![]() |
Eden 521
Salve a tutti.
Finalmente sono riuscito ad avviare la mia nuova vasca da 110 lt. In sostituzione di una da 60 lt ancora in funzione. La scelta del filtro esterno é ricaduta su un filtro Eden 521 per2 motivi: 1) Mancanza di spazio. 2) Posizionamento di lato alla vasca. Purtroppo, con mia grande sorpresa mi ritovo con un filtro molto rumoroso ( a volte di notte la devo spegnere..) come se la girante sia a 1/2 fuori dall`acqua. - ho controllato che i tubi non abbiano pieghe (la mandata dell`acqua é ottima). - a parte lo smatimento dell` aria all`avvio, non c'è presenza di aria nei tubi e neanche scuotendo leggermente il filtro. Ho scritto alla Eden indicando il problema e mi hanno risposto che potrebbe essere la girante e di riportarlo al negoziante (ê ingaranzia ma la devo smontare..ed ho acquario avviato..) In accordo con il negoziante ho ordinato una nuova girante....per vedere di risolvere il problema, altrimenti dovró per forza smontare il tutto per usufruire della garanzia..(come faró nell'attesa ancora non lo so...). Volevo comunque chiedere se è un problema solo del mio filtro o la pompa é proprio rumorosa di per se...(se qualcuno nel forum ha avuto il mio stesso problema e come ha risolto.) Grazie. |
Ciao, come quasi tutti i filtri. La rumorosità e dovuta dal'usura del'alberino e dalla girante. Come ti ha gia risposto la EDEN, sicuramente e da cambiare. E ti consiglio di sostituire entrambi i pezzi girante e alberino. Poi se devi attendere la sostituzione del filtro, nel frattempo puoi usare uno di questi filtri AQUAEL sono molto validi e silenziosi e non costano molto.Ciao
http://s28.postimg.cc/528dj2fah/4624...n6a_medium.jpg |
Grazie per il consiglio.
La pompa l'ho comprata nuova di zecca....e gira da questo lunedì. Sono proprio sfigato. |
Per il filtro come hai risolto
|
Al momento aspetto la nuova girante che ho ordinato...se non si risolve il problema, porterò il filtro al rivenditore mentre i cannolicchi li metterò dentro l, acquario per evitare di disperdere almeno in parte la flora batterica che si sta creando....come fare girare poi l'acqua non lo so....non so neanche se me la sostituiscono subito o devo aspettare la riparazione.....
Anche il rivenditore é in stand-by per sentire il rappresentante.... |
Ulisse, quando metterai i cannolicchi in vasca, infilali in una calza a rete, appendili al bordo e inserisci una pompa di movimento/risalita (costano pochi euro), in modo che l'acqua "picchi" sui cannolicchi......così si ottiene una specie di filtro interno e hai tutto il tempo per aspettare ricambi o riparazioni.
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-6122.html http://www.aquariumline.com/catalog/...c-100_109.html |
Pensavo più o meno alla stessa cosa, utilizzare una calza di nilon per contenere i cannolicchi, ma la pompa volevo metterla all'interno degli stessi con un pezzo di tubo che butti fuori la mandata....
Al momento nella vasca non ci sono pesci, quindi di un filtro meccanico non dovrebbe essercene bisogno....serve solo per far maturare la flora batterica... |
Oggi pomeriggio mi é stata recapitata la nuova girante per il filtro Eden 521 (ordinata venerdí mattina).
Sostituito l'esistente con quella nuova e il rumore non è cambiato....-43 Chiamato il rivenditore, il quale sentiva il rappresentante.... e come promesso, mi chiama quando gli arriva il nuovo filtro (max UN PAIO DI GG). Purtroppo nella mia vasca DEVO smontare il tutto, rubinetti, tubi (ad eccezione dei cannolicchi che metterò dentro un secchio per un paio d'ore) in quanto il filtro mi verrà sostituito in toto. E andata meglio del previsto.... Grazie a tutti. |
Venerdï dal negoziante é arrivato il nuovo filtro Eden 521 in sostituzione del mio molto rumoroso.
Ho sostituito il tutto e con mia grande sorpresa il rumore non é cambiato di molto. Ho fatto delle prove innescando la pompa a posizioni diverse (SOTTO l'acquario, di lato, sopra, con la pompa girata al contrario, coricata di lato...) il rumore prodotto dal motore e dalla girante non cambia di una virgola. Meno male che il filtro é dato per Silenziosissimo....adesso ho costruito un parallelepipedo in legno che racchiude la pompa ed isolato al suo interno con stracci, il rumore é calato un po almeno non lo si sente dalle stanze da letto... Sono soddisfattissimo della serietà del negoziante, ma molto meno sul filtro...(LA mandata dell'acqua é ottima ma il rumore del motore lo fa sembrare veramente un prodotto scadente). Se qualcuno può indicarmi del materiale fonoassorbente da utilizzare al posto degli stracci...grazie. |
Il polistirolo è molto usato.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Ho provato con il polistirolo, anche quello compresso, ma i risultati non erano molto coraggianti, l'unica cosa che attutisce di molto il rimore é una scatola di legno truciolato , con apertura solo ed esclusivamente per i tubi di mandata e uscita e alimentazione elettrica con una intercapedine specialmente sopra il motore dove imbottire il tutto con degli stracci molto spessi....
Ho provato altre soluzioni ma senza risultato....purtroppo la pompa anche funzionando bene rimane molto rumorosa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl