AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   70 litri...aggiorno! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45580)

wortice 02-06-2006 19:45

70 litri...aggiorno!
 
qualche scatto.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_617.jpg

wortice 02-06-2006 19:48

Re: 70 litri...aggiorno!
 
......

SMM 02-06-2006 19:51

BELLISSIMO!!!!
Cavoli, davvero bello Complimenti sinceri!! #25

SMM 02-06-2006 19:52

Una curiosita', ma lo schiumatoio non ce l' hai nemmeno Te ?

wortice 02-06-2006 19:55

sto caricando altre foto...ho problemi di linea...aspetta...

SMM 02-06-2006 19:59

Guarda che se non ce l'hai..............................Ti schiatt' a capa!!!!
Come dice il mio amico Napoletano... :-D

wortice 02-06-2006 20:08

..........

wortice 02-06-2006 20:13

linea umts... -04

wortice 02-06-2006 20:21

altre..

wortice 02-06-2006 20:24

Quote:

Originariamente inviata da wortice
altre..


wortice 02-06-2006 20:26

Quote:

Originariamente inviata da wortice
Quote:

Originariamente inviata da wortice
altre..



zefiro 02-06-2006 20:29

bellissima vasca..complimenti gran bei pezzi anche l'alga rossa pontanea mi piace un sacco.. #25 #25

wortice 02-06-2006 20:32

grazie zefiro...se ti trovi dalle mie parti non ho problemi a tagliarle...tanto ne sono infestato! #12

leletosi 02-06-2006 21:08

ciao wortice....
gran bel nano, non c'è che dire....
adesso un paio di domande a interesse di tutti credo.... :-))


come conduci la vasca?
usi resine?
carbone?
dai aminoacidi?
cosa dai di pappa?
da quanto gira tutto?
da quanto hai messo gli sps? in media....
quanto cambi al mese?
cosa e come reintegri
......ne avrei altre :-)) ;-)

dopo le risposte vorrei sapere altre cosine.... #36#

grazie

wortice 02-06-2006 21:18

Quote:

Originariamente inviata da SMM
Guarda che se non ce l'hai..............................Ti schiatt' a capa!!!!
Come dice il mio amico Napoletano... :-D

se questo puo' consolarti!

ecco lo skimmer...oops...schiumatoio, altrimenti non capisci!

pulsar 02-06-2006 21:31

#25 #25 #25


ciao pulsar #22

SMM 02-06-2006 21:40

Aspita Wortice?????????????????
Cos'e' una lavatrice quel cosoooo????? #24
Cmq e' veramente bello!!!
Ancora complimenti!!
P.S. la mia espressione di prima era in senso simpatico! #22

wortice 02-06-2006 21:57

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
ciao wortice....
gran bel nano, non c'è che dire....
adesso un paio di domande a interesse di tutti credo.... :-))


come conduci la vasca?
usi resine?
carbone?
dai aminoacidi?
cosa dai di pappa?
da quanto gira tutto?
da quanto hai messo gli sps? in media....
quanto cambi al mese?
cosa e come reintegri
......ne avrei altre :-)) ;-)

dopo le risposte vorrei sapere altre cosine.... #36#

grazie

ciao lele! e grazie per il complimento!
la vasca gira da circa 11 mesi e in questo arco di tempo ha subito varie modifiche, sia tecniche che riguardante gli abitanti.
Ho cominciato ad introdurre sps da circa 70 giorni e visivamente con buoni risultati... ho condotto la vasca per un buon periodo di tempo con filtro a letto fluido con resine rowa e schiumatoio sottodimensionato, tenendo i valori di po4 attorno a 0.03, nonostante avessi 2 piccoli ghiozzetti in vasca.
Da quando ho cambiato schiumatoio, (circa 3 settimane),tutto e' diventato piu' facile, tanto che dalla prima settimana in funzione,testando po4 (praticamente 0 )e no3 da 0 a 5, ho deciso a tal modo di eliminare le resine.Non so se questo abbia potuto influire o meno, ma tengo a precisare che dal momento che le ho tolto, dopo una settimana ho notato in modo sensibile, una colorazione piu' vivace elle acropore..specialmente il colore verde!coincidenza o impressione? bah, tanto e' vero che ho aperto un topic in "metodo di gestione" in riguardo alle "resine e conseguenze".
cmq, fino ad oggi mi limito ad usare kw in quantita' dopo lo spegnimento delle luci e al mattino, sempre a luci spente, kent a+b. Non ti nascondo che faccio fatica a mantenere il calcio sui 420 -430. Il kh invece e' leggermente piu' stabile da quando ho eliminato le resine,e ho stabilito un valore di mantenimento che si aggira intorno a 8°dKH.
Il carbone non lo uso affatto...almeno per il momento..
effettuo cambi parziali ogni 15 gg (10%) con acqua osmosi e sale preiss..
salinita' 35%.
sto alimentando giornaliermente i coralli con coralfood della salifert e aminoacidi a giorni alterni seguito dopo un paio di ore sempre da coralfood.. quando effettuo queste operazioni, spengo lo skimmer per un paio d'ore. Due volte a settimana somministro placton leofilizzato in orari che si aggirano dalle 13 alle 14.
A parte queste operazioni, mi sto documentando e attrezzarmi per usare papponi fai da te e non ti nascondo di iniziare gia' dalla prossima settimana,approfittando dell'occasione per chiederti di darmi qualche consiglio su queste ricette :-))
Se mi e' sfuggito qualche cosa..chiedi pure!

wortice 02-06-2006 22:37

Aspita Wortice?????????????????
Cos'e' una lavatrice quel cosoooo?????
Cmq e' veramente bello!!!
Ancora complimenti!!
P.S. la mia espressione di prima era in senso simpatico!

lo so!... #06

leletosi 03-06-2006 11:52

bene... #36#

guardando gli animali direi che stanno bene.....l'unica cosa è che li hai da poco.

indi adesso che riesci a stare stabile sui 420 e 8 di kh......dovresti abbassare la lampada e spingere un po' sui colori. ti ricordo inoltre che il calcio a 420 è ok, però se riesci a tirare su un poco (kh compreso) rendi più veloce e massiccio l'assorbimento di quello che dai di pappa....

i colori sono ancora parecchio carichi.....in parte imputabile senz'altro al poco tempo.....però prova a spingere di più con la lampada e sospendere momentaneamente gli aminoacidi.....

secondo me vedi un po' di roba che inizia a brillare dopo poco. ;-)

wortice 03-06-2006 12:01

il risultato penso che cambiera', dato che un paio di giorni fa ho sostituito la 14°k con la 10°k...ma la distanza attuale della plafo e' 25 cm, non vorrei abbassarla adesso per via della sostituzione della lampada..ho paura di una comparsa di alghe..

due mesi fa,quando ho messo le prime cinque talee,non ho avuto un consumo di calcio improvviso,forse per via dell'adattamento,solo dopo 15 giorni ho visto scendere il livello di calcio...questo vale anche per le ultime....adesso sto in una fase un po tosta, nel senso che con kw e kent a+b vado pari pari...

Ottonetti Cristian 05-06-2006 00:09

molto bella vai da dio........come ti ha gia detto lele abbassa la lampada, dopo circa 15 gg la fase uv dovrebbe finire abbassa lentamente e vedi come rispondono gli animali, se tutto va bane portala a 15 cm dal pelo dell' acqua ma se notassi qualche piccolo accenno di stress rialzala subito......la cosa migliore è l' occhio ;-)

Comunque complimenti......ha delle forti potenzialità

matt333 05-06-2006 11:46

Che bella vaschetta sta venendo fuori :-)) , il più l'hai fatto, adesso devi solo regolare le ultime cose e credo che partirà alla grande, gli animali stanno bene, non c'è ancora una forte crescita ma è solo questione di tempo e di valori costanti, la vaschetta è relativamente giovane e sta subendo alcune modifiche (luce, schiumatoio....) appena si riassesta il tutto sono sicuro che andrà sempre meglio.

wortice 05-06-2006 18:45

detto da voi e' un vero complimento...

ehm datemi anche un consiglio....conviene che le incolli? temo per le turbo...si attaccano vicino e rischio qualche crollo..e magari si danneggiano pure!

firstbit 05-06-2006 21:02

molto bella la vasca ma starei attento ad un paio di cose fossi in te.

1. forse hai tolto le resine un po' troppo in fretta; tieni per bene sotto controllo i fosfati pena inscurimento dei colori degli sps

2. amminoacidi a giorni alterni sono decisamente eccessivi secondo me... non so che prodotto usi ma rischi di sovraccaricare ed avere coralli marroni;

per quanto riguarda il cibo per ora vai bene così ma se passi al pappone di sicuro ottieni risultati migliori... se vuoi ti dò un paio di ricettine testate personalmente ;-)

leletosi 05-06-2006 21:22

ricorda solo di fare un veloce calcolo per le ppm di calcio e carbonati giornaliere....

se non dai tot gli animali non calcificano e di conseguenza non assimilano quello che offri come cibo.....che viene prontamente usato dalle alghe e altro ancora che non piace a nessuno

se aumenti la pappa devi aumentare anche il resto ;-)

wortice 05-06-2006 22:49

ok,sto aumentando graduatamente il calcio a 480...e il kh a 10, penso che andrebbero bene come valori costanti nel tempo...
gli aminoacidi (salifert) magari li doso una sola volta a settimana.
Le resine le ho tolte, ma tengo sotto controllo i po4 che testo ogni 2 gg 0-0.01 (salifert),
Penso che lo schiumatoio stia lavorando bene!
Somministro coralfood (salifert) ogni sera (4mg).
Ecco un dubbio..ho letto su vari post che la somministrazione di cibo deve avvenire preferibilmente a luci spente perche' si ha la massima estroflessione dei polipi..beh io nella mia vasca ho notato il contrario..somministro di sera con le attiniche accese..sbaglio?
Altra domanda...la plafo (con blv hitlite 10°k) sta a 22 cm dal pelo dell'acqua...va bene o puo' essere ancora abbassata?...8 ore hqi vanno bene?
Annotazione: le prime acropore che ho inserite da piu' di due mesi, anche stando fino a pochi giorni fa sotto una 14°k, sono spuntate nuove punte, una di queste,alla base, l'altra a meta' busto in piu' e' cresciuta anche se di poco,anche in altezza...
vi ringrazio anticipatamente per l'intervento...

wortice 05-06-2006 23:10

beh per esempio guardando adesso cosi' per curiosita', le acropore cerealis e valida sono estroflesse molto, anche la montipora viola,quella rossa molto meno,anche la stilopora non e' al massimo...di giorno si aprono che e' una favola..
penso che sia un fatto soggettivo...bah

edvitto 05-06-2006 23:36

Non ti faccio neanche i complimenti perchè mi paiono superflui... troppo bello!
Una curiosità, che skimmer usi? Nel profilo non lo trovo, e il link mostra uno skimmer a porosa (e quello di certo non lo è!!!!)
Complimenti!

wortice 05-06-2006 23:44

Quote:

Originariamente inviata da edvitto
Non ti faccio neanche i complimenti perchè mi paiono superflui... troppo bello!
Una curiosità, che skimmer usi? Nel profilo non lo trovo, e il link mostra uno skimmer a porosa (e quello di certo non lo è!!!!)
Complimenti!

grazie...

e' un H&S 110 f 2000.. sta scritto anche sopra sulla foto ;-)

Ottonetti Cristian 06-06-2006 23:28

allora, la soministrazione del cibo ai nostri sps deve avvenire di notte poichè questi estroflettono polipi che catturano il plancton solo alla notte (o meglio a luci spente) se noti bene, soprattutto le acropore, a luci spente estroflettono dei polipi trasparenti, quelli sono i cosi detti cacciatori di pappa.
inoltre come gia ti è stato detto la fase di alimentazione è direttamente collegata a quella di calcificazione, ovvero crescita del corallo stesso.
penso sia buona cosa somministrare il cibo almeno mezzora dopo lo spegnimeto delle luci, io lo somministro dopo 1 ora circa..... ;-)

leletosi 07-06-2006 18:55

wortice hai letto la mia risposta nella sezione metodi di gestione??

il tuo post sulle resine......lo hai letto?? #24

wortice 07-06-2006 21:37

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
wortice hai letto la mia risposta nella sezione metodi di gestione??

il tuo post sulle resine......lo hai letto?? #24


si lele, l'ho letto! piu' o meno ero a conoscenza di quello che hai postato..grazie!

il problema che ho oggi e' quello del calcio e kh...

la kw che uso la sera in dosi di 3 gr per litro e 5ml di kent a+b la mattina non fanno una piega...nel senso che non bastano...stasera ho comprato un prodotto della seachem..Reef Calcium, calcio poligluconato, da usare due volte a settimana... qualcuno lo conosce? mi e' stato detto che puo' aiutare molto... il kh riesco a mantenerlo integrando superbuffer...sto cercando di capire adesso le dosi di mantenimento in base alla mia vasca...cioe' mediamente quanto ne consumo...

leletosi 08-06-2006 08:44

beh dai.....5 ml di kent???

io in 23 litri ne devo mettere 8-9 per rimanere stabile.....e in 24h il kh mi scende di 3 punti.....se non rabbocco è la fine....

butta butta.....i dosaggi DEVONO variare con gli animali.....man mano che il metabolismo sale, più ne devi buttare.....

fa pure rima :-D

wortice 08-06-2006 21:30

infatti sto in una fase che pappano di brutto...
avevo pensato a un reattore di calcio...pero' manca la materia prima... :-))
e poi non ho spazio in sump!
Quindi dovrei dosare ALMENO 10mg per non mantenere...azz un'altra spesa di A+B... che non mi basta neanche un mese...
cmq...chiedevo prima...Reef Calcium l'avete mai usato? mi e' stato detto che e' piu' tosto come mantenimento del calcio! che ne pensate?
Ah dimenticavo...firstbit mi ha dato un paio delle sue ricette bomba per nutrire i coralli...domani mi daro' da fare in cucina e vedremo che ne uscira'.....
rimettero' per precauzione le resine rowa nel filtro...non si sa mai..

leletosi 09-06-2006 15:40

urca, mi ero dimenticato del tuo mp.....scusami......

cmq se ti ha risposto andrea.....siamo concordi perchè ne avevo già parlato con lui....indi segui pure le sue indicazioni senza problemi ;-)

wortice 09-06-2006 22:02

[quote="leletosi"]urca, mi ero dimenticato del tuo mp.....scusami......

per cosa...non ci pensare... :-D

una domanda tecnica...ho preparato il pappone..alla ricetta di first, voglio aggiungere dei grassi omega 3..ho comprato quelli della linea Kent..zoecon..e ho preso un po' spunto anche dalla pappa del libro ABC, ma non so la quantita' di gocce per ogni pappa e se devo aggiungerla prima di congelarla o ad ogni somministrazione... veramente, per la prima volta non so regolarmi neppure di quanta pappa somministrare..ho pensato a 3 mg...vanno bene? mo ci provo e domani, spero di non trovare tutto stecchito... #18

wortice 09-06-2006 23:14

beh forse 3 mg sono troppi...meglio se parto con 1 mg -28d#

leletosi 10-06-2006 18:40

ricorda sempre il principio base.....col pappone non si scherza....

anche dandolo tutti i giorni vedresti cose spiacevoli a distanza e tutte di colpo....

indi, parti moooolto cauto 1 volta ogni 7 giorni.....e aumenta in modo estremamente graduale dando qualche giro di test le prime volte e quando cambi dosaggio....è fondamentale.

skimmer a palla sempre.....ovvio.

poi, FORSE, puoi anche spuntare la somministrazione ogni 4 giorni.....però prima di arrivare ad un così elevato metabolismo ce ne vuole.

per la refrigerazione.....tieni conto che cmq proteine e altro ancora vengono più o meno denaturate da questo processo....quindi più che proteine intere somministri pezzi di catene aminoacidiche.....e anche i grassi omega 3 fanno lo stesso.
sul dosaggio però non so cosa dirti...non hai riferimenti ?? #24

aggiungili pure a caldo.....poi surgela ;-)

Ottonetti Cristian 10-06-2006 19:46

pensa che io con 30 ml di tech a+b faccio fatica a mentenere ca e kh stabili.........mi costano piu in buffer che in bollette :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10144 seconds with 13 queries