AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Alimenti coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454386)

Peppe8 31-03-2014 20:03

Alimenti coralli
 
Ragazzi che prodotti mi consigliate per alimentare coralli LPS ed Sps? Ho letto degli amminoacidi abbinati a qualche altro prodotto che cosa consigliate? Inoltre questi vanno pure ad alimentare il sistema vasca in generale? Esistono prodotti meno inquinanti rispetto ad altri?

ede 31-03-2014 22:30

Ciao! Di prodotti ce n'è una marea e spesso diventa difficile consigliare.
Personalmente mi trovo bene con il coral vitalizer e con gli aminoacidi korallen, in più uso sempre fito vivo che alimenta molto tutto il sistema.
Per quanto riguarda l'inquinamento, sicuramente il cibo vivo inquina meno, ma in ogni caso ti conviene iniziare da dosi più basse di quanto consigliato sul prodotto e osservare la reazione della vasca.

pata73 01-04-2014 00:01

day one e day dinamic di Xaqua più fito vivo

Peppe8 01-04-2014 08:21

Ma il fito vivo dove lo si compra? Inoltre bisogna farsi un allevamento?

ede 01-04-2014 08:31

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062376179)
Ma il fito vivo dove lo si compra? Inoltre bisogna farsi un allevamento?

Io lo prendo in negozio; lo tieni in frigo per un mesetto e dura senza problemi. Se no ti prendi un reattore.

Peppe8 07-04-2014 23:10

Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062376057)
Ciao! Di prodotti ce n'è una marea e spesso diventa difficile consigliare.
Personalmente mi trovo bene con il coral vitalizer e con gli aminoacidi korallen, in più uso sempre fito vivo che alimenta molto tutto il sistema.
Per quanto riguarda l'inquinamento, sicuramente il cibo vivo inquina meno, ma in ogni caso ti conviene iniziare da dosi più basse di quanto consigliato sul prodotto e osservare la reazione della vasca.

@ede ma gli amminoacidi ho visto ce ne sono di due tipi uno per lps e uno per sps ma cambia qualcosa?

red-sea 10-04-2014 17:14

Coral della sicce e' buono. Non mi impazzisce lo schiumatoio.

ede 10-04-2014 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062381253)
Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062376057)
Ciao! Di prodotti ce n'è una marea e spesso diventa difficile consigliare.
Personalmente mi trovo bene con il coral vitalizer e con gli aminoacidi korallen, in più uso sempre fito vivo che alimenta molto tutto il sistema.
Per quanto riguarda l'inquinamento, sicuramente il cibo vivo inquina meno, ma in ogni caso ti conviene iniziare da dosi più basse di quanto consigliato sul prodotto e osservare la reazione della vasca.

@ede ma gli amminoacidi ho visto ce ne sono di due tipi uno per lps e uno per sps ma cambia qualcosa?

Ad essere sincera ancora non l'ho capito... Penso che quelli per lps siano più pesanti e sporchino di più l'acqua... Io ho sempre usato quelli per sps

arcobaleno 10-04-2014 20:13

Quote:

Originariamente inviata da red-sea (Messaggio 1062383410)
Coral della sicce e' buono. Non mi impazzisce lo schiumatoio.

lo uso anch'io e lo skimmer non ha problemi

Peppe8 11-04-2014 15:35

ma perché ci sono alimenti che creano problemi allo skimmer?

PIPPO5 12-04-2014 00:56

Beh,quelli particolarmente grassi ovviamente si.....reefbooster su tutti


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Davide_m 12-04-2014 12:19

Ciao, alimentare i coralli è cosa complessa, e non tutto ha l'effetto che vogliamo.
La cosa più semplice e sicura è il fitoplancton allevato da te settimanalmente. Questo non alimenta i coralli, ma l'intero sistema dell'acquario. Qui il mio articolo sul portale AP

L'altra cosa che tengo a dire qui: gli amminoacidi si sono verificati utili e direttamente prelevati dall'acqua da parte dei coralli (sia LPS che SPS) quindi si possono somministrare a skimmer spento.

Gli skimmer "impazziscono" perchè alcuni composti presenti (grassi) nei mangimi aumentano la tensione superficiale e lo skimmer reagisce (che poi è quello per cui lo usiamo) asportando l'eccesso di nutriente presente in acqua. (Mangimi che non lo fanno "impazzire" non apportano un granche IMHO).

la cosa migliore è sempre stato il refugium, non solo a livello di filtro, ma anche di produzione di organismi (zooplancton)

Peppe8 12-04-2014 13:29

quindi consigli di spegnere lo skimmer solo quando si usano amino? oppure anche quando metto alimenti vari e fito?

forti 12-04-2014 13:39

Cortesemente potresti chiarirmi il concetto: anche gli amminoacidi, molecole relativamente piccole in confronto alle proteine, sono eliminati dallo schiumatoio? E per quanto tempo dovrebbe rimanere spento? Mi preoccupo solo del fatto che spegndo e riaccendendo la pompa si possa danneggiare.

PIPPO5 12-04-2014 14:06

Non devi spegnerlo ma sbicchierarlo


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Davide_m 12-04-2014 15:14

Gli amino acidi o aminoacidi o amminoacidi sono pochi - se non ricordo male 20 - e sono i componenti delle proteine.
A seconda dell'ordine all'interno della proteina, questa varia di forma, dimensione e utilità.

Essendo gli AA (abbreviato da AmminoAcidi) i composti stessi delle proteine parlare di uni o degli altri, non cambia poi molto, varia la possibilità che l'animale possa assumere gli AA e non le proteine direttamente dall'acqua (per via della membrana cellulare)

Sono molcole ad altissimo valore nutrizionale ed energetico e possono essere "essenziali" se l'organismo non può farle da sé. per questo anche se somministrate in vasca possono essere introdotte al proprio interno dall'animale stesso (al contrario di molti batteri che le espellono).

Altra cosa, che possono essere Amanti dell'acqua (idrofile) o del grasso (lipofile) questo logicamente varia il mezzo con cui si devono andare a somministrare.

Spegnere lo skimmer: lo puoi spegnere, isolare se lo hai in sump (spegnendo la pompa di mandata), sbicchierare (anche se gli AA e le proteine subiscono un'ossidazione molto rapida a contatto dell'aria, il che può far variare lo stato della molecola e renderlo irriconoscibile alla membrana cellulare - non mi piace come soluzione)

forti 12-04-2014 17:21

Si, conosco la differenza tra aa e proteine, infatti i primi sono i mattoni che costituiscono le seconde. Se no ricordo male sono 21, di cui 7 essenziali per l'uomo che non riesce a sintetizzare ....Ma quello che mi chiedevo era in merito alle dimensioni degli aa che risultano essere di peso molecolare enormemente inferiore a quello delle proteine. Voglio dire che penso sia inutile spegnere lo schiumatoio poiche' non credo sia capace di estrarre gli aa. Giustamente sbicchierare non ne evita l' ossidazione che pero' non credo avvenga in maniera istantanea. Conosci qualche lavoro scientifico in merito alla prima considerazione? Nel caso tu avessi ragione la somministrazione degli aa sarebbe un tantino complicata.

PIPPO5 12-04-2014 21:36

Ragazzi si preferisce sbicchierare anche per altri motivi....dosando prodotti grassi lo skimmer inibisce lo schiumato per poi riprenderlo prepotentemente ed a casaccio,sbicchierando ossigeni ed eviti di far riempire il bicchiere in men che non si dica,visto che deve ritararsi.....inoltre sbicchieri onde evitare di mandare al creatore la pompa di carico(o pompa principale nei monopompa) a lungo andare......


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

maurofire 12-04-2014 21:52

io uso il reefbooster da anni e spengo lo skimmer per 12 ore, alimento una volta a settimana a luci spente, una fiala su 330 litri mai avuto un problema.

Davide_m 14-04-2014 20:14

Quote:

Originariamente inviata da forti (Messaggio 1062384764)
Ma quello che mi chiedevo era in merito alle dimensioni degli aa che risultano essere di peso molecolare enormemente inferiore a quello delle proteine. Voglio dire che penso sia inutile spegnere lo schiumatoio poiche' non credo sia capace di estrarre gli aa. Conosci qualche lavoro scientifico in merito alla prima considerazione? Nel caso tu avessi ragione la somministrazione degli aa sarebbe un tantino complicata.

Ciao,
Considera però che essendo gli AA con cariche elettriche importanti (che si evidenziano anche e soprattutto nelle proteine) queste sono il vero punto di presa della tensione superficiale della bolla d'aria. Quindi gli skimmer estraggono AA, è inevitabile. - Come dire che il passaggio a livello non viene abbassato quando passa una motrice, ma solo quando passa un treno con più carrozze!!
Ci sono dei lavori, ma non ne conosco gli esatti autori o i titoli. un po di ricerche in rete e troverai di sicuro gli articoli di tuo maggiore interesse.
Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 1062384908)
Ragazzi si preferisce sbicchierare anche per altri motivi....dosando prodotti grassi lo skimmer inibisce lo schiumato per poi riprenderlo prepotentemente ed a casaccio,sbicchierando ossigeni ed eviti di far riempire il bicchiere in men che non si dica,visto che deve ritararsi.....inoltre sbicchieri onde evitare di mandare al creatore la pompa di carico(o pompa principale nei monopompa) a lungo andare......

Riprendo un paio di punti del post:
riprenderlo prepotentemente ed a casaccio --> dopo l'inibizione, la carica della molecola di grasso cambia ed hai un aumento di schiumazione, ma non è a casaccio. Se lasciassi andare lo skimmer per i fatti suoi, ritornerebbe normale una volta ripristinate le condizioni precedenti l'introduzione del composto.

ossigeni ed eviti --> vero ma così facendo ossidi la molecola di Grasso (che normalmente si dice irrancidimento) che può essere così maggiormente "Idrofila" ed essere esportata.

mandare al creatore la pompa di carico--> La pompa lavora "sempre" allo stesso modo, con o senza bicchiere. dove sarebbe la differenza ?!?
L'acqua con il grasso, una volta in camera di contatto (un nome un motivo), viene ad essere trasportata verso l'alto e le bolle fanno il loro lavoro. Ma non per questo la pompa varia il consumo di corrente o l'aspirazione dell'aria.

PIPPO5 14-04-2014 20:53

Davide ho scritto che se lo spegni ed accendi ogni santa sera aumenti e di molto l'usura....


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Davide_m 15-04-2014 10:02

Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 1062386045)
Davide ho scritto che se lo spegni ed accendi ogni santa sera aumenti e di molto l'usura....


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Io non l'ho trovato scritto!

andreapascucci 15-04-2014 11:02

Io uso reef booster e ho notato che da quando ho iniziato ad abbinarlo con amino corallen gli sps crescono a dismisura e spolipano un sacco!!! Per lo skimmer lo lascio acceso e si abbassa il livello da solo per 10ore.... Doso iodio e 5ml di zeolife tutti i giorni...ho un dsb spinto che porta tutti gli inquinanti a zero...alimento un sacco i pesci

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

tirador 15-04-2014 11:19

Davide, e inibire lo skimmer con qualche goccia di eskim dosata in funzione delle ore che riteniamo necessarie perchè si ripristini il normale funzionamento come la ritieni come soluzione?
io ho sempre fatto in questo modo...

Davide_m 16-04-2014 09:53

Non so cosa sia eskim, ho cercato ma trovato troppe cose differenti.
Se fosse un prodotto a uso umano (Esteri etilici degli acidi grassi polinsaturi) non penso siano utili, ,bisognerebbe cercare in bibliografia se esiste quealcosa che ne parli in relazione ai coralli (cosa che dubito visto che è un processo chimico di sintesi operato dall'uomo e quindi difficilmente possibile in ambiente naturale libero quale la barriera corallina).... (IMHO)

gerry 16-04-2014 09:58

Alimenti coralli
 
L'eskim è un prodotto che inibisce la schiumazione , è la versione acquariofila delle pastiglie per uso umano di olio di fegato di merluzzo
Non alimenta nulla, inibisce solo lo Skimmer

andreapascucci 18-04-2014 07:25

Quindi e' meglio spengere o sbicchierare?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Davide_m 18-04-2014 19:55

per me resta meglio spegnere la mandata, e se non possibile spegnere per almeno 30 minuti

PIPPO5 18-04-2014 22:06

[QUOTE=Davide_m;1062386307][QUOTE=PIPPO5;1062386045]Davide ho scritto che se lo spegni ed accendi ogni santa sera aumenti e di molto l'usura....





Andrea

Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Io non l'ho trovato scritto!
Come no!! Rileggiti le precedenti risposte


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08629 seconds with 13 queries