![]() |
Valori e alghe....Un po' demoralizzato chiedo aiuto!!
Sono a 3 mesi di maturazione e i miei valori sono:
No3 0 Salifert No2 0 Salifert Po4 0 Jbl Ca 380 Kh 7 Salifert Ph 8-8,3 Le alghe continuano a crescere e a prendere il sopravvento le une sulle altre, ne ho viste di tutti i tipi. Quindi credo che il ciclo algale della maturazione stia andando alla grande... forse troppo? Ho usato le resine a inizio fotoperiodo e appena il test mi ha segnato 0 le ho tolte. Da quel momento il test segna sempre 0. Ora mi sono deciso a comprare i test rowa perchè ho capito che coi jbl vado poco lontano, passano da 0 a 0,25 con dei colori illeggibili. Dite che è per via dei fosfati tutta questa proliferazione algale? Xrò in teoria anche senza resine aspettando dovrebbero andarsene dopo essersi magnate tutti i Po4, giusto? Da quando è iniziato il ciclo algale, circa 1 mese e mezzo fa, non ho più fatto cambi di acqua, ho fatto bene? Ho inserito 10 lumache e 10 piccoli paguri che nel loro piccolo lavorano benone. Non ho fretta...aspetterò che maturi ancora... Però nel mentre... se c' è qualcuno che ha voglia di spiegarmi un po' gliene sarò grato! :-) Grazie mille! |
no, a me pare ce ne siano un pò troppe.. potresti controllare anche i no3 con altro test? le lampade quanto hanno?
cmq.. bella rocciata #25 |
Grazie!
Le lampade sono nuove, non hanno neanche un paio di mesi. X gli No3 0 anche coi sera...lo so che fanno cag...e pure quelli però 0e0 dovrebbe far 0. Boh? #24 |
io controllerei i silicati..sono veramente troppe #24
|
I silicati dall' impianto ad osmosi sono 0, direi che è abbastanza inutile misurarli in vasca.
Poi io sapevo che i silicati aumentavano le diatomee, potrei sbagliarmi.. cmq le diatomee come son venute se ne sono andate e abbastanza velocemente. |
Quote:
carbone via il denitratore alghivori schiumatoio piu' grande pazienza |
Benny, dici che è così sottodimensionato il ts 1250?
|
sarebbe il paradiso dei flavescens :-D ! Cibo a volontà..Ascolta Benny ;-) ..ottimi consigli
|
foxz, da quanto sono comparse?
io sono a otto ore al dì, tranne un ingiallimento delle rocce "per altro in fase decrescente" non ho ancora avuto "speriamo di non averle mai" nessuna alga filamentosa. Comunque mi sembrano tantine prova a farti analizzare l'acqua da qualche neg. così confronti i risultati con i tuoi. ps. io un cambio parziale dell'acqua lo farei. |
Quote:
|
Son sempre Foxz...sto scrivendo dal computer di mio padre, vado un po' OT che schiumatoio mi consigliate x un 600 litri lordi?
|
lg 900
h&s 200 1260 GRO-TECH 200 |
secondo me le alghe sono troppissssime........,quoto benny per lg 900 e ti confermo che i p04 jbl fan cagare! i primi 3 valori son praticamente uguali (tutti gialli) :-))
|
Per lo schiumatoio mi sto già muovendo.
Però continuo a non capire... Oggi ho ritestato i nitrati 0 con test salifert e sera e i fosfati 0.008 con test rowa. Capisco che non si possono paragonare a altri test più precisi e al fotometro xrò quanti di voi li misurano in questo modo? Cosa c'è che non va? Il mio schiumatoio potrebbe essere sottodimensionato al litraggio, o meglio non è sovradimensionato, e può non lavorare bene con alti carichi organici ma per ora ho solo le cacche dei paguri... Altre cose che mi sono venute in mente sono: Le luci Hqi le ho appena cambiate, non ho cambiato le attiniche potrebbero essere quelle? La vasca ha preso luce dalla finestra da dove sorge il sole x un paio di mesi ora da un mesetto ho cominciato a chiuderla, il mio fotoperiodo inizia alle 13 e quindi si è fatta una marea di luce...sarà x quello? Il movimento non manca... 2 pompe di risalita da 3000 l/h e due stream 6000 Per favore aiutatemi che comincio a demorelizzarmi! Sono a tre mesi e vedo il mio lavoro e la mia vasca piena di alghe -20 |
Mmmmmm....dove le hai prese quelle rocce? #24 Secondo me la causa sono loro....
|
Quote:
ricorda che i test misurano sostanze mineralizzate... da qui ne evince un bello schiumatoio, alghivori ( ricci e lumache ) e pazienza... alghivori |
I test misurano sostanze mineralizzate cioè?
|
se i valori sono quelli che hai scritto non mi preoccuperei , le alghe se ne andranno...
potrebbero trovare sostanza organica nelle rocce che le fa proliferare ma se è così non dureranno troppo. |
Quote:
ma non il DOP ...sostanza organica disciolta... se ci sono alghe hai sostanza organica...punto... appena questa finisce..le alghe se ne vanno.. come fa a finire ?? hai presente lo schiumatoio..... |
Controlla i PO4 con un fotometro...i test fanno tutti skifo!
Ancora, cambia i filtri all'impianto d'osmosi...cambia skimmer e metti un Flavescens... Secondo me devi fare questo... |
Speriamo....Grazie a tutti!!!
Ora si cambia schiumatoio e staremo a vedere.... |
allora? come è andata?
|
Bene! Le alghe stanno diminuendo notevolmente...
Hanno cambiato colore, e dove passano le lumache, i paguri o il riccio non stanno più ricresendo... :-)) :-)) |
Metti una foto!! ;-)
|
Di alghe ce ne sono ancora ma se confrontata alla foto all inizio del post direi che la situazione è decisamente migliorata :-))
Dove sono passati i paguri le lumache e il riccio non sta più ricrescendo nulla, e le alghe rimaste hanno preso un colore marrone e stanno crescendo vai tipi di caluerpa. I valori sono a posto No3 0, Po4 0,008, Ca 450, Mg1350, Kh 10. Lo schiumatoio nuovo, grotech 200, l' ho montato oggi. Ancora non schiuma ma sono fiducioso... |
#25 #25 ottimo schiumatoio complimenti
|
che riccio hai inserito?
|
Tripneustes gratilla, magna di brutto :-))
|
uguale al mio, ma le filamentose non se le caga nemmeno di striscio -04
|
il mio si magna tutto, ma veramente tutto...anche ciò che non vorrei!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl