AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto Osmosi..quale?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456537)

zellocarlo 21-04-2014 13:19

Impianto Osmosi..quale??
 
Salve ragazzi. mi chiamo Carlo ed ho deciso di acquistare un impianto di osmosi per il mio acquario. Ho letto un po di discussioni, ma come mi succede sempre poi vado in confusione con gli acquisti. Volevo se è possibile un vostro consiglio su uno di questi tre impianti della For........ che allego:
OXI 250PM - 50 GPD 3stadi; (http://www.forwater.it/250pm-p-50.html)
OSMO250 PRO08 - 50 GPD 3stadi; (www.forwater.it/osmo250-pro08-p-3382.html)
OSMO250P PRO08 - 50 GPD 4stadi. (http://www.forwater.it/osmo250p-pro08-p-3383.html)
Grazie sperando in un vostro consiglio da esperti Carlo.

dave81 21-04-2014 14:35

ciao Carlo, se non sbaglio poco tempo fa, hai aperto un discussione simile a questa dove avevi gia chiesto quale impianto comprare e ti era stato consigliato un impianto a bicchiere da 50 gpd, potevi continuare la' senza aprire una discussione nuova, ma non importa:-)
veniamo al dunque:il primo costa troppo, non vedo perche pagare di piu solo per avere l'acciaio..mi sembra a 4 stadi, non 3
io prenderei il terzo, 4 stadi, decisamente un ottimo impianto

zellocarlo 21-04-2014 16:35

Forse mi sono inserito in qualche altra discussione ma è il primo che apro x quanto riguarda l'impianto, comunque scusami e grazie x il tuo consiglio.
Cavolo ho toppato hai ragione te, non me ne ero accorto di averla già aperta. SCUSAMIII!!!

berto1886 22-04-2014 14:01

,concordo con dave per il terzo link... è un bel impianto ;-)

zellocarlo 22-04-2014 15:36

Grazie ordinato stamane. Grazie ancora per i vostri consigli e pazienza per chi come me è all'inizio Carlo

berto1886 22-04-2014 21:57

Di niente ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

zellocarlo 23-04-2014 18:16

Oggi mi è arrivato l'impianto di Osmosi. Ho effettuato, come da manuale, le prime procedure:
1 risciacquo dell'impianto, senza filtri ma solo quelli nelle tazze, per circa 10 minuti, tutto bene;
2 ho inserito il primo filtro per produrre la prima acqua buona, come dice il manuale per circa 30 - 40 litri per poi buttarli, mentre i successivi, sempre come dice il manuale sarebbero buoni da utilizzare. Tutto ok sino a questo momento. Però sto notando che da quando ho dato il via a produrre la quantità di acqua 30 - 40 lt da tirare via, l'impianto produce molta più acqua di scarto di quella buona, ma è normale? Mi sembra un po strano anche perchè quella di scarto e abbastanza veloce mentre quella buona molto lenta. Cosa devo fare? Oppure sbaglio qualche passaggio? Il modello dell'impianto è OSMO250P PRO08 - 50 GPD 4stadi.
Credo di aver scoperto il motivo della lentezza dell'acqua. Quando ho deciso di acquistare l'impianto di osmosi ho chiesto al mio idraulico se l'impianto di casa era di almeno 2.5 bar per poter far funzionare l'impianto. Lo stesso mi confermava che il mio impianto dell'acquedotto era tarato a quella potenza. Oggi dopo aver installato l'impianto mi è venuto un dubbio sulla pressione del mio impianto di casa. Sono andato al contatore dell'acqua ed ho constatato che effettivamente il mio contatore portava una pressione di 2.5 bar, però lo stron........del mio idraulico non mi aveva detto che quando poi si apre l'acqua quella portata passa da 2.5 a 1.5 ed è per questo che il mio impianto di osmosi non riesce a produrre acqua. Ora prima di incavolarmi con il mio idraulico volevo sapere se qualcuno sa se posso portare quella taratura di 2.5 a 4.0 da poter avere quando apro l'acqua una portata di 3.0 bar. Speriamo bene se no ho effettuato una spesa inutile.

berto1886 23-04-2014 22:23

Tranquillo che lavora bene anche ad una pressione più bassa anzi, tendenzialmente produce acqua migliore. È perfettamente normale che l'acqua di scarto sia maggiore di quella buona di solito il rapporto è di 1:4

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

zellocarlo 23-04-2014 22:25

Te hai ragione, ma mi esce a goccia, per fare 50lt mi ci vuole quasi un mese..Berto cosa mi consigli?

zellocarlo 23-04-2014 22:55

Dave81 consigli???????

berto1886 24-04-2014 14:21

anche a me esce a goccia con 2 bar scarsi... a fare 20 litri in inverno mi ci vogliono quasi 8 ore :-))

zellocarlo 24-04-2014 17:07

Oggi mi è venuto l'idraulico ad aumentarmi la portata dei bar portandola da 2.5 a 3.5. Vedo che va meglio. Ora sto producendo acqua di osmosi senza aver inserito ancora le resine a scambio ionico, come da manuale per poi dopo aver prodotto 30lt, tirarli via, inserire poi le resine ed incominciare a produrre acqua da utilizzare.

berto1886 24-04-2014 17:39

;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 10.1

zellocarlo 24-04-2014 18:50

Ciao, secondo te ne vale la pena questo prodotto:
http://www.forwater.it/pompa-booster-p-3241.html.
Dovrebbe aumentare la produzione, però non vorrei che consumi tanta corrente?

berto1886 24-04-2014 19:08

No lascia stare non ti serve

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 10.1

dave81 24-04-2014 19:10

hai già aumentato un po' la pressione e hai notato che così va già meglio. va bene così

zellocarlo 24-04-2014 19:19

Infatti è migliorato di tanto era solo una mia curiosità e dato che ne capite più di me ho chiesto un parere, GRAZIE come sempre

berto1886 24-04-2014 22:06

Di niente ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08583 seconds with 13 queries