AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei coralli molli (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=118)
-   -   Dendronephthya (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45565)

MarcoM 02-06-2006 13:38

Dendronephthya
 
Nome: Dendronephthya
Animale etorotrofo e pertanto difficilmente allevabile in acquario.


Dendronephthya di vari colori:

http://www.acquariofilia.info/Fotona.../images/07.JPG

http://www.acquariofilia.info/Fotona.../images/16.JPG

http://www.acquariofilia.info/Fotona.../images/08.JPG

http://www.acquariofilia.info/Fotona.../images/26.JPG

ALGRANATI 02-06-2006 17:30

scusate mà le Dendronephthya si riescono a tenere in acquario!! #24 #24

Pfft 02-06-2006 17:33

algranati, No ... a meno di vasche specifiche e rimangono comunque estremamente difficili.

ALGRANATI 02-06-2006 17:52

Pfft, peccato, sono degli animali stupendi!! :-(

CALCA 03-06-2006 15:58

Si, ma che ci fa nella sezione dei duri?

xxxste78xxx 30-03-2007 13:30

io ce l'ho ed è bella vi posterò una foto staserà

FIAT600 15-04-2007 07:53

la foto?

Albe 06-08-2007 19:37

somministrando fito e zoo (nanno e rotiferi) la si puo allevare?

janco1979 19-07-2008 09:15

qualche info in piu'?
A distanza di 2 anni dall'inizio del topic,ci sono state delle "scoperte"sul mantenimento in acquario di questo bellissimo invertebrato?
Grazie

ALGRANATI 19-07-2008 09:37

janco1979, secondo me non ci sono ancora cibi che permettono di mantenerle ben in salute.

io ne ho una in vasca ormai da 1 annetto ma sopravvive.......sopravvive -28d#

janco1979 19-07-2008 13:44

ALGRANATI, ma i polipi/tentacoli sono aperti?
Ce la fa' a stare dritta?..oppure si affloscia su se stessa?

ALGRANATI 19-07-2008 17:29

janco1979, se i polipi fossero aperti e se fosse bella dritta......ti direi che sta solo sopravvivendo????? #07 #07

janco1979 20-07-2008 21:14

niente da fare ho capito... -28d#

Sasoccio 07-01-2009 21:26

Salve. Io ho una dendro da circa due settimane in un nano avviato da pochi mesi. Dopo due giorni completamete floscia, si è raddrizzata, ha aperto tutti i polpi e sembra anche star crescendo. Forse è passato troppo poco tempo per poter dire qualcosa, ma non potrei aver avuto la solita fortuna del neofita?

ALGRANATI 07-01-2009 23:09

Sasoccio, non è questione di fortuna.......quando non avrà + la forza di aprirsi xchè avrà esaurito le forze inizierà a deperire....

Sasoccio 07-01-2009 23:14

Vorrei tanto poterti contraddirti, ma mi sa che dovrò soccombere a questo crudele destino...

Sasoccio 09-01-2009 00:35

Ho un piccolo allevmento di artemie che usavo per alimentare gli avannotti ramirezi.
E' il caso che provi a somministrargliele o sarebbe meglio provare solo con napuli appena schiusi?
(Lo so che mi avetedetto tutti che è destinata a morire, però provare non mi costa nulla...)

ALGRANATI 09-01-2009 09:03

Sasoccio, artemie sono troppo grosse.........phito, rotiferi e batterioplancton

Sasoccio 09-01-2009 10:08

Va bene. Allora mi attivo subito per il phyto. Per i rotiferi ed il batterioplancotn devo studiare, ché non se so proprio nulla.

ALGRANATI 09-01-2009 18:53

magari apri un topic nella sezione giusta ;-)

Sasoccio 09-01-2009 19:16

#12

Sasoccio 26-03-2009 23:39

Il lievito di birra pare giovarle tantissimo. Era almeno una settimana che non si apriva. Il giorno dopo aver somministrato del lievito, l'ho ritrovata completamente rigida con tutti i polipetti aperti.

ALGRANATI 26-03-2009 23:41

Sasoccio, quanto ne hai dosato??

Sasoccio 27-03-2009 10:36

1,25 g (Un ventesimo di cubetto) di lievito di birra sciolto in un bicchierino con acqua del'acquario. Un paio di ml glie li ho sparati addosso con una siringa a pompe spente e poi ho verseato il resto dopo una decina di minuti a pompe accese. Ripeterò la cosa tra una settimana, perchè il mio nanetto è di 50 litri netti e non ho lo shimmer quindi non posso proprio esagerare.

egabriele 09-04-2009 08:49

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Sasoccio, non è questione di fortuna.......quando non avrà + la forza di aprirsi xchè avrà esaurito le forze inizierà a deperire....

A quanto risulta dalle mie letture, il problema non e' tanto trovare il cibo giusto, ma che l'alimentazione va fatta a pompe ferme spruzzando nella vicinanza, e che va fatta anche almeno 2-3- volte al giorno.
Quindi un animale anche pesante da tenere.

Probabilmente le condizioni per avere una certa possibilita' di successo sono:
o un gestione tipo MM o con refugium, o con 'reattori di fito e zooplancton' in linea che alimentano continuamente la vasca,
o l'assenza di altri predatori di plancton in vasca (=vasca dedicata o quasi).

ALGRANATI 11-04-2009 20:02

egabriele, hai centrato in pieno il problema....ma come li mantieni i valori con un alimentazione del genere???

Sasoccio 13-04-2009 21:28

Infatti... non si mantengono... Due settimane dopo, nitrati alle stelle e alghe filamentose ovunque... Mi sa che la dendro è destinata a morire di fame, almeno nel mio nanetto.

ALGRANATI 14-04-2009 21:57

Sasoccio,
Quote:

Due settimane dopo, nitrati alle stelle e alghe filamentose ovunque

vuol dire che il phito non era maturo o meglio non aveva consumato il fertilizzante

Sasoccio 14-04-2009 23:17

Non era Phyto vivo. Posso dire la marca?

ALGRANATI 15-04-2009 07:55

Sasoccio, certo che puoi dirla

Sasoccio 15-04-2009 09:42

Ho comprato il phytogreen della brightwell. Ho avuto l'impressione che gli animali gradissero parecchio, però ecco, ho avuto questa esplosione di alghe. A onor del vero, però, bisogna dire che, come si legge sopra, ho provato anche il lievito di birra per due settimane.

ALGRANATI 15-04-2009 22:04

Sasoccio, i brightwell li conosco molto bene dato che li ho utilizzati tutti e 7 contemporaneamente x 6 mesi e ti posso dire che il problema alghe è dovuto agli amminoacidi in essi contenuti ....quindi........ottimi prodotti ma da usare , come tutti i prodotti di quel tipo molto concentrati, con cautela e sottodosando rispetto alle istruzioni ;-)

Sasoccio 16-04-2009 01:02

Questa informazione son sicuro che gioverà tantissimo alla mia dendro ed a tutta la vasca.

LukeLuke 12-05-2009 11:33

ciao ci sono novità su questo bellissimo animale ?

Piacerebbe anche a me inserirlo nel nano....

UCN PA 15-05-2009 11:25

qualche anno fa volevo dedicargli la vasca(per fortuna mi hanno fato cambiare idea).
Non è vero che non si può allevare, in altri paesi la allevano, è molto impegnativa e richiede molto tempo e dedizione.
Per riuscire ad llevarla le si deve dedicare la vasca o allevarla con gorgonie non zooxantellate o tubastrea spp.
non si può allevare con le HQI, ideali sono i neon T8, questo corallo ama le forti correnti.
la difficolta principale nell' allevare questo invertebrato sta nel fornirli un' adeguata alimentazione e avere contemporaneamente valori + che perfetti. va alimentata con zooplancton e fitoplancton vivo fatto in casa almeno 2 volte al giorno.
Per mantenere i valori dei nutrienti a zero l' ideale sarebbe un filtro Zeovit con uno schiumatoio super sovradimensionato(molto di + di quello che si consiglia per un berlinese!). Oltre il filtro zeovit vanno dosati ZeoBak, ZeoFood e ZeoStart, inoltre la maturazione deve essere + lunga del solito, anche 2 mesi di buio. i cambi parziali vanno fatti settimanalmente.

egabriele 15-05-2009 11:33

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
Per mantenere i valori dei nutrienti a zero l' ideale sarebbe un filtro Zeovit con uno schiumatoio super sovradimensionato(molto di + di quello che si consiglia per un berlinese!). Oltre il filtro zeovit vanno dosati ZeoBak, ZeoFood e ZeoStart, inoltre la maturazione deve essere + lunga del solito, anche 2 mesi di buio. i cambi parziali vanno fatti settimanalmente.

E se invece (parlando di vasca dedicata) uno andasse sul metodo naturale?
magari il fito/zooplacton si formerebbe da solo e qualche alga e molle con la loro crescita consumerebbero i nutrienti.
Forse a quel punto basterebbe molto poco per alimentarla. INvece di togliere tutto con un superschiumatoio per poi riaggiunere a mano due volte al giorno, cercheremmo di far si che ci pensi la natura (in continuo) nella sua vasca.
Credo che una vasca del gener epotrebbe essere una buona casa anche per le gorgonie non fotosintetiche e per le famose Lima scabra, e per tutti quei filtratori esigenti nell'alimentazione.
Purtroppo sarebbe estremamente limitata per i pesci pero' !
Potrebbe essere una 'seconda vasca' per chi se lo puo' permettere....

UCN PA 15-05-2009 11:52

buona idea quella delle alghe, anche se secondo me vanno alimentate comunqe almeno una volta al giorno.
Ho letto da qualche parte(non ricordo dove) che si alevano meglio con un DSB, che con un bacchetta verrà mossa la superfice in modo tale da creare una nuovola, molto gradita dalle Dendronephthye.
Se mi potrò permetere una seconda vasca proverei sicuramente ad allevare questi splendidi animali.

UCN PA 15-05-2009 12:22

ho trovato questa ricetta di come alimentare la Dendronephthya: http://stonyreef.com/blog/2008/feedi...ellate-corals/

ALGRANATI 15-05-2009 21:56

UCN PA,
Quote:

Non è vero che non si può allevare, in altri paesi la allevano, è molto impegnativa e richiede molto tempo e dedizione.
Per riuscire ad llevarla le si deve dedicare la vasca o allevarla con gorgonie non zooxantellate o tubastrea spp.
non si può allevare con le HQI, ideali sono i neon T8, questo corallo ama le forti correnti.
la difficolta principale nell' allevare questo invertebrato sta nel fornirli un' adeguata alimentazione e avere contemporaneamente valori + che perfetti. va alimentata con zooplancton e fitoplancton vivo fatto in casa almeno 2 volte al giorno.
Per mantenere i valori dei nutrienti a zero l' ideale sarebbe un filtro Zeovit con uno schiumatoio super sovradimensionato(molto di + di quello che si consiglia per un berlinese!). Oltre il filtro zeovit vanno dosati ZeoBak, ZeoFood e ZeoStart, inoltre la maturazione deve essere + lunga del solito, anche 2 mesi di buio. i cambi parziali vanno fatti settimanalmente.


pensavo anche io come la pensi tu.....ma purtroppo non è così.
nemmeno con tutto il vivo si riescono a mantenere

UCN PA 15-05-2009 23:31

ALGRANATI.... secondo me si possono allevare, in altri paesi le allevano un esempio è questo acquario http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=16186 (link gia mostrato nella sezione mostra e descrivi)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10423 seconds with 13 queries