AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   schema driver (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454338)

pinomartini 31-03-2014 13:17

schema driver
 
cosa ne pensate di questo schema per costrure un driver per led
Mi potreste dare qualche link per qualche simulatore di circuiti elettronici?
http://arduinoelettronica.com/2012/0...-parte1-lm317/

billykid591 31-03-2014 14:42

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062375566)
cosa ne pensate di questo schema per costrure un driver per led
Mi potreste dare qualche link per qualche simulatore di circuiti elettronici?
http://arduinoelettronica.com/2012/0...-parte1-lm317/

Lascia perdere...e' un circuito lineare e non switching.....si scalda troppo....ti conviene comprarli gia' fatti per esempio i driver della meanwell serie LDD li trovi sui 5 euro circa l'uno con varie correnti di uscita fino ai 1000 mA sono dimmerabili in PWM tramite un controller e li puoi alimentare fino a 50 52 volt collegandoci in serie 13 14 LED..... ovviamente ce ne sono molti altri di driver altrettanto validi.

pinomartini 31-03-2014 15:32

Ma so possono controllare semplicemente con dei potenziometri?


Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk

a.milazzo 31-03-2014 16:05

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062375710)
Ma so possono controllare semplicemente con dei potenziometri?


Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk

Nascono per essere pilotati in PWM, con un circuito aggiuntivo potresti pilotare i led anche con un potenziometro.

pinomartini 01-04-2014 08:59

io ho trovato questo su internet
Io voglio usare serie da due led da 10 w e poi messi in parallelo ma in questa maniera
non riesco a capire quanti ne devo prendere
http://www.ebay.it/itm/1000mA-Konsta...#ht_732wt_1403
oppure
http://www.satisled.com/meanwell-ldd...put_p1736.html

billykid591 01-04-2014 09:41

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376202)
io ho trovato questo su internet
Io voglio usare serie da due led da 10 w e poi messi in parallelo ma in questa maniera
non riesco a capire quanti ne devo prendere
http://www.ebay.it/itm/1000mA-Konsta...#ht_732wt_1403
oppure
http://www.satisled.com/meanwell-ldd...put_p1736.html

Per prima cosa non mettere i LED in parallelo (c'è il rischio di bruciare tutto).....allora i LED da 10 watt se non ricordo male dovrebbero funzionare con 10 - 12 volt e 900 1000 mA (verifica nelle caratteristiche prima).... con i driver meanwell potresti pilotare 3 massimo 4 LED da 10 watt in serie per ogni driver (con 36 o 48 volt in entrata)....però per pilotarli (dimmerarli) hanno bisogno di un circuitino apposito che crei un segnale PWM (anche semplice), non basta un semplice potenziometro.

a.milazzo 01-04-2014 09:48

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1062376231)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376202)
io ho trovato questo su internet
Io voglio usare serie da due led da 10 w e poi messi in parallelo ma in questa maniera
non riesco a capire quanti ne devo prendere
http://www.ebay.it/itm/1000mA-Konsta...#ht_732wt_1403
oppure
http://www.satisled.com/meanwell-ldd...put_p1736.html

Per prima cosa non mettere i LED in parallelo (c'è il rischio di bruciare tutto).....allora i LED da 10 watt se non ricordo male dovrebbero funzionare con 10 - 12 volt e 900 1000 mA (verifica nelle caratteristiche prima).... con i driver meanwell potresti pilotare 3 massimo 4 LED da 10 watt in serie per ogni driver (con 36 o 48 volt in entrata)....però per pilotarli (dimmerarli) hanno bisogno di un circuitino apposito che crei un segnale PWM (anche semplice), non basta un semplice potenziometro.

Perfettamente d'accordo. #70 #70 #70

pinomartini 01-04-2014 10:06

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1062376231)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376202)
io ho trovato questo su internet
Io voglio usare serie da due led da 10 w e poi messi in parallelo ma in questa maniera
non riesco a capire quanti ne devo prendere
http://www.ebay.it/itm/1000mA-Konsta...#ht_732wt_1403
oppure
http://www.satisled.com/meanwell-ldd...put_p1736.html

Per prima cosa non mettere i LED in parallelo (c'è il rischio di bruciare tutto).....allora i LED da 10 watt se non ricordo male dovrebbero funzionare con 10 - 12 volt e 900 1000 mA (verifica nelle caratteristiche prima).... con i driver meanwell potresti pilotare 3 massimo 4 LED da 10 watt in serie per ogni driver (con 36 o 48 volt in entrata)....però per pilotarli (dimmerarli) hanno bisogno di un circuitino apposito che crei un segnale PWM (anche semplice), non basta un semplice potenziometro.

oppure esistono driver a 750 mA non dimmerabili?

Le caratteristiche dei led è come dici tu...fare solo serie vuol dire nel mio caso comprare diversi alimentatori...nella configurazione attuale non mi ha dato mai problemi poi l'alimentatore che ho ha tre canali separati e gestisco tre accensioni quindi ogni canale non ha molta corrente in circolo e poi fili sono abbastasta sovradimensionati...nell'attuale configurazione che ho da tre anni non mia ha dato mani nessun problema.
Io ho questo tipo di potenziometro (facsimile) http://www.satisled.com/pwm-dimming-...mmer_p105.html
nel caso non va bene cosa devo usare?
Nella mia configuarazione allora ogni due led devo usare quel tipo di driver vero?
Io vorrei modificare la plafo dato che i led orami sono andati dato che la corrente è semrpe stata al massimo e ora voglio limitare questa benedetta corrente

Nel caso in cui c'e' qls di più economico dimmi cosa dovrei acquistare

billykid591 01-04-2014 11:50

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376242)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1062376231)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376202)
io ho trovato questo su internet
Io voglio usare serie da due led da 10 w e poi messi in parallelo ma in questa maniera
non riesco a capire quanti ne devo prendere
http://www.ebay.it/itm/1000mA-Konsta...#ht_732wt_1403
oppure
http://www.satisled.com/meanwell-ldd...put_p1736.html

Per prima cosa non mettere i LED in parallelo (c'è il rischio di bruciare tutto).....allora i LED da 10 watt se non ricordo male dovrebbero funzionare con 10 - 12 volt e 900 1000 mA (verifica nelle caratteristiche prima).... con i driver meanwell potresti pilotare 3 massimo 4 LED da 10 watt in serie per ogni driver (con 36 o 48 volt in entrata)....però per pilotarli (dimmerarli) hanno bisogno di un circuitino apposito che crei un segnale PWM (anche semplice), non basta un semplice potenziometro.

oppure esistono driver a 750 mA non dimmerabili?

Le caratteristiche dei led è come dici tu...fare solo serie vuol dire nel mio caso comprare diversi alimentatori...nella configurazione attuale non mi ha dato mai problemi poi l'alimentatore che ho ha tre canali separati e gestisco tre accensioni quindi ogni canale non ha molta corrente in circolo e poi fili sono abbastasta sovradimensionati...nell'attuale configurazione che ho da tre anni non mia ha dato mani nessun problema.
Io ho questo tipo di potenziometro (facsimile) http://www.satisled.com/pwm-dimming-...mmer_p105.html
nel caso non va bene cosa devo usare?
Nella mia configuarazione allora ogni due led devo usare quel tipo di driver vero?
Io vorrei modificare la plafo dato che i led orami sono andati dato che la corrente è semrpe stata al massimo e ora voglio limitare questa benedetta corrente

Nel caso in cui c'e' qls di più economico dimmi cosa dovrei acquistare

Non ti serve comprare più alimentatori se tutti i driver (facciamo l'esempio degli LDD da 750 o 1000 mA) li colleghi a 3 o 4 LED da 10 watt l'uno ti basta un solo alimentatore con 36 o 48 volt in uscita (rispettivamente per serie da 3 o 4 LED) poi colleghi le entrate dei driver tutte insieme questa volta si in parallelo all'alimentatore stesso......comunque i driver in questione se non colleghi il pin PWM funzionano come un normale driver non dimmerabile cioè accendono i LED al massimo....

pinomartini 01-04-2014 11:58

non ho capito quello che mi vuoi dire magari se hai tempo mi posti uno schemino....se io non uso la funzione non dimmerabile la corrente che mi circola sui led è i 700 mA?
lasciando stare anche arduino cosa posso usare?

billykid591 01-04-2014 14:50

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376324)
non ho capito quello che mi vuoi dire magari se hai tempo mi posti uno schemino....se io non uso la funzione non dimmerabile la corrente che mi circola sui led è i 700 mA?
lasciando stare anche arduino cosa posso usare?

Se non usi il piedino degli LDD che serve per dimmerarli in PWM (lo lasci scollegato per capirci) funzionano come dei normali driver dando tutta la corrente in uscita (questa ovviamente dipende dal modello che usi....ci sono da 350, 500, 700 e 1000 mA)......

pinomartini 01-04-2014 15:17

quindi nel mio caso dato che la corrente massima per i mie led è di 950 mA mi va più che bene quello da 750mA (non riesco a trovare driver semplici da 750mA)...ma nel momento in cui voorei aggiungere il PWM come posso fare...poi spiegami con disegnino il circuito che mi vorresti far fare

billykid591 01-04-2014 16:47

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376476)
quindi nel mio caso dato che la corrente massima per i mie led è di 950 mA mi va più che bene quello da 750mA (non riesco a trovare driver semplici da 750mA)...ma nel momento in cui voorei aggiungere il PWM come posso fare...poi spiegami con disegnino il circuito che mi vorresti far fare

Intanto quanti LED da 10 watt vuoi usare e di che tipo (colore o gradi kelvin che dir si voglia)?....per aggiungere un controllo in PWM ci sono due strade o un vero controller magari su base arduino (prova a vedere il typhon che lo vendono già montato e può controllare fino a 4 canali)...oppure un piccolo controller PWM con potenziometro (però in questo caso c'è ne vogliono uno per ogni canale (canale non driver ndr) questi però difficilmente li trovi già assemblati, bisogna autocostruirseli e a dirla tutta alla fine non risparmi molto.......

pinomartini 01-04-2014 17:07

devo montare 8 led da 20k 8 royal 2 6 da 8k

billykid591 01-04-2014 17:09

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376558)
devo montare 8 led da 20k 8 royal 2 6 da 8k

quindi 8 bianch da 20k 8 royal e altri 6 ianchi da 8 k?....e quel 2 a cosa si riferisce?

pinomartini 01-04-2014 17:11

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1062376559)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376558)
devo montare 8 led da 20k 8 royal 2 6 da 8k

quindi 8 bianch da 20k 8 royal e altri 6 ianchi da 8 k?....e quel 2 a cosa si riferisce?

scusami 6 da 10k

billykid591 01-04-2014 17:13

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376560)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1062376559)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376558)
devo montare 8 led da 20k 8 royal 2 6 da 8k

quindi 8 bianch da 20k 8 royal e altri 6 ianchi da 8 k?....e quel 2 a cosa si riferisce?

scusami 6 da 10k

allora 8 bianchi da 20 k 6 bianchi da 10 k e 8 royal corretto?

pinomartini 01-04-2014 17:15

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1062376561)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376560)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1062376559)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376558)
devo montare 8 led da 20k 8 royal 2 6 da 8k

quindi 8 bianch da 20k 8 royal e altri 6 ianchi da 8 k?....e quel 2 a cosa si riferisce?

scusami 6 da 10k

allora 8 bianchi da 20 k 6 bianchi da 10 k e 8 royal corretto?

si perfetto naturalmente tutti da 10w

ho un alimentatore da 300w 24v a tre canali

billykid591 01-04-2014 17:23

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376563)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1062376561)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376560)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1062376559)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376558)
devo montare 8 led da 20k 8 royal 2 6 da 8k

quindi 8 bianch da 20k 8 royal e altri 6 ianchi da 8 k?....e quel 2 a cosa si riferisce?

scusami 6 da 10k

allora 8 bianchi da 20 k 6 bianchi da 10 k e 8 royal corretto?

si perfetto naturalmente tutti da 10w

ho un alimentatore da 300w 24v a tre canali

l'alimentatore come potenza potrebbe bastare (avanza pure) ma con soli 24 volt in uscita con qualsiasi driver non potrai pilotare più di 2 LED in serie.....quindi facendo l'esempio degli LDD ne dovresti adoperare ben 11.....sinceramente uno spreco.....però perché vuoi usare LED da 10 watt che sono più difficili da raffreddare e anche da gestire (luce decisamente più a punti concentrati in vasca) invece dei classici 3 watt....più flessibili nell'uso.....a meno che ovviamente tu non li abbia già in quel caso come non detto....personalmente comunque penso che la luce che otterrai sarà molto"azzurrina" con poca componente calda....

pinomartini 01-04-2014 17:25

e cosa mi consigli di fare?
di essere devo comprare tutto
in tal caso cosa dovrei comprare?

billykid591 01-04-2014 17:33

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062376571)
e cosa mi consigli di fare?
di essere devo comprare tutto

Personalmente non "credo" molto nei LED da 10 watt primo perché non sono LED a singolo CHIP ma sono degli array (matrici) di più LED da 1 o 3 watt (anche se non ha molto senso parlare di led di vario wattaggio) e per forza di cosa in questo modo costruttivo il loro rapporto lumen/watt è decisamente più basso rispetto a quelli esempio da 3 watt......seconda cosa concentri molto la luce in pochi punti (è basso il numero dei LED rispetto alla superfice della vasca) e questo non è un bene soprattutto con l'illuminazione LED oltre al fatto che così si rischia di avere la vasca illuminata a "macchia di leopardo" o "arlecchino" poi come già ti ho scritto la dissipazione di LED così potenti è più laboriosa e ovviamente critica per il loro mantenimento nel tempo......ultima cosa che vasca devi illuminare con la plafo LED che vorresti farti? e cosa ci vuoi allevare adesso e/o in futuro?

pinomartini 01-04-2014 17:39

come vasca si tratta di una 100X50X55(h) e vorrei allevare in futuro sps e lps però voglio risolvere i vari problemi della vasca tra cui l'illuminazione
vorrei comprare nell'eventualità sempre led satisled dato il suo prezzo

pinomartini 03-04-2014 08:52

allora cosa faccio:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14108 seconds with 13 queries