![]() |
Pompe Tunze 6105 su 92z52x52
Ciao a tutti!
oggi ho trovato un offerta per due pompe tunze 6105 + controller, secondo voi per un acquamar sono eccessive? Piu che della potenza che cmq è regolabile mi sono state sconsigliate dal mio negoziante perchè troppo grandi, secondo voi con le mie misure sono un pugno in un occhio? |
Se hai il controller le puoi regolare.
Volendo puoi cambiare anche il jamper e diminuisce la portata. Per me sono ottime. Controlla se sono quelle con i gommini blu. |
Ti ringrazio le dovrei andare a vedere a breve, che differenza avrebbero con i gommini blu?
|
Quote:
|
Rieccomi qui, ho preso le 2 6125 con controller, al momento ho montato il jumper da 12 volt, avete consigli sul posizionamento e settaggi vari: programma, potenza alternanza?
Sono proprio alla prima esperienza quindi non so da dove partire. |
Sei sicuro che siano 6125, queste sono meccaniche non elettroniche.
|
Scusa ho sbagliato a scrivere sono 6105, al momento ho preso qualche spunto da altri post e c'è una cosa che non mi convince. Ho inserito i cavetti nel canale 1 e 3 ma in questo modo comunque il controller si comporta come se avesse collegate 3 pome, quindi alternando quando sarebbe il turno del canale 2 rimangono entrambe spente.
|
usa i canali 2 e 3 in modalità alternata#70
|
Se il controller è il 7096 mettile sui canali 2 e tre modalità interval, montale suivetri corti contrapposte.
|
quoto in pieno
|
Allora vi metto una foto così mi confermate se ho capito bene.
Come impostazioni del controller ho inserito interval 1 Potenza pompe 60% e 100% riduzione notturna 30% e 50% Mentre pulse a metà. Può andare? http://s29.postimg.cc/mzsghorcz/IMG_3342.jpg |
Porta le pompe piu in alto cosi produrranno un modo ondoso sulla superfice che ti serve per uno scambio gassoso.
Metti da un minimo di 30% a 100%(praticamente una rotella a 0 e una al massimo). Per il notturno con la fotocellula avrai le pompe al minimo,cioe' al 30%. Se fossi in te accorcerei il tubo del carico,portandolo piu' in superfice e dirigendolo vervo il vetro posteriore,cosi,spostando la pompa di dx leggermente piu' centrale,nn si danno fastidio entrambe. |
Per le regolazioni stasera la sistemo, grazie mille.
Non capisco solo una cosa. Dalle istruzioni i le ultime 4 rotelle: 1 2 3 4 Dice che 1 e 2 regolano potenza di giorno Mentre 3 e 4 quella notturna, ho letto male? Per il carico, dici che posso mettermi a segare anche con la vasca piena d'acqua? Taglio tutto il lato dx della U rovesciata e aggiungo un angolino che giro verso il lato dietro? Serve silicone poi per incollarlo? Scusate ma con il fai da te non sono granché, ogni tanto in casa ci provo ma faccio spesso più danni che altro. |
Ragazzi, domanda sul posizionamento delle pompe, le ho posizionate sui lati corti ma non sono sicuro di una cosa.
Numerando gli angoli della vasca: 1 2 3 4 Io ho posizionato una pompa nell'angolo 3 che punta verso l'angolo 4 e la seconda pompa che dall'angolo 2 punta verso l'1. Entrambe sono cmq puntate anche verso l'alto in modo da smuore la superfice. In questo modo però ho la sensazione che la corrente vada sempre nello stesso verso non alternandosi mai. Secondo voi potrebbe andare bene posizionare pompa angolo 3 puntata verso angolo 2 e altra pompa che da angolo 2 punta verso angolo 3? In questo modo almeno si hanno 2 correnti che provengono da lati differenti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl