AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Che sta succedendo..? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454625)

fito_89 03-04-2014 00:10

Che sta succedendo..?
 
Ciao a tutti 😁
Ho da poco sostituito le mie hqi 400w con un radion3g pro..
Questo corallo pero, non si "gonfia" più come prima.. ( vedi foto)

http://img.tapatalk.com/d/14/04/03/qaduge9e.jpg

Anzi.. Ultimamente inizia a vedersi lo scheletro..
Credo pero' che questo cambiamento del corallo stia avvenendo già da prima il cambio luci...
Qualcuno sa dirmi qualcosa ? Potete aiutarmi? Grazie mille a tutti!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sandro S. 03-04-2014 16:21

difficile a dirsi da una foto, il cambio luci sicuramente ha influito, il passaggio dalle hqi ai led cambia completamente metabolismo della vasca, quindi bisogna essere molto bravi ad interpretarla.
inoltre avevi una hqi da 400 watt, che non è poco.

fito_89 03-04-2014 19:33

Si immaginavo.. Tieni conto che sto facendo un acclimatamento da 30% di potenza.. Ora pero http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/pemeje6a.jpg questo e' l'animale...
Se lo spostassi piu in alto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

fito_89 04-04-2014 20:30

Si immaginavo.. Tieni conto che sto facendo un acclimatamento da 30% di potenza..


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Fino a un 70 %


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cosa potrei fare?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Poffo 05-04-2014 01:03

da 400w sei passato alla radion e la tieni al 30%?????alza quella percentuale e parti minimo da 50 e sali ogni 4 giorni imho.....!!!portala ad una buona percentuale di illuminazione presto e non perderci 1 mese per una cosa dal dubbio esito ;-)
speriamo che quell'lps tenga botta.......da hqi a led è dura......

fito_89 07-04-2014 12:52

In che senso e' dura? A me hanno detto di fare una aclimatazione ( con il programma ecotech ) per ovviare al problema..


Sent from my iPhone using Tapatalk

fito_89 07-04-2014 13:11

Attualmente ho impostato come luminosità massima 70% e faccio raggiungere questa intensità, nell' arco di 4 settimane partendo al 50% dell'intensità massima,
Mi spiego meglio.. Ora sono al 35% e nell'arco di 4 settimane arriveranno a 70% ( che e' il massimo impostato da me come intensità massima dei 170Watt complessivi)


Sent from my iPhone using Tapatalk

fito_89 07-04-2014 13:28

http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/u7ymyhag.jpg
Qui la vasca

http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/u8unarep.jpg

Qui l'animale oggi


Sent from my iPhone using Tapatalk

fito_89 08-04-2014 12:00

aiutoo

Poffo 08-04-2014 16:13

boh credo che ormai sia andato.....
prova ad alimentarlo a bomba direttamente...lo metti sotto una custodia da cd in plastica quelli alti da 50 pezzi ,la alimenti direttamente e la rinchiudi li dentro...sperando che si apra e mangi....

fito_89 08-04-2014 20:20

ma come andato?? lo sto tenendo sotto occhio da giorni e mi sembra "stabile" (nel senso che non regredisce più) la sera tutta via sembra che estrofletta ancora i polipi... (dopo metto foto)
al momento non ho nessuna campana cd in casa.. come posso fare? come faccio ad alimentarla? puoi essere più esplicito per cortesia?
la rinchiudo tutto il gg li dentro?
aiutooo! ***** il negoziante ( quanto mai mi sono fidato!!) mi ha assicurato che non sarebbe successo nulla!!! e ora sto perdendo 3 coralli *****!

affianco c'è un altro corallo che non ricordo il nome ( è viola con i polipi verdi ) http://www.news-24h.it/wp-content/up...9/Acropora.jpg lei invece non estroflette più i tentacoli!! posso fare qualcosa???

io credo che comunque se la luce è "scarsa" non dovrebbero essere un grosso problema per i coralli dato che in natura hanno anche loro giornate nuvolose e comunque durante il trasporto sono al buio..
sbaglio??
vi prego aiutatemi!!! sono 2 anni che ho la vasca attiva e fino sett scorsa era stupenda! (almeno x me)
------------------------------------------------------------------------
http://www.news-24h.it/2011/09/sole-...ersi-dal-sole/

fito_89 08-04-2014 20:56

Allora.. Ho trovato queste 2 uniche soluzioni.. http://img.tapatalk.com/d/14/04/09/masa6uze.jpg d'altronde custodie cd nn esistono piu!!
Secondo me sotto il bichiere ci sta... Che cambia? Unica cosa.. Con cosa alimento? Posso fare lo stesso x questo corallo? http://img.tapatalk.com/d/14/04/09/unydu2a9.jpg alimento uguale?

E x questo?? http://img.tapatalk.com/d/14/04/09/7ahesaje.jpg

***** mi viene da piangere dal nervosoooo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dv fare dei fori nella plastica x la circolazione?
Dv spostare il corallo all angolo della vasca??


Sent from my iPhone using Tapatalk

fito_89 08-04-2014 21:14

Alimento di giorno o notte?
Del phito vivo va bene?


Sent from my iPhone using Tapatalk

fito_89 08-04-2014 23:53

http://img.tapatalk.com/d/14/04/09/urenudez.jpg
Accendendo un attimo adesso i led.. Questo e' l'animale.. Forse nnsi vede benissimo ma un filo i polpi sono estrofless


Sent from my iPhone using Tapatalk

Poffo 09-04-2014 09:41

vedo che hai bisogno di una mano...però devi dirci di più.
prima cosa dalle foto non si capisce niente,sono sfocate e quindi risulta difficile dire cosa stia succedendo.....
pensavo che avesso solo quell'lps in sofferenza...ma se anche gli sps stanno morendo il problema è molto più ampio....
mi dici i valori della tua acqua???tecnica della vasca????
rabbocchi con acqua d'osmosi???la fai tu????
ore di luce????
insomma.....dicci di più!

fito_89 09-04-2014 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062382314)
vedo che hai bisogno di una mano...però devi dirci di più.
prima cosa dalle foto non si capisce niente,sono sfocate e quindi risulta difficile dire cosa stia succedendo.....
pensavo che avesso solo quell'lps in sofferenza...ma se anche gli sps stanno morendo il problema è molto più ampio....
mi dici i valori della tua acqua???tecnica della vasca????
rabbocchi con acqua d'osmosi???la fai tu????
ore di luce????
insomma.....dicci di più!


allora...
qui le ore di luce ( la linea viola è l'intensità che attualmente ho in vasca, quella gialla è quella che arriverà nell'arco di 4 settimane max--> 70% di 170watt) - plafo radion g3 pro - prima hqi 400w+ 4 24watt sfiligoi stesse ore..


http://s11.postimg.cc/uok5r6vlr/Immagine.jpg


vasca: cubo da 60*60 - dsb - scarico xaqua
sump:
- skimm lgm 600
- letto fluido deltec caricato con resine rouwa
- osmoregolatore autocostruito con acqua osmosi comprata in negozio ( da più di 2 anni - mai un problema)
- pompe dosometriche per Mg KH Ca

i coralli sono quelli in vasca..
2 pagliacci
1 chilurgo
1 non mi ricordo il nome ( Doria se hai visto alla ricerca di nemo)
lumache
pagurini..

la vasca ad agosto fa 3 anni.. mai avuto un problema salvo qualche pesciolino / corallo morto per mia inesperienza...
MAI AVUTO UN PROBLEMA COSI GRANDE *****!
help me please!! non thanto x i soldi che ci ho speso.. ma per i coralli..

appena arrivo a casa ti posto i valori agli ultimi 2 test fatti prima e dopo led

fito_89 09-04-2014 14:44

ecco i valori agli ultimi aggiornamenti..
03/04/14
mg 1400
po4 0-0.5
no3 5-10
dens 37/..

27/03/14 messi led

21/03/14
kh 7.5
ca 450
dens 36

09/01/14
kh 10
mg 1230
ca 350
po4 0.02
no3 0-1

ovviamente essendo che la vasca ha sempre funzionato bene i controlli erano più o meno saltuari...

jay70 09-04-2014 16:29

ho visto che hai un aumento dei nutrienti....hai qualche problema nella gestione, perchè usi la resina in vasca quando col DSB non dovresti avere Po4? hai dosato qualcosa ultimamente? fai una foto al DSB.

0,5 di fosfati sono tantissimi!!!!

Poffo 09-04-2014 21:10

Oltre ce essere tantissimi mi dici che tipo e marca di test usi??
Un test per i fosfati cosi approssimativa non l'avevo mai visto....tra lo 0 e lo 0,5 c'è un universo in mezzo.... ;-)


Sent from aifons.....!!!

fito_89 09-04-2014 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062382810)
Oltre ce essere tantissimi mi dici che tipo e marca di test usi??
Un test per i fosfati cosi approssimativa non l'avevo mai visto....tra lo 0 e lo 0,5 c'è un universo in mezzo.... ;-)


Sent from aifons.....!!!


Effettivamente mi sembra un po troppo anche a me.. Credo sia piu un 0 0,05 comunque e' elos
Domani mattina metto le foto del dsb..
Il letto fluido l'ho messo xke volevo togliere la patina vederde che si crea sui vetri per non dovere stare a pulirlo tutte le sere...
Diciamo che l'ho anche messo perche nonostante i valori fossero prossimi allo zero volevo eliminarli del tutto.. ( il tutto attivo da circa un mesetto )
Spengo il letto fluido?
Per tutto il resto , che riguarda i coralli invece che fo? Alimenti custodie cd ecc?


Sent from my iPhone using Tapatalk

fito_89 10-04-2014 21:58

Heeeelllp


Sent from my iPhone using Tapatalk

tene 11-04-2014 18:19

Servono valori certi, rifai i test e postali

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fito_89 12-04-2014 19:32

Ragazzi i valori sono piu che certi,.


Sent from my iPhone using Tapatalk

tene 12-04-2014 20:11

Scusa ma po4 da 0 a 0, 5 me li chiami valori certi?
Con 0 i coralli tirano per fame con 0, 5 se vivi sono marroni ed intossicati

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fito_89 14-04-2014 09:02

ho rifatto i test
il valore di PO4 è prossimo alle 0.. diciamo irrilevante..
forse è per questo che i coralli soffrono?
spengo il letto fluido? oppure alimento i coralli?

gianluca93 14-04-2014 10:15

I test elos per i po4 sono tra i più precisi, dovrebbero darti un valore ben definito. Se hai qualche dubbio posta una foto della provetta sopra la scala colorimetrica, perche avere il valore di fosfati corretto è fondamentale per aiutarti. Ad occhio comunque direi che la vasca è troppo tirata viste le rocce molto pulite e l'accoppiamento led/DSB, se dici che quell'lps spolipa ancora io proverei ad alimentare poco e solo lui! Lo alimenti con del surgelato sciacquato e scongelato bene, devi aspettare che estrofletta i polipi e con una pinzetta o con la mano porti qualche mysis o quello che hai scongelato su due tre bocche dell'animale. Dovrebbero attaccarsi ai polipi e l' animale dovrebbe ingurgitarlo. Non esagerare, fallo con parsimonia all'inizio.
Ma ripeto, prima di tutto devi avere sotto mano un valore preciso dei fosfati, magari chiedi anche al tuo negoziante di fiducia di fare il test e poi confrontarlo col tuo!!

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E per curiosità, ripeti anche il test degli no3!

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

fito_89 14-04-2014 22:08

Quote:

Originariamente inviata da gianluca93 (Messaggio 1062385636)
I test elos per i po4 sono tra i più precisi, dovrebbero darti un valore ben definito. Se hai qualche dubbio posta una foto della provetta sopra la scala colorimetrica, perche avere il valore di fosfati corretto è fondamentale per aiutarti. Ad occhio comunque direi che la vasca è troppo tirata viste le rocce molto pulite e l'accoppiamento led/DSB, se dici che quell'lps spolipa ancora io proverei ad alimentare poco e solo lui! Lo alimenti con del surgelato sciacquato e scongelato bene, devi aspettare che estrofletta i polipi e con una pinzetta o con la mano porti qualche mysis o quello che hai scongelato su due tre bocche dell'animale. Dovrebbero attaccarsi ai polipi e l' animale dovrebbe ingurgitarlo. Non esagerare, fallo con parsimonia all'inizio.
Ma ripeto, prima di tutto devi avere sotto mano un valore preciso dei fosfati, magari chiedi anche al tuo negoziante di fiducia di fare il test e poi confrontarlo col tuo!!

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E per curiosità, ripeti anche il test degli no3!

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk



Ciao e grazie della risposta completa..
Alimento gia pesci e coralli tutte le sere con artemia e mysis.. Invece a meZzogg alimento con secco mischiato con aglio o vitamine..
Per alimentare i coralli ho appena comprato degli aminoacidi della korallen-zucht + lps sabato mattina che doso 2 goccie di amminoacidi e 1 ml di lps a skimm sbicchierato per mezzora a luci spente
Devo essere sincero.. Il corallo si sta riprendendo.. ( e' piu gonfio e la sera estroflette i polpi...)
Che succede se staccassi il filtro lettofluido? Potrebbe essere una soluzione?


Sent from my iPhone using Tapatalk

gianluca93 14-04-2014 22:43

Se sei sicuro che i fosfati siano a zero, staccalo, sicuramente aiuta a mantenere la vasca un po più grassa, se invece i fosfati sono alti, probabilmente daresti il colpo di grazia al sistema.
Io se fossi nella tua situazione, non toccherei niente prima di aver rifatto un test preciso dei fosfati!

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

fito_89 15-04-2014 01:19

Quote:

Originariamente inviata da gianluca93 (Messaggio 1062386141)
Se sei sicuro che i fosfati siano a zero, staccalo, sicuramente aiuta a mantenere la vasca un po più grassa, se invece i fosfati sono alti, probabilmente daresti il colpo di grazia al sistema.
Io se fossi nella tua situazione, non toccherei niente prima di aver rifatto un test preciso dei fosfati!

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk



Domani o dopo faccio dei test.. Compro i salifert.. Poi vi dico..
Per quanto riguarda l'alimentazione?


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Va bene?


Sent from my iPhone using Tapatalk

fito_89 15-04-2014 20:37

Ho spento e tolto le resine... Vi aggiorno..
Pareri e conigli??


Sent from my iPhone using Tapatalk

gianluca93 15-04-2014 21:09

L'unico consiglio che mi sento di darti è di fare un cambiamento alla volta. In questo modo se vedi che la situazione peggiora sai subito qual è la causa e puoi intervenire a colpo sicuro.
Quindi ora continuerei a gestire la vasca come hai fatto finora, ma con il letto fluido spento.
Hai fatto il test dei fosfati?

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

fito_89 16-04-2014 08:53

si per ora l'unica cosa che ho fatto è stata spegnere il filtro...
in più ieri ho sciolto del artemia in una siringa e l'ho iniettata direttamente in bocca ai coralli...
devo dire che da quando ho iniziato il trattamento di alimentazione dei coralli, quest'ultimi sembra si stiano riprendendo.... ALLA GRANDE!
vi aggiorno

fito_89 16-04-2014 13:09

Test fatto valore compreso tra 0 e 0.1


Sent from my iPhone using Tapatalk

tene 16-04-2014 19:18

Valore ancora molto vago, tra 0 e 0, 1 c'è un abisso


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fito_89 17-04-2014 00:47

He ho capito.. Ma questo mi da come scala....


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho passato circa mezzora ad alimentare con artemia direttamente la bocca dei miei lps....


Sent from my iPhone using Tapatalk

tene 17-04-2014 07:33

Quindi non èun test utile allo scopo, devi munirti di un test con maggior risoluzione.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fito_89 17-04-2014 22:55

Sabato vadodal mio negoziante a fargli fare i test con test piu precisi.. Intanto continuo ad alimentarli diretti in bocca


Sent from my iPhone using Tapatalk

gianluca93 18-04-2014 12:08

Ma non è che hai letto male e al posto di 0.1 c'è scritto 0.01? I test elos (almeno quelli che uso io) dovrebbero essere tra i più precisi!

fito_89 21-04-2014 22:56

allora oggi ho rifatto il test eeee è un disastrooooo!!
i nitrati son schizzati attorno al 10 ( non so come mai) e i fosfati sono circa al 0.25...... non so come mai e che ca**o stia succedendo!!
anche se non sto "ottenedo " molto aiuto da voi (tranne qualcuno che si è gentilmente offerto e che ringrazio davvero molto)
... continuerò a scrivere...
nella speranza di risolvere il tutto che si sta mettendo maleeee!!

tene 22-04-2014 06:56

In un topic con 39 post dire che non si viene aiutati sembra quasi offensivo per chi lo sta facendo, il non aver ancora raggiunto uno scopo è dovuto anche al fatto che hai fornito informazioni spesso inesatte soprattutto riguardo ai valori in vasca, precisato questo ti posso dire che con quei valori devi smettere di alimentare e aumentate la luce e di conseguenza l'ossidoriduzione, buoni cambi con buona acqua e poco cibo ai pesci.
Ridotti gli no3 puoi pensare nel caso che i po4 siano ancora alti, all'utilizzo di resine

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,35057 seconds with 13 queries