![]() |
Grave Problema Moria Pesci
Salve ragazzi, ho un grave problema che andrò a esporvi qui sotto, sono un acquariofilo novizio, alle prime armi, quindi cercherò di essere il più esauriente possibile. Ho un acquario da 96L lordi avviato da 2 mesi e mezzo (il primo mese di maturazione del filtro). Al momento all'interno ho un Betta Splendens, 4 Corydoras, 4 Otocinclus e 2 Rasbore. In meno di un mese è successo il disastro. A parte una Rasbora, trovata incastrata nel filtro, poverina, mi sono morti 2 Corydoras, 2 Otocinclus e 2 Rasbore. I 2 Corydoras sono morti uno perchè non riusciva ad andare in superficie e l'altro il contrario, non riusciva a scendere dal pelo dell'acqua, quindi probabilmete vescica natatoria. Gli altri pesci non ho la minima idea delle cause. Il problema è nato soprattutto dopo che ho inserito le 5 Rasbore nel mio acquario. Ho notato il giorno dopo che il mio Betta Splendens presentava segni di batteriosi sulle pinne e sull'occhio. Ho proceduto quindi con il Dessamor per una settimana e il Betta si è curato. Solo dopo ho notato che un paio di rasbore presentavano gli stessi sintomi di ovatta sugli occhi. Adesso ho separato le mie 2 rasbore rimanenti e cercherò di darle un altro ciclo di Dessamor. I valori dell'acqua sono questi:
Ph 7 KH 5 GH 10 No2 e No3 a 0 Dico già che i valori sono stati riscontrati con le striscette Stick. Al momento ho soltanto il Test a reagente del Ph che mi dice Ph 7.2. Chiedo a voi quindi come devo procedere e se è possibile che ci siano altri problemi, come ho detto sono uno nuovo dell'hobby. Nell'acquario è presente anche un Ampullaria Gold. Co2 presente e foglie di catappa in acquario. Fertilizzo con fertilizzante giornaliero. Grazie a tutti. Adesso tutte le volte che si accende la luce del mio acquario ho paura di trovare un altro pesciolino morto :( |
Ciao e Benvenuto
i pesci sono stati inseriti tutti insieme o le rasbore sono recenti? Il dessamor l'hai usato in vasca principale quindi...quando si usano medicinali eventuali impianti per esempio CO2 vanno spenti... Riusciresti a fare qualche foto? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Le rasbore sono state inserite successivamente, circa 1 settimana fa. Poi il Betta si è ammalato e l'ho curato. Ho cambiato il 30% dell'acqua. Poi c'è stata la moria. Adesso ho separato le 2 rimaste, in una vaschetta con Dessamor e areatore. Per quanto ce le tengo? Ecco alcune foto della vasca principale, scusate la qualità
http://s24.postimg.cc/r22eeujip/IMAG0203.jpg http://s22.postimg.cc/tzf28o52l/IMAG0204.jpg http://s28.postimg.cc/cnbeeiuvd/IMAG0205.jpg |
Il.dessamor va dosato.secondo istruzioni quindi anche il tempo di medicamento.va rispettato.
Se il problema è successo con limmissione delle rasbore potrebbe essere avvenuto un cross batterico e in quel caso il dessamor non serve a nulla.... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
cosa si intende con cross batterico? Comunque è appena morta una rasbora delle due rimaste, che avevo separato :(
|
Quote:
il dessamor comunque non è una panacea che può essere usata per qualsiasi cosa o solo perché si ha solo quello...dobbiamo cercare di capire cosa possano avere i pesci... Hai possibilità di mostrarci foto? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
al momento i pesci rimanenti non presentano nessun problema, nemmeno l'ultima rasbora. Posso dirti però che le rasbore, specialmente una, presentavano veli simili a muffetta, ovatta, sopra gli occhi e sopra le pinne laterali. Conta che anche il mio Betta Splendens era stato infettato da ciò. Sono riuscito a guarirlo e adesso non presenta più questi sintomi. Sono rimaste però le pinne sfregiate che, spero, torneranno come prima grazie a foglie di catappa. Sono molto migliorate comunque. Gli altri Cory e Oto non presentano sintomi. Potresti consigliarmi un metodo per inserire i pesci nell'acquario? Io ho sempre fatto così: ambientamento del pesce nel sacchetto per mezz'ora. Ogni 5 minuti inserivo nel sacchetto un pò di acqua per poi liberarli. Sbaglio? Mi consigli di non inserire altri pesci al momento? Grazie
|
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Come si procede quindi per queste vaschette di quarantena? Non si stressano troppo i pesci?
|
Si prepara una vasca senza arredi di 40 50 litri con acqua.della vasca principale quindi.stessi valori e temperatura, i pesci vanno immessi li e si tengono monitorati per un po di tempo,si da loro da mangiare e eventualmente se manifestano una malattia si.curano...cosi la vasca principale ha impatto zero sulle infezioni ...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
capisco :) Grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl