AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Roboformula (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451769)

DTD73 11-03-2014 16:47

Roboformula
 
Ciao qualcuna ha provato il ROBOFORMULA della ASKOLL

http://aquarium.askoll.com/it/notizi...o-della-natura

ciao e grazie
Daniele

Rentz 11-03-2014 17:25

azz non lo conoscevo, sembra interessante

Agro 11-03-2014 23:25

Hanno scoperto l'acqua calda :-D
In pratica e un dosatore automatico che eroda un prodotto simile al exell della seachem, con tutti i benefici e i problemi.
E che centra questo con la sezione foto?

malù 11-03-2014 23:45

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

Rentz 12-03-2014 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062356548)
Hanno scoperto l'acqua calda :-D
In pratica e un dosatore automatico che eroda un prodotto simile al exell della seachem, con tutti i benefici e i problemi.
E che centra questo con la sezione foto?


visto che sei nato imparato XD che problemi e benefici da?

Enza Catania 12-03-2014 10:40

Sembra una pompa dosometrica.....imposti il litraggio della vasca e ti dosa "il prodotto" fino a che non si esaurisce...la ricarica costa circa 8 euro...

Guarda che carino il video... .praticamente dice di risolvere i problemi legati alle maggiori cause di abbandono nelle soffitte delle vasche .... ( leggera nota ironica)

Agro 12-03-2014 13:34

Quote:

che problemi e benefici da?
In acquari senza co2 favorisce la s crescita delle piante e limita lo sviluppo delle alghe, ma alcune piante, se non mi sbaglio anche l'egeria, soffrono l'uso ad alte dosi come le alghe.
Di per se non è una cattiva idea, ma deve essere usata con giudizio.
Un prodotto del genere in mano a una persona impreparata può fare più casini che altro.
Solo il tempo ci dirà se è un prodotto come i filtri pratico o un prodotto come il fuval edge :-D

Rentz 12-03-2014 13:45

vabe io ho gia risolto con l'easycarbo #06

Agro 12-03-2014 14:24

Come prodotto siamo li ;-)
Io non ho niente contro questi prodotti, e che il 90% di chi lo comprerà non ha la più pallida idea ci che ha tra le meni ne di come agisce.
Il video fa tutto semplice, ma con tutta questa semplificazione si perde la consapevolezza. #13

CONTERALLY 12-03-2014 15:09

Per la notevole quantità di inconveniente che gli acquari incontrano direi che siamo vicino ai difetti di fabbrica degli stessi. Ci vorrebbero almeno istruzioni dettagliate per assicurare un ventaglio minimo di obiettivi di funzionamento. Il biocondizionatore potremmo vederlo come l'ammissione del richiamo ufficiale della vasca, che praticamente non può funzionare per quei motivi. Dovrebbe essere previsto come il cambio olio di una automobile. Il problema sta nel prezzo, tale per cui spesso si può rimediare con cambi acqua che a loro volta dovrebbero essere più facili, scontati al punto, da essere integrati nell'impiantistica dell'acquario.

Agro 12-03-2014 20:41

Le istruzioni ci sono, non è complicato da settare, il costo non è proibitivo 50 euro la macchina e sui 9 euro le ricariche, il problema è che durano 30 giorni su 80 litri. #07
Sembra che dosi solo giornalmente e non più volte al giorno, che sarebbe stato meglio visto il prodotto usato.

Quote:

Il biocondizionatore potremmo vederlo come l'ammissione del richiamo ufficiale della vasca,
Che centra il biocodizionatore?
Quote:

che praticamente non può funzionare per quei motivi
Eh? cosa non funzione ? quali motivi?

Quote:

Il problema sta nel prezzo, tale per cui spesso si può rimediare con cambi acqua che a loro volta dovrebbero essere più facili, scontati al punto, da essere integrati nell'impiantistica dell'acquario.
Si se fai i cambi d'acqua fatti bene e gestisci bene la vasca non ti serve.
Ma che centrano i cambi d'acqua con l'impiantistica del acquario? #17

Agro 13-03-2014 14:06

A conti fatti conviene prendere una di queste
http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...eyword=pd+2001
E usare il prodotto della seachem.
Si avrebbe una soluzione molto più flessibile.

merced 17-03-2014 10:26

Quali problemi potrebbe portare alla vasca in caso si utilizzi già co2?

samy.g 19-03-2014 17:18

co2 da i migliori risultati, dichiara askoll.. i normali prodotti possono essere usati!
cmq sto studiando ancora la situazione, ma mi piace un sacco (anche ad una mia amica, chimica di laboratorio)


Non dovrebbe essere la copia di excel di seachem, visto che hanno aggiunto 1.9% di quel disinfettante...
------------------------------------------------------------------------
co2 da i migliori risultati, dichiara askoll.. i normali prodotti possono essere usati!
cmq sto studiando ancora la situazione, ma mi piace un sacco (anche ad una mia amica, chimica di laboratorio)


Non dovrebbe essere la copia di excel di seachem, visto che hanno aggiunto 1.9% di quel disinfettante...

merced 19-03-2014 17:34

Cioè che mi lascia perplesso è proprio quel disinfettante all'1,9% che viene classificato come altamente tossico per uso in acquario.


Non è un controsenso??

Agro 20-03-2014 19:57

Anche la co2 può essere letale per i pesci, ma nessuno si fa scrupoli ;-)
Se correttamente questi prodotti non creano problemi.
Viene usato questo prodotto perché entra direttamente nel processo della fotosintesi, favorendolo.

RANGA 22-03-2014 12:36

Io l'ho messo in funzione oggi, ho i seguenti problemi :

Piante crescono poco e male
alghe verdi sempre presenti

e' chiaro che ho preso tutte le contromisure nescessarie per evitare questi 2 problemi, pero' e' da 3 anni che ho l' acquario askoll m e non sono riuscito ad eliminarli, quindi ho deciso di provarlo, sono scettico pero' non si sa' mai, casomai ho buttato via 50 euro.

Faro' sapere cosa succede man mano passeranno i giorni.

Saluti.

Agro 22-03-2014 14:28

Come già detto il prodotto e in uso da anni, quindi si conoscono bene le sue caratteristiche.
Comunque se le piante con crescono è perché gli manca qualcosa, non sarà questo prodotto a risolvere questo problema.

merced 23-03-2014 11:38

Ho iniziato ad usarlo anche io da venerdì su un pure L dove già erogo co2, vorrei semplicemente vedere se ottengo miglioramenti sul fronte delle alghe

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Agro 23-03-2014 12:10

La cosa migliore è eliminare le cause, le alche si sviluppano per una serie di concause.
Questo tipo di prodotti possono aiutare, ma se non usati in un contesto di lotta non danno grossi risultati.
Non esiste un prodotto magico che risolve tutti i problemi. ;-)

Camillik 24-03-2014 20:19

Mi permetto di fare un commento, così da rimanere connesso a questo argomento.
Sono estremamente curioso dalle prove che state facendo.

RANGA 24-03-2014 22:30

Dopo 2 giorni, la prima cosa visibile e' l' acqua piu' cristallina, non che prima fosse torbida ma e' come il cielo dopo un temporale, piu' limpido.

I miei vetri li avevo verdastri dopo 4-5- giorni dalla pulizia, vediamo se restano privi di alghe.

floytanka 24-03-2014 22:34

io ne ho messi 2 avendo 300l un 2 settimane fa... c e scritto che si vedono i miglioramenti dopo 40 giorni piu o meno... e da impostare il litraggio senza arredi fondo piante ecc... x ora tutto bene. staremo a vedere :)

Agro 24-03-2014 22:46

Per funzionare funziona, il prodotto è largamente usato, l'unica cosa nuova, neche più di tanto, che cìè un dosatore automatico che lo dosa.
Ma a conti fatti è caro. ;-)

Camillik non occorre che posti per sottoscrivere la discussione , se clicchi su opzioni sulla barra blu sopra il tuo tesaggio c'è la funzione apposita.

merced 25-03-2014 07:42

Concordo che sia caro, ma le comodità si pagano.. Spero soprattutto che funzioni :) PS. Ma il prodotto largamente usato quale sarebbe in commercio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Agro 25-03-2014 20:26

Quote:

Ma il prodotto largamente usato quale sarebbe in commercio?
ce ne sono diversi i pi usati sono l'exel della seachem e easycarbon della easy-life.

Quote:

Concordo che sia caro, ma le comodità si pagano..
Spendendo un po di più al acquisto si può ridurre le spese per le ricariche.

merced 25-03-2014 21:58

Non mi sono espresso bene, intendevo nel mio caso, con acquari askoll serie Pure, inserire il roboformula è una comodità che pago dato che entrando perfettamente nel vano dove alloggia anche il filtro scompare totalmente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GaetanoStanga 25-03-2014 22:31

Io provero excel della seachem consigliato da Argo e poi forse provero il roboformula !
Ma quindi il contenuto del roboformula e dell'excel fluorish é quasi uguale ?

Agro 25-03-2014 23:47

Più o meno si, ma tutto deve esser inserito in un contesto altrimenti non ha senso.

GaetanoStanga 25-03-2014 23:51

Ok quindi con un protocollo o con una già buona gestione della vasca ?
Io per esempio ho piante poco esigenti e fertilizzo il fondo con tabs e con fertilizzante generico dennerle,se volessi integrare con excel non dovrei fare danni o conviene seguire un protocollo(seppur blando) di un'unica marca ?

thenax 29-03-2014 15:33

Cpn questo roboformula si eviterebbero i cambi acqua??

RANGA 29-03-2014 19:48

Assolutamente no, i cambi d' acqua sono il fondamento per la buona gestione dell' acquario, non devono essere intesi come fastidio.

In base alla grandezza del tuo acquario ed alla popolazione che lo abita puoi decidere se fare cambi di 1ogg oppure di piu', almeno 1 volta al mese pero' l' acqua va cambiata del 25%.

I cambi d' acqua tengono sotto controllo gli no3 ed i p04!!!!!!!!

Un prodotto come il roboformula aiuta la fotosintesi, quindi il naturale sviluppo delle piante e tramite questo combatte le alghe sottraendogli i nutrimenti.

RANGA 10-04-2014 21:10

Aggiornamento installazione roboformula: Installato il 21-03, ad oggi circa 20 giorni dopo:

Piante: Non e' diventata una foresta ma visibilmente sono piu' sane e crescono meglio di come crescevano prima, molte foglie che tendevano ad ingiallire sono verdi

alghe: Con il fotoperiodo a 9 ore prima i vetri e gli arredi si ricoprivano di alghe verdi, ora sempre mantenendo le 9 ore si sono ridotte, non scomparse ma sono piu' facili da eliminare, sembrano meno tenaci.

Ho fatto un controllo dei valori e sono:

No3 5 ( prima erano sempre 10-15 )
no2 0
gh 14
kh 7,5
ph 7,3 calcolando che ho dentro platy il valore e' ok
p04 0 ( prima ero a 0,25- 0,5 )

Agro 13-04-2014 13:21

I valori di nitrati e fosfati dimostrano una maggiore attività delle piante.
Ricorda e mene che non sino a zero, o rischi l'arresto della crescita delle piante

RANGA 13-04-2014 20:07

"Ricorda e mene che non sino a zero, o rischi l'arresto della crescita delle piante"

COSA NON DEVE ESSERE A ZERO?

GaetanoStanga 13-04-2014 20:09

nitrati e fosfati !

Kalek 29-04-2014 17:49

Quote:

Originariamente inviata da RANGA (Messaggio 1062383625)
Aggiornamento installazione roboformula: Installato il 21-03, ad oggi circa 20 giorni dopo:

Piante: Non e' diventata una foresta ma visibilmente sono piu' sane e crescono meglio di come crescevano prima, molte foglie che tendevano ad ingiallire sono verdi

alghe: Con il fotoperiodo a 9 ore prima i vetri e gli arredi si ricoprivano di alghe verdi, ora sempre mantenendo le 9 ore si sono ridotte, non scomparse ma sono piu' facili da eliminare, sembrano meno tenaci.

Ho fatto un controllo dei valori e sono:

No3 5 ( prima erano sempre 10-15 )
no2 0
gh 14
kh 7,5
ph 7,3 calcolando che ho dentro platy il valore e' ok
p04 0 ( prima ero a 0,25- 0,5 )


Ciao

possiedo un Askoll Pure XL e sarei interessato al prodotto da titolo.

Posso chiederti come ti trovi a oggi con questo Roboformula? Sono migliorate le condizioni generali del tuo acquario? Il prodotto riesce a soddisfare quanto promette? Infine quanto ti dura 1 cartuccia di Askoll Azure?

Il mio acquario è un 96l netti perciò vorrei fare qualche conto prima di tuffarmi nella spesa.

GaetanoStanga 29-04-2014 17:54

Ciao Kalek,l'unica domanda a cui so risponderti è che per un 80 litri la ricarica dura 40 giorni !
Personalmente non lo uso ma tutti quelli che conosco che lo usano si trovano bene,io sinceramente preferisco fare da me e con una giusta manutenzione e dosi di fertilizzante adeguato si possono ottenere li stessi risultati...per le conclusioni mi metto da parte e lascio la parola a chi lo usa e ti potrà sicuramente qualcosa di più #70

Kalek 29-04-2014 18:07

Quote:

Originariamente inviata da GaetanoStanga (Messaggio 1062396840)
io sinceramente preferisco fare da me e con una giusta manutenzione e dosi di fertilizzante adeguato si possono ottenere li stessi risultati...

E' questo il mio problema: non so fare da me..

L'acquario è avviato da 3 mesi e finora gli unici problemi che ho riscontrato sono proprio quelli che il roboformula gestisce.
Magari potrei anche arrangiarmi, non mi dispiacerebbe visto che fa parte del divertimento del possedere un acquario, ma non avendo la preparazione di base a sostenermi e soprattutto una forte paura di sbagliare e di ritrovarmi nuovamente con morie di pesci o di piante giallastre grazie al troppo blu di metilene oppure di alghe voraci che si insinuando sulle foglie e sulla colonna del filtro.. allora evito troppa intraprendenza -43

Agro 30-04-2014 09:46

Kalek lo diciamo sempre sul forum chi più sa meglio spende ;-)
Se usi il excell o easycarbon ottieni lo stesso risultato #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11531 seconds with 13 queries