![]() |
Allestimento vasca rossi
Salve ragazzi potete inviarmi un link od una guida su come allestire un'acquario x pesci rossi ? Grazie .
Le misure della vasca sono 100 x 40 x 40 x un totale di 160 lordi e 140 netti . Ps ho della sabbia finissima bianca x il fondo andrebbe bene o la ingurgiterebbero ? |
ciao CichlaNigro,
ci sono diversi aritcoli sul portale e puoi consultare anche il mio sito in firma. La cosa bella degli acquari per carassi è che sono davvero low cost. niente riscaldatore (oltretutto stai a napoli... fa caldo) piante poco esigenti e quindi impianto luci poco potente. acqua di rubinetto declorata con gli appositi prodotti e sei a posto. la sabbia va bene. il colore ti farà un po' impazzire per tenerlo pulito... se ci dici come stai procedendo e che pesci vorresti mettere, procediamo insieme |
Prima di tutto grazie della risposta , allora io ho quasi finito di disallestire l'acquario che prima tenevo x barbus e vorrei un consiglio su come sciaquare e pulire bene il tutto senza prodotti chimici ovviamente .. anche i tuni del filtro esterno .
Una volta finito faro bollire i leghi e saro a posto , comunque il filtro è un hydor prime 10 quindi x il litraggio va bene altrimenti posso aggiungerne un secondo , l ' acquario è aperto e uso una plafoniera pl da 36 w a 10000 gradi k luce (forse e troppo forte ). Le cose che vorrei sapere e quanti oranda posso mettere dato che vorrei loro e quali piante sia sommerse che galleggianti poi se posso mischiare alla sabbia un tipo di fondo scuro a granulometria piccola :) grazie in anticipo |
Perché ricominciare da capo??
Se la vasca è già matura meglio ancora. Il prime 10 è troppo piccolo per i Carassi, adesso non ricordo le varie portate, ma direi almeno il prime 20. Per il tuo litraggio 3 esemplari sarebbero perfetti. In effetti la plafoniera è un po' potente, potresti avere problemi di alghe. Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Quote:
In passato ho usato il Jbl Biotopol e mi sembrava buono. |
Malu il problema e che era una vasca abbandonata ... e quindi si e riempita di alghe sui legni e sulla sabbia ( vorrei sapere come eliminarle del tutto) ah e si sono formati anche i cianobatteri ovviamente in vasca nn c erano pesci , i tubi del filtro poi sono saturi di alghe quindi ditemi come pulire tutto benissimo per favore , comprare il prime 20 nn e un problema e da quanto detto credo che tu abbia capito che ho buttato tutta l 'acqua .
Ho da poco finito di togliere tutto e vorrei pulire il tutto molto bene poi procediamo con l'allestimento :) |
Capito..........
Per puilire bene la vasca puoi usare acqua e aceto, i legni passali con una spazzola per bucato nuova. La sabbia la puoi bollire, è un lavoraccio.......valuta la sabbia edile, con pochi euro te ne danno un sacco da 25 kg Ho detto Prime 20 tanto per farti un esempio, ci sono altri ottimi filtri........dipende dal tuo budget. Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Fa niente che sia un lavoraccio tanto non vado di fretta , il budget è di 150€ pero 40 se ne vanno x il resto degli arredi e 50 x l'impianto osmosi quindi x il filtro rimarrano 50-60€.
Consigliamene uno calcolando che compro online su acquariomamia ;) |
Abbi pazienza ma sono sul telefono........Prova a vedere a quanto vendono il Tetra ex700, più o meno dovrebbe aggirarsi sulla cifra che dici.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
E che ci devi fare con l'osmosi?
Anche se a Napoli hai l'acqua credo più dura d'Italia....gli oranda sono carassi....sono a loro agio in acqua dura.. Piuttosto prenditi un filtro esterno migliore del prime.......almeno un tetra ex 700... Per il fondo evita la sabbia bianca....meglio scuretta... |
Due cose: se l'impianto ad osmosi lo prendi x altre tue vasche ok, se x questa dei rossi evita xché non ti serve... il bello dei rossi e' che viaggiano alla grande con acqua dura...
I tubi del filtro io li ho sempre lavati con candeggina... porta via le alghe che e' una meraviglia. Ovviamente bisogna sciacquare e risciacquare e risciacquare e risciacquare... un mare di volte perché per i pesci e' molto pericolosa... Angiolo, ultimamente mi sono buttato sul Sera koi protect. E' davvero molto buono, costicchia un centinaio di euro il bidoncino da 5 litri (lo uso per il laghetto anche) ma con 5 ml tratti 100 litri... dura in eterno :-)) |
Quote:
|
Si xo l osmosi mi serve xke ho anche altri acquari ....
Ora vedo e vedo se con il budget ce la faccio |
Quote:
|
Apposto ragazzi ho ordinato impianto osmosi arredi e come filtro un hydor prime 30 portata fino a 450 l/h quindi quasi 4 volte il litraggio dell' acquario . Appena arrivera la marce procedero all allestimento :) , ovviamente vi terro aggiornati ahahah . Come pesci vorrei inserire o degli oranda testa di leone o calici oppure black moor , e dato che so che i carassi in generale tendono a mangiare le piante ed alcune hanno al loro interno delle sostanze leggermente orticanti o velenose vorrei sapere quali piante inserire con una pl da 10000k bianca grazie
|
Tutte piante a crescita veloce: egeria, vallisneria, cerstophyllum. Anche echinodorus. Se ne metti tante, magari i pesci non fanno in tempo a mangiarle tutte... :-D
Però con tutti quei k rischi molte alghe... |
Guarda che il Prime 30 fa 900/lh.....per gli ornamentali è un po' tantino!!!!
|
Forse, se mette una spraybar, può limitare la corrente...
|
O.o allora ho preso un filtro troppo forte ahahah , be però i prime hanno delle manovelle vicino ai tubi che regolano la potenza dell'acqua quindi credo che lo spraybar si possa evitare , pultroppo come plafoniera ho solo quella però se non erro so che potrei sostituire la lampada all'interno con una dai 6500k .. vedro un po .
|
Un po' di potenza in più ti servirà quando il filtro sarà bello pienotto, per evitare di doverlo aprire e ripulire...
per le lampade, secondo me puoi tenerti per ora la 10k k. tanto 1 volta all'anno circa la lampada va cambiata... quando la cambierai, prenderai una da 6,5k |
Ok Benissimo allora la roba arriverà domani o martedi -mercoledi prossimo appena arriva la allestisco , sono sicuro che questa verra uno spettacolo e quando avro finito posterò le foto .
|
Quote:
In pratica il 60% di 5 ml = 3 ml |
... ci fai 70 cambi!!
|
Rieccomi dopo 6 giorni ! Allora ragazzi l'acquario e stato allestito con legni ada , 6 kg di dragon stone e 15 kg di sabbia bianca fine , la capienza totale e di 145 litri.
Ecco le foto :) http://s11.postimg.cc/tedaot0gv/20140331_193747.jpg http://s27.postimg.cc/77zjx2ulr/20140331_193757.jpg http://s18.postimg.cc/lwwgqcmfp/20140331_193801.jpg http://s27.postimg.cc/6p3nfahyn/20140331_193806.jpg Consigliatemi una bella razza di rosso o meglio dire varietà :) |
Non si ingrandiscono le foto.........e le piante??
Mi pare che ci sia troppa luce, la sabbia bianca fa parecchio riverbero. |
Le foto le reinserisco dopo scuola insieme ai valori , invece come piante avrei pensato a delle anubians e poi?
|
Vallisneria, microsorum, egeria..... vanno bene.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Eccole
http://s7.postimg.cc/qfxviyczr/20140331_193747.jpg http://s27.postimg.cc/me7cin1qn/20140331_193757.jpg http://s29.postimg.cc/iorguxt4z/20140331_193801.jpg http://s8.postimg.cc/tw79509up/20140331_193806.jpg Ho una luce di 10000k vanno bene lo stesso ? |
i 10mila k potrebbero essere troppi. per ora tienila, ma quando cambierai lampada (più o meno ogni anno va fatto) prendila da 6400k
La base mi piace. dovresti piantumarla un po', finchè è in maturazione ma il livello d'acqua così basso è voluto? |
Noo per niente il livello dell' acqua l ' ho alzato a 0,5 cm dal bordo, la base provvederò a piantumarla in primo piano con anubias nana e dietro vallisneria però vorrei sapere anche se è possibile metterci piante galleggianti e se possibile quale specie , invece la lampada la sostituirò tra circa un mese.
Ps. Mi dite una bella varietà di pesce rosso ? |
Il problema delle galleggianti, che ho avuto io, e' che il giacinto non mi viveva per non so quale motivo, la pistia faceva troppa ombra alle piante sotto e la lemna veniva mangiata inesorabilmente...
|
Ah bene allora lascio perdere l'idea delle galleggianti e quindi piantumerò la parte sommersa della vasca , ora puoi consigliarmi una varietà di carassi molto bella , ma non troppo costosa ?
|
Beh... A me piacciono molto gli oranda, i ranchu, i blackmoore, i pearlscale... Insomma quasi tutti. L'importante è che non siano troppo esasperati come forme. Il prezzo dipende da molti fattori, di solito non dovrebbe essere superiore ai 30/40€
Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk |
Wow i ranchu sono bellissimi ! Peró ora sono indeciso se prendere oranda o ranchu , ma vorrei sapere ( non credo sia possibile ) se è possibile dato che dispongo di ben 150 litri netti di inserire 1 oranda ,1 ranchu ed un pesce pulitore , altrimenti prendero solo oranda ....
|
OK aranda e ranchu. Ma lascia perdere i pulitori. A parte che non puliscono, non sono molto compatibili con i carassi... Scegli 3 esemplari tra quelli detti e anche altri (blackmoore, pearlscale, lionhead ecc.) ed al limite due ampullarie ;)
Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk |
Si è vero erroneamente ho detto pesci pulitori invece di pesci da fondo infatti so bene che vanno nutriti con mangime apposito ;) , quindi potrei prendere un blackmoore , un'oranda ed un ranchu insieme? Altrimenti prendo 1 oranda e 2 ranchu ;)
|
si vai tranquillo. sono tutti carassi eteromorfi, puoi fare gli abbinamenti come più ti aggrada..
|
Bene ora dimmi che te ne pare del mio acquario a fine allestimento; )
http://s4.postimg.cc/y915matl5/20140407_230834.jpg http://s27.postimg.cc/8xs11zvv3/20140407_230839.jpg http://s27.postimg.cc/s9dksl91r/20140407_230844.jpg |
Niente male. Forse ci vorrebbe qualche pianta in più ;-)
|
Ok ne aggiungerò altre domenica , posso inserire microsorum? Poi un'altra cosa che fertilizzantr potrei usare per la vallisneria ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl