![]() |
scalari e allestimento 230 lt
Ciao a tutti.. vorrei chiedervi consigli per l'inserimento di qualche scalare nella mio acquario.
Un 230 litri h 55 colonna acqua 50 ~ Lungo 110 cm Filtro tetra ex 1200 Illuminazione 1x54watt neon piu 300 led bianchi. Temperatura 24.5 fondo solo lapillo vulcanico. Ditemi se ho sbagliato qualcosa sia per l'allestimento sia se non e adatta a scalari...quanti ne potrei inserire? Grazie in anticipo http://s18.postimg.cc/42aesnuv9/20140415_190315.jpg |
Da profano sull'argomento, credo di poterti dire che per dimensioni vasca, sei al limite .... se presi piccoli anche 4/6, ma una volta cresciuti al max 2 (coppia che con il tempo si sarà magari formata). Dipemde però molto anche da quali altri ospiti eventualmente hai e dai valori della vasca .....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Ospiti nessuno. Volevo appunto creare una o 2 coppie da riproduzione. Quindi pensavo anche io di inserire 5/6 piccoli per poi tenere 2 coppie. Eventualmente modificando l'allestimento per lasciare piu spazio si nuoto. Dite che 2 coppie sono troppe?
|
Ripeto, secondo me sei al limite come dimensioni vasca. Credo sia meglio cambiare un pò il leyout per concedere più spazio ad una sola coppia e qualche esemplare da fondo come i cory...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Ok perfetto...
La temperatura 24° va bene? Ho messo 24 perche ho gia avuto un tropicale.. guppy, platty, balon, e in casa a volte scendo a 18 19 gradi. Volendo tenere 26 avrei ben 8 gradi di differenza e tra vasca aperta e litraggio alto mi costerebbe un patrimonio qui 8 gradi di differenza |
Ok, valori ph, gh, ecc. ...?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
24 Gradi sono pochi per P.Scalare, inoltre le vasche aperte sono sconsigliate con loro, tendono a guizzare anche verso l'alto se spaventati.
Posta i valori dell'acqua intanto. |
T° 24 la porto a 26
Ph 6/6.5 Gh 6 Kh 4 No2 0 no3 5 mg/l |
due coppie sono troppe, non per il litraggio ma per la lunghezza
i valori vanno bene Quote:
|
Allora opto per una sola coppia.. con cosa puo convivere?? I coridoras si smacellano sul lapillo.. ancistrus? Pleco?
|
i pleco NO non ci stanno
gli anci ci stanno ma rischi che ti facciano fuori le uova per gli ototcinclus è poco piantumato o vai di caridine o vai di lumache secondo me |
Caridine con scalari? Non si fanno un bel banchetto???
E poi un dubbio é normale che un etc 200w impieghi un ora e mezza quasi a far salire la t° da 20 a 21? E un riscaldatore esterno. |
beh con le multidentata non credo... dovresti inserire prima loro però
però informati se mangiano le uova... non credo ma non lo so per certo il riscaldatore non lo conosco |
Ma in genere un riscaldatore quanto impiega a scaldare un 200 lt? Un riscaldatore equilibrato al litraggio ovviamente. Ore minuti o giorni? Nn e la prima volta che allestisco l'acquario ma non ci ho mai fatto caso...
|
beh dipende quanto è sovra/sotto/giusto dimensionato rispetto ai litri...
anche io ho una vasca aperta e facevo fatica a tenere la temperatura con 150wx150l adesso ho un 300w e ad alzarsi di un grado ci metterà un ora o due al massimo |
Ah allora e normele.. ha finalmente raggiunto i 26 partendo da 18 dopo che quello interno si era rotto. Ci ha messo circa 8 ore.. per 8 gradi di differenza. Spero non si siano dannegiate le piante con lo sbalzo.
|
200W per 230 Litri, secondo me, sono sottodimensionati, potresti avere problemi in inverno. In ogni caso la poca efficenza che hai risontrato potrebbe essere dovuta allo scarso ricircolo d'acqua nei pressi del riscaldatore.
Come misuri la temperatura? Non affidarti alla scala graduata del riscaldatore eh! |
La misuro con 2 termometri messi negli anngoli opposti della vasca. Effettivamente la vasca non arriva a 230 con l'arredamento ma a 200. Il riscaldatore é esterno e collegato al tubo di mandata. In acquario non ci sono zone ferme. Frontalmente a destra c'e la mandata. Posterrmente a sinistra ho una pompa di movimento tipo quelle per marino per rigirare l'acqua sul retro.
|
secondo me il problema è appunto il riscaldatore ESTERNO...molto calore viene dissipato nell'aria circostante (e di conseguenza la bolletta diventa più salata dato che il riscaldatore deve lavorare molto di più..)
fossi in te opterei per uno interno, da 200 w può andare bene ihmo |
Oggi la temperatura e nuovamente scesa. Credo abbia problemi il riscaldatore. Domani prendo un 200 watt interno. Questo o e troppo vhecchio e si e rotto o appunto disperde troppo. Va beh.
|
Preso blubios 300 watt interno. Ora sono piu tranquillo con 300 watt avró meno problemi anche in inverno
Aggiornamento. Dopo averlo inserito e letteralmente esploso. messo in una zona con alto ricilcolo d'acqua. E sommerso fino dove indicato. |
Come "letteralmente esploso"?????
|
Si e esploso il vetro esterno del riscaldatore... spargendosi sul lapillo. Per toglierlo che casino!!!! Ora me lo hanno sostituito. Sembra tutto ok t° stabile ha anche i mezzi gradi di regolazione.. ora vedremo
|
Cavolo!!!!!!! O.o
Meno male che non hai pesci!!!!!!! |
Oggi pomeriggio vado a prendere gli scalari. Ne prendo 6 li ho gia visti hanno anche un ottimo prezzo solo 3,60 dal mio negoziante di fiducia. Mi fa un buon prezzo per 6.
Valori ricontrollati tutto ok. Ciclo della vasca completato. E appena arrivano hanno gia la pappa pronta. Artemia apppena schiusa. |
|
Auguri di buona pasqua a tutti!!!
|
riscaldatore esploso #13
belli i piccolini, falli crescere bene :-) tanti auguri anche a voi! |
Si stanno gia viziando... a momenti il granulare e le scaglie non lo considerano quasi... ma quando vedono l'artemia quasi escono dalla vasca... bella esperienza per ora gli scalari. Non me lo aspettavo. Molto attivi, movimentati. Quasi sempre in vista mai nascosti...
|
https://www.youtube.com/watch?v=wYm2...e_gdata_player" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
Nuove piante... con la co2 spingono molto.. pesci in forma a quanto sembra... ma e normale che fanno 2/3 respiri al secondo? Sono giovani.
http://s27.postimg.cc/8qafarwlr/20140424_203626.jpg http://s27.postimg.cc/r5zhlx03z/20140424_203703.jpg http://s30.postimg.cc/49j2py7ul/1398383325560.jpg |
Seguo con interesse poichè anch'io ho intenzione di dedicare una vasca a loro,
Complimenti davvero per quello che hai realizzato. |
Grazie dei complimenti anche se sto riscontrando qualche problema con gli scalari. Non conosco il loro ritmo di respirazione quindi non so se 2/3 respiri al secondo sono normali.
Oggi ho notato delle nuove lumachine in acquario devo averle portate con le piante http://s28.postimg.cc/j56xx3ph5/20140425_121100.jpg Tornando agli scalari. Non vanno mai a boccheggiare a pelo acqua alcuni hanno dei piccolissimi filamenti sull'estremita delle pinne quelle piu fini e lunghe. Le feci sono normali penso... sono aranciane acceso visto che somministro artemia. A volte ma molto di rado alcuni si sfregano sulle foglie. Ho molto tempo per osservarli e ho notato che solo 2/3 lo fanno. E accade 1/2 volte al gg quandi non in continuazione. La t ora e a 27 mangiano bene nn hanno perso appetito e sono vivaci nel nuoto... somministro co2 con la tescnica a reazione muriatico bicarbonato presa qui sul forum. con campana di vetro come porosa. Come piante ho 4 anubias una vallisneria nana, java moss, cabomba,una ninfea delle galleggianti. E una che nn so il nome e quella nella foto precedente... con lo scalare affianco Il pelo acqua e ben movimentato per questo non mi spiego il respiro accellerato. Ma forse solo una mia impressione Pareri???? |
potrebbe solo essere un impressione il respiro, però 27 gradi sono un pochino troppi
|
L'avevo alzata per paura che fossero puntini bianchi nn ho voluto dare 30 perche sono piccoli e nn lo sopporterebbero. Per il respito ok. Attendo anche altri pareri...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl