AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Differenza fertilizzanti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456881)

matteopuso 24-04-2014 13:56

Differenza fertilizzanti
 
Ragazzi ho un serio dubbio per quanto riguarda i diversi tipi di fertilizzanti,premesso che sono un neofita,la mia esperienza è pari a 0 in materia,ho letto molte guide e tutto ok,ora però che ho avviato il mio primo acquario,mi sono posto il dubbio di come fertilizzare le piante che ho all'interno.So che esistono fertilizzanti liquidio a compresse,qual'è la loro differenza quando usare uno e quando usarne un altro? vi prego aiutatemi ! #12

pietro.russia 24-04-2014 14:20

Ciao in commercio ci sono tante marche di fertilizanti ma la regola da seguire e solo una se in acquario si mettono molte piante devi usare un protocollo che sarebbe MACRO ELEMENTI,MICRO ELEMENTI,FERRO,E POTASSIO. Ciao

alexfdj 24-04-2014 14:32

domandone matteopuso......tutto dipende anche di quali piante stiamo parlando, in che contesto (vasca, luce, fondo, valori acqua) sono inserite....da lì si può partire e consigliare su quale metodo utilizzare o non utilizzare per avere una gestione ottimale....

pietro.russia 24-04-2014 14:40

Ho solo risposto alla sua domanda e normale che bisogna avere un quadro della sitiuazione

matteopuso 24-04-2014 15:00

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062392636)
domandone matteopuso......tutto dipende anche di quali piante stiamo parlando, in che contesto (vasca, luce, fondo, valori acqua) sono inserite....da lì si può partire e consigliare su quale metodo utilizzare o non utilizzare per avere una gestione ottimale....


Allora premesso che i test per i valori ancora non li ho fatti,volevo aspettare la prima settimana,comunque ho un ciano 120 200litri netti
All'interno ho messo un substrato fertilizzante della denerelle (deponitmix) e come piante ho due anubias
2 cabomba
2 vallisneria
1bacopa caroliniana
1 cladophora
1 echinodorus paleofolis
E poi altre due piante che non conosco il nome
Luce ho due t5 da 39 W
(Una bianca una rosa)


Sent from my iPhone using Tapatalk

pietro.russia 24-04-2014 15:17

Allora non hai piante particolarmente esigenti quindi ti consiglierei un DENNERLE PLANT ELIXIR che e un microelemento mentre DENNERLE NPK BOOSTER e un macroelemento. NPK BOOSTER lo devi usare controllando i NO3 e PO4

matteopuso 24-04-2014 15:20

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062392679)
Allora non hai piante particolarmente esigenti quindi ti consiglierei un DENNERLE PLANT ELIXIR che e un microelemento mentre DENNERLE NPK BOOSTER e un macroelemento.


Ok perfetto senti tu mi consigli di fertilizzare da subito o di aspettare?
Ho letto che e meglio aspettare perchè ora le radici si stano impiantando..e' così o è uguale?



Sent from my iPhone using Tapatalk

pietro.russia 24-04-2014 15:26

Di norma, si comincia a fertilizare alla seconda settimana. Ma se noti che le piante reagiscono nella crescita comincia pure a fertilizare, inizia con meta delle dosi e poi ti regoli. Tieni presente che i NO3 E I PO4 non vanno mai tenuti a zero. E quindi devi integrare con NPK BOOSTER
------------------------------------------------------------------------
Ho dimenticato di chiederti le lampade di quanti gradi kelvin sono e molto importante

matteopuso 24-04-2014 15:59

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062392687)
Di norma, si comincia a fertilizare alla seconda settimana. Ma se noti che le piante reagiscono nella crescita comincia pure a fertilizare, inizia con meta delle dosi e poi ti regoli. Tieni presente che i NO3 E I PO4 non vanno mai tenuti a zero. E quindi devi integrare con NPK BOOSTER
------------------------------------------------------------------------
Ho dimenticato di chiederti le lampade di quanti gradi kelvin sono e molto importante


La luce bianca e' di 6.500 K
La luce rosa e' di 8.500k


Sent from my iPhone using Tapatalk

pietro.russia 24-04-2014 16:34

Quella lampada rosa da 8500 k potrebbe stimolare la crescita delle alghe comunque tieni sotto controllo se noti qualche problema sostituiscila con una 4500k

matteopuso 24-04-2014 23:08

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062392728)
Quella lampada rosa da 8500 k potrebbe stimolare la crescita delle alghe comunque tieni sotto controllo se noti qualche problema sostituiscila con una 4500k


Ah benissimo direi,nel caso la sostituisco con una di colore bianco?
O sempre una rosa?


Sent from my iPhone using Tapatalk

pietro.russia 25-04-2014 00:08

Sostituiscila con una 4500k


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08643 seconds with 13 queries