![]() |
Memoria notebook
Ciao ragazzi, qualcuno mi aggiorna sulla memoria per i portatili?
Spiego meglio: ho un asus I3 (seven/64) che vorrei portare a 8GB dai 4 attuali. I banchi sono DDR3 PC3-10600. Basta questo o ci sono dei rischi di compatibilità col portatile? Fatte salve le solite considerazioni sulla qualità della memoria, blablabla... Grazie ;-) http://s11.postimg.cc/dyoq2wbm7/DDR3_PC3_10600.jpg |
Zio ,basta che prendi delle memorie con quelle caratteristiche e le monti
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Penso che devi vedere anche se la scheda madre ti supporta gli 8 gb.
Inviato dal paradiso... |
|
Quote:
IVANO ma la faccenda della memoria adesso come sta? DDR3 OK SODIMM OK 1333 OK (anche se non ricordo male potrebbe essere anche maggiore, perchè tanto si ferma alla frequenza massima) 204 sono i piedini per la tensione devo vedere bene... 10600 chevvordì? #24 perchè corsair, come marca mi piace, ma non vorrei andare ad inciampare in qualche piccola differenza che m'incasina. io avevo trovato queste che sono spacciate per perfettamente intercambiabili, ma non ho idea se poi le corsair che mi hai linkato siano equivalenti, in termini di caratteristiche http://www.crucial.com/eu/store/mpar...E75D81A5CA7304 |
La tensione per le DDR3 è di 1.5 volt , mentre il 10600 è il nome del modulo DD3 (sigla) , dirti cosa significa non so. Conosco gli altri valori nominali che differenziano un modulo da un altro ma per i famosi 6400, 8500, 10600 , cambiano in base velocità di trasferimento e frequenza che però poi è sempre specificata in chiaro....
|
Se non ricordo male sulla wiki ti spiegano tutto.
Per i banchi di memoria, quando ho aumentato la ram del mio fisso consigliavano, per evitare problemi di compatibilità, di cambiarli tutti ed acquistare i pacchetti dedicati (ad esempio ti vendono direttamente 16gb di ram in un pacchetto di 4 moduli da 4gb). Sul sito corsair mi pare che ci siano... Spedito con un pandarmato |
mi raccomando controlla fino a quanti gb regge la scheda madre del pc.....
cmq i pc di oggi diciamo lowcost hanno le memorie saldate sulla scheda...senza possibilità di aumentarle. 5 giorni fa ho preso un Asus da 250€.... http://www.amazon.it/gp/product/B00G...?ie=UTF8&psc=1 questo....e le ram sono saldate...!! forutna che ormai monto solo hd ssd....e li sembra davvero che ti sei comprato il miglior portatile del mondo:-D gli hd inclusi ormai li uso solo come archiviazione... |
poffo stai forse dicendo che il mio pc è lowcost? >:-(
lei non sa che PC ho io!!!!!! :-D:-D comunque ho preso 2 banchi di quelli che mi ha detto ivano e se va storto qualcosa me la faccio con lui :-)) |
Quote:
|
Memoria notebook
No il contrario....in quelli lowcost non puoi aggiungere menorie imho.....
Ps oltre ad aumentare la ram montagli un bel ssd....ti fai un clone del tuo(cosi non perdi niete e riparti a razzo) ma il pc ti quintuplicherà la velocità.....ci sono delle ottime offerte sui 100€ ora...tipo i crucial che vanno leggermente meno veloce dei samsung ma hanno molti controlli per la perdita dei dati ecc ecc Pensaci!!! Sent from aifons.....!!! |
l'SSD è stata la prima cosa, visto che è poi ciò che si "sente" di più, in termini di prestazioni; c'ho questa in arrivo.
la RAM è più uno sfizio, che altro. tanto per tirare la macchinetta al massimo e non pensarci più. poi rifaccio un'installazione pulita con relativa immagine di riserva e per almeno un paio d'anni dovrei stare tranquillo ;-) |
@ivano
>:-(>:-(>:-(
|
Che succede Zio??
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
la 1333 non funge sul mio notebook che è un 1066, nonostante mi fossi illuso che si settassero da sole alla velocità del bus.
comunque amazon son galattici: gli ho scritto che volevo rendergliele ma ovviamente il blister era rovinato e dopo 10 minuti m'hanno risposto così: Quote:
il notebook è questo |
Molto strano,non è' che devi settare nel bios la velocità a cui devono lavorare?? Se leggi anche in giro per i forum dicono tutti che si adattano alle velocità della MB
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
devono andare per forza.....il bus più alto non è un limite ma si usano anche a meno....almeno a me è sempre andata cosi....imho
|
Quote:
Quote:
non c'è verso o config che tenga e concordo con la tizia di amazon che a quanto pare ne sa a pacchi.... quella memoria non gli piace :-( |
qui per esempio la menano sul tipo di chip
http://www.archmemory.com/memory.cfm...otebook-177361 e in ogni modo propongono le 1066 mhz ma con sigla PC8500 anziche 10600 e qui torniamo al mio quesito iniziale sul significato di quella sigla. potrò mettergli le 8500 al posto delle 10600 ma con la frequenza giusta #24 |
chiedi alla tipa :-D
|
>:-( alla tipa semmai chiedo se me la molla :-D
comunque ora sto impezzando la kingston. prima o poi, qualcuno, preso per sfinimento, riuscirà a darmi la risposta che cerco e possibilmente anche la memoria giusta :-)) |
Il numero dopo "pc" indica il valore teorico di picco del transfer rate in Mb/s, quindi le 10600 hanno un t/r di picco di 10666 Mb/s
Spedito con un pandarmato |
Capito, quindi se volessi mettergli su le uniche che danno a 1066 in un qualche modo limiterei il picco del TR, anche se magari è talmente teorico che non sarebbe un problema. Ma in ogni modo, Crucial m'ha detto che le loro vanno bene e se le prendono indietro in caso che..... Aspetto la risposta di Kingston ai quali ho mandato la foto del primo post, poi semmai parto con le loro. Che casino #23
|
Già, è sempre più un casino. Comunque è solo un altro modo per darti l'indicazione della frequenza di funzionamento (1333Mhz=10600 , 1060Mhz=8500) nulla più...
Comunque sul tuo pc dovrebbe adattarsi in automatico la velocità, visto che nella foto all'inizio montavi già quelle da 1333. Per assurdo il tuo problema potrebbe solo essere una incompatibilità tra il chipset del pc e quello specifico dei banchi che hai preso. Prova a mandare una mail anche alla Asus chiedendo quali ram hanno certificate... Spedito con un pandarmato |
Esperienza personale, anni fà su un Asus. Le memorie montate dalla casa erano, non sò dire come, personalizzate dalla casa stessa ( unica info poi ricevuta da Asus ). Memorie stessa marca, stesse caratteristiche unicamente da 1 gb anziche 512 mb non funzionavano. Come maggiore info, lo stesso modello che io avevo di portatile, uguale in tutto e per tutto, c'era sia nella versione con memorie da 1 gb ( 2 x 512 ) che 2 gb ( 2 x 1 ). Mai risolto il mistero.
|
Beh oggi abbiamo risolto il problema....ormai le saldano e stamo apposto cosi.....
Sent from aifons.....!!! |
Sul fatto che ci sia una qualche pugnetta col chip il dubbio mi pare ci stia tutto, visto che la faccenda 1333 non compatibile con 1066 non mi convince molto.
Una conferma me la dovrebbe dare Kingston, visto che fornisce il primo equipaggiamento e (se ne hanno voglia) dovrebbero essere in grado di risalire. Anche questi confermano il discorso di sopra, ma non mi fido molto a prendere 2 banchi di memoria di marca sconosciuta dall'altra parte del mondo. Quote:
|
Le 8500 sono ottime per le DDR2 e non DDR3, quest'ultime sui notebook vengono siglate con 10600 quindi non usare le 8500.
Secondo me bisognava smanettare nel bios ma magari sul tuo Asus non puoi entrare nel settario delle ram per evitare overcloking vari... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl