AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Diffusori a porosa che micronizzano bene? (a parte l'Askoll) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451499)

jento 09-03-2014 20:17

Diffusori a porosa che micronizzano bene? (a parte l'Askoll)
 
Ciao a tutti.
Vengo da una lunga e travagliata avventura direi negativa con l'atomizzatore askoll:

Il primo che presi faceva trafilare Co2 da una crepa all'imboccatura dell'ampolla, riuscii a farmela cambiare.

Il successivo Askoll aveva la porosa che non lasciava passare le bolle...uscivano solo poche colonne di bollicine dai bordi della pietra, e anche con negoziante abbiamo visto che grattandola con la vetrata non si risolveva...(quella volta era la porosa difettosa)

Il terzo Askoll aveva un graffio sempre sull'imboccatura che non lasciava presagire nulla di buono,ma per fortuna non si è rivelata una crepa vera e propria.
Sono andato avanti con questo 6 mesi, poi tutto d'un tratto la porosa (che ha sempre micronizzato bene e uniformemente salvo in un punto in cui le bollicine uscivano più grosse salendo troppo velocemente in superficie) si è intasato smettendo di lasciar passare la Co2.
Ho aumentato leggermente la pressione per vedere se fosse necessario smontare il tutto per pulirlo, e la porosa si è crepata.

Data la storia con gli Askoll e dato il costo ASSASSINO della porosa (30€) ho deciso di guardarmi attorno.

Un reattore sarebbe stata la soluzione migliore se avessi avuto una vasca più grande (ho un 60lt)
Il flipper non mi convince, mi sembra che la Co2 non venga ottimizzata bene

Ho preso per provare un Aquili pagato 15€ (quelli in vetro con la porosa bianca) ma le bollicine escono molto grosse, addirittura si sente il rumore "dell'acqua gassata" quando escono e finiscono subito in superficie.
Non c'è un altra porosa a parte quella Askoll che micronizzi bene?
Il dupla come va?

E gli ADA? I vari Pollen e DO Acqua in vetro con porosa bianca micronizzano come l'Aquili?
Perchè non vorrei spendere 50€ per an ADA e trovarmi una porosa che lavora come il cinese che ho appena preso.
Qualcuno li ha provati?

jento 10-03-2014 21:13

Nessuno che abbia provato un po' di micronizzatori a porosa sa darmi un parere?

ciuffo 10-03-2014 21:38

Io ho fatto così: siringa da 10 ml, tubo da senatore,delussore da flebo.
Colleghi la siringa con il tubo, l'altra estremità dello stesso la metti nell'uscita del filtro. Colleghi il deflussore(il pezzo con la parte bianca) all'ingresso della co2. Poi infili l'ago nel tubo da senatore e fissi la siringa al vetro, senza stantuffo.

jento 10-03-2014 22:09

te la cavi molto bene col fai da te...:-)
Ma in pratica la CO2 esce sempre a bollicine?
Avresti mica una foto ? Magari hai aperto un 3d nel reparto fai da te?
Se devo essere sincero non mi è molto chiaro il tutto... (p.s. ho filtro interno)

In ogni caso io mi sono fabbricato la plafoniera, se dovessi tornare indietro però non lo rifarei...tempi e costi quasi maggiori di una cinese....
Certo per il diffusore magari è diverso....

Jefri 10-03-2014 22:19

Hai pensato anche ai flipper? Secondo me lavorano meglio..

jento 10-03-2014 22:29

Per i flipper ci ho pensato, però da quanto ho capito le bollicine una volta arrivate a fine corsa finiscono fuori dall'acqua ancora belle grossine.
Poi sono più ingombranti, e da sporchi stanno proprio male...anche se si possono pulire
Nel mio 60lt non c'è molto spazio.

Io penso che in ordine di efficienza ci siano in cima i reattori CO2 (tipo gli hydor che volendo si possono anche collegare al filtro ma che vanno bene per vasche di un certo litraggio), seguiti dai micronizzatori a porosa (a patto che le bollicine escano davvero piccole, e che siano collocati in posti strategici per quanto riguarda le correnti interne)

lori93 10-03-2014 23:49

ti posso consigliare il bazoka lo compri solo su ebay, ci sono varie misure in base al tuo acqurio! Fidati con quello vai sul sicuro guarda qua!

https://www.youtube.com/watch?v=avJVgy3eXUE

jento 11-03-2014 00:14

Non lo conoscevo...Beh, il costo è contenuto...Bisogna vederei poi se fa meglio dell'Aquili e degli altri a pietra bianca perchè se non dovesse micronizzare bene sarebbero altri 15€ buttati...
A quel punto 15+15 si sta quasi arrivando al prezzo di un Ada (Ammesso che i vari Pollen e Do Acqua, pur essendo anche loro a pietra bianca, micronizzino meglio del cinese....) o di un'altro (il 4° :-D) Askoll

Dal video sembrerebbero piccole le bolle, finchè non vedo coi miei occhi però...

Avendo avuto sia L'Askoll che l'Aquili posso dire che le dimensioni delle bolle del primo (nonostante i problemi vari) erano molto ma molto più piccole di quelle dell'Aquili. (con tutti i Pro che ne derivano)

Questo bazooka ce l'hanno in tanti qui sul forum?

Jefri 11-03-2014 01:23

Sennò vai di ADA, che vai sul sicuro...:-))

jento 11-03-2014 02:16

E' quello che sto cercando di capire.... La porosa è sempre del tipo bianco, la qualità sperò però che sia migliore.
Non vorrei mai spendere 40€ per poi vedere le bolle uscire come dall'Aquili da 15€ che ho già...
40€ nella migliore delle ipotesi , prendendo in considerazione i DO Acqua (probabilmente la linea più economica) dato che i Pollen vanno dai 60€ ai 100€ e passa...

Nei video su youtube non ho trovato molto aiuto dato che le bollicine non mi sembravano così piccole....
Anzi alcuni video mostrano Co2 sparata a manetta e una colonna di bolle che risale fino ad arrivare in superficie in 2 secondi...

tipo questo, ma ce ne sono molti di video ADA così

http://www.youtube.com/watch?v=lmKC2Ab6l98

Così siamo come l'Aquili che ho da 15€.

Sembrerebbe meglio il Bazooka a questo punto.

Le bollicine non c'è niente da fare, devono essere numerose, devono fuoriuscire da ogni parte della porosa, e soprattutto devono essere piccolissime. Più sono grosse, più salgono velocemente (a scapito della permanenza in acqua) indipendentemente dalla corrente che c'è in acquario.

lori93 11-03-2014 12:16

Se abitassi vicino a casa mia ti farei vedere come va il bazooka! Và veramente bene ne ho usati molti e prima del bazoka usavo l'aquili... Con il bazoka vai sul sicuro! ;)

tuset 11-03-2014 12:29

Dove lo tieni posizionato il bazooka??

jento 11-03-2014 14:50

Come tutti i porosa penso sempre il più in basso possibile, possibilmente dalla parte opposta del getto del filtro\pompa di movimento di modo che le bollicine non compiano un tragitto verticale breve, ma vengano ri-spinte dalla corrente verso basso e verso la vasca orizzontalmente in modo da rimanere più tempo in acqua.

Altri so che posizionano l'atomizzatore appena sotto la pompa di movimento, in modo che le bolle vengano aspirate e rigettate. Non penso però che riescano a venir sciolte come succede con il reattore...e il getto della pompa dovrebbe in ogni caso essere rivolto verso il basso altrimenti le bollicine finirebbero subito in superficie...

ciuffo 12-03-2014 08:44

Scusa il ritardo,non trovavo più il topic....oggi ti posto una foto.

lori93 12-03-2014 11:59

Il bazooka lo tengo in fondo alla vasca ma non vicino all'uscita del filtro comunque le bollicine sono talmente piccole che vanno in basso per conto loro con la corrente generata dal filtro... :)

jento 12-03-2014 12:07

Se dici che le bollicine sono talmente piccole da andare in basso quasi per conto loro, allora merita di essere provato, considerato anche il costo.

Va acquistato solo su ebay giusto?

tuset 12-03-2014 13:45

Ottimo..! grazie ragazzi..la domanda era stupida ma non per me che sono alle prime armi con la Co2! :-)

Fra91 12-03-2014 17:03

http://www.co2art.co.uk/product-cate...actors/page/2/
------------------------------------------------------------------------
https://www.youtube.com/watch?v=WNVqecN0CQI

jento 12-03-2014 17:32

Quindi anche tu lo consigli Fra91?

Ma la misura 45mm \ 55mm \ 65mm si riferisce solo alla porosa o a tutto il diffusore compresi i 2 pezzi di plastica laterali?

Mi sarebbe piaciuto prendere il modello esterno,(dovrebbe disciogliere ancora meglio la co2, tipo reattore) però col filtro interno credo proprio che non si possa fare..,..

Fra91 12-03-2014 18:35

Ne ho sentito spesso parlare bene, però dicono di acquistare dal quel sito e non quelli simili che si trovano su ebay, sinceramente non saprei su ciò. Per i reattori esterni serve per forza il filtro esterno, o almeno una pompa esterna..

lori93 12-03-2014 20:18

Su ebay il bazoka lo vende quel negozio (co2art) sarebbe il suo negozio ebay io l'ho preso li :) poi è uguale se lo prendi dal suo negozio online o dal suo negozio ebay il prodotto è lo stesso e parte dallo stesso posto :)

jento 12-03-2014 20:38

@lori93
potresti dare una controllatina please?
Quote:

Originariamente inviata da jento (Messaggio 1062357461)
Ma la misura 45mm \ 55mm \ 65mm si riferisce solo alla porosa o a tutto il diffusore compresi i 2 pezzi di plastica laterali?


lori93 12-03-2014 23:56

si certo!!! ti dispiace se lo faccio domani?? Ho letto solo ora e ho l'acquario spento... :(

jento 13-03-2014 00:04

Ok. Ordinerò domani allora ;-). Mi serviva saperlo perchè il mio spazio è proprio rosicato....(in larghezza intendo)

lori93 13-03-2014 22:36

sono riuscito solo questa sera a misurare!!! scusa il ritardo :( comunque la misura che c'è scritta comprende l'intera lunghezza quindi sia il bianco che il nero :D

Dengeki 22-03-2014 23:27

Io uso questo da anni e mi trovo veramente bene:

http://www.ebay.it/itm/Rhinox-1k-CO2...item3a4fb6e3d3

cardanico 22-09-2014 15:24

Nel frattempo questo bazooka é stato acquistato?
Io ho lo stesso problema... Vorrei cambiare il diffusore askoll
Ci sono esperienze con il bazooka?
Grazie

cardanico 01-12-2014 09:57

Nessuno con esperienza diretta del bazooka?
Magari a lungo termine?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12799 seconds with 13 queries