AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Bubble King 250 pompa difettosa ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456808)

charlyefun 23-04-2014 20:16

Bubble King 250 pompa difettosa ??
 
Ciao a tutti,

ho comprato di recente uno skimmer BK 250 interno ma, nel momento di metterlo in funzione, mi sono accorto che la pompa gira in modo anomalo, non costante (alle volte si blocca) ed emette un rumore anomalo. Ho subito pensato ad incrostazioni varie al suo interno e quindi ho provveduto allo smontaggio e pulizia. Purtroppo però l'anomalia persiste e lo skimmer così com'è sicuramente non può essere messo in funzione. #07#07

secondo voi potrebbe essere la girante danneggiata ? acquistandone una nuova risolvo o procedo alla restituzione dell'oggetto ?

grazie a chiunque riesca a darmi un parere o un consiglio #28

IVANO 23-04-2014 22:11

Hai una foto della girante?? Ti sembra rovinata??

gerry 23-04-2014 22:24

Quote:

Originariamente inviata da charlyefun (Messaggio 1062392020)
Ciao a tutti,



ho comprato di recente uno skimmer BK 250 interno ma, nel momento di metterlo in funzione, mi sono accorto che la pompa gira in modo anomalo, non costante (alle volte si blocca) ed emette un rumore anomalo. Ho subito pensato ad incrostazioni varie al suo interno e quindi ho provveduto allo smontaggio e pulizia. Purtroppo però l'anomalia persiste e lo skimmer così com'è sicuramente non può essere messo in funzione. #07#07



secondo voi potrebbe essere la girante danneggiata ? acquistandone una nuova risolvo o procedo alla restituzione dell'oggetto ?



grazie a chiunque riesca a darmi un parere o un consiglio #28


Visto il prezzo di una girante del bubbleking io contatterei chi te lo ha venduto....

charlyefun 23-04-2014 23:01

beh a occhio è difficile capire se è rovinata. potrebbe anche essere fuori asse di qualche mm, non saprei..

chi me lo ha venduto (un certo Gabriele Travagliati di Montechiari (BS) non è rintracciabile.. posso solo rispedirglielo e farmi rimborsare da paypal.

ma, visto che l'ho pagato relativamente poco, volevo capire se potevo cavarmela con la sola girante!

gerry 23-04-2014 23:51

Ok, ma hai visto che la girante per il bk 250 costa 170 euro ( su aquariumline)

charlyefun 24-04-2014 10:00

si gerry ho visto, non costa poco. ma le alternative ?

rispedirlo, fammi rimborsare e comprarne uno nuovo (usati non ce n'è in giro) alla modica cifra di 1300 euro.. oppure andare su un LGM ma siamo sempre sui 1000.

periocillin 24-04-2014 10:52

io lo rispedirei indietro e mi farei rimborsare da paypal.

e se invece compri la girante ed è rotta la pompa? che fai butti altre 350€?

dodarocs 24-04-2014 14:10

Al difetto che fa, almeno da quello che ho capito non è la girante ma la pompa, fa come dei traballamenti e stenta a partire? se è così è più provabile che sia il motore.

periocillin 24-04-2014 14:21

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062392617)
Al difetto che fa, almeno da quello che ho capito non è la girante ma la pompa, fa come dei traballamenti e stenta a partire? se è così è più provabile che sia il motore.

e li so dolori

maurizio71 24-04-2014 14:39

Sei certo che Paypal ti rimborserà? Se chi te l'ha venduto non è rintracciabile ...

charlyefun 24-04-2014 14:58

si parte ma va a scatti, emettendo vibrazioni anomale. E anche quando gira, oltre al rumore, la potenza non è al 100% .

credo di si perché ho già aperto la contestazione e paypal ha dato ragione all'acquirente, chiedendomi di rispedire al mittente, con ricevuta di ritiro, per potermi riaccreditare i soldi sul conto.

A questo punto, visto il dubbio, rispedisco...

periocillin 24-04-2014 15:04

ottimo rispedisci indietro

maurizio71 24-04-2014 15:16

Il punto è questo, la ricevuta di ritorno. Affidati ad un buon corriere.

gerry 24-04-2014 20:13

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062392678)
Il punto è questo, la ricevuta di ritorno. Affidati ad un buon corriere.


Quoto....

CILIARIS 26-04-2014 19:56

se è la pompa con 160€ la compri nuova[pompa askoll] se invece e la girante con 40 - 50 € la cambi;-)#36##36##36#

Poffo 27-04-2014 01:38

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062394295)
se è la pompa con 160€ la compri nuova[pompa askoll] se invece e la girante con 40 - 50 € la cambi;-)#36##36##36#

@CILIARIS Paolo...apriamo una discussione sulla modifica delle pompe askoll sui BK????
che ne dici??il tubicino per il rafreddamento sul posteriore come lo risolvi???dai dai parliamone ;-)

CILIARIS 27-04-2014 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062394427)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062394295)
se è la pompa con 160€ la compri nuova[pompa askoll] se invece e la girante con 40 - 50 € la cambi;-)#36##36##36#

@CILIARIS Paolo...apriamo una discussione sulla modifica delle pompe askoll sui BK????
che ne dici??il tubicino per il rafreddamento sul posteriore come lo risolvi???dai dai parliamone ;-)

andrea tempo fà feci un post con tutte le modifiche il problema raffreddamento non esiste io stesso ho un bubble king 300 modificato con pompa askoll 7000 pro senza raffreddamento da 3 anni e và come un treno, anni fà ne modificai un altro sempre 300 che attualmente funziona ancora nella serra di simone reeflab e và perfettamente ;-)#36##36##36# eccoti alcune foto delle modifiche che feci: modifica al rotore, notare come il rotore askoll monta alberino ceramico
http://s17.postimg.cc/j2u3hggrv/IMG_4185_1.jpg

http://s23.postimg.cc/k77w0p1l3/IMG_4187_1.jpg

rotore askoll completo con girante a spazzola pronto per essere montato

http://s29.postimg.cc/bozmq7jur/girante_modificata.jpg
modifica alla pompa askoll 7000pro

http://s12.postimg.cc/ylldmbkft/IMG_4176_1.jpg

http://s1.postimg.cc/8fy1aq363/IMG_4179_1.jpg

http://s30.postimg.cc/lhdsc1m6l/IMG_4180_1.jpg
pompa askoll montata su supporto reed dragon e pronta per essere chiusa

http://s1.postimg.cc/s311e2wsr/IMG_4193_1.jpg

Poffo 27-04-2014 22:50

ok....parliamo di una 7000 pro per una red dragon 2000.....
ma in moltissimi montano la 1500....che equivale ad una 3000....è l'unica subito sotto la 7000....hai qualche conferma in merito????
poi c'è la red dragon 1000 che sicuramente sarà la askoll pro 2000........
dicci di più :-)

dodarocs 27-04-2014 23:54

La 1500 è la Askoll laguna powerjet max flo 6000 che di usa per il laghetto.

CILIARIS 28-04-2014 12:54

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062395158)
La 1500 è la Askoll laguna powerjet max flo 6000 che di usa per il laghetto.

esatto e la 6000 powerjet da laghetto e se non sbaglio il rotore e uguale alla 7000 #36##36##36#
mentre la 1000 che monta sui bk 200 e mini dovrebbe essere la 3000pro[presi le misure del rotore un paio di anni fà]

Poffo 28-04-2014 14:44

Ok allora fino a qui ci siamo:
Reddragon 2000=akol 7000 pro
Reddragon 1500=laguna powerjet 600 (e purtroppo bisogna comprare tutto anche il supporto della pompa per il laghetto)
Reddragon 1000= askoll 3000 pro


Altra domandina....
Come liberi il magnete dalla girante a pale??io ho provato a smontare tempo fa una girante ad aghi del bk ma mi è riuscito
Solodi svitare pa parte con gli aghi....non volendo fare danni non ho forzato....
Dicci come la smonto Paolo...


Sent from aifons.....!!!

CILIARIS 28-04-2014 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062395485)
Ok allora fino a qui ci siamo:
Reddragon 2000=akol 7000 pro
Reddragon 1500=laguna powerjet 600 (e purtroppo bisogna comprare tutto anche il supporto della pompa per il laghetto)
Reddragon 1000= askoll 3000 pro


Altra domandina....
Come liberi il magnete dalla girante a pale??io ho provato a smontare tempo fa una girante ad aghi del bk ma mi è riuscito
Solodi svitare pa parte con gli aghi....non volendo fare danni non ho forzato....
Dicci come la smonto Paolo...


Sent from aifons.....!!!

il lavoro sulla girante a pale e un pò più difficile perchè la girante e crippata con un occhiello metallico sull"alberino ceramico quindi bisogna consumare delicatamente questa crippatura io lo fatto con una moletta dopo aver asportato tutta la pala in plastica aiutandomi con un riscaldatore dello stagno, una volta eliminata tutta la parte in plastica si può togliere la crippatura in metallo, mentre la girante ad aghi che monta sull"alberino in titanio del bk stà infilata a pressione per toglierla con tutta la filettatura basta tirare con forza#36##36##36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15301 seconds with 13 queries