![]() |
Melanotaenia Boesemani - Feci filamentose croniche
Un saluto a tutti :-)),
Vi scrivo per avere suggerimenti circa un problema che periodicamente sembra interessare il mio acquario: feci filamentose bianche-semitrasparenti che non riesco a far passare. Premetto che il mio acquario è ben tenuto (nitrati e nitriti assenti), maturo, con piante vere in continua crescita (fertilizzazione co2), 180 litri netti con filtraggio EHEIM professionel 350T (perché su grandezza e validità del filtro non risparmio) e una popolazione non eccessiva: 3 melanotaenia boesemani (1 maschio - 2 femmine) 2 trichogaster leeri (1 maschio - 1 femmina) 5 epalzeorhynchus siamensis 6 barbi ciliegia 1 ancistrus dolichopterus albino Inoltre con le melanotaenie ho avuto anche successo in diversi tentativi di riproduzione... con piccoli ormai adulti. Però queste feci filamentose ogni tanto rispuntano. Questa volta sono intervenuto con il flagyl 250 (1 compressa ogni 25 litri sciolta in acqua giorno 1, di nuovo giorno 4, a luci spente per una settimana e compresse comunque sempre mischiate al cibo) con quantitativi di medicinale considerevoli, eppure dopo la situazione è quella in foto... stiamo parlando di una scatola e mezza di flagyl in una settimana... né manco di somministrare aglio periodicamente (normalmente ogni 2 settimane): in questo periodo di cura ho bollito uno spicchio intero per poi buttarlo a pezzi nella vasca con la stessa acqua di cottura (raffreddata ovviamente). Adesso mi sembra che la livrea dei pesci sia stupenda (leeri in primis: la femmina aveva gli occhi opachi da una vita, ed ora non li ha più), sicuramente la cura qualcosa ha fatto, ma le feci biancastre restano. Alternate alle normali. E solo sulle melanotaenie (gli altri non sembrano mai soffrirne veramente, solo episodi molto molto sporadici). Altro segnale importante: nonostante le feci biancastre filamentose, non ho mai notato forti cambi di comportamento: a tutti i pesci resta l'appetito ed anche l'istinto riproduttivo. Sono certo di aver avuto problemi di flagellati in passato, perché la popolazione è stata a contatto (più di un anno fa) con platy infetti... ma ora non so... Secondo me è altro o tanto flagyl avrebbe avuto effetto. Segnalo che il problema si presenta sempre quando intervengo sulla dieta dei pesci: se vario inserendo artemie o comunque abbandono il cibo a cui sono abituati (SERA Vipan, che contiene aglio). Potrebbe ache essere solo un problema di dieta? Pesci che non gradiscono cambiamenti? Vi ringrazio per l'aiuto che saprete darmi, AG http://s16.postimg.cc/3k74mw7xd/20140330_121159.jpg http://s16.postimg.cc/cghwqtyjl/20140330_121204.jpg http://s16.postimg.cc/i5y5b54pt/20140330_121205.jpg |
Ciao
@Andrea Guido
Le feci bianche che vedi rimangono attaccate all'ano per molto tempo prima di staccarsi? A prima vista ti sembrano gelatinose o compatte? per artemie intendi vivo o.congelato? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Ciao!
Grazie per le domande! 1. Rimangono attacate molto a lungo 2. Il nastro sembra resistente ma flessibile, non so se dirlo gelatinoso. Quando si staccano le feci rimangono intorno agli steli delle piante a lungo. 3. Artemia liofilizzata arricchita SHG |
È stato inserito qualche pesce ultimamente?
Non fare nessun altro ciclo di medicinali nel frattempo, ma se la situazione di feci bianche dovesse prolungarsi, SOLO nel cibo, oltre al flagyl, mischia anche del NEMEX , una pasta vermifuga, facendo tipo pappetta assieme al flagyl e al cibo. Per adesso, nutrili con ciò che hai aggiungendo anche spirulina che aiuta a ripulire l'intestino. Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Ok, mi procuro della spirulina in fiocchi.
Per il Nemex ho già un tubetto. Scade proprio ad aprile 2014... puoi aiutarmi con i dosaggi? Faccio delle palline polverizzandoci le artemie vero? Faccio cibo e pasta in parti uguali? Spero che le mangino. Grazie per l'aiuto! |
Basta un po di pasta per amalgamare il cibo, fai delle prive finquando non ottieni delle palline...per renderle più appetibili puoi intingerci due gocce di vitamine
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Ciao, se invece non si trattasse di flagellati ma di vermi?
|
Salve ragazzi scusate l intromissione...come somministrate aglio in vasca???vorrrei farlo in via preventiva x non trovarmi impreparato..grazie.
|
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk Quote:
|
An ok scusate, io conosco solo l'ascarilen contro i vermi per questo non avevo capito:-)
|
Quote:
col nemex, l'impatto di assorbimento del medicinale è minore e non passa necessariamente per le branchie ma viene ingoiato assieme al cibo. Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Ho capito...questo nemex si trova sempre in farmacia?
|
Si é vermifugo per gli animali domestici, costa dai 10 ai 13 euro
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Ok grazie delle informazioni!
|
Buongiorno a tutti,
Vi aggiorno: ho iniziato con il nemex, ma le melanotaenie rifiutano il cibo. Posso dire che esisteva anche il problema flagellati perché ora le feci sono diverse e il filamento è più sottile, anche se altrettanto lungo e resistente. Io credo fossero presenti sia flagellati che vermi, i primi ora debellati, i secondi tutti da trattare. Da qui e dal fatto che i pesci non mangiano, vi chiederei se si può sciogliere il nemex in vasca... Si può? Con che dosaggi e per quanto tempo? Ps: io per l'aglio prima lo faccio bollire, poi raffreddare e butto tutto in vasca, aglio e acqua di bollitura. L'aglio crudo è più efficace? Ringrazio tutti per l'interesse :-) |
Buongiorno a tutti,
nessuna novità, i pesci non migliorano... Ascarilen? |
Ma quindi non mangiato più?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Ciao!
Non è che non mangiano: non mangiano il cibo medicato. Assaggiano e risputano, sul cibo normale si fiondano... Ho i pesci choosy! Però continuano le feci filamentose sottili... Per questo vorrei una soluzione diluita in vasca. Cmq solo le melanotaenie fanno così, gli altri mangiano tutto. |
Quote:
altrimenti se sonk.solo le melanotenie pescale tutte e fai una cura.separata.a loro per non creare problemi agli altri abitanti Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Il.fatto.è che se fai una soluzione diluita.in.vasca devi mettere in conto che dopo il medicinale non.mangia più nessuno....
altrimenti se sonk.solo le melanotenie pescale tutte e fai una cura.separata.a loro per non creare problemi agli altri abitanti Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk[/QUOTE] Capisco, però l'interessare tutti i pesci in vasca è proprio quello che voglio. Sto ancora oggi pagando l'errore di aver fatto il "fritto misto" tempo fa con platy sicuramente infetti (che quel negiziante possa presto chiudere, ha infettato mezza Roma!)... e ora sono certo della presenza di portatori sani e penso che le uova dei parassiti passino anche per le feci delle lumache. Ho già smontato lavato e riallestito l'acquario a marzo dello scorso anno, ma non sembra sia servito. Ho bisogno di un medicinale che agisca per via branchiale, e se è in compresse meglio: le lumache divorano le compresse del flagyl e credo faranno lo stesso con altre compresse. Così sono sicuro che si pulisce tutto. Se tiro fuori le melanotaenie mi conviene non rimetterle più... e cmq non è detto che risolverei |
Ciao a tutti,
adesso anche i siamensis hanno le feci filamentose. Oggi ho visto tutte le melanotaenie e due siamensis con filamenti attaccati. Prima non li avevo mai visti. E i siamensis il cibo medicato lo mangiano. Non mi spiego la cosa |
Puo essere un disordine alimentare...ad ogni modo ti accorgi che hanno qualche patologia intestinale dal dimagrimento improvviso visto che non assimilano, la coda man mano si sfalda cosi come anche la dorsale
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
http://s1.postimg.cc/r6cy0na1n/B_20140405_113712.jpg
http://s1.postimg.cc/r3t2dt6e3/B_20140405_113727.jpg E' probabile a questo punto che si tratti di disordini alimentari. Guardate le foto: feci lunghe ma oggi colorate. Inoltre mangiano (cibo non medicato) e i maschi rincorrono le femmine. E non mi sembra che siano magri, anzi. A questo punto cambio consistente d'acqua, stop farmaci. Devo ritrovare il cibo della Sera, che è quello che gradiscono di più. Tra una settimana magari ascarilen + flagyl a nuovi sintomi. Vi aggiorno. Grazie a tutti!:-):-):-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl