AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ho bisogno di un vostro aiuto! piante nuove (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456684)

lugino93 22-04-2014 21:14

ho bisogno di un vostro aiuto! piante nuove
 
ciao a tutti buona sera!


premessa non voglio fare un plantacquario ma metterò

2 ancistrus nero m e f
10 Corydoras paleatus
6 Cleithracara maronii
10 pesce accetta


vaca rio 300

fertilizzazone
bombola co2 Con reattore sera e phmetro
1/4 dose (per ora) sera florea
pasticche dennerle
NO FONDO FERTILE
fotoperiodo 8 ore

illuminazione
4 t5 da 85 cm
He 21w 840
He 21w 865
Ho 39w 840
Ho 39w 865

acqua
no2 0mg/l
no3 3mg/l
kh 3
gh 5
ph 6.6

piante
Anubias barteri
microsorium pteropus
Vallisneria
echinodorus ozelot red
cabomba acquatica
cabomba carolina
Bacopa
Cryptocoryne moehlmannii
Pogostemon helferi


http://s24.postimg.cc/60i34afcx/IMG_2374.jpg

----------------veniamo al dunque-------------------


mi hanno regalato delle potature di piante non so i nomi mi dovreste aiutare a capire quali sopravviveranno nel mio acquario da 300lt..
io le ho messe in quarantena (per le lumachine [so che sono utili ma le odio ho avuto brutte esperienze]) in una vasca da 40 lt che vavevo, l'ho allestita poche ore fa! (non ho intenzione di tenerla in funzione dopo la quarantena)
ho messo del fondo ghiaia che mi avanzava e ho messo riscaldatore e pompa per il movimento dell'acqua
in questa vasca da 40lt
metto per far sopravvivere le piante della co2 artigianale e illuminazione a 0.7w/l con una lampadina esterna da 6500k


vi posto le foto cosi mi aiutate a capire i nomi e se sono adatte al mio 300lt quelle non adatte le butto




http://s22.postimg.cc/rwhovgyyl/image.jpg

http://s22.postimg.cc/jofrah725/image.jpg

http://s22.postimg.cc/qdmaqhse5/image.jpg

http://s22.postimg.cc/j40q7sdtp/image.jpg

http://s22.postimg.cc/y1dsmjgfx/image.jpg

http://s22.postimg.cc/8fwz8y3ul/image.jpg

http://s22.postimg.cc/auoutdk3h/image.jpg

alexfdj 22-04-2014 21:40

allora ci provo:

1 Rotala Rotundifolia
2 Proserpinaca Palustris
3 Non riesco a vedere bene
4 Mirophyllum Mattogrossense
5 potrebbe essere una Althernathera RosaNervig ma è difficile da vedere
6 Forse Ludwigia Green (possibile da coltura emersa)
7 Un qualche muschio....star moss o flame moss

purtroppo le foto non sono delle migliori...spero di esserti stato d'aiuto

lugino93 22-04-2014 21:44

Ti ringrazio purtroppo non ancora si dirade la nebbiolina delle pietre!
Quale secondo te sopravvivono?
Ti volevo chiedere 7 e 3 vanno bene attaccate all'anfora? Ti metto un'altra foto
La 6 non penso sia da emersione perché é molto esile e non ce la fa a rimanere in piedi

Eccole
5
http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/yrypu7ys.jpg
7 ho visto le foto su internet é flame moss
http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/6y7aveha.jpg
6
http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/6u4ybe3u.jpg
3
http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/nava4y4a.jpg

Inviato dal mio GT-N7000

lugino93 22-04-2014 22:10

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062391301)
allora ci provo:

1 Rotala Rotundifolia
2 Proserpinaca Palustris
3 Non riesco a vedere bene
4 Mirophyllum Mattogrossense
5 potrebbe essere una Althernathera RosaNervig ma è difficile da vedere
6 Forse Ludwigia Green (possibile da coltura emersa)
7 Un qualche muschio....star moss o flame moss

purtroppo le foto non sono delle migliori...spero di esserti stato d'aiuto

Gentilissimo! :D

Inviato dal mio GT-N7000

ALEX007 22-04-2014 22:11

3 Riccia fluitans
la 6 mi sembra più una Bacopa (australis)#24

lugino93 22-04-2014 22:12

Quali sopravviveranno nel mio acquario da 300 lt?

alexfdj 22-04-2014 22:29

senza fondo fertile l'Althernathera non penso prospererà (puoi sempre optare per delle tabs da mettere sotto il ghiaino). Riccia (tienila galleggiante) e Flame Moss non richiedono particolari fertilizzazioni (magari il flame moss essendo un muschio mettilo legato ad un supporto nella parte più in ombra della vasca per evitare che si ricopra di alghe).

Le altre se fertilizzi potranno tranquillamente sopravvivere e dare il meglio di se nel caso vai ad integrare con un protocollo un pochettino più completo del Sera Florena.

lugino93 22-04-2014 22:32

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062391350)
e dare il meglio di se nel caso vai ad integrare con un protocollo un pochettino più completo del Sera Florena.

Purtroppo avevo comprato 2 anni fa il bidone da 5 lt e devo consumarlo!


Inviato dal mio GT-N7000

ALEX007 22-04-2014 22:35

per la 5 mi viene il dubbio...
Prova anche a dare un occhiata alle schede,tornano sempre utili
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=206
Quali sopravviveranno?Non abbiamo ancora le sfere di cristallo ma visto che è un peccato buttarle,provale...non costa nulla...il bello dell'acquariofilia è anche questo, non esistono regole inviolabili.;-) Magari la Rotala ed altre come la Pogo fileranno un po' per la scarsa luce o non staranno in gran forma per la mancanza di un piano di fertilizzazione completo....

lugino93 22-04-2014 22:41

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062391357)
per la 5 mi viene il dubbio...
Prova anche a dare un occhiata alle schede,tornano sempre utili
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=206
Quali sopravviveranno?Non abbiamo ancora le sfere di cristallo ma visto che è un peccato buttarle,provale...non costa nulla...il bello dell'acquariofilia è anche questo, non esistono regole inviolabili.;-) Magari la Rotala ed altre come la Pogo fileranno un po' per la scarsa luce o non staranno in gran forma per la mancanza di un piano di fertilizzazione completo....

Mi sono fatto dare i nomi delle piante ma sembra che nn sono tutte ! Dalle foto di internet nn riesco a capire bene che piante sono! :(
Mi sto impazzendo

Ti metto i nomi che mi ha dato
-Hygrophila polysperma Rosanervig
-Myriophyllum aquaticum
-Rotala rotundifolia
-Weeping Moss
-Riccia Fluitans 'Big Type'
-Ludwigia Glandulosa Red
-rotala macrandra green
-Hottonia palustris
-Proserpinaca Palustris
-Bacopa australis

Con questi nomi mi puoi aiutare meglio?


Inviato dal mio GT-N7000

alexfdj 22-04-2014 22:42

Quote:

Originariamente inviata da lugino93 (Messaggio 1062391354)
Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062391350)
e dare il meglio di se nel caso vai ad integrare con un protocollo un pochettino più completo del Sera Florena.

Purtroppo avevo comprato 2 anni fa il bidone da 5 lt e devo consumarlo!


Inviato dal mio GT-N7000

mamma mia...e che ci dovevi fare....:-D#17#17#17#17

lugino93 22-04-2014 22:44

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062391363)

mamma mia...e che ci dovevi fare....:-D#17#17#17#17

Ti dico anche il biocondizionatore mi sono fatto scorta da 5 lt...
E la lana filtrante 3kg 2 anni fa

visto che 200ml lo vendono a 13 euro da me ho preso il bidone da 5 lt su acquariumline a 50€!
Ho risparmiato parecchio ^^

Inviato dal mio GT-N7000

lugino93 22-04-2014 23:20

Ragazzi con quei nomi che mi hanno dato possiamo identificare le 8 piante?
Xk mi sto impazzendo

Inviato dal mio GT-N7000

ALEX007 23-04-2014 00:08

Dunque il Myriophyllum aquaticum c'è anche se la colorazione rossiccia trae in inganno
La Rotala pure visibile nella foto 1 e 5 iniziali
Sul moss si va a fiducia
La Ludwigia Glandulosa Red non la trovo nelle foto,ma la colorazione e la consistenza delle foglie la rendono facilmente distinguibile dalle altre
L'Hottonia palustris è un altra che non vedo...ma forse hai degli steli mischiati assieme al Myriophyllum #24
Rimarrebbe la Rotala macrandra green (che no ho mai coltivato e da quel che so ne esistono varie cultivar) e l' Hygrophila polysperma Rosanervig ...la foto 5 mi fa propendere per l'Hygrophila polisperma.
@Tropius ?:-)):-))

lugino93 23-04-2014 08:30

Mitico alex :D come si riprendono un po vedo se si distinguono i vari rami!

Inviato dal mio GT-N7000

Tropius 23-04-2014 13:50

Alloora.... Vediamo se riesco a capirci qualcosa. Ultimamente ci sono così tante essenze diverse in circolo che ho perso un attimo il punto della situazione #13

Rispondo senza guardare le vostre risposte, così vediamo se combaciano

1 - Rotala rotundifolia
2 - Proserpinaca palustris
3 - Riccia fluitans
4 - Myriophyllum sp.
5 - La conformazione foliare e la struttura del fusto mi ricorda la Hygrophila polysperma con qualche carenza o eccesso...
6 - Bacopa australis
7 - Taxiphyllum sp,

Ok, penso di essermi impegnato!

lugino93 23-04-2014 13:56

Grazie :) Le piante sono state 8 giorni causa poste dentro la scatola

Inviato dal mio GT-N7000

ALEX007 23-04-2014 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1062391669)
Alloora.... Vediamo se riesco a capirci qualcosa. Ultimamente ci sono così tante essenze diverse in circolo che ho perso un attimo il punto della situazione #13

Idem!Con tutte queste specie e cultivar nuove ci si muove in un ginepraio pazzesco...;-)

lugino93 23-04-2014 15:06

Dai che appena escono dalla quarantena saranno belle pronte per il mio 300 lt!
Per la vasca piccola
Ho messo anche la co2 artigianale oggi!

Inviato dal mio GT-N7000

lugino93 24-04-2014 08:21

Gli ho dato una raggruppata! E mi ha dato altri 4 tipi di piante
http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/9ejemaby.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/quvuzuza.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/ny2ebyna.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/etarute3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/7e3aha7e.jpg

Inviato dal mio GT-N7000

ALEX007 24-04-2014 12:09

è un bel casino :-))
Nella seconda foto ora c'è la Ludwigia Red
Nella terza abbiamo una Cabomba,nella quarta in secondo piano Limnophila Aromatica (o Eusteralis stellata...controlla il numero di foglie per ogni verticillo),sempre nella quarta ma in primo piano frammenti di Hottonia palustris

lugino93 24-04-2014 14:03

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062392535)
è un bel casino :-))
Nella seconda foto ora c'è la Ludwigia Red
Nella terza abbiamo una Cabomba,nella quarta in secondo piano Limnophila Aromatica (o Eusteralis stellata...controlla il numero di foglie per ogni verticillo),sempre nella quarta ma in primo piano frammenti di Hottonia palustris

dovrebbe funzionare messe cosi! hanno anche piu luce!
spero che finisca subito la quarantena e che non mano

lugino93 24-04-2014 21:06

Ecco le prime lumacheoggi ho messo il veleno *vasca quarantena*:D

Inviato dal mio GT-N7000


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36043 seconds with 13 queries