AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Pestato dalla morosa causa puzza!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451409)

Gii 09-03-2014 00:24

Pestato dalla morosa causa puzza!!
 
Ciao ragazzi ieri sera ho portato a casa delle belle rocce appena importate ancora nel box, ho sciacquato il tutto in acqua salata raschiato via le foglie di alghe che probabilmene sarebbero morte a breve e messo tutto in una vasca con 2 pompe di movimento e un riscaldatore a 25 gradi sta mattina ho aspirato via un pò di sedimenti. ma nella stanza in cui tengo il tutto c'è un bell'odore di mare bello potente! A finestre aperte tutto ok ma appena chiudo.... ed ecco che passa la morosa e inizzia... "ahahah già ieri hai combinato il bagno una M... oggi senti qua che odoreee.... te quelle robe se puzzano così non me le metti in sala"
Bè in effetti non ha tutti i torti.... io volevo spurgarle un paio di giorni e poi fare la rocciata... e attivare la vasca direttamente a fotoperiodo completo.... ma come la mettimo con l'odore? Consigli per farlo diminuire il più velocemente possibile? Metterle o non metterle in vasca?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

andreapascucci 09-03-2014 00:49

Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062352469)
Ciao ragazzi ieri sera ho portato a casa delle belle rocce appena importate ancora nel box, ho sciacquato il tutto in acqua salata raschiato via le foglie di alghe che probabilmene sarebbero morte a breve e messo tutto in una vasca con 2 pompe di movimento e un riscaldatore a 25 gradi sta mattina ho aspirato via un pò di sedimenti. ma nella stanza in cui tengo il tutto c'è un bell'odore di mare bello potente! A finestre aperte tutto ok ma appena chiudo.... ed ecco che passa la morosa e inizzia... "ahahah già ieri hai combinato il bagno una M... oggi senti qua che odoreee.... te quelle robe se puzzano così non me le metti in sala"
Bè in effetti non ha tutti i torti.... io volevo spurgarle un paio di giorni e poi fare la rocciata... e attivare la vasca direttamente a fotoperiodo completo.... ma come la mettimo con l'odore? Consigli per farlo diminuire il più velocemente possibile? Metterle o non metterle in vasca?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Se puzzano sono putrefatte mettile a bagno in acqua a densita bassissima luci spente e skimmer potente che schiuma bagnato

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

alex369 09-03-2014 00:55

Se l'odore di mare lo consideri una puzza è una bella rogna per un acquariofilo marino :-)

Gii 09-03-2014 00:57

Non è che puzzano di morto. .. però. .. che intendi per densità bassissima? A quanto di salinità? 1200% 000 o altro? Quindi infilo lo schiumatoio nella vasca dove le sto spurgando?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1062352482)
Se l'odore di mare lo consideri una puzza è una bella rogna per un acquariofilo marino :-)

Mmm direi di mare ma verso il porto :)



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

maurizio71 09-03-2014 01:15

Purtroppo l'odore è quello. Ma passerà in pochi giorni se fai dei cambi d'acqua giornalieri. Metti, se puoi, anche zeolite e carbone, accelleri il tutto.

Gii 09-03-2014 01:42

Ok! Ma invece questa cosa della densità bassissima???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pata73 09-03-2014 09:07

metti carbone
------------------------------------------------------------------------
attenzione a non spruzzare deodoranti per ambienti

Mazzoli Andrea 09-03-2014 09:55

L'odore ha una soglia differente da persona a persona...che sappiano "odore di mare"e' normale,ma un odore pungente e ripugnante no

Inizia a trattare magari con carbone attivo

P.s.
Mia moglie sente l odore di uno skimmer a kilometri di distanza:-D

andreapascucci 09-03-2014 10:15

Densita a 30per mille

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Gii 09-03-2014 11:58

Ok allora le lascio ancora un paio di giorni a spurgare nel catino facendo qualche cambio e tenendole a 30 per mille, o direttamente in vasca? Che lo skimmer e i carboni facciano il loro corso?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Mazzoli Andrea 09-03-2014 12:00

Io ho messo tutto in vasca direttamente con Carboni e skimmer a tutto gas(avevo piu schiuma in sump che nel bicchiere)

Anche perché poi se le metti e le togli un minino di batterica muore con conseguente ripresa di maturazione

andreapascucci 09-03-2014 12:26

Scusate ma quando prendevo le rocce al mare e le mettevo in vasca profumavano mica puzzavano....se puzzano vuol dire che c'e' materia organica in putrefazione....e' la prima regola quando prendi rocce...odorarle....devono profumare di fresco...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Gii 09-03-2014 16:49

Arrivando dall'oceano cinta lo stoccaggio l'imballaggio il viaggio aereo, il trasporto fino al negozio, anche se le ho prese il giorno stesso in cui son arrivate in negozio ancora inballate nel box in polistirolo, qualcosa dentro è morto e un pò di odore lo fanno! Io lo reputo un buon odore anche se forte ma ovviamente una donna fissara per l'ordine e la pulizia sclera! Più le guardo e piu son belle ste rocce :) ora nella bacinella le sto facendo schiumare con le pompe di movimento facendogli pescare un pò ďaria domani o dopodomani metto in vasca :) e quelle che avanzano le metto in sump

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

andreapascucci 09-03-2014 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062352747)
Ok allora le lascio ancora un paio di giorni a spurgare nel catino facendo qualche cambio e tenendole a 30 per mille, o direttamente in vasca? Che lo skimmer e i carboni facciano il loro corso?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Catino per 20gg con skimmer

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

DYD 09-03-2014 17:58

Se le hai prese in box originale, c'è su l'etichetta con il giorno e ora di carico.

andreapascucci 09-03-2014 18:13

Non le mette prima di du sett...spurgale bene

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

arturo 09-03-2014 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062353086)
Arrivando dall'oceano cinta lo stoccaggio l'imballaggio il viaggio aereo, il trasporto fino al negozio, anche se le ho prese il giorno stesso in cui son arrivate in negozio ancora inballate nel box in polistirolo, qualcosa dentro è morto e un pò di odore lo fanno! Io lo reputo un buon odore anche se forte ma ovviamente una donna fissara per l'ordine e la pulizia sclera! Più le guardo e piu son belle ste rocce :) ora nella bacinella le sto facendo schiumare con le pompe di movimento facendogli pescare un pò ďaria domani o dopodomani metto in vasca :) e quelle che avanzano le metto in sump

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

catino?
scusa non hai un bel secchio?con una pompa di movimento decente?
io le tenevo dentro un portacianfrusaglie di quelle che vendono ai brico,mica puoi tenere rocce fresche dal box in 3lt di acqua..chiaro che muore tutto...
quella della salinita la lascierei perdere...
ihmo

andreapascucci 09-03-2014 21:10

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1062353298)
Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062353086)
Arrivando dall'oceano cinta lo stoccaggio l'imballaggio il viaggio aereo, il trasporto fino al negozio, anche se le ho prese il giorno stesso in cui son arrivate in negozio ancora inballate nel box in polistirolo, qualcosa dentro è morto e un pò di odore lo fanno! Io lo reputo un buon odore anche se forte ma ovviamente una donna fissara per l'ordine e la pulizia sclera! Più le guardo e piu son belle ste rocce :) ora nella bacinella le sto facendo schiumare con le pompe di movimento facendogli pescare un pò ďaria domani o dopodomani metto in vasca :) e quelle che avanzano le metto in sump

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

catino?
scusa non hai un bel secchio?con una pompa di movimento decente?
io le tenevo dentro un portacianfrusaglie di quelle che vendono ai brico,mica puoi tenere rocce fresche dal box in 3lt di acqua..chiaro che muore tutto...
quella della salinita la lascierei perdere...
ihmo

Abbassando la densita aiuti lo spurgo

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Gii 09-03-2014 22:39

Si sono già in una vasca da brico da 100 litri, e 2 pompe di movimento messe in modo da pescsre un filo ďaria e schiumare, ma mi sembra sia passato il messaggio ERRATO che le rocce siano marce. .. in realtà son solo freschissime fanno un pò di odore e la mia morosa spacca le balle se non sente profumo di rose! Quindi chiedevo solo come velocizzare l'azzeramento odore!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

andreapascucci 09-03-2014 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062353516)
Si sono già in una vasca da brico da 100 litri, e 2 pompe di movimento messe in modo da pescsre un filo ďaria e schiumare, ma mi sembra sia passato il messaggio ERRATO che le rocce siano marce. .. in realtà son solo freschissime fanno un pò di odore e la mia morosa spacca le balle se non sente profumo di rose! Quindi chiedevo solo come velocizzare l'azzeramento odore!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Schiumare bagnatissimo e mettere a densita bassa e luce 0 per 20gg

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Gii 10-03-2014 00:42

Quote:

Originariamente inviata da DYD (Messaggio 1062353149)
Se le hai prese in box originale, c'è su l'etichetta con il giorno e ora di carico.

Eticheta spedite il 04/03/14 le ho da venerdi 07/03/14 direi che son freschissime :) ma si vedeva anche a occhio senza andare a leggere il traking dell'UPS!!! Mi ha pizzicato un granchio mentre le pulivo :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

maurizio71 10-03-2014 01:58

Non concordo con la densità più bassa, aumenti solo la morte di altri organismi contenuti. Comunque, qualche giorno di stabulazione con skimmer e la giusta temperatura e densità e risolvi l'odore. Aggiungi anche della zeolite.
Da dove le hai acquistate ?

DYD 10-03-2014 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062353660)
Quote:

Originariamente inviata da DYD (Messaggio 1062353149)
Se le hai prese in box originale, c'è su l'etichetta con il giorno e ora di carico.

Eticheta spedite il 04/03/14 le ho da venerdi 07/03/14 direi che son freschissime :) ma si vedeva anche a occhio senza andare a leggere il traking dell'UPS!!! Mi ha pizzicato un granchio mentre le pulivo :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sono come quelle che ho preso io....
Però le ho ritirate il 5 e la sera stessa le ho messe direttamente in vasca.... finendo alle 2:20 #19

andreapascucci 10-03-2014 10:53

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062353710)
Non concordo con la densità più bassa, aumenti solo la morte di altri organismi contenuti. Comunque, qualche giorno di stabulazione con skimmer e la giusta temperatura e densità e risolvi l'odore. Aggiungi anche della zeolite.
Da dove le hai acquistate ?

In realta si fa per spurgare rocce marcescenti....si rischia di perdere un sacco di organismi...ma si puliscono per bene...poi tanto si ricolonizzano in vasca...e cmq meglio perdere in stabulazione vita preziosa che riversare in vasca quintalate di monnezza

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Ricca 10-03-2014 11:05

Onestamente, giusto o sbagliato che sia, io avrei preso le rocce e le avrei messe direttamente in vasca: tanto vale prenderle così fresche per poi lasciarle in una vasca di quarantena! #24

Gii 10-03-2014 11:44

Quote:

Originariamente inviata da DYD (Messaggio 1062353792)
Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062353660)
Quote:

Originariamente inviata da DYD (Messaggio 1062353149)
Se le hai prese in box originale, c'è su l'etichetta con il giorno e ora di carico.

Eticheta spedite il 04/03/14 le ho da venerdi 07/03/14 direi che son freschissime :) ma si vedeva anche a occhio senza andare a leggere il traking dell'UPS!!! Mi ha pizzicato un granchio mentre le pulivo :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sono come quelle che ho preso io....
Però le ho ritirate il 5 e la sera stessa le ho messe direttamente in vasca.... finendo alle 2:20 #19

Ma tu le hai sciacquate e liberate dalle alghe superiori??
Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1062353867)
Onestamente, giusto o sbagliato che sia, io avrei preso le rocce e le avrei messe direttamente in vasca: tanto vale prenderle così fresche per poi lasciarle in una vasca di quarantena! #24

Onestamente lo scopo era quello ma poi in seguito a difficoltà tecniche e al mio essere impedito nel far la rocciata ho dovuto ripiegare con la vasa per lo spurgo.... oggi se arrivano i ganci a soffitto piazzo la lampada e domani faccio la rocciata oppure viceversa....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ricca 10-03-2014 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062353927)
oggi se arrivano i ganci a soffitto piazzo la lampada e domani faccio la rocciata oppure viceversa....

Fai la rocciata senza lampada.... così hai più spazio di manovra senza una lampada che per quanto la alzerai, te la troverai sempre davanti alla visuale mentre posizioni le rocce. ;-)

Gii 10-03-2014 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1062353941)
Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062353927)
oggi se arrivano i ganci a soffitto piazzo la lampada e domani faccio la rocciata oppure viceversa....

Fai la rocciata senza lampada.... così hai più spazio di manovra senza una lampada che per quanto la alzerai, te la troverai sempre davanti alla visuale mentre posizioni le rocce. ;-)

ufff allora sta sera quando torno a casa mi dedico alla rocciata.... azzz la creatività estetica mi viene difficile .(

Gii 11-03-2014 02:15

Rocciata fatta! Avrei voluto una cosa più estrema ma ho visto che senza cemento non sarebbe stata su! Va Bè mi piace molto lo stesso! Lo schiumatoio sta schiumando alla grande pompe a manetta puntate sulla rocciata verso il basso e davanti alla risalita ho messo il carbone attivo! Per ora la sala puzzicchia.... e la.morosa dal naso sopraffino mi ha dato tre giorni per farla sparire..... azzz speriamo bene!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene 11-03-2014 08:07

Foto foto foto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Gii 11-03-2014 08:46

Al volo mentre scappo a lavoro! La foto appiattisce moltohttp://img.tapatalk.com/d/14/03/11/8e2emy5u.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DYD 11-03-2014 09:34

Va che se lasci la foto così, ti esce tutta l'acqua! :-D
Mi sembra che vai a finire un po' troppo in alto con la rocciata...

Gii 11-03-2014 10:02

Son a 2 cm dal pelo, in cima ci ho piazzato qualche roccetta che non sapevo dove mettere, forrse finirà in sump, o a incastrarsi in qualche anfratto. A quanto dovrei arrivare dal pelo ďacqua? E posso appoggiarmi alla parete posteriore? Come vedete la pompa è messa frontale perché la rocciata è ancora da sistemare e non ci sta di lato.... posizione consigliata per le 2 pompe in un cubo???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

andreapascucci 11-03-2014 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062355311)
Son a 2 cm dal pelo, in cima ci ho piazzato qualche roccetta che non sapevo dove mettere, forrse finirà in sump, o a incastrarsi in qualche anfratto. A quanto dovrei arrivare dal pelo ďacqua? E posso appoggiarmi alla parete posteriore? Come vedete la pompa è messa frontale perché la rocciata è ancora da sistemare e non ci sta di lato.... posizione consigliata per le 2 pompe in un cubo???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Almeno 30cm dal pelo

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Gii 11-03-2014 15:04

30 cm dal pelo dell'acqua?? Ma la mia vasca è un 43×43×43 secondo te dovrei fare10 cm di rocciata?? Mi sembra assurdo!!! E comunque mi posso poggiare al vetro posteriore? Le 2 pompe in un cubo come andrebbero dosposte???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

andreapascucci 11-03-2014 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062355692)
30 cm dal pelo dell'acqua?? Ma la mia vasca è un 43×43×43 secondo te dovrei fare10 cm di rocciata?? Mi sembra assurdo!!! E comunque mi posso poggiare al vetro posteriore? Le 2 pompe in un cubo come andrebbero dosposte???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Scusa dicevo la plafo

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

corve 11-03-2014 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062355692)
30 cm dal pelo dell'acqua?? Ma la mia vasca è un 43×43×43 secondo te dovrei fare10 cm di rocciata?? Mi sembra assurdo!!! E comunque mi posso poggiare al vetro posteriore? Le 2 pompe in un cubo come andrebbero dosposte???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

quando avevo il cubo 50*50*50 la rocciata poggiava completamente sul vetro posteriore.
le pompe le avevo messe una sul vetro posteriore ed una sul laterale dx,entrambe che puntavano perso la parte centrale del vetro a loro opposto.
in questo modo alternandole avevo più o meno la vasca coperta integralmente dal movimento.

Gii 11-03-2014 16:29

Quote:

Originariamente inviata da corve (Messaggio 1062355746)
Quote:

Originariamente inviata da Gii (Messaggio 1062355692)
30 cm dal pelo dell'acqua?? Ma la mia vasca è un 43×43×43 secondo te dovrei fare10 cm di rocciata?? Mi sembra assurdo!!! E comunque mi posso poggiare al vetro posteriore? Le 2 pompe in un cubo come andrebbero dosposte???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

quando avevo il cubo 50*50*50 la rocciata poggiava completamente sul vetro posteriore.
le pompe le avevo messe una sul vetro posteriore ed una sul laterale dx,entrambe che puntavano perso la parte centrale del vetro a loro opposto.
in questo modo alternandole avevo più o meno la vasca coperta integralmente dal movimento.

ciao! non è che avresti una foto della vecchia vasca da linkarmi per capire comeglio come avevi posizionato le pompe?

e la rocciata contro il vetro posteriore non da problemi di ristagno?? ci vuole qualche accortezza???

corve 11-03-2014 16:35

ti ho risposto di la!!

Stefano G. 11-03-2014 16:43

Quote:

Originariamente inviata da andreapascucci (Messaggio 1062352653)
Densita a 30per mille

questa non la sapevo #24

uno shock osmotico uccide vegetali , animali e batteri ..... per forza che dopo no profuma più ... sono rocce morte #rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14248 seconds with 13 queries