![]() |
Review - Aquatlantis EasyLed Marine & Reef
MODELLO: Aquatlantis EasyLed Marine & Reef 25000k 895 mm
CARATTERISTICHE TECNICHE RIPORTATE: ALIMENTAZIONE: 220v POTENZA: 44W TEMPERATURA: 25000 K LUNGHEZZA: 895 mm PREZZO MEDIO: 150€ circa CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: All'acquisto del prodotto nella confezione troverete: 1 lampada con cavo e connettore 1 spina con interruttore e connettore 2 braccetti in acciaio per il fissaggio a bordo vasca 2 anelli in plastica neri per il fissaggio a sospensione 2 anelli di adattamento per il fissaggio nelle plafoniere con attacco neon T8 La lampada integra già, nella sua struttura, gli adattatori per il fissaggio nelle plafoniere con attacco neon T5. http://s30.postimg.cc/5acd6wpi5/spina.jpg http://s27.postimg.cc/r2y6ofajj/attacco.jpg MONTAGGIO: Il montaggio a bordo vasca risulta semplice e rapido; basta allungare i braccetti in acciaio presenti nella struttura della lampada fino alla lunghezza desiderata, collegare il connettore del cavo spina al connettore del cavo lampada ed accendere l'interruttore http://s30.postimg.cc/lghwl19gd/montaggio.jpg LAMPADA: La plafoniera si presenta con una linea molto essenziale, dissipatore bombato nero posto ovviamente sopra alle 3 file di led e all' elettronica. Dall'altra parte abbiamo la lente a ottimizzare la resa dei LED concentrando il fascio fino a 120°. http://s11.postimg.cc/rgtoyzl4v/strutt.jpg La temperatura di 25000K rende la colorazione emessa molto particolare da vedere ma molto ben bilanciata; qua il primo e forse vero "difetto" di questa plafoniera: l'impossibilità di regolare la gradazione di colore. La luce prodotta viene ottenuta miscelando vari led di diverse colorazioni ma non si ha la possibilità di variarne la miscela. Questo lo spettro luminoso riprodotto http://s7.postimg.cc/oeurz1alj/IMG_20131012_122740.jpg Considerata la sua conformazione sui lati (tappi di plastica nera, che comunque ben si amalgamano con il complesso, a sigillare la componentistica) purtroppo ne consegue una troncatura della luce nelle zone alte marginali della vasca, troncatura che si nota ancora di più se la plafo viene appoggiata alla vasca attraverso i supporti in acciaio estendibili forniti di serie. Uno dei pregi maggiori ritengo invece che sia la possibilità di fissare questa plafoniera all'interno degli attacchi per i tubi T8 o T5 delle vecchie plafoniere, attraverso dei supportini/riduzioni forniti di serie che vanno inseriti nei raccordi stagni delle vecchie plafo a tubo neon. http://s28.postimg.cc/5uqh6ti9l/fissaggio.jpg Di serie viene fornita anche una coppia di anelli per il fissaggio a sospensione. GAMMA: La gamma EasyLed è molto vasta e comprende prodotti per tutte le misure di vasca: 438 mm 24W / 15W CONTROLLER: MODELLO: EasyLed controller 1 http://s29.postimg.cc/8by3jqolf/controller.jpg CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Nella confezione di questo controller troverete il computerino (dal design molto essenziale) ed un cavetto con due connettori alle estremità per poter essere collegato. MONTAGGIO: Come per la plafoniera, anche per il controller il collegamento e montaggio sono molto semplici ed intuitivi, basterà scollegare la spina della plafoniera, scollegare il connettore che unisce il cavo spina al cavo lampada e collegare questi al controller. http://s29.postimg.cc/9q83y0hdv/collegamento.jpg Questa centralina controlla l'accensione e lo spegnimento attraverso un orologio digitale e fornendo 2 possibili programmazioni. All'accensione e allo spegnimento vengono riprodotte alba e tramonto ma purtroppo con rampe di durata fissa di 30 minuti(non possiamo decidere di avere un'alba che duri 1 ora e lo stesso per il tramonto), nonostante ciò l'effetto è molto gradevole all'occhio. Il difetto secondo me più grande di questa centralina è nella programmazione degli orari di accensione e spegnimento. La procedura è veramente molto semplice ed intuitiva ma la plafo si deve assolutamente spegnere entro le 23.59 della giornata (non è possibile programmare un'accensione dalle 16.00 alle 2.00), l'unico modo per oviare al problema è regolare l'orologio della centralina spostandolo in avanti di 2 ore (o del tempo desiderato) per ottenere sempre il programma che spenga completamente la plafo entro le 23.59, pena la mancata accensione. CONSIDERAIONI FINALI E CONCLUSIONI: La cosa che più di tutto mi manca in questa plafoniera sono i blu notturni e quindi quelle belle fluorescenze che bene o male tutti conosciamo e gradiamo, per questo motivo ho deciso di affiancare una fila di stelline RB da 3W che terrò solo un'oretta o due di sera. Nel complesso la mia opinione è di un buon prodotto e ultimo, ma non in ordine di importanza, dal prezzo veramente contenuto se paragonato alle sue omologhe. La vasca su cui ho usato, e tuttora uso, la plafoniera è alta 30cm quindi (questo è il mio unico dubbio) sarebbe interessante vedere la reazione degli animali su vasche più profonde (60 - 70 cm). NOTE: La linea Aquatlantis EasyLed è comprensiva di tutti i prodotti prima elencati e, nella stessa conformazione e misure, anche di una linea per vasche d'acqua dolce. |
@SirNino
Gaetaano, potresti mettere un link del produttore o comunque alle specifiche tecniche. Non si capisce che tipi di led monta e in che numero. Lo spettro è molto interessante, e sembra simile all'emissione degli Osram multifosforo e un pizzico di rosso. Sarebbe pefetto affiancato ad altri canali che coprano le bande mancanti attiniche (400 - 440 nm) e la parte blu - ciano (470 - 500). |
Quote:
Questo è il link alla pagina dei prodotti/catalogo, l'unica sezione che restituisce errore è quella easyled. Stasera provo ad andare a prendere la scatola in solaio e controllo se c'è scritto qualcosa in più. |
Ho un paio di domande pure io :-))
Quei 150€ è un prezzo estero immagino e in quel prezzo è compreso anche il controller? Poi la usi come luce principale o in supporto ad altre? Sarebbe interessante avere anche qualche dato tecnico in più, ma la loro pagina sul sito continua a non funzionare. Ultimo... ti ho montato il post su nanoportal a questo LINK. Ho fatto qualche modifica, più che altro di layout. Mi dici se ti gusta? P.S.: se oltre che al nickname vuoi che indichiamo anche nome/cognome nell'articolo, dimmi qualcosa che ad aggiungere è un attimo ;-) |
dimenticavo #12
non mi quadra molto quella comparazione coi T5/T8, per una questione di misure, perlomeno quelle che siamo abituati ad avere qui da noi... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Posso una domanda??io ho il modello 438...per un nanoreef da 50lt...va bene per lps??
|
Ciao, potresti inziare col dirci anche le misure della vasca.
Io comunque avendo posto ne monterei 2 per buona pace degli LPS. |
SirNino Gaetano :-)) il lavoro stupendo lo state facendo voi con queste recensioni.
Se c'è del materiale fresco posso anche aggiornaree un po' Nanoportal che aveva articoli fermi a prodotti di 10 anni fa #23 Dunque, ho inserito una minitabella sotto il controller, però mi sono inventato un po' le caratteristiche prendendo spunto da quello che hai scritto. Ce n'è della quale non sono proprio sicuro: quel controller ha il dimmer? Mi è rimasto quel dubbio. Riguardo alla comparazione T5/T8, la cosa che stona (ma lo scrivono loro, poi, come da quel pezzo di foto che nell'articolo ho tagliato tenendo solo il grafico dello spettro) è che indicano 438mm per i 24W, mentre da quel che ricordo i tubi stanno sui 60cm, quindi sarebbe più logico indicare come corrispondenza i 590mm che loro danno x 28W (inesistente sui T5, o perlomeno, qualche taglio strano in giro c'è, ma per noi i 60cm classici sono i 24W). |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Confermo, io ne metterei 2
;-) |
Ci sarebbe da fare un ragionamento, ma io non sono in grado, sulla possibilità di utilizzarla per rendere ibrida una plafoniera t5. Io, ad esempio, ho una Ati 8x24 su una vasca 70x50x60. La easyled potrebbe prendere il posto di un neon. Avrebbe senso?
|
Ma se volessi accostare un neon blu che assolutamente ci vuole...un neon da 18 basterebbe?e poi essendo che ieri mi son preso anche il controller per simulare alba e tramonto,in che momento posso far accendere il neon blu nel l'alba e nel tramonto?(spero di essermi spiegato)
|
Quote:
secondo me. Quanti tubi vuoi sostituire, quali, e altre. In linea torica sarebbe possibile. Se vuoi approfondire apri un topic dedicato così da continuare il discorso. Quote:
La cosa migliore per l'accensione sarebbe fare accendere anche il neon gradatamente iniziando "l'alba" a metà alba della plafo e iniziando il tramonto a metà tramonto. Si potrebbe anche considerare di tenerla accesa prima e dopo per goderti un pò di blu e di fluorescenze, ma come dicevo prima sono considerazioni personali. |
Ok diciamo che installo il neon e decido di farlo aprire a metà alba e spegnere a metà tramonto...dopo lo lascio aperto tutto il resto delle ore insieme ai led o appena i led sono a regime la faccio spegnere?
|
Quote:
Forse non ho capito bene io. Tu vuoi aggiungere il neon per integrare il blu alla tonalità della plafo o come luce lunare fuori dal fotoperiodo? |
Quote:
|
Certo che puoi. Hai alimentazioni separate e le gestisci come preferisci.
;-) |
#QUOTE=SirNino;1062396969]Certo che puoi. Hai alimentazioni separate e le gestisci come preferisci.
;-)[/QUOTE] Ok grazie mille!! |
Difettoso?
Ciao a tutti, ho acquistato questa barra a led mod. freshwater con relativa centralina. Le istruzioni non sono per niente chiare, sembra semplice ma mi sta davvero facendo diventare matta! Intanto vi dico che se cambio impostazione oraria e ricollego non si accende più e non capisco perchè. Se qualcuno ce l' ha può dirmi se fa lo stesso? Ovviamente l'orario è impostato correttamente. ON1 11,45 OFF2 20,20. Inizialmente avevo provato anche a impostare solo ON1 e OFF 1 per poi capire che i cavetti che vanno dalla barra alla centralina erano invertiti.
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare. |
Quote:
|
Grazie mille! Adesso provo. Sei stato gentilissimo #70
|
Prego. Non ringraziare siamo tutto qui per chiedere e rispondere.[emoji12]
|
informazione lampada dell'articolo
salve , in merito a questa lampada, io volevo acquistarla per il mio acquario da 60 litri , dimensioni 60x30 .
Quella indicata a me , ha queste specifiche : Aquatlantis Easy Led Fresh Water Lampada per attacco T5/T8/singola 438mm 20W Clicca per ingrandire Innovativa Lampada a Led multiuso da poter essere installata appoggiata alla vasca o in sostituzione delle lampade tradizionali T5 e T8. Temperatura di colore 6800K° Alta Resa e basso consumo energetico Adattabile alla maggior parte degli acquari in commercio Alimentatore compreso Braccetti bordo vasca regolabili in lunghezza inclusi Controllabile tramite il controller (Optionale) Volevo sapere se per il mio acquario di acqua dolce va bene solo questa lampada con quella gradazione, ho nella vasca 6/7 piante piu 15 pesci. Grazie in anticipo |
Quote:
A puro titolo personale porterei la temperatura sui 7500K affiancandola a qualcosa di più freddo, ma è solo un gusto personale. |
grazie mille per la risposta. Cercavo qualcuno che ne capisse :) . grazie mille.
con cosa lo affiancherebbe?? mi puo dire qualcosa di preciso??? sono pochi i 30 watt?? Cmq ho 2 scalari , 3 corridoras, 1 gibbiceps, 5 guppi nani, 1 bicolor, e 2 pagliacci appena presi che si nascondono sempre :((( |
Quote:
e su questa cosa mi dici?? http://acquariomania.net/inano-plafo...0k-p-9771.html grazie |
Ciao, volevo capire se questa plafo poteva andare bene per un nanoreef da 30L con dei molli all'interno, misure 42x23x33h
Se può bastarne una o meno ed inoltre se la resa luminosa è decente oppure se sono troppo alti i blu e sfalsano la visione in acquario. Grazie!! |
Ciao, la plafo basta. Per quel che riguarda la resa "cromatica" dico sempre che è una questione di gusti, ma come specificato nella recensione ritengo che addirittura manchino un pò di blu.
|
Grazie
@SirNino
.. Ma sotto quella plafo cosa posso tenere? Molli e basta o anche duri?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Dipende quante ne metti.
se ne metti una secondo me farai molta fatica ad andare oltre i molli, in caso contrario credo che tu ci possa mettere un pò di tutto. |
secondo voi la easyled 590mm da 28w
o la 438 da 20W, permettono di tenere AGEVOLMENTE molli e magari lps non troppo esigenti, su una vasca 60x30x18, cioè alta 18cm, dunque colonna veramente piuttosto bassa? grazie! |
Secondo me si, l'unica valutazione che farei è se, considerata la colonna piuttosto esigua e i 30cm di larghezza, ammeno che tu la sospenda sopra la vasca forse sarebbero meglio 2plafo per coprire tutto lo spazio.
|
Sicuro la alzo,se devo prenderne due prendo le zelight ad esempio.
ma tanto punto solo a ricordea e magari forse a a zoanthus. Provo a poggiarla su un rialzo, che dici di quanto per coprire i 30cm di larghezza? |
Quote:
si direi che alzarla di 30 cm vada bene (forse anche qualcosa in meno). conta che la lente concentra il fascio di luce su 120°, quindi... |
mi inserisco nella discussione a distanza di mesi....siccome vedo il prolificare di questa plafo nei vari vivai...mi chiedo se in una vasca come la mia angolare di 200 litri popolata da solo coralli molli e con una altezza di 60 cm di acqua possa essere sufficiente per coprire il fabbisogno degli animali ...grazie#13
|
Quote:
considera che hai un'altezza di 60cm e dei led molto piccoli quindi credo che non abbiano sufficiente penetrazione per arrivare con la luce fino alla base. IMHO |
domanda
ciao a tutti,
una domanda per SirNino, ho una vasca quadrata 90x90x45 illuminata da una plafo sfiligoi 2x250w qhi siccome mi mancano i blu (atinici o royal blu) vorrei posizionare un paio di queste barre (EASY LED marin water 895 mm) una avanti e l'altra dietro alla mia plafoniera per tagliare le 250...anche per farle accendere una mezz'ora prima e farle spegnere un dopo...giusto per veder esaltare i colori e le fluorescenze dei miei animali.. cosa ne pensi? sarebbe un buon compromesso o sarebbero poche 2 barre? per una vasca come la mia? grazie per la cortese risposta. emanuele |
Ciao
@mane70
purtroppo, come spiegavo nel primo post, i blu sono un po la pecca di questa plafo.
Se vuoi aggiungere due di queste, SECONDO ME, rischi di spendere soldi e non ottenere il risultato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl