AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sono avvilito, non riesco a combattere le alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454044)

Risiko84 28-03-2014 13:06

Sono avvilito, non riesco a combattere le alghe
 
Salve a tutti, dopo molti vostri consigli, attualmente non so più che fare per debellare le alghe

http://s22.postimg.cc/t7qbj4dd9/2014_03_28_12_00_19.jpg

mantengo il rapporto 1 a 10 fosfati nitrati, ho messo la co2 16 bolle al minuto, somministro il ferropol, dosato via via durante la settimana...non so più che fare!!!
ho tolto la 4000 osram e ho messo due leuci 6500 ma la situazione non cambia, si rallenta solo rispetto a prima.
datemi qualche aiuto!!!

Rentz 28-03-2014 13:15

sembrano cianobatteri, avendo cambiato le luci e con una buona circolazione dell acqua dovrebbero diminuire, ti conviene intanto sifonarli

Risiko84 28-03-2014 17:37

sifono ma nell'arco di una settimana sono punto e a capo. se mi consigliate due ottime luci le compro.
le alghe sono verdi e creano un tappeto che è uniforme e viene via compatto, non so se siano cianobatteri ma sono ovunque

pesce red 28-03-2014 20:50

anch'io avevo il tuo problema #24 io ho risolto togliendo un neon.
ora la vasca ha una luce più naturale e le alghe sono sparite

Risiko84 08-04-2014 11:29

scusate, sono stato fuori e nn ho potuto continuare il discorso.... io vorrei anche togliere un neon ma la centralina se non ha attaccate tutte e due le lampade non si accende, come faccio?

belf1 08-04-2014 12:58

Sembrano cianobatteri anche a me.
Non vorrei direi una sciocchezza e stigmatizzatemi se sbaglio... ma se non ricordo male... molti anni fa risolsi siringando il manto verde con acqua ossigenata...ovviamente successivamente devi capire la fonte...altrimenti risolvi per una settimana ma poi si ricomincia.

alessandro85 08-04-2014 13:06

Sono cianobatteri.. Li ho anche io... Per ora ho messo un filtro aggiuntivo (così ho anche più movimento di acqua) e ho visto che momentaneamente si sono bloccati... Ho letto anche io che si possono contrastare con alcol al 10%.. Ma bisogna capire la causa.. Per la plafoniera anche la mia aveva un unica centralina.. Poi sono andato da uno che fa le insegne luminose... Mi ha modificato eliminando quella centralina (che costa 40 euri) mettendo uno starter e centralina singola x ogni neon.. Così funzionano anche singolarmente.. Con la modica cifra di 15 euri...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Raffaello71 08-04-2014 20:38

Qualche anno fa in un vecchio allestimento ho avuto problemi di cianobatteri( riconoscibili anche per il caratteristico odore che emanano se li annusiamo fuori dall'acquario) e li ho risolti intervenendo drasticamente:
1)fai una mega sifonatura del fondo cerca di eliminarne il più possibile,al limite aspira anche la parte di ghiaino più superficiale e buttalo.sospendi la fertilizzazione.
2)togli gli arredi e mettili a bagno in ammoniaca per un paio di ore poi ovviamente sciacqua molte volte e lascia all'aria aperta ad asciugare
3)se ti è possibile togli le piante e mettile in una soluzione con acqua ossigenata per 30 minuti e poi reinserisci le piante in acquario(se non vuoi toglierle dall'acquario prendi una siringa con acqua ossigenata e sparala direttamente sulle parti delle piante più colpite.
4)LA COSA PIÙ IMPORTANTE:spegni le luci dell'acquario per 3 o 4 giorni,l'acquario deve stare completamente al buio,metti anche un telo sopra i vetri in modo che non entri nemmeno la luce dell'ambiente circostante,le piante soffriranno ma si riprenderanno,in questi giorni di buio puoi accendere la luce solo per 5 minuti per sifonare ancora il fondo.
5)dopo 3 o 4 giorni di buio rimetti gli arredi e accendi le luci partendo da 5 ore al giorno ed aumentando il fotoperiodo di 30 minuti a settimana fino ad arrivare a 8 ore.
6)fai un copioso cambio di acqua...riprendi a fertilizzare ad un quarto delle dosi consigliate.
E' uno sbattimento ma io ho avuto ottimi risultati,i ciano non si sono più ripresentati nemmeno in periodi quando la gestione dell'acquario era abbastanza approssimativa....

Agro 08-04-2014 21:50

Quote:

1)fai una mega sifonatura del fondo cerca di eliminarne il più possibile,al limite aspira anche la parte di ghiaino più superficiale e buttalo.sospendi la fertilizzazione.
Fattibile, meglio rimuoverli.

Quote:

2)togli gli arredi e mettili a bagno in ammoniaca per un paio di ore poi ovviamente sciacqua molte volte e lascia all'aria aperta ad asciugare
Non la vedo una scelta saggia, meglio l'acqua ossigenata o la bollitura, l'ammoniaca del supermercato ha tensioattivi che non fanno molto bene alla vasca.

Quote:

3)se ti è possibile togli le piante e mettile in una soluzione con acqua ossigenata per 30 minuti e poi reinserisci le piante in acquario(se non vuoi toglierle dall'acquario prendi una siringa con acqua ossigenata e sparala direttamente sulle parti delle piante più colpite.
Usare l'acqua ossigenata in vasca può pericoloso, meglio evitare.
Per quanto riguarda togliere le piante per trattarle, con quelle non piantate è fattibile, ma sradicarle specie con il fondo fertile lo eviterei.
Anche il fatto di smontare n acquario per sterilizzarlo pezzo a pezzo non mi pare proficuo, risolvi un problema ma apri la strada a molti altri.

Quote:

4)LA COSA PIÙ IMPORTANTE:spegni le luci dell'acquario per 3 o 4 giorni,l'acquario deve stare completamente al buio,metti anche un telo sopra i vetri in modo che non entri nemmeno la luce dell'ambiente circostante,le piante soffriranno ma si riprenderanno,in questi giorni di buio puoi accendere la luce solo per 5 minuti per sifonare ancora il fondo.
Spegnere la terrei come ultima risorsa.

Quote:

5)dopo 3 o 4 giorni di buio rimetti gli arredi e accendi le luci partendo da 5 ore al giorno ed aumentando il fotoperiodo di 30 minuti a settimana fino ad arrivare a 8 ore.
Dopo tutto sto trambusto e il minimo partire cosi, le piante sono anche loro stremate dal buio.
Quote:

6)fai un copioso cambio di acqua...riprendi a fertilizzare ad un quarto delle dosi consigliate.
Piuttosto di un cambio copioso meglio una serie di cambi più"normali" ma ravvicinati.

Se non puoi staccare una lampada metti piante galleggianti per schermare la luce.

Raffaello71 08-04-2014 22:53

Spegnere la terrei come ultima risorsa.
Beh mi sembra che lui sia all'ultima risorsa,ho premesso che era un intervento drastico dettato dalla disperazione di provare a salvare il salvabile.
Io ho riportato la mia esperienza,visto che con me ha funzionato.
La tecnica del buio completo(se di tecnica si può parlare) e' una delle più utilizzate per combattere i ciano..
Per le piante che ha in acquario,non c'è' bisogno di sradicarle: quelle a stelo le può tagliare(come fosse una potatura dal basso) le anubias che hanno foglie più coriacee potrebbero sopportare l'acqua ossigenata ovviamente in piccole quantità.
Sicuramente la bollitura ha meno controindicazioni....

Risiko84 09-04-2014 10:51

grazie....adesso provo perchè sono veramente esausto...non se ne vogliono proprio andare!!!
se volessi mettere le piante in acqua ossigenata qual'è la proporzione da diluire?

Raffaello71 09-04-2014 12:17

1 ml di acqua ossigenata per 1 litro di acqua e sei sicuro di non nuocere alle piante.visto il basso dosaggio di acqua ossigenata al limite lascia le piante immerse nella soluzione per un paio di ore#70

Risiko84 10-04-2014 18:46

grazie provo il prima possibile, anche perchè tento di sciacquarle sotto l'acqua ma non risolvo nulla!!!

Agro 10-04-2014 19:53

Il problema del acqua ossigenata in vasca non sono le piante ma tutto il resto.
Discorso diverso se vengono trattate al di fuori della vasca.

Risiko84 26-06-2014 22:09

ragazzi 15 giorni di buio, il remake del film, hanno debellato il problema, le altre piante sono in una vasca piccola ma non stanno benissimo ma hanno ancora dei residui di alghe.
vorrei sapere come trattare queste piante e quali luci mettere per ripartire in modo più sicuro

Asterix985 26-06-2014 22:45

Addirittura 15 giorni di buio #17 ? !

La tecnica del buio io non la vedrei come ultima soluzione anzi , se dopo aver aumentato il movimento dell'acqua , sifonato le aree e effettuato cambi per garantire valori ottimali il problema persiste allora 4 o 5 giorni di buio completo sarebbero la mia soluzione .

Togliere gli arredi , trattare le piante ecc.. con i ciano non e' necessario se si utilizza la tecnica del buio , siringhe di acqua ossigenata le eviterei in vasca .. troppo rischioso .

Risiko84 27-06-2014 10:06

il mio problema sono le piante che ho spostato in un altro acquario con luce, hanno delle tracce di ciano e non vorrei che riportandole nell'acquario principale con luce accesa ripresentassero il fenomeno. poi vorrei sapere che coppia di luci mi comsigliate per evitare che succeda di nuovo

Asterix985 27-06-2014 10:36

Fai fare anche alle piante 4-5 giorni di buio completo prima di rimetterle in acquario , quei ciano hanno bisogno di luce per vivere e senza usare rimedi pericolosi tu gli togli luce e non hanno piu' possibilita' di campare .
Le piante un po' soffriranno ma poi si riprendono .

Per le luci le 6500 vanno bene , e sono anche nuove quindi il problema luci scartalo .. adesso vanno bene .
Non togliere un neon perche' resteresti con 15 watt su 75 litri .. se le lampade sono nuove tienile entrambe .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,88376 seconds with 13 queries