AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Soluzione migliore per le pompe di movimento? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456538)

pablito14 21-04-2014 13:24

Soluzione migliore per le pompe di movimento?
 
Ciao ragazzi, sto allestendo un acquamar 240, e vorrei mettere oltre i pesci, principalmente molli con qualche duro non troppo esigente...

ho preso due pompe di movimento koralia da 5600 l/h con controllore per metterle alternate...

ora ho letto diverse soluzioni su come posizionare le pompe (da gestire in maniera alternata):

1) sui 2 lati corti puntate 1 verso il lato posteriore, l'altra verso quello anteriore

2) sui 2 lati corti rivolte una verso l'altra

3) sul vetro posteriore puntate verso quello anteriore

Ora... qual'è la soluzione migliore?

considerate inoltre che come rocciata, vorrei creare 2 atolli...

grazie a tutti!

maurofire 21-04-2014 14:23

Soluzione 2

pablito14 21-04-2014 16:32

Quote:

Originariamente inviata da maurofire (Messaggio 1062390372)
Soluzione 2

era proprio quella nella quale avevo più dubbi ahahah

nel senso... opposte sul lato corto ok, ma una più bassa e una più alta, per esempio?
una più a destra, quindi più vicina al vetro anteriore, mentre l'altra sul lato opposto più vicina al vetro posteriore?

e la calma notturna, a quanto ho letto in giro, non esiste giusto?

grazie!!!!#70

maurofire 21-04-2014 18:05

Io sono abituato a sistemare le pompe sui lati corti che puntano verso il centro del vetro anteriore, ho sempre usato tunze con controller e la calma notturna lo sempre usata, se usi pompe fisse tipo vothec la sistemi sul vetro corto e basta oppure posteriormente. Nel tuo caso con le koralia il punto migliore sono i vetri corti, puoi anche montarle una bassa e una alta poi dipende tutto dalla rocciata finale.

PIPPO5 21-04-2014 19:51

Soluzione 2 anche x me


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

pablito14 21-04-2014 19:57

Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 1062390526)
Soluzione 2 anche x me


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Anche tu adotti la calma notturna?

Ma che poi non mi è chiara una cosa....cosa è intesa per calma? Nel
Senso la potenza sulle mie non posso regolarla, ma solo l'alternanza...

maurofire 21-04-2014 21:14

Con le pompe elettroniche hai la fotocellula che quando si abbassa la luce di conseguenza regola le pompe ad un flusso fisso del 30% fino alla riaccensione delle luci, la calma notturna e utile per l'alimentazione dei coralli e tranquillità dei pesci.

pablito14 21-04-2014 21:21

Quote:

Originariamente inviata da maurofire (Messaggio 1062390570)
Con le pompe elettroniche hai la fotocellula che quando si abbassa la luce di conseguenza regola le pompe ad un flusso fisso del 30% fino alla riaccensione delle luci, la calma notturna e utile per l'alimentazione dei coralli e tranquillità dei pesci.

Come potrei risolvere secondo te?

Metto una pompa più piccola tipo 2800 l/h ( che già ho in un altro acquario che sto dismettendo )
accesa la Notte???

IVANO 22-04-2014 15:41

Soluzione 2 che simulino le onde (vai e vieni detto in modo grezzo)

pablito14 22-04-2014 20:59

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062391034)
Soluzione 2 che simulino le onde (vai e vieni detto in modo grezzo)

Anche tu usi la calma notturna?

IVANO 23-04-2014 17:51

Mai usata, anzi, forse quando avevo le Tunze poi ultimamente uso lo stesso programma 24 su 24

monello 23-04-2014 19:45

Io ho messo 2 pompe da 3000l sul lato corto come il tuo secondo esempio alternate 6ore dx e 6 sx, in più, siccome non sono eletroniche, ne ho messa una dietro la rocciata sempre da 3000 che punta verso l'alto collegata al timer della plafoniera così di giorno ho 6000l di movimento alternato dx e sx e di notte solo 3000 sempre dx e sx

pablito14 24-04-2014 13:26

Quote:

Originariamente inviata da monello (Messaggio 1062391984)
Io ho messo 2 pompe da 3000l sul lato corto come il tuo secondo esempio alternate 6ore dx e 6 sx, in più, siccome non sono eletroniche, ne ho messa una dietro la rocciata sempre da 3000 che punta verso l'alto collegata al timer della plafoniera così di giorno ho 6000l di movimento alternato dx e sx e di notte solo 3000 sempre dx e sx

quindi a quanto ho capito adotti la calma notturna. hai trovato delle migliorie? come mai hai optato per questa opzione?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062391865)
Mai usata, anzi, forse quando avevo le Tunze poi ultimamente uso lo stesso programma 24 su 24

nessun problema di stress per i pesci, coralli etc??

perchè vorrei capire se effettivamente c'è un miglioramento o meno ad adottare la calma notturna... e per ora non ho letto/sentito di un netto vantaggio nell'adottarla...

monello 24-04-2014 13:52

Io è troppo poco che adotto questa tecnica e non posso dire se sia un vantaggio x i coralli io sinceramente l'ho pensata così x rendere più simile alla natura l'ambiente x i nostri animali... Già li teniamo in cattività in un ambiente ristretto confronto la loro vera natura.. Almeno nel nostro piccolo x tenerli al meglio

Simone


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11542 seconds with 13 queries