AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Osmosi o acqua al supermercato ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45653)

tonon 03-06-2006 13:48

Osmosi o acqua al supermercato ?
 
Ciao a tutti !
che ne pensate di questa acqua ?

Kh = 7 misurato da me (test Tetra)
Ph = 8 misurato da me (test Tetra)
Valori sul'etichetta
Ph =7,78
CO2 libera = 3,0 mg/l
Ossigeno = 7,1 mg/l
Bicarbonato = 189,1 mg/l
Cloruro = 18,6 mg/l
Solfato = 18,5 mg/l
Nitrato = 1,2 mg/l
Floruro = 0,4 mg/l
Ioduro =tracce
Bromuro = 0,1 mg/l
Litio = tracce
Sodio = 15,5 mg/l
Potassio = 2,8 mg/l
Calcio = 37,0 mg/l
Magnesio = 12,6 mg/l
Stronzio = 1,2 mg/l
Silice = 20,6 mg/l

Alla modica somma di € 0,083 litro.

lele40 03-06-2006 18:08

Quote:

Nitrato = 1,2 mg/
il nitrato dovrebbe essere a zero,la sua presenza ,tra l'altro cosi' massiccia indica inquinamento.lele

tonon 03-06-2006 18:39

Ma se miscelo 1/2 di acqua di osmosi e 1/2 di questa acqua ?
dovrei essere apposto, no ?
anche se porterei il kh=3,5.

Mkel77 03-06-2006 19:09

ma quest'acqua dove la prendi?

lele40 03-06-2006 19:15

il problema nn e' il kh o ph ma gli no2 che sono tossici. amio avviso quest'acqua nn e' potabile .lele

cardanico 03-06-2006 19:25

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
Quote:

Nitrato = 1,2 mg/
il nitrato dovrebbe essere a zero,la sua presenza ,tra l'altro cosi' massiccia indica inquinamento.lele

Non è una quantità massiccia ma una quantità irrisoria....se non sbaglio fino a 60mg/lt è considerata potabile.

cardanico 03-06-2006 19:25

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
il problema nn e' il kh o ph ma gli no2 che sono tossici. amio avviso quest'acqua nn e' potabile .lele

A parte che NO2 sono nitriti e non sono nitrati(NO3),a me sembra un'acqua ottima da questo punto di vista,per il resto dipende per che tipo di pesci ti serve.

tonon 03-06-2006 19:53

Bene ragazzi.
Ho appena finito di miscelare 1/2 l'acqua di osmosi (Ph=0 e kh=7)
e questa 1/2 acqua potabile (Ph=8 kh=7)
risultato Ph=7,5 e kh=4,0
il risultato non è incoraggiante come pensavo.
Il cambio settimanale è di 20 lt su 100 lt, ciò significa 20% sul totale, considerato che nel cambio d'acqua il ph non viene profondamente modificato ma solo il kh, ed in questo caso l'acqua del supermercato è kh=7 (buono), possiamo dire che chi ha un impianto di CO2 ( abbass.ph) e fa un cambio d'acqua con la minerale avendo valori come quelli descritti sopra a mio avviso risparmia.
Costi:
1lt acqua di osmosi = €/lt 0,20 + aggiunta sali.
1lt di acqua supermercato €/lt 0,083 o superiori che non raggiungono i €/lt 0,20 vedi altre marche.
Che ne dite ?

cardanico 03-06-2006 20:20

Quote:

Originariamente inviata da tonon
il risultato non è incoraggiante come pensavo.

Perchè?che cosa pensavi e che valori vorresti?

Mkel77 03-06-2006 21:32

scusa ma tu usi l'acqua del supermercato, quella che viene venduta per i ferri da stiro? #07 #07 #07

è acqua non potabile ottenuta come scarto di processi industriali e demineralizzata con resine a scambio ionico.............quell'acqua non è potabile, e se non è potabile figurati se può essere utilizzata negli acquari!

cardanico 03-06-2006 21:46

Ma non è acqua del ferro da stiro,altrimenti i valori erano ben diversi.......si capisce che è un'acqua in bottiglia...quale?...bo?
tonon ci dici la marca?
;-)

tonon 04-06-2006 16:24

La marca è "Oasi" ed è della prov. di Messina.
Adesso ne ho trovata una molto interessante ed è la Fontalba, penso di utilizzare questa per i cambi parziali settimanali.
i valori sono:
Ph =6,78
CO2 libera = 11,8 mg/l
(conseguente kh=2,5 da tabella)
cond.elettrica 213 uS/cm microsimens
durezza totale = 9,3 °F
Bicarbonato = 86,6 mg/l
Cloruro = 15,6 mg/l
Solfato = 29,1 mg/l
Nitrato = 0,94 mg/l
Floruro = 0,62 mg/l
Sodio = 12,2 mg/l
Potassio = 1,5 mg/l
Calcio = 25,1 mg/l
Magnesio = 7,3 mg/l
Silice = 13,5 mg/l
Ammonio, nitrito e fosfato = assenti

qualcuno che ne capisce di chimica mi sa dire comè?
Ciao a presto!

ciucco 04-06-2006 21:26

comprati un impianto a osmosi. 80 euri e hai finito di sbatterti con la questione acqua.

chi più spende meno spende... ;-)

cardanico 04-06-2006 21:37

Io non ho capito che pesci hai e che valori cerchi???

tonon 04-06-2006 21:57

Valori medi che soddisfino piante e pesci.

cardanico 04-06-2006 22:00

Guarda ho trovato la tua vasca e secondo me faresti bene a decidere che pesci e che piante vuoi, non ci sono valori medi che soddisfano tutti i pesci e tutte le piante ad ognuno il suo abitat.

tonon 04-06-2006 22:12

Incomicio a comprendere, allora che consiglio mi daresti sulla strada da percorrere dato che prediliggo un acquario rigoglioso di piante ?

Kanva 04-06-2006 22:50

Quote:

Originariamente inviata da tonon
Incomicio a comprendere, allora che consiglio mi daresti sulla strada da percorrere dato che prediliggo un acquario rigoglioso di piante ?

se vuoi fare solo piante, non hai bisogno di valori particolari, apparte co2, luce e fertilizzazione a manetta. altrimenti sciegli un pesce o un abbinamento di pesci che vada bene nel tuo litraggio e nei tuoi valori (che puoi comunque sempre modificare prima di inserire i pesci) , se hai dubbi chiedi nel forum apposito.

belloteo 19-04-2007 16:25

Io la penso così.
L'acqua delle bottiglie del supermercato sono potabili.
Le acque del rubinetto di casa sono potabili.
Quindi che sia del rubinetto o in bottiglia...visto che sono potabili, van bene per l'acquario.
Visto che i pesci d'acqua dolce alla fine l'acqua in cui vivono sgorga anche quella da sorgenti....
In più oltre a recuperarla direttamente dalla fonte, quando l'imbottigliano penso che la facciano passare attraverso sterilizzatori o antibatterici..o robe simili...
Quindi ora vorrei capire se esistono motivi negativi per non usare acque del supermercato (potabili e non sto parlando di distillate demineralizzate... ecc)
L'acqua in bottiglia che aveva detto aveva dei valori bellissimi.... NO2 e NO3 inesistenti, Ph basso (dipende cmq dal valore che a uno serve)
poi gli altri valori non so capirli...magari sono velenosi per i pesci...
Dai attendo risposte valide a confutare l'uso dell'acqua del supermercato (ovvio quando trovi quella che ti può andare bene in termini di valori)
ciao rispondete che sono curiosissimo!! :-))

Mkel77 19-04-2007 18:06

alla fine per me è una questione di costi, io 20 litri di osmosi li pago 1,40.................negli altri casi, metti che devi cambiare 10 litri a settimana, ti partono 7 bottiglie d'acqua, e non credo che l'impresa valga la spesa..........considera che poi nelle acque in bottiglia, puoi trovare silicati e fosfati oltre a qualche metallo, sicuramente i tuoi pesci non moriranno per questo però meglio evitare.............

questo è un parere del tutto personale.

Deep Aquarius 19-04-2007 18:50

un impianto ad osmosi su ebay lo vendono a 30 euro (dalla francia) se ti interessa ti do il link tramite mp,posso dirti che l'impianto è ottimo dato che lo tengo da 5 mesi e va alla grande in tutto

belloteo 19-04-2007 19:13

si poi quando devo cambiare i filtri dove li ordino?
l'impianto ad osmosi poi ha questi costi di manutenzione...
chi ha acquari da 100/200 ed oltre litri gli conviene...ma chi ha <80 litri conviene?
cmq mandami il link....e dimmi se sai quanto ogni quanto cambiare e dove prendere i filtri
grazie!:-)

Deep Aquarius 19-04-2007 20:31

i filtri costano 10 euro l'uno e vanno cambiati ogni circa 6 mesi se lo usi di continuo...altrimenti durano molto di più...
La membrana invece costa cara da cambiare ma va cambiata ogni 15 000 litri se non sbaglio quindi no problem....
Comunque li trovi anche su abissi.it i filtri

http://cgi.ebay.it/Osmoseur-PURE-PRO...QQcmdZViewItem

ecco l'asta, si fermano tutte a 30 euro circa,se vai al loro negozio ne trovi altre simili di aste
Unico neo sono 16 euro le spedizioni ma se conti che in negozio costa 80 conviene ugualmente (paghi la metà)
Ti offrono anche garanzia e fattura


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18847 seconds with 13 queries