o devo arrivare con le radici al fondo? al momento non tocca il fondo ma la superficie di nicchia del tronchetto. 4. quando conviene fare i primi test? grazie del''aiuto........ -69 |
1) nn mi risulta che l'uscita della pompa juwel si possa direzionare molto.. #13 cmq va bene dove sta.. deve star sotto la superficie dell'acqua o al max a livello.. se smuove troppo la superficie ti fa uscire la CO2, rende quindi vana quella che metti e ti fa salire il Ph; se intendi la direzione nel mio vedo che fa fare bene il giro all'acqua così com'è.
2) il diffusore di anidride (nel tuo caso la porosa ma anche gli altri tipi di diffusori) vanno sempre messi più in basso possibile e in modo che l'acqua riesca a portare le bollicine un pò dappertutto (io ho la pompa/filtro a dx e il diffusore a sx xchè così vedo bene se escono le bolle ecc ecc.. e vedo che la corrente riesce bene a portarla in giro). 3) al microsorum nn interessa toccare il fondo (assorbe fertilizzante dalle foglie).. si attacca o si incastra su legni o rocce.. poi ci pensa lui ad attaccarsi bene con le radici.. e nn lo scolli manco con l'ascia :-D 4) i primi test puoi cominciare anche subito x vedere che acqua hai.. anche alle piante fa bene avere ph kh gh decenti.. e poi per vedere se i valori della tua acqua andranno bene per i pesci che hai scelto o se scegli i pesci in base all'acqua che hai. Importante monitorare anche gli NO2 (nitriti) per vedere quando ci sarà il picco e la discesa che ti faranno sapere che il filtro è pronto per i primi ospiti ;-) (minimo 3 settimane cmq) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
ma scusate le pastiglie di E15 quanto ci stanno a sciogliersi?? la mia e' ancora intera.... :-( poi sto' facendo scendere la temp a 25 (prima era a 27) e cavoli ora l'acqua mi sembra freddina....e si che ho cambiato termometro.... mah #24 le piante ingiallisco, ma l'acqua e' sempre piu' limpida...-e49 poi altra domanda io ho finito la prima sett di batteri, il mio negoziante mi ha detto che dopo la prima devo continuare a mettere i batt una volta alla sett per sempre.......... -05 puo' essere o mi prende per il ....? grazie........ |
Le foglie quando son rovinate son rovinate... non e' come per gli animali che si riprendono (non hanno un sistema sanguigno ecc.), io toglierei le foglie che stanno marcendo, se ce ne son troppe toglierei proprio la pianta...
|
io i batteri li metto ad ogni cambio d'acqua, anche se l'acquario se ben avviato all inizio non sarebbe + necessario... (ma poi il biocondizionatore della tetra li ha gia' dentro ^^')
l'acqua ti sembra fredda a 25° perche' forse hai le mani-dita calde! non fare come una che ci ha raccontato un utente che le sembrava fredda e ha alzato al massimo il riscaldamento! #06 tutti morti... |
La pastiglia ci mette qualche giorno.. io di solito la spezzetto in varie parti per far prima ;-)
Per i batteri.. li metterai finchè nn avrai avuto il picco nitriti e discesa.. poi magari li metterai qualche volta al cambio d'acqua o quando cambi la lana del filtro per precauzione e poi potrai lasciarli al pescivendolo :-) Ovvio che a loro farebbe piacere venderli sempre.. cmq meglio tenerne di scorta nei casi di black out, quando si tocca troppo il filtro o dopo una cura medicinale.. ma per il resto, quando il filtro è ben avviato si arrangiano da se i batteri che già ci sono. Quoto Blu per la temperatura.. noi abbiamo una temperatura di 36,5°.. ovvio che 25° nn ti pare molto calda ;-) se hai dubbi cmq prenditi un termometro a sonda se lo trovi.. (mi sembra ci sia un articolo sul fai da te per modificare quelli che vendono per le auto).. andrai bene così a misurare la temperatura delle taniche prima dei cambi. Per il discorso piante quoto arzach.. togli le parti marce o rovinate... nn ci son foglioline nuove ? |
salve
eccomi qua a due settimane dall'allestimento.... vedi foto.. ;-) acua molto piu' chiara, le piantine stanno crescendo, in particoler modo la polisperma e il demersum, da stasera e' attiva anche la co2 artigianale.. ;-) purtroppo pero' due minuti fa ho trovato due LUMACHINE che camminavano sul vetro... #09 una la ho uccisa e presa..l'altra mi e' sfuggita.... -14- cosa posso fare?? non vorrei si infestasse l'acquario...aiuto help.... #24 |
Le lumachine se ne hai viste 2 ce ne saranno altre facilmente dentro il filtro o nascoste ;-) nn ti preoccupare.. c'è molta gente che vede in loro catastrofi. In verità normalmente nn mangiano le piante ma solo le foglie che marciscono, alghe e detriti. Se nn darai troppo da mangiare quando avrai i pesci resteranno in numero limitato e nn daranno fastidio :-)
La polisperma in effetti ha fatto una bella crescita se l'avevi presa come penso la metà di quel che è ora.. puoi tagliarla a metà e ripiantare per infoltirla :-) Il ghiaino è molto bello, ci sono poche piante ma se nn vuoi ricomprarne pian piano potrai piantare le potature e infoltire #36# mi piace come sta venendo, brava ;-) L'unica cosa.. mi sembra di vedere che hai sotterrato troppo l'anubias.. l'anubias deve restare con il rizoma scoperto, dentro il ghiaino solo le radicette.. l'avvicinerei un pò più al legno :-) |
Quote:
ciao cleo be in effetti e' spoglio pensavo di prendere un altra paintina quella che crese 2 o 3 cm e che sembra un trifoglio (non ricordo il nome..qualcosa con la m...) la polisperma ora provo, la taglio e la ripianto e per le anubias si mi sembravano basse, ma credevo che il rizoma dovesse toccare il fondo fertilizzato. ... :-)) il fondo grazie per il bello :-) ..con quello che mi e' costato.. ;-) oggi ho fatto il primo cambio di 40L e aggiunto 5ml di V30. per la co2 ho paura di aver fatto una ******* perche' ho messo 2 l di acqua con 25gr di lievito e 600gr di zucchero in una tanica da 5l...non parte...?!?!?! cavoli forse dovevo mettere 4l di acqua e il corrispondente di zucchero e lievito..bo?!?! per le lumache ok le lascio...non ne ho piu' viste... non ho fatto ancora i test a distanza di due sett..devo prenderli.. sono curiosa di vedere i valori.. l'acqua del cambio la ho preparata ieri con il biocondizionatore, pero' ho notato che al cambio la temp si e' abbassata di 2 gradi, forse e' meglio che prendo un riscaldatore... volevo chiedere ma per sifonare il fondo come fate..io non vedo un tubo dall'alto a luci spente...andavo un po' a caso... pero' quando avro' pesci non vorrei sifonare anche quelli...non vedendo... e poi per l'acqua del cambio, io ho usato 2 bacinelle a 20 l l'una..ma credo di dover prendere un tino di 40l...senno' diventa laboriosa la cosa..voi dove lo fate il cambio?? grazie dell'aiuto... ps. quello in foto e' il mio moroso guru che cercava le lumache..voleva massacrarle... :-)) :-)) |
Ciao :-)
L'anubias nn assorbe nutrimento dalle radici ma solo dalle foglie... infatti spesso la si attacca anche ai legni o alle rocce, quindi alzala pian piano che il rizoma stia sopra il ghiaino o ti marcirà. Per il discorso CO2 nn ti so rispondere perchè io uso la bombola #13 L'acqua dei cambi ti consiglio vivamente di portarla più possibile vicino alla temperatura di quella in acquario.. ora nn hai pesci e vabbè.. ma con i pesci rischieresti di farli ammalare. Io nn sifono il fondo.. c'è diattriba su questo.. se fai una ricerca sul forum (anche nella parte vecchia) con "sifonatura" troverai anche sondaggi su questo ecc ecc... Brevemente ti dico che secondo molti il fondo diventa un secondo filtro e andrebbe aspirato solamente in casi di grande sporcizia e mai a fondo (cmq finchè nn avrai pesci lascialo stare.. ti aiuta a crear equilibrio). Per i cambi ti consiglio di prenderti le taniche che trovi al super ecc (quelle col marchio per alimenti però), di pulirle bene, sciacquarle. Io per 260 litri effettivi cambio 30/40 litri a settimana usando taniche da 10 litri x andar meglio a sollevarle.. ci sono anche da 20 litri se qualcuno ti aiuta.. e inserisco un riscaldatore per portare l'acqua a temperatura. Poi faccio uscire l'acqua dall'acquario con un tubo a soffietto (senza "ciucciare" praticamente), metto in un secchio da 10 litri, la getto nelle fioriere (fiori da favola con l'acqua dell'acquario ;-) ) e incastro il tubo sopra così posso far riuscire l'acqua di nuovo solo abbassandolo. Poi per mettere l'acqua nuova appoggio la tanica sopra l'acquario e uso un tubo. AH... il juwel quando cala l'acqua lascia a secco la pompa e il riscaldatore.. spegni sempre entrambi e riaccendili quando hai finito :-) Ndo sta il moroso ? #13 :-D Ciao ciao |
Quote:
quindi cambi 40L ogni sett su un acquario da 206L..ah pero'..... il moroso e' nella foto d'insieme..quel faccione tondo dietro il tronco, un po' coperto dalla siamensis... ;-) |
E' importante spegnere anche il riscaldatore.. essendo agganciato alto se continua a scaldare senz'acqua può esplodere o danneggiarsi..
Per i cambi normalmente è consigliato 15% se son settimanali e 20/25% se quindicinali (poi se uno ha nitrati o altre condizioni per cui servono cambi diversi si regola da se ). ;-) |
Quote:
;-) sta venendo bello ^^ (l'acquario... ) :-)) |
[quote="Blu Lady"]
Quote:
un giorno faccio un primo piano...(dell'acquario!! ovvio) #18 #18 #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl