AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Bolle.... che ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45218)

Andicot 30-05-2006 19:56

Bolle.... che ne pensate?
 
A distanza di un anno dalla realizzazione della vasca ho notato queste...
http://www.andrea.spotorno.name/vari...o/P5301101.jpg
http://www.andrea.spotorno.name/vari...o/P5301105.jpg
http://www.andrea.spotorno.name/vari...o/P5301102.jpg

Purtroppo immagino le vostre risposte...
Quanto tempo di vita gli rimane?

fappio 30-05-2006 20:00

Andicot, sinceramente non capisco....si vede un vetro con bollicine ....

keronea 31-05-2006 03:02

Le bolle sul silicone non mi piacciono molto sembra che tenderebbe a perdere aderenza #24

planetbaz 31-05-2006 07:54

vero... no buono

fappio 31-05-2006 09:30

fappio, adesso ho capito...non saprei....tienile sott'occhio se aumentano organizza una nuova vasca.....

malpe 31-05-2006 09:31

quoto Keronea tienile d'occhio se aumentano allora brutto segno.....

Apter_71 31-05-2006 10:16

ciao

Distaccamento del silicone dal vetro.
Le cause non sono molte per il difetto ( 2 ) , un brutto segno di cedimento.


Ciao

Andicot 31-05-2006 12:33

Quali potrebbero essere le cause?
Mancata pulizia del vetro? Problemi nel silicone?

planetbaz 31-05-2006 12:39

no, la pulizia non centra, o è incollata a cavolo o è rimasta troppo a secco o mille altri motivi...
al di la di tutto mi dispiace

Andicot 31-05-2006 12:43

Dispiace anche a me, a parte la spesa, l'idea di smantellare tutto e riallestire mi fa star male, soprattutto perchè ci sono già coralli di una certa dimensione già fissati sulla rocciata.
Il problema è anche a chi fare fare la vasca, perchè a livelo di vetro ed estetica dell'assemblaggio era stata fatta veramente bene ed avevo già visto una vasca assemblata dalla stessa ditta che attualmente non presenta i problemi della mia.
Quindi sare quasi tentato di farla rifare alla stessa ditta, magari chiedendo dello sconto, ma non voglio correre il rischio di avere lo stesso problema tra un anno.

Apter_71 31-05-2006 12:49

Ciao

La causa principale (per farla corta) di quelle micro bollicine è proprio la mancanza di pulizia al momento della siliconatura.

Se una vasca rimane troppo senza acqua non crea quei problemi, ma bensi altri ben diversi.

Ciao
Fabio

planetbaz 31-05-2006 12:50

lo sconto?????? scusa ma quanto tempo ha la vasca?

Andicot 31-05-2006 13:14

La vasca ha 1 anno.

planetbaz 31-05-2006 13:20

e allora?? la garanzia non vale? fagli un mazzo grande cosi!!

fappio 31-05-2006 18:50

Andicot,certo , te la fai rifare , è il minimo....... che misura ha la vasca?per il tavaso la soluzione migliora è questa: una volta che hai la vasca in casa la posizioni sul pavimento vicino alla principale, (ovviamente sotto dovrà esserci materiale livellante) la riempi con l'acqua dell'acquario in funzione all'altezza utile a contenere tutti i coralli , a questo punto svuoti la vasca attuale cercando di far stare nella nuova il + possibile( se alcune rocce non ti stanno non importa possono restare una mezzoretta fuori dall'acqua) . svuorata l'attuale la levi dal mobile , e la posizioni vicino alla nuova , ritravasi tutto e posizioni la nuova sul mobile e ririempi tutto cercando di riutilizzare il più possibile l'acqua vecchia...è un lavoraccio , ma con un pò di organizzazione te la cavi in un pomeriggio.... ;-)

Andicot 31-05-2006 19:58

Penso sicuramente di fare un cambio al volo, ho a disposizione varie casse di plastica di circa 50 litri ogniuna dove posizionare i vari coralli e i pesci.
La cosa che più mi rattrista è che ci avevo messo 1 anno a dare alla rocciata un aspetto che mi piacesse, tante rocce sono incollate una all'altra e tanti coralli cresciuti sulle rocce e ritrovare la stessa posizione sarà praticamente impossibile.

Ma del resto è un cambio inevitabile. Oggi non sono riuscito a parlare con il vetraio perchè per problemi di lavoro era irreperibile ma gli ho già mandato le foto e ho spiegato alla moglie che la situazione è critica.
Domani vediamo come si evolve la situazione.
Ho avuto altre conferme che probabilmente il vetro non è stato sgrassato correttamente. Per il resto a livello di finitura della siliconatira era impeccabile.

fappio 31-05-2006 20:40

Andicot, certo se hai la possibilità delle casse è meglio ....vedrai che troverai una sitemazione per le rocce ancora migliore ( l'esperienza paga)....non dargi una lira , col rischio che hai corso e tutto il disagio che dovrai affrontare per colpa sua ci manca che gli ripaghi la vasca , poi lui i vetri li recupera.....non dargli una lira


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19255 seconds with 13 queries