AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Valori Po4 e Fe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454982)

fedy90 06-04-2014 12:14

Valori Po4 e Fe
 
Buongiorno,

Ieri ho provveduto al cambio d'acqua (25L su 90L netti) come ogni settimana utilizzando acqua d'osmosi mista rete.
Fertilizzo ogni giorno con Easylife 2.5ml e profito 2.5ml a settimane dopo il cambio d'acuqa.
Stamane ho eseguito i test (sera regenti) a luci spente se pu servirvi e questi sono i miei risultati, in particolare un occhio di riguarda va a Po4 e Fe:
Ph 8.0
Gh 7
Kh 12
No2 0
No3 10
Fe 0 (strano?)
Po4 0.1 (strano?)

Devo aumentare la fertilizzazioni in colonna??
Se vi può servire ho fondo fertile della dennerle.

Nannacara 06-04-2014 23:10

Il ferro a zero non fa testo visto che usi i prodotti easy life,questi contengono ferro gluconato che viene assorbito molto velocemente dalle piante e quello in esubero precipita sul fondo in poco tempo
i fosfati devi aumentarli,portali almeno a 0,5
Ciao

fedy90 06-04-2014 23:11

In che modo posso aumentarli?
Quindi continuo a fertilizzare mantenendo le dosi scritte...

fedy90 08-04-2014 10:45

Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062380578)
In che modo posso aumentarli?
Quindi continuo a fertilizzare mantenendo le dosi scritte...

Nesusno in grado d'aiutarmi?!

pietro.russia 08-04-2014 12:25

Io uso DENNERLE NPK BOOSTER

fedy90 08-04-2014 13:01

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16094.html

Se il prodotto è questo comprende anche potassio e nitrato e a me non serve, mi hanno suggerito di portare i fosfati a 0.5.

pietro.russia 08-04-2014 13:24

Dennerle npk e un macroelemento completo nel tuo caso se devi aumentare i fosfati ecco il singolo prodotto Seachem Flourish Phosphorus.Ciao

fedy90 08-04-2014 13:24

Molto bene, grazie mille!!
------------------------------------------------------------------------
Ultima domanda, una volta acquistato il prodotto per l'aumento dei fostati che inserirò giornalmente per capire il dosaggio esatto come potrei fare??
Inserisco un tot e vedo se sale a 0.5, il giorno dopo misuro prima di inserirlo vedo quando è e mi regolo quando inserirne per arrivare nuovamente a 0.5??

pietro.russia 08-04-2014 13:33

dè nada

pietro.russia 08-04-2014 16:14

Inserisci il prodotto e il giorno dopo fai i test dei PO4 N.B. no3 po4 mai a zero. Ciao

fedy90 10-04-2014 17:39

Oggi fatalità mi sono recato in un negozio e ho chiesto appunto per sentire cosa mi diceva per aumentare il po4 ovvero i fosfati, tralasciando che non avevano il prodotto mi fa che è assolutamente sconsigliato metterlo in quanto comporterebbe un aumento di alghe dannoso alla vasca e che devono non esistere in qualsiasi vasca.
Allora ovviamente me ne sono andato un po' perplesso visto l'ignoranza in materia, mi spiegate un attimo?? Grazie

fedy90 11-04-2014 20:46

???????????????????????????????

Enza Catania 12-04-2014 11:35

Tutte le vasche producono nitrati e fosfati ( se funzionano bene)

Se la massa verde, (intesa come numero di piante e anche come quantità di spazio che queste occupano nonché esigenze specifiche e particolari di alcune piante) consuma tutti i nitrati e fosfati prodotti naturalmente dalla vasca e comincia a mostrare segni di sofferenza allora è un chiaro segnale che la vasca ha bisogno di un supporto esterno di nitrati o fosfati o tutti e due.

Questi segnali, non sono facilmente rimediabili e intaccano la bellezza delle piante e se gravi ( le caranze e non corrette) e protratte nel tempo, bloccano la crescita delle piante instaurando nella vasca un accumulo d tutte le altre sostanze che non consumate dalle piante stesse, alimentano invece e fanno moltiplicare velocemente le alghe che, irrimediabilmente, prendono il sopravvento.

Quindi, secondo me, -37 no a valori alti se non si ha una vasca che li consuma, ma neanche assenti per i motivi sopra espressi.

fedy90 12-04-2014 11:38

Quindi io avendo po4 pari a 0 dovrei inserire dei fosfati?!

Nannacara 12-04-2014 19:20

Esatto :-) e fra non molto dovrai (molto probabilmente)integrare anche i nitrati,ma non dirlo al tuo negoziante;-)
Esistono prodotti commerciali appositi nei negozi del settore,altrimenti il "fai da te" con clismalax,o in alternativa fosfato di potassio
Ciao

fedy90 12-04-2014 20:11

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062384828)
Esatto :-) e fra non molto dovrai (molto probabilmente)integrare anche i nitrati,ma non dirlo al tuo negoziante;-)
Esistono prodotti commerciali appositi nei negozi del settore,altrimenti il "fai da te" con clismalax,o in alternativa fosfato di potassio
Ciao

Quindi ragazzi prima che faccio casino e procedo con l'ordine dei prodotti:

Acquisto solamente:
http://acquariomania.net/seachem-flo...us-p-6301.html
O anche:
http://acquariomania.net/seachem-flo...en-p-6413.html

Oppure se ho capito questo che racchiude tutto da quanto letto??

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16094.html

Grazie

Enza Catania 13-04-2014 10:56

Se usi il Profito, puoi abbinarci i fertilizzanti sempre della Easy Life

http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-7176.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-7177.html

e così via pure per il potassio ecc.

Queste sono soluzioni a sali singoli, cioè ti aumentano solo il fosforo o solo l'azoto (ovviamente pure quelli della Seachem che hai citato sopra tu) quindi puoi giocarci meglio se vuoi aumentare solo uno o l'altro.

Se posso esprimere un parere personale, sono più adatti quando ancora non si conoscono bene i consumi della propria vasca o quando si sta "evolvendo"

Nel caso, invece di una vasca già bene impostata in cui siamo sicuri dei consumi, è più facile procedere con NPK tutti insieme...

fedy90 13-04-2014 11:24

A me serve aumentare per il momento i fosfati poi successivamente quando ce ne sarà bisogno anche i nitrati e visto che volevo fare un unico ordine mi chiedo quale fosse la scelta!!

GaetanoStanga 13-04-2014 11:47

Io ho quasi il tuo stesso problema di carenza di fosfati e nitrati che attualmente sono a 5 e mi sto lanciando sui prodotti seachem e visto che non ho co2 sto aggiungendo anche il fluorish excel.
In ogni modo é sempre preferibile usare prodotti della stessa marca
Per alzare i fosfati pero io prendero il clismalax in farmacia per risparmiare un pochino

fedy90 13-04-2014 11:49

Come avrai letto prodotti easylife che utilizzo non c'e il singolo fertilizzante che aumenta i fosfati e i nitrati per quello mi sono orientato su altre marche, volevo solamente capire cosa acquistare.

Enza Catania 13-04-2014 12:01

Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062385137)
Come avrai letto prodotti easylife che utilizzo non c'e il singolo fertilizzante che aumenta i fosfati e i nitrati per quello mi sono orientato su altre marche, volevo solamente capire cosa acquistare.

Scusa, ma li hai aperti i link del messaggio che ti ho dato sopra?

fedy90 13-04-2014 12:08

No pensavo fossero i due link che mi avevi quotato nel messaggio!!
Ottimo allora, pensavo che delle easylife non esistessero, meglio così, seguo il tuo consiglio e acquisto questi due prodotti in modo da avere la stessa marca!!
Quando arriveranno speriamo di non fare macelli!!!

Enza Catania 13-04-2014 15:07

:-D....per un momento...mi ero persa, pensavo di averti messo chissà cosa!#24

fedy90 14-04-2014 15:38

Ma quindi io in vasca che ad oggi ho Po4 a 0 e nitrati a 0
1 Inseriesco Fosfati e Nitrati
2 Verifico subito i valori
3 Giorno dopo alla solita ora verifico per vedere a che valori sono.
4 Se sono di nuovo a 0 aumento la dose se invece non sono a 0 riduco la dose
Potrebbe andare bene cosi??
O invece devo sempre avere valori stabili di Po4 e Nitrati??
A che valori devono essere??

Nannacara 14-04-2014 18:18

5/10 per i nitrati e 0,5/1 per fosfati,come vedi un rapporto di 10/1
Inizialmente e' meglio partire con dosi ridotte,quando la situazione si stabilizza,integri in base al consumo reale
Sul come procedere:attendi un oretta prima di effettuare la prima misurazione ed effettua la seconda a distanza di 24 ore,se il valore riscontrato e' zero e quello riscontrato nella prima misurazione risulta basso,aumenti il dosaggio,altrimenti attendi che vengano consumati
Ciao

fedy90 14-04-2014 23:17

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062385944)
5/10 per i nitrati e 0,5/1 per fosfati,come vedi un rapporto di 10/1
Inizialmente e' meglio partire con dosi ridotte,quando la situazione si stabilizza,integri in base al consumo reale
Sul come procedere:attendi un oretta prima di effettuare la prima misurazione ed effettua la seconda a distanza di 24 ore,se il valore riscontrato e' zero e quello riscontrato nella prima misurazione risulta basso,aumenti il dosaggio,altrimenti attendi che vengano consumati
Ciao


Perfetto, tutto chiaro, quando mi arrivano i prodotti procedo!!
Ultima cosa che volevo chiederti, sto fertilizzando con profito 3ml dopo il cambio d'acqua settimanale e 2ml di carbo ogni giorno, aumento le dosi che sono passate 2 settimane da quando ho iniziato o lo stabilizzo così?!

fabio0174 15-04-2014 21:07

Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062386158)
Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062385944)
5/10 per i nitrati e 0,5/1 per fosfati,come vedi un rapporto di 10/1
Inizialmente e' meglio partire con dosi ridotte,quando la situazione si stabilizza,integri in base al consumo reale
Sul come procedere:attendi un oretta prima di effettuare la prima misurazione ed effettua la seconda a distanza di 24 ore,se il valore riscontrato e' zero e quello riscontrato nella prima misurazione risulta basso,aumenti il dosaggio,altrimenti attendi che vengano consumati
Ciao


Perfetto, tutto chiaro, quando mi arrivano i prodotti procedo!!
Ultima cosa che volevo chiederti, sto fertilizzando con profito 3ml dopo il cambio d'acqua settimanale e 2ml di carbo ogni giorno, aumento le dosi che sono passate 2 settimane da quando ho iniziato o lo stabilizzo così?!

io ho lo stesso problema con fosfati a zero e nitrati un po altini 25mg/l e da qualche giorno su alcune piante piu lente sono emerse delle alghe. Non avendo prodotti commerciali ho provveduto all acquisto di cifo fosforo . La mia è una vasca di 175 litri con fondo akadama lapillo e substrato fertilizzante sera. Ho somministrato 0, 5 ml di fosforo e misurato i fosfati che son saliti a 1 ma dopo 12 ore già nessuna traccia e allora ne ho somministrato altri 0, 5 ml rimusurato dopo un ora e il valore era a 1 ma dopo 10 ore nuovamente non rilevabili. E qui il dubbio sto dando da mangiare alle alghe o alle piante ?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Nannacara 16-04-2014 00:04

Quote:

Originariamente inviata da fabio0174 (Messaggio 1062386701)
Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062386158)
Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062385944)
5/10 per i nitrati e 0,5/1 per fosfati,come vedi un rapporto di 10/1
Inizialmente e' meglio partire con dosi ridotte,quando la situazione si stabilizza,integri in base al consumo reale
Sul come procedere:attendi un oretta prima di effettuare la prima misurazione ed effettua la seconda a distanza di 24 ore,se il valore riscontrato e' zero e quello riscontrato nella prima misurazione risulta basso,aumenti il dosaggio,altrimenti attendi che vengano consumati
Ciao


Perfetto, tutto chiaro, quando mi arrivano i prodotti procedo!!
Ultima cosa che volevo chiederti, sto fertilizzando con profito 3ml dopo il cambio d'acqua settimanale e 2ml di carbo ogni giorno, aumento le dosi che sono passate 2 settimane da quando ho iniziato o lo stabilizzo così?!

io ho lo stesso problema con fosfati a zero e nitrati un po altini 25mg/l e da qualche giorno su alcune piante piu lente sono emerse delle alghe. Non avendo prodotti commerciali ho provveduto all acquisto di cifo fosforo . La mia è una vasca di 175 litri con fondo akadama lapillo e substrato fertilizzante sera. Ho somministrato 0, 5 ml di fosforo e misurato i fosfati che son saliti a 1 ma dopo 12 ore già nessuna traccia e allora ne ho somministrato altri 0, 5 ml rimusurato dopo un ora e il valore era a 1 ma dopo 10 ore nuovamente non rilevabili. E qui il dubbio sto dando da mangiare alle alghe o alle piante ?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Io cercherei di ridurre i nitrati e in un secondo tempo mi preoccuperei dei fosfati
in ogni caso e' normale quello che riscontri,ma fai attenzione e non farti prendere la mano,ad un certo punto l'assorbimento si riduce e ti ritrovi con fosfati alti
Ciao

fabio0174 16-04-2014 00:32

Si che devo far scendere i nitrati ne sono consapevole infatti sto facendo csmbi settimanali con acqua d osmosi tagliata ma quello che volevo sapere continuo a somministrare po4 anche se il fondo li assorbe oppure mi fermo ? Non è che poi in futuro mi ritrovo tutto quello che adesdo l akadama sta assorbendo con conseguente irreversibili ? Tieni conto che in precedenza ho anche mesdo del bicarbonato di potassio per far salire il kh

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Nannacara 16-04-2014 13:12

No,se il fondo e' ancora insaturo non credo abbia senso continuare ad integrare,al limite fai delle piccole integrazioni saltuarie
Ciao

Nannacara 16-04-2014 15:00

Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062386158)
Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062385944)
5/10 per i nitrati e 0,5/1 per fosfati,come vedi un rapporto di 10/1
Inizialmente e' meglio partire con dosi ridotte,quando la situazione si stabilizza,integri in base al consumo reale
Sul come procedere:attendi un oretta prima di effettuare la prima misurazione ed effettua la seconda a distanza di 24 ore,se il valore riscontrato e' zero e quello riscontrato nella prima misurazione risulta basso,aumenti il dosaggio,altrimenti attendi che vengano consumati
Ciao


Perfetto, tutto chiaro, quando mi arrivano i prodotti procedo!!
Ultima cosa che volevo chiederti, sto fertilizzando con profito 3ml dopo il cambio d'acqua settimanale e 2ml di carbo ogni giorno, aumento le dosi che sono passate 2 settimane da quando ho iniziato o lo stabilizzo così?!

Per ora mantienilo,quando avremo integrato i macro vedremo come muoverci
non essere rigido con i valori che ti ho riportato,cerca di mantenere un rapporto tra nitrati e fosfati di 10/1(10 mg/l no3,1 mg/l po4), ma fai in modo che i valori restino nei limiti prefissati
Ciao

fedy90 22-04-2014 19:18

Arrivati oggi Ferro, Potassio e Nitro, sono partito con l'inserire 5ml di no3 e 1 ml di fosfo dopo un ora i test erano Po4 0 e No3 a 0, allora senza aspettare le 24 ore che non avrebbe avuto tanto senso ho aggiunto, m stavolta in maniera decisa per un totale sommando quelli di prima di 20ml di nitro e 11ml di fosfo, attendo un ora e poi vi dico se sono aumentati!!!


Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062387090)
Quote:

Originariamente inviata da fedy90 (Messaggio 1062386158)
Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062385944)
5/10 per i nitrati e 0,5/1 per fosfati,come vedi un rapporto di 10/1
Inizialmente e' meglio partire con dosi ridotte,quando la situazione si stabilizza,integri in base al consumo reale
Sul come procedere:attendi un oretta prima di effettuare la prima misurazione ed effettua la seconda a distanza di 24 ore,se il valore riscontrato e' zero e quello riscontrato nella prima misurazione risulta basso,aumenti il dosaggio,altrimenti attendi che vengano consumati
Ciao


Perfetto, tutto chiaro, quando mi arrivano i prodotti procedo!!
Ultima cosa che volevo chiederti, sto fertilizzando con profito 3ml dopo il cambio d'acqua settimanale e 2ml di carbo ogni giorno, aumento le dosi che sono passate 2 settimane da quando ho iniziato o lo stabilizzo così?!

Per ora mantienilo,quando avremo integrato i macro vedremo come muoverci
non essere rigido con i valori che ti ho riportato,cerca di mantenere un rapporto tra nitrati e fosfati di 10/1(10 mg/l no3,1 mg/l po4), ma fai in modo che i valori restino nei limiti prefissati
Ciao


fedy90 22-04-2014 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062387017)
No,se il fondo e' ancora insaturo non credo abbia senso continuare ad integrare,al limite fai delle piccole integrazioni saltuarie
Ciao


Ragazzi dopo un ora ho controllato,
No3 a 15 mg
Po4 a 1mg

Ho un po' esagerato?! Trascorse 24 ore faccio nuovamente i test e vedo, dico bene?!

Nannacara 23-04-2014 00:01

Non giocare con le dosi,cambiamenti improvvisi in vasca possono operare negativamente
per ora sospendi e quando si ridurranno i valori,fai un reintegro con dosi piu' contenute
Ciao

fedy90 23-04-2014 08:14

Valori Po4 e Fe
 
Ma non posso trovare un modo' per fertilizzare settimanalmente nitro fosfo e come sto già facendo profito?! Per adesso giornalmente somministro dosi solamente di carbo!! Comunque ho la linea completa della easylife, magari è presto ma dovrò integrare anche il ferro visto l'assenza in vasca!!
http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/y2ymu4yj.jpg

Nannacara 23-04-2014 13:20

Ti ho gia' spiegato il perche' del ferro a zero,ogni tanto rileggi la discussione,a volte sfuggono indicazioni preziose
per il nitro e fosfo,devi prima capire quanto consumano le piante,quando la situazione si sara' stabilizzata,potrai dosarli settimanalmente
Ciao

fedy90 23-04-2014 13:28

Si si mi ricordo che mi avevi detto che era particolare e non a lento rilascio, però ho preso il ferro specifico adesso quindi potrei inziare ad integrarlo, però aspetto, prima vorrei capire e stabilizzare il discorso di nitro e fosfo, secondo me sbagliando ho trovato la dose giusta settimanale, oggi a distanza di 24 ore riprovo a misurare e vediamo come va!!
Meno male che ci siete voi!!

fedy90 23-04-2014 18:51

Ragazzi vi aggiorno ho seguito i test a distanza di 24 ore e risultano no3 20 e po4 a 2mg!!
Che faccio attendo e aspetto di vedere in quanti giorni scendono?!

Nannacara 23-04-2014 21:48

Direi che forse e' utile un cambio d'acqua
ciao

fedy90 23-04-2014 21:54

Il cambio d'acqua lo faccio al sabato solitamente, aspetto e vedo com'è la situazione domani con relativi test o procedo già domani con il cambio?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13721 seconds with 13 queries