![]() |
Nemateleotris magnifica
Nome: Nemateleotris magnifica
Luogo di provenienza: Oceano Indiano, Arcipelago Indo-Australiano Biotopo: Barriere coralline. Note: Adatto per la vasca di invertebrati http://www.acquariofilia.info/Fotona...quario0012.JPG |
Famiglia: Eleotridi
Nome comune: Pesce arcere Dimensioni: Max 8-9 cm. Ambiente: Temp. 26#30 °C. Ph 8,4 Densità 1018-1022 Alimentazione: Onnivoro, predilige mangime secco in piccoli granuli e surgelato, artemie saline o chironomus Pesce abbastanza resistente alle malattie, robusto e pacifico, è adatto alla convivenza con piccoli pesci di barriera di tutte le altre razze purchè tranquilli |
Pesce molto tranquillo...occhio a tenerlo in vasche aperte perche salta fuori!
|
Meglio da solo o in gruppo?? #24
|
Io li ho sempre visti in coppia. :-) :-)
|
davvero salta???..io volevo prendermi una coppia ma ho la vasca aperta!è un rischio? #24
|
salta
salta?? alla faccia se salta... a me è rimasto x soli 5 giorni nell'acquario...poi voleva imitare Nemo...ma non gli è andata così bene...
|
in vasca da 1 settimana, in coppia.
rimangono sempre sul fondo :-)) |
Re: salta
Quote:
|
Io l'ho preso da mettere nel mio 60 litri,da solo.
Pesce fantastico ma,come ti hanno già detto,salta.Infatti mi è durato una settimana. |
ciao a tutti, qual'è il litraggio minimo consigliato per il nemateleotris? l'ho visto in una vaschetta in un negozio che sarà stata si e no 20 litri netti.. Suicidio?... #24 #24
saluti bubi82 |
secondo me non è un discorso di litraggio..io ne avevo una coppia in 260 litri,eppure sono saltati fuori dalla vasca entrambi...penso sia proprio una loro caratteristica -e13
|
ho capito.. grazie mille
saluti bubi82 :-) |
Io ne ho tre e sono sempre insieme. Restano sospesi controcorrente a 10/20 cm dal fondo. Nuotano poco ma sono sempre in vista. Bellissimi! :-)
|
Quote:
Il mio è morto così! Povera Camilla! MI dispiace perchè era veramente un bel pesce. |
accidenti .... ne ho appena presa una coppia #23 .... e se avevo paura che saltassero ora sono terrorizzato!! #23 -05
a chi era saltato, avevate luce lunare? o sono saltati di giorno? ce li ho in vasca da soli 2 giorni... per ora stanno in una zona aperta dietro la rocciata spero. spero che presto prendano confidenza e si mettano davanti ... ma non fuori!! algranati come stanno i tuoi? |
Samuele & Diana, molto bene e stanno crescendo bene.
stanno sempre in acqua libera verso il fondo :-)) |
perfetto! spero di non avere problemi... sono i miei primi pesci.. spero di dare un giorno buone notizie!
alla prox! |
infatti.. buonissime!!! #07 #07
ieri sera mi sono chinato per guardare in sump e uno mi è volato in testa!!! per fortuna ero lì e l'ho subito ributtato dentro altrimenti .... |
-04 -04
A me ne volarono 3/3!!!!!! Tutti contro il muro e poi dietro l'acquario...!!!!! |
lo stavo per acquistare anche io.....ma nel momento che il negoziante mi stava spiegando le sue caratteristiche,è saltato fuori dalla sua vasca. :-D
ovviamente avendo una vasca aperta è sconsigliabile prenderlo. |
con gli acanturidi convivono bene ????????????? :-)
|
sì sì tranquillamente... all'inizio quando hanno conosciuto il flavescens sembravano non gradire.. e facevano degli scatti impressionanti..
ma dopo un paio di giorni si sono tranquillizzati e ora nuotando si avvicinano senza alcun problema.. |
ti ringrazio io in vasca o il flavescens , un hepatus ,e un ocelaris speriamo che si trova bene :-) ti ringrazio
|
...Scusate, ma perche' tendono a saltare cosi' tanto? -05
Son suicidi o cosa? #24 |
eh... chi lo sa... io pensavo che gli desse fastidio avere "facce davanti al vetro" che sentendosi attaccati e innervositi data la loro predisposizione fisica agli scatti veloci e ai salti scappassero fuori... ma oggi con nessuno in casa ho avuto la prova della mia teoria...
infatti stasera al mio rientro dando da mangiare non ne uscito uno .... sotto la sua roccia non c'era.. e .. allora ho deciso di dare un'occhiata attorno alla vasca... ed ecco là. era volato dietro l'acquario. Io sinceramente lo sconsiglio, è una tristezza allevare un animale che da un momento all'altro ti puoi ritrovare sul pavimento e se sei lì lo salvi altrimenti... bye bye... |
eh... chi lo sa... io pensavo che gli desse fastidio avere "facce davanti al vetro" che sentendosi attaccati e innervositi data la loro predisposizione fisica agli scatti veloci e ai salti scappassero fuori... ma oggi con nessuno in casa ho avuto la prova della falsità della mia teoria...
infatti stasera al mio rientro dando da mangiare non ne uscito uno .... sotto la sua roccia non c'era.. e .. allora ho deciso di dare un'occhiata attorno alla vasca... ed ecco là. era volato dietro l'acquario. Io sinceramente lo sconsiglio, è una tristezza allevare un animale che da un momento all'altro ti puoi ritrovare sul pavimento e se sei lì lo salvi altrimenti... bye bye... |
sono pesci che tendono a nascondersi velocemente scatando e nella loro indole :-)
|
ne ho preso uno oggi,è molto arzillo vediamo quanto mi dura #24
|
Il mio è in vasca da circa 2 mesi, ed è cresciuto veramente tanto! E' un pesce bellissimo, anche se nella mia vasca, 100 lt lordi, è relegato dal clarkii e dal centropyge bispinosus a scrivere "le mie prigioni" come Silvio Pellico, solo che lui, anzichè in gattabuglia lo fa sotto una roccia!!! Come prova ad uscire lo ricacciano dentro....poverino!!!
Anche nel mio caso ha provato un paio di volte a volare fuori, l'ultima è stata 3 giorni fa, ero entrato con una mano nel fondo per prendere il termometro che si era staccato e lui impazzito è schizzato in alto....fortunatamente ha sbattuto sulla plafoniera che è abbastanza bassa ed è ricaduto in acqua!!! E' proprio un loro istinto purtroppo....quando si impauriscono cercano come razzi una via di fuga verso l'alto e....PATATRAC, si ritrovano a stecchirsi al suolo. E' un vero peccato....io comunque faccio le corna... :-)) Luca |
Re: Nemateleotris magnifica
Ho appena comperato (4 giorni) il pesce in questione e il mio problema è che se ne sta nascosto sotto una roccia tutto il giorno! Come faccio a nutrirlo??? Convive con 2 Amphiprion Ocellaris; 1 Pomacanthus Semicirculatus; 1 Pterapogon Kauderni; 1 Zebrasoma Flavescens in una vasca da 200l
|
Re: Nemateleotris magnifica
Ho appena comperato (4 giorni) il pesce in questione e il mio problema è che se ne sta nascosto sotto una roccia tutto il giorno! Come faccio a nutrirlo??? Convive con 2 Amphiprion Ocellaris; 1 Pomacanthus Semicirculatus; 1 Pterapogon Kauderni; 1 Zebrasoma Flavescens in una vasca da 200l
|
ALGRANATI, io li ho in coppia e nn mi stanno sul fondoin vasca aperta da 3 mesi e nn saltano
|
ALGRANATI, io li ho in coppia e nn mi stanno sul fondoin vasca aperta da 3 mesi e nn saltano
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl