AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Problema xaqua in/out (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455731)

Legato 13-04-2014 19:31

Problema xaqua in/out
 
Ciao a tutti,
Forse ho un problema con questo scarico....... Il livello dell'acqua rimane a metà griglia.
Metto qlc foto:


http://s27.postimg.cc/fqlykvy4v/image.jpg

http://s27.postimg.cc/fvknxfz4f/image.jpg

http://s27.postimg.cc/3r5eggm8f/image.jpg



Help

Sandro S. 13-04-2014 19:40

dipende dalla pompa di risalita che hai comprato.

qual'è ?

di solito è consigliata una pompa aquabee up 2000\1 se ricordo bene.

Legato 13-04-2014 19:44

Ho una pompa vecchia che sto riutilizzando...... È un Hydor Seltz l40 portata 2800 Lt prevalenza 2,30 m

Sandro S. 13-04-2014 19:45

allora è strano, sicuro che non sia intasato il tubo ?

Legato 13-04-2014 19:52

Intasato credo di no...... È nuovo stavo facendo una prova con acqua normale per vedere se c'erano dei problemi prima di iniziare

Sandro S. 13-04-2014 20:11

usa l'acqua salata ;-)

Legato 13-04-2014 20:17

Perché ? Non me di che cambia

Darktullist 13-04-2014 20:21

Cambia molto....per via della densità... Ascolta il consiglio di Sandro ;)

Legato 13-04-2014 20:27

Certo certo, lo seguo senza dubbio..... Credevo che nn cambiava, pensa te.
Grazie a tutti

Sandro S. 13-04-2014 20:37

siamo qui per aiutarti ;-)

gerry 13-04-2014 23:36

Scusa , ma cosa c'è di strano , la griglia non deve essere completamente sommersa, poi magari guardare le foto rovesciate mi fa prendere un abbaglio .....

Sandro S. 13-04-2014 23:37

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062385533)
Scusa , ma cosa c'è di strano , la griglia non deve essere completamente sommersa, poi magari guardare le foto rovesciate mi fa prendere un abbaglio .....

per quella pompa è troppo poco, già l'aquabee up 2000\1 supera la metà, con quella sua secondo me dovrebbe quasi coprirla.

gerry 13-04-2014 23:41

Ahhhh, capito, ma quante curve ha fatto? La risalita è dritta, CI sono delle deviazioni? basta poco poco per perdere portata
La seltz l40 a me dava sempre problemi, sei sicuro che stia funzionando correttamente?

Sandro S. 13-04-2014 23:42

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062385536)
Ahhhh, capito, ma quante curve ha fatto? La risalita è dritta, CI sono delle deviazioni? basta poco poco per perdere portata
La seltz l40 a me dava sempre problemi, sei sicuro che stia funzionando correttamente?

che non ti fidi di me ? :-D

gerry 13-04-2014 23:49

@Sandro S. Sai che di te mi fido ad occhi chiusi, ma non mi fido della l40

Legato 14-04-2014 20:44

Scusate il ritardo,
No non ci sono deviazioni ne alla mandata, ne allo scarico......
L'uscita del carico e' scoperto dall'acqua e quindi fa abbastanza rumore.

Scusate per le foto :)

tene 16-04-2014 19:29

La pompa non manda come dovrebbe, hai poca mandata, probabilmente essendo vecchia ha ridotto di molto le sue prestazioni, se hai modo di provare con un altra prima di comprarla sarebbe bene, ma secondo me il problema sta nella pompa

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Legato 20-04-2014 23:31

Rieccomi!!!! :)
Ho allestito l'acquario, ma il problema rimane, anche con la densità non cambia.
Il problema o è la pompa o il vetraio ha sbagliato a fare i fori( sono staccati).
Per il momento ho risolto tappando un po' lo scarico.

Idee???

tene 21-04-2014 01:55

Devi verificare l'esatta risalita,tramite il riempimento cronometrato di un contenitore dal volume noto, poi da li si può capire cosa fare

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

maurizio71 21-04-2014 11:02

Metti una foto dello scarico dove si veda il livello dell'acqua in vasca.

Legato 21-04-2014 12:45

Le foto, anche se al rovescio :), stanno alla prima pagina

maurizio71 21-04-2014 22:13

Se con acqua salata la situazione è la stessa, c'è un problema. Nel senso, lo scarico va bene con acqua a quel livello, è giusto, il problema è il carico. Temo abbiano fatto il foro troppo in alto. Devi allungare il tubo di mandata in modo che immetta sotto il livello.

Legato 22-04-2014 08:53

È quello che avevo pensato :(...... Adesso ho risolto tappando leggermente lo scarico, può andare?

tene 22-04-2014 09:15

No, devi sapere quanto interscambio hai, misura altrimenti non risolvi, hai risolto il problema apparentemente ma potresti avere uno scambio bassissimo e non è bene

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Legato 22-04-2014 09:41

Credo che l'interscambio sia uguale, si è alzato solamente un po' il livello..... Cmq stasera misuro, deve essere 3/4 volte il litraggio, vero?

tene 22-04-2014 10:49

Che sia uguale non ci piove, ma fai bene a controllare, con la mandata xaqua non allargata dovresti essere attorno ai 600/700 lt/h.
Se cerchi nel forum dovresti trovare anche le misure dei fori xaqua con distanze dal bordo, così puoi controllare se è stata sbagliata la foratura

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ilGiula 22-04-2014 11:26

:-)):-))

http://s18.postimg.cc/hugln14d1/Sche...tura_vetri.jpg

#70

tene 25-04-2014 18:08

Allora,Fatto le prove? Trovato l'inghippo?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Legato 27-04-2014 00:03

Ciao,
Scusate stavo incasinato........ Allora ho provato lo scambio vasca-sump, credo che vada bene, ho misurato 1 litro in circa 5 secondi, quindi 700 - 750 Lt l'ora.
L'unica cosa che penso e' che sono fatti male i fori.
Boh?

tene 27-04-2014 10:45

700 litro con la mandata xaqua sono regolari, mentre lo scarico lavora anche con mille.
Due cose puoi fare, o prolungare il becco della mandata fino a sfiorare l'acqua o sostituire l'in xaqua con un passaparete da 25 (cosa che io ho da sempre ) se ancora non si alza illivello, in uscita puoi mettere due curve e vai quel cm sotto alla superficie, inoltre aumenti ulteriormemte lo scambio

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Legato 27-04-2014 12:02

Allora lo scarico e' 750 Lt, la mandata nn l'ho vista......io ho tappato un po' lo scarico, così il livello dell'acqua prende quasi tutta la griglia e nn mi da problemi con la mandata, credi che vada bene?
Normalmente lo scarico xaqua l'acqua arriva a metà griglia vero?

tene 27-04-2014 12:40

Lo scarico scarica ciò che manda la mandata.
A me con mandata da 25 e maxyjet 2400 lo scarico si copre a 3/4 ,per circa 1000 litri ora di scambio, ma non sono soddisfatto ho già pronte due mandate esterne per trasformare l'attuale mandata in scarico nel Refugium così da aumentate ancora lo scambio

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11474 seconds with 13 queries