![]() |
aiuto discus !!
salve a tutti ieri ho inserito 4 discus nel mio acquario da 180 litri netti e ho notato che stanno tutti schiacciati in un angolo...pochi minuti fa ho dato da mangiare loro...ma ho notato che solo 2 su 4 hanno mangiato....in piú ho notato che ogni tanto si mordono...questo comportamento è normale ?! fanno cosí solo perché si devono ambientare ?? i valori non me li ricordo perché ho finito i test e l'ultimo è stato fatto dal negoziante...ma mi ha detto che i valori andavano bene a parte il kh che era praticamente nullo ( a casa mia è sempre cosí dato che ho 2 depuratori) mi ha consigliato 2 cucchiaini di sale... cosa mi consigliate ???
http://s24.postimg.cc/nnqk6x29t/image.jpg http://s24.postimg.cc/x7090dps1/image.jpg http://s24.postimg.cc/w266v03b5/image.jpg |
Apparte il discorso valori che devi saperli per forza... Mi sembra ci sia troppa luce in vasca. Usa delle galleggianti per schermare, altrimenti è normale che diventino timidi. Aspetta qualche giorno che si ambientino.
Come detto nell'altro topic, però, hai una vasca al limite. |
Ok grazie mille più o meno quante galleggianti servirebbero ??
|
Ne bastano un po', poi si espandono
|
Ma comunque è normale che non tutti mangiano.... Ora li sto vedendo meno ammassati e vanno in giro..... Poi per le galleggianti ne serve qualcuna in particolare oppure vanno bene tutte ??
|
Aspetta aspetta aspetta...prima di pensare all illuminazione o piante, pensa ai valori. Se ti hanno detto che hai kh nullo che significa avere kh 0 non va assolutamente bene. Il kh è un tampone che serve per evitare sbalzi di ph...e poi a che valori stavano i duscus che hai comprato? Hai ripristinato gli stessi valori nella tua vasca prima di inserirli?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Secondo me puoi fare a meno di mettere le galleggianti, metti piuttosto un areatore con una porosa, il KH nullo è piuttosto grave e i pesci ne potrebbero risentire da un momento all'atro, prima di compare i pesci mi sarei preso i test che sono di gran lunga più importanti per poter gestire il tutto. Fai una foto generale della vasca... hai delle piante fine? Una pompa di movimento? Il fondo è un po' troppo grossolano per i discus... sono timidi perché sono inseriti da poco e perché probabilmente non hanno un punto di riferimento in vasca (es. un grosso legno) ma lo dico guardando la reazione dei pesci... solo vedendo la vasca completa ne posso essere certo.
p.s. il sale, se intendi il sale da cucina, non ti serve a nulla se lo metti per rendere l'acqua più dura. |
La vasca é praticamente vuota x ora ma domani devo andare a comprare qualche legno e le galleggianti....si sale grosso da cucina.....devo metter un aeratore ???
|
No prima devi mettere apposto i valori.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
I valori a parte il kh sono a posto
|
Non può essere...che ph hai?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Perché il tuo negoziante ti ha detto di inserire del sale? Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Perchè non può essere.... Prima ho scritto che ho finito i test e me li ha fatti il negoziante e mi handetto che erano a posto tranne il kh e mi ha detto 2 cucchiai di sale grosso....
|
Scusami con tutto il rispetto per il tuo negoziante. Se ti ha detto di mettere 2 cucchiai di sale, te lo ha detto perché? dovresti mettere apposto qualche valore giusto? Il valore che dovresti mettere apposto è quello del kh che non si mette apposto mettendo del sale in vasca. Prova a chiedere al tuo negoziante se metti 2 cucchiai di sale a quanto porteresti il valore del kh in vasca...non voglio farti delle critiche cerco solo di darti una mano per quel che riesco. In bocca al lupo.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Il sale grosso da cucina non serve per far alzare il KH.
Illuminazione non è indispensabile che sia più tenue. Secondo me hai inserito discus senza controllare i valori del tuo acquario con quelli dell acquario di provenienza. Prima di inserirli li hai fatti ambientare per bene all'interno del sacchetto aggiungendo poca acqua alla volta? Comunque come ti hanno già detto altri devi stabilizzare il KH altrimenti potresti avere repentini sbalzi di pH. Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2 |
Si li ho fatti ambientare per più di 30 min...come posso fare per mettere a posto il kh ???
|
Intanto posta tutti i valori che hai in vasca e poi ti diciamo. Come mai hai inserito i duscus in vasca senza aver preparato la vasca con i valori dell'acqua di provenienza?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Come ho giá detto non ho i test e domani andrò a comprarli.... Comunque i test sono stati fatti dal negoziante prima dell'inserimento dei discus.... Poi dopo inseriti ho riportato l'acqua dal negoziante x i test e mi ha detto che il kh era basso....ora gli altri valori nom li ricordo... Ma domani corro a comprare i test... Quali mi consigliate di comprare ?.
|
Io uso Sera.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ma le striscerete ???
|
Puoi usare un metodo molto economico.
Un cucchiaino da tè di bicarbonato di sodio quello per uso alimentare per 50 litri d'acqua. Però la cosa principale è capire se gli altri valori sono a posto. Ad esempio la durezza totale è normale oppure anche essa è bassissima? Comunque fai attenzione perché un cucchiaino di bicarbonato di sodio per 50lt aumenta di 4-5 gradi il kh. Quindi ti consiglio di preparare prima dell'acqua a parte con i valori ottimali e poi fare dei cambi parziali sostanziosi in modo da avere in 2 - 3 giorni il valore di kh ottimale. Oppure compri un prodotto specifico per alzare KH ma devi tenerlo sempre sotto controllo. Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2 |
Scusami ivan, ma senza sapere i valori, e con fondo inadeguato a loro, senza legni ( i discus in natura vivono tra i legni senza piante) e con una vasca troppo piccola per loro ( per i discus si parla da 250 litri in su) come fai a domandarti perchè non mangiano?? Le vasche andrebbero allestite per i pesci che andrai a mettere, uguale i valori, si preparano prima per le specie che andrai a mettere...i discus sono pesci molto territoriali fra loro, e spesso non si ambientano. ..
inviato dal mio note 3 |
Ok grazie mille domani vado a compare il test ma quali test prendo oltre al kh ??
|
Se devo dirti la verità io porterei indietro i discus.
Sistemare i bene l'acquario 6 valori dell'acqua e poi of the Rei per altri pesci idonei al tuo litraggio. Ma questa è solo una mia opinione. Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2 |
Perchè il fondo é inadeguato ??. È molto fine....
------------------------------------------------------------------------ I legni non li ho perchè il negoziante non ne aveva...doma vado a prendere legni e test.... Da quello che ho capito il mio negoziante sembra farmi fare le cose sbagliate a posta perchè per il kh ha detto di non preoccuparmi .... Ora vorrei sapere quali sono i valori ideali per i discus ?? |
Che provenienza anno?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Sarà fine non abbastanza fine, vasca al limite, valori sconosciuti, arredamento inadeguato... ma ci sono dentro i pesci?????????? Sinceramente non capisco. Se già sai che l'acquario non è propriamente adeguato perché iniziare così? Con tante incognite, senza avere la vasca pronta al 100%???????
|
Su questo detto da Michele condivido in pieno..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ricapitolando....domani vado a comprare i test.... Poi i legni e le galleggianti... Quanti legni ? Meglio farli bollire prima vero ?
|
Il fatto è che i legni sono il tuo ultimo problema. :-)
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2 |
Cosa dovrei fare ??? Fare i test e mettere i legni .... In base ai test vedrò quello che ci sarà da fare.....
|
Tranquillo, un passo per volta:-) ti servono KH, GH, PH e No3. Poi sapremo come muoverci.
Le galleggianti non sono così importanti!?? Sono fondamentali, per quello che mi riguarda. Schermano la luce, che questi pesci non amano, e riducono gli inquinanti. |
Grazie jefri.... Perfetto ora mi sto agitando moltissimo ho paura che i lesci ne possano risentire.... Ora come ora li vedo tranquilli.... Domeni posterò i risultati....allora prendo i legni e le galleggianti :)
|
Se non ce l'hai prendi anche della torba. Ha un buon potere antibatterico, fattore a cui tutti i pesci d'acqua dolce sono molto sensibili. In acqua tenera e acida, infatti, i patogeni mal sopravvivono, infatti i pesci di queste acque non hanno un buon sistema immunitario. Non ne hanno bisogno, in natura:-)
|
Ma dove la metto la torba ??
|
La luce comunque non è che sia troppo forte, stanno nascosti perché come avevo predetto anche senza saperlo la vasca è vuota e non hanno punti di riferimento. Mettici due tronchi e vedrai che le cose andranno già meglio. Le galleggianti le puoi mettere se ti piacciono ma sono l'ultimo dei tuoi problemi. Compra KH-GH-NO2-NO3-PH... fai fare un controllo della conduttività dal negoziante visto che hai diversi filtri a monte della rete. Se metti un tronco da 20 cm non ti serve a nulla, devi prendere tronchi da 40 - 50 cm, se riesci a bollire rami di queste dimensioni lo puoi fare... più che altro controlla il peso perché se li senti leggeri non andranno mai a fondo o affonderanno tra molto tempo. Nel caso aiutati a tenere sul fondo le radici con un peso.
|
La torba la metti nel filtro. Circa 1g/L.
|
Non mettere torba se non conosci i valori dell'acqua, inserisci piuttosto un areatore che è di gran lunga più utile.
|
Quindi la torba la metto ??? E soprattutto come si usa ??
|
Ma hai piante finte e una pompa di movimento in acquario?
|
La torba è l'ultimo dei tuoi problemi, procedi come ti ho detto e vedrai che vai bene. #70
Nel limite del possibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl