AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   maturazione dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455635)

tonino70 12-04-2014 15:58

maturazione dsb
 
buon giorno,
a 2 settimane dalla realizzazione del dsb sono iniziate a comparire penso i primi dino,
allego foto per avere pareri sull'andamento della maturazione
http://s10.postimg.cc/mbl1jz7t1/foto_1_2.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tonino70 (Messaggio 1062384719)
buon giorno,
a 2 settimane dalla realizzazione del dsb sono iniziate a comparire penso i primi dino,
allego foto per avere pareri sull'andamento della maturazione
http://s10.postimg.cc/mbl1jz7t1/foto_1_2.jpg


http://s10.postimg.cc/6b6ovlv0l/foto_2_1.jpg

http://s27.postimg.cc/v0xjc678f/foto_3_1.jpg

http://s14.postimg.cc/o8m8441yl/foto_4_1.jpg

http://s14.postimg.cc/imzt0219p/foto_5_3.jpg

tene 13-04-2014 12:48

Secondo me non sono dino, potrebbero essere ciano verdi, anche se non ne ho mai visto di così fosforescenti, ma è il loro colore oppure è falsato da luci e foto?
Se il colore è falsato e sono più bronzati sono (cosa molto più probabile probabile) diatomee

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

gerry 13-04-2014 14:06

Quoto Tene, non mi sembrano dino , la forma è completamente diverse dai Dino

tonino70 13-04-2014 20:42

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062385189)
Secondo me non sono dino, potrebbero essere ciano verdi, anche se non ne ho mai visto di così fosforescenti, ma è il loro colore oppure è falsato da luci e foto?
Se il colore è falsato e sono più bronzati sono (cosa molto più probabile probabile) diatomee

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

il colore è reale quello della prima foto, bisogna intervenire o è normale fase di maturazione del dsb?
dalle foto come giudicate la maturazione dopo 2 settimane?

gerry 13-04-2014 23:19

Secondo me sta procedendo bene, se è avviato solo da 2 settimane non toccare nulle e aspetta

tonino70 14-04-2014 15:56

ma la patina verde che si sta formando sul dsb, la devo aspirare durante i cambi oppure no?
conviene mettere un animaletto che smuove un pò la sabbia? se si cosa?

gerry 14-04-2014 23:39

Io per smuovere la sabbia ho inserito due stelle arcaster, la patina dovrebbe poi sparire, se invece si ispessisce toglila

tonino70 18-04-2014 12:08

siamo alla 3 settimana di dsb mi sembra che proceda bene tranne la patina verde ( dino o ciano) che avanza coprendo ormai quasi tutto il dsb e qualche accenno sulle rocce
ho seguito il consigli di Gerry non toccato nulla solo aspettato
cosa mi consigliate?

tene 18-04-2014 19:11

Se è tanta può non far lavorare bene il dsb. Si lega molto quindi con una forchetta o qualcosa di simile puoi portarla tutta su un angolo e poi aspirarla, si riforma quasi sicuramente (fa il suo corso) ma intanto il dsb respira

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tonino70 18-04-2014 22:20

ok Tene, adesso provo a smuoverla, tu dici che è normale nella maturazione del dsb?
vi aggiorno appena fatto
grazie

tene 19-04-2014 10:24

Non smuovere tanto la sabbia, asporta solo la patina di ciano.
Si è normale, solitamente il ciclo diatomee, dino, ciano è comune a molti dsb

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ialao 20-04-2014 14:29

normalissimo direi,2 settimane con dsb popolato subito e di conseguenza illuminato a regime,non puo che essere cosi'.un saluto.

tonino70 21-04-2014 18:42

grazie ragazzi per il Vs aiuto,
con una forchetta di plastica o smosso la patina dove è stato possibile arrivare, circa il 95% della superfice del dsb o cercato di non smuovere molta sabbia circa 1, 2 mm ma comunque adesso sembra che ci sia passato sopra con un trattore.
nel rimuovere quella patina ho notato che il dsb ha la consistenza di una spugna è tutto normale?

tene 21-04-2014 19:09

Sì tutto normale, la patina batterica lega la sabbia, l'importante è che non si crei una specie di crosta

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

bibbi 26-04-2014 09:46

anch'io avevo tutti quei buchini nel dsb , ma adesso non ne ho piu' come mai...
ora son comparse macchie rosse ...

tene 26-04-2014 12:02

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1062393857)
anch'io avevo tutti quei buchini nel dsb , ma adesso non ne ho piu' come mai...
ora son comparse macchie rosse ...

Spesso tanti dei buchi che si vedono di lato ad un dsb nuovo non sono come si crede attività batteriche o del benthos, ma molto più semplicemente Micro bolle d'aria formatesi con il riempimento, con il tempo salgono in superfice e spariscono .
Le macchie rose sono ciano dovuti alla luce esterna

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tonino70 27-04-2014 19:41

oggi un mese dalla realizzazione del dsb allego foto
http://s27.postimg.cc/njbkbxzqn/foto_5_3.jpg
http://s22.postimg.cc/5dy29dj65/foto_1.jpg

http://s24.postimg.cc/hrwuyvf41/foto_4.jpg

http://s30.postimg.cc/ogf8c5wy5/foto_5.jpg

mi sembra che proceda bene, tranne la patina verde che ho rimosso come consigliato con una forchetta ed aspirandola ho notato che aveva un cattivo odore,
tutto nella norma???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23961 seconds with 13 queries