![]() |
Sos picco di nitriti in acquario con pesce dentro:come mi comporto?!!
Ciao, please help!
Questi sono I valori: nitriti 1mg/l, nitrati 25, kh 15- 10, gh> 16 ,ph 7,6-8.... Come mi comporto con il pesce che c'è dentro?! Ho intanto sostituito 10 lt e aggiunto un pò di batteri....e ora aspetto che scendono da soli?...Avevo messo questa mattina la spugna verde della juwel che elimina i nitriti ma mi è stato detto di toglierla per permettere di far maturare la vasca.... |
Viol stai facendo troppa confusione con questa vasca...
Come ti ho detto di la: io toglierei il pesce e lascerei maturare la vasca in santa pace senza metterci più le mani... Il pesce mettilo in una bacinella/contenitore spazioso con acqua pulita e biocondizionata... |
ho tolto il pesce....e non so come gli finirà....
|
Bene.. ora tienilo sott'occhio!
|
Si, dovrò vedere per un areatore...se domani è ancora vivo:-)
Tra una settimana rimisuro i valori in acquario. |
Se puoi fai una foto al pesce dall'alto, così vediamo bene se ha le scaglie alzate come dici :-).. perchè se è cosi si tratta di idropsia e deve essere curato subito, altrimenti poi diventa troppo tardi
|
Oggi provvedo con l'areatore. Lui sta fermo immobile non perfettamente orizzontale ma sul verticale andante...Proverò ad inserire foto nuova, intanto ne posto una di due giorni fa dove si intravedono queste scagliette e un pò di macchia nera sotto la pinna dorsale...Cliccate sopra per ingrandirla...
http://s28.postimg.cc/8qn820oih/20140406_095606.jpg |
La macchia nera può essere anche un semplice cambio di livrea...
Aspettiamo foto dall'alto per vedere le scaglie se sono rialzate, nella foto sopra non si capisce :-) |
Appena ho messo l'areatore si è leggermente ripreso e reduce dalla domenica di digiuno (dopo che tutto sommato aveva mangiato regolarmente durante la settimana i piselli) ha mangiato, ma ora non vuole mangiare. Si muove di più di prima, che stava fermmissimo e a volte in posizione non orizzontale...ora sta molto a pelo dell'acqua. cliccate sulle foto per vederle grandi...
Noto sempre di più le macchie nere sotto la pinna dorsale e a me il ventre sembra gonfio in modo asimmetrico...Spero che le foto siano chiare....Nella prima e nella seconda l'alone nero sotto la pinna dorsale e il gonfiore asimmetrico; nell'ultima le scagliette sollevate, si vedono in arancione più chiaro. Purtroppo le macchie nere tipo emorragie si vedono bene contro luce....Ditemi.... http://s10.postimg.cc/xgpe0fq39/20140407_070632.jpg http://s30.postimg.cc/e7h1xmlal/20140407_070904.jpg http://s8.postimg.cc/8nkw36pj5/20140407_070645.jpg http://s18.postimg.cc/5i9fgkm0l/20140407_070751.jpg |
Da queste foto io non noto nulla di strano.. non vedo le squame rialzate e soprattutto il gonfiore non è quello dell'idropsia!
Per farti capire, questo è un pesce con idropsia( squame alzate e tutto gonfio) http://i383.photobucket.com/albums/o...tuc/hidro2.jpg Per ora non dargli ancora cibo, tanto di fame non muore! |
Alcuni mi dicono che è intossicazione da nitriti....E' che non riesco a fare una foto giusta, riproverò.....comunque dalle foto non si vedono ma le chiazze scure tipo di sangue interno....?!
Allora sto pesce che ha?!....Vedremo...intanto è un agonia per me e soprattutto per lui!... |
Sarà stressato da tutte queste cose.. lo stress in un pesce abbassa le difese..
Lascialo tranquillo li, tieni l'acqua pulita e fai i cambi con acqua biocondizionata e alla stessa temperatura! |
...ok...vi farò sapere.
|
ti ho risposto di là ;-)
|
Il pesce non ce l'ha fatta . l'ho ritrovato con pancia ancora più gonfia e a galla.....fortunatamente era nella vaschetta in quarantena, ma che devo fare con l'acquario. Lo disinfetto?
|
mi spiace!
non credo ci sia bisogno di disinfettare la vasca. al limite, visto che è vuota, puoi usare dell'acqua ossigenata. |
Sai dirmi se il filtro ne risentirà? Ed eventualmente in che quantita e volumi? Grazie
Comunque ho i nitrati a 50mg/l e i nitriti ad almeno 3mg/l.... |
Il filtro non ne risentirà, tranquilla. Io ne metterei circa 2/3ml/l.
Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk |
Bel picco... Con quei valori sarebbe stata dura far sopravvivere il pesce...
Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk |
Dovrei usare 220 ml di H2O2?... Ho 110 lt d'acqua.....! Ma così anche i batteri buoni non li distruggo!?
|
Quote:
|
che io sappia l'h2o2 non rovina i batteri del filtro... e comunque, visto che sei solo all'inizio della maturazione, non avresti molti problemi
|
uhmmm...ma perchè ci hai messo il rosso già dentro la vasca?
da quant'è che è in avvio il tutto? comunque vedendo dalle foto il pesciotto sembra stare bene...come ti è già stato detto fai un bel cambio d'acqua e fai maturare per bene questa vasca!!! ti consiglio fortemente il ceratophyllum demersum che per queste cose va alla grande...è una pianta a crescita veloce e quindi oltre ad essere bella ha anche parecchie funzionalità in vasca...poi fai tu! ------------------------------------------------------------------------ ps:i pesci rossi sono pesci che amano stare in gruppetti quindi non va bene solo...fagli solo un compagno che in 110 litri però non andrebbe proprio alla grande... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl