AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cabomba foglie bianche. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456138)

Victor 89 17-04-2014 17:14

Cabomba foglie bianche.
 
Ragazzi,a cosa è dovuta la comparsa di foglie bianche??o meglio macchi bianche che ricoprono quasi tutta l'estensione della foglia..ho notato che alcune foglie ne sono affette..#17#17#17

Bob_82 17-04-2014 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Victor 89 (Messaggio 1062388011)
Ragazzi,a cosa è dovuta la comparsa di foglie bianche??o meglio macchi bianche che ricoprono quasi tutta l'estensione della foglia..ho notato che alcune foglie ne sono affette..#17#17#17

Potrebbe essere decalcificazione biogena... ma senza vedere una foto l'ho buttata un po' lì ;-) Metti una foto così capiamo meglio.

filippo serino 17-04-2014 18:15

Scusa e cabomba caroliniana . Se e questa, potrebbe essere che altre piante coprono le foglie inferiori e queste senza luce diventano bianche .

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Victor 89 17-04-2014 20:48

Si cabomba Caroliniana.Dubito che sia per mancanza di luce,perchè la prende molto bene.

http://s17.postimg.cc/y7he1djt7/Foto_andrea_126.jpg

http://s17.postimg.cc/ina0au9or/Foto_andrea_127.jpg
------------------------------------------------------------------------
si notano quelle lineette bianche su alcune foglie a differenza delle altre.

filippo serino 17-04-2014 21:16

Io sinceramente da quelle foto non vedo niente . Ma vedi ad esempio la piantina in basso a siniatra e in penombra per colpa della pianta piu alta . Io intendo quell ombra .

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Conunque non credo che ri debba preoccupare per alcune linette bianche . Comunque aspettiamo il parere di quelli piu esperti di me .

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

ALEX007 17-04-2014 22:30

Le foto sono troppo sfocate #24 Le piante sembrano cmq in salute;le hai piantate da poco?

Bob_82 17-04-2014 23:47

Dalle foto non si capisce bene però mi viene in mente una cosa : da quanto è avviato l'acquario? #24

Victor 89 18-04-2014 15:13

La cabomba sta da quasi un mese in vasca..e ho notato che quelle striscette sono comparse stranamente dopo l'utilizzo di mezza pastiglia della sera florenette A,e dopo il carbonio organico della seachem..prima di questi due prodotti usavo solo Il Flourisch della seachem..l'acquario ha du mesi di vita circa.

Bob_82 18-04-2014 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Victor 89 (Messaggio 1062388661)
La cabomba sta da quasi un mese in vasca..e ho notato che quelle striscette sono comparse stranamente dopo l'utilizzo di mezza pastiglia della sera florenette A,e dopo il carbonio organico della seachem..prima di questi due prodotti usavo solo Il Flourisch della seachem..l'acquario ha du mesi di vita circa.

Uhm se mi dici che somministri carbonio organico allora sono ancora più convinto che si tratta di decalcificazione biogena e quel bianco che vedi sulle foglie altro non è che calcare che si deposita in seguito all'utilizzo da parte delle piante di carbonati e bicarbonati. Posso ovviamente sbagliarmi dato che purtroppo dalle foto si vede davvero poco, ma a naso questa mi pare la cosa più probabile.

Victor 89 20-04-2014 01:24

E dunque mi devo preoccupare??Mi spieghi meglio Bob 82???Cioè il fatto che le piante usino carbonati e bicarbonati??che devo mettere nell'acqua??

Bob_82 20-04-2014 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Victor 89 (Messaggio 1062389563)
E dunque mi devo preoccupare??Mi spieghi meglio Bob 82???Cioè il fatto che le piante usino carbonati e bicarbonati??che devo mettere nell'acqua??

Partiamo da una premessa : ipotizzo si tratti di decalcificazione biogena ma non ne sono sicuro al 100%. Se lo è andando avanti con il tempo la patina sulle foglie aumenterà e potrà capirsi meglio se effettivamente di questo si tratta. oppure servirebbero delle foto che si vedono meglio...

La decalcificazione biogena è una semplice reazione chimica : le piante hanno bisogno di carbonio (come praticamente la maggior parte degli esseri viventi del pianeta) per crescere oltre agli altri elementi che si somministrano con la normale fertilizzazione e alla luce. Il carbonio può venir preso dalla CO2 (scindendo la co2 appunto le piante trattengono il carbonio e liberano ossigeno) ed è per questo che in acquari piantumati spesso si somministra CO2. Nel caso questa sia molto carente le piante per sopravvivere cercano di prendere il carbonio da altri composti come ad esempio il CaCO3 (carbonato di calcio) che nella scomposizione della molecola ha come effetto "collaterale" la formazione di calcare (dovuto al calcio che era presente nella molecola).
Se di questo si tratta l'unica soluzione può essere quella di aumentare la concentrazione di co2 nella vasca oppure semplicemente lasciare le cose così e limitarti a "convivere" con la patina bianca.

Victor 89 22-04-2014 21:13

Capito..vedrò di fare foto migliori e vediamo il tuo parere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09189 seconds with 13 queries