AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   C'è qualcuno sul forum che si intende di piscine? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451018)

corve 06-03-2014 14:38

C'è qualcuno sul forum che si intende di piscine?
 
Ciao ragazzi,volevo sapere se c'è qualcuno che per lavoro o per passione si occupa di piscine.
Sto per acquistare una piscina e sono indeciso tra due soluzioni costruttive,in casseri o in pannelli d'acciaio.
Sono propenso verso la soluzione in casseri,ma vorrei qualche consiglio in merito da chi ne capisce!!
Grazie!

Wurdy 06-03-2014 19:16

Già il solo fatto di pensare di acquistare una piscina mi metterebbe di buon umore !! :-)

lelef 06-03-2014 22:39

sicuramente in cemento tra le 2
però se non sei fissato col mosaico e non è un bestione oggi ci sono piscine in fibra veramente belle

corve 07-03-2014 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1062349490)
Già il solo fatto di pensare di acquistare una piscina mi metterebbe di buon umore !! :-)

anche a me!!
ma al mio portafoglio un pò meno!!
ma ormai lo scavo è stato fatto,non si torna indietro!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da lelef (Messaggio 1062349870)
sicuramente in cemento tra le 2
però se non sei fissato col mosaico e non è un bestione oggi ci sono piscine in fibra veramente belle

si i casseri da armare sono la soluzione migliore secondo i molti che ho interpellato.
per fibra intendi vetroresina?
se così fosse la escludo perchè il posto dove deve essere piazzata non è raggiungiblie dal bilico,mi son stati fatti dei preventivi e mi costa un botto di elicottero!!
le misure sono 10*5
sarà "salata" gestita da un impianto di elettrolisi del sale,chi ha questo tipo di impianto mi è stato consigliato da chiunque l'abbia installato,tutta altra storia rispetto ad una normale,sia in termini di manutenzione che di qualità dell'acqua!
non so se motorizzare o no la copertura per esempio,da una parte costicchia farlo e dico no,dall'altra penso che 50 mq di telo di copertura,quello con le stecche in alluminio per la sicurezza che consentono si salire sul telo fino a un peso di 100 kg (e con 2 marmocchi in giro la sicurezza è la prima cosa!) da spostare manualmente sia una faticaccia ogni volta!!
come riscaldamento meglio pompa di calore o fotovoltaico?
con uno spendi meno all'inizio e più dopo ma scalda meglio,con l'altro spendi più all'inizio e meno dopo ma non tutti ne sono sosddisfatti...boh!!!

Ricca 07-03-2014 11:34

Piscina acqua salata???? #30 -:33
Non sapevo nemmeno esistessero... #12 per me la piscina è la classica acqua sciapa che sa di cloro.
#24 #23

Quali sono i vantaggi dell'acqua salata?

corve 07-03-2014 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1062350305)
Piscina acqua salata???? #30 -:33
Non sapevo nemmeno esistessero... #12 per me la piscina è la classica acqua sciapa che sa di cloro.
#24 #23

Quali sono i vantaggi dell'acqua salata?

diciamo per dirla in parole povere da come mi è stato spiegato dal tecnico e da quel che ho capito che non è come il mare,le nostre vasche ad esempio le teniamo al 35, la piscina si tiene al 5 circa.
l'impianto di elettrolisi produce cloro gassoso sfruttando il sale presente.
questo significa che in piscina non va più inserito il cloro,e inoltre si hanno numerosi vantaggi,si evita l'odore,non bruciano gli occhi,l'acqua è più cristallina,non bisogna più misurare e aggiustare appunto cloro e ph in continuazione perchè viene fatto in automatico e mantenuto stabile senza sbattimenti dall'impianto stesso,quindi diminuisce la manutenzione ed aumente il tempo per godersela!!

Ricca 07-03-2014 11:52

Interessante.... salinità al 5%, vuol dire nemmeno sentirla salata... se non appena appena #24
Bello, non lo sapevo.

corve 07-03-2014 12:02

esatto.
con tutti i vantaggi che ne derivano.
più spesa iniziale,meno spese di gestione e qualità migliore poi.
come con la tecnica per l'acquario!!!

roby78 07-03-2014 14:08

Ho un amico che la trasformata da dolce a salata ed é veramente soddisfatto la sua é di cemento misura 15x10!!!!

corve 07-03-2014 14:29

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1062350495)
Ho un amico che la trasformata da dolce a salata ed é veramente soddisfatto la sua é di cemento misura 15x10!!!!

ottimo,ennesimo parere positivo!!
ah,fai i complimenti al tuo amico,15*10 deve essere uno spettacolo!!

beatricecozzani 07-03-2014 15:40

occhio che il salto si sente!!!
a casa noi l'abbiamo con il cloro 18x9 (piccolo consiglio spassionato non farla in mosaico!!tenerla pulità è un incubo!!!!) , il mio ex moroso invece l'ha con il sale ma si sentiva cmq che era salata!

corve 07-03-2014 15:49

Quote:

Originariamente inviata da beatricecozzani (Messaggio 1062350600)
occhio che il salto si sente!!!
a casa noi l'abbiamo con il cloro 18x9 (piccolo consiglio spassionato non farla in mosaico!!tenerla pulità è un incubo!!!!) , il mio ex moroso invece l'ha con il sale ma si sentiva cmq che era salata!

ed io che mi pensavo che 10*5 fosse grande...ahahahhahahahh
scherzi a parte,in che senso il salto si sente??
il rivestimento sarà in pvc armato color sabbia,su questo non ci piove!!
io ho fatto il bagno in entrambi i tipi di piscina,mi è sembrata in generale meglio quella "salata",opinione personale!!

beatricecozzani 07-03-2014 16:05

Quote:

Originariamente inviata da corve (Messaggio 1062350616)
Quote:

Originariamente inviata da beatricecozzani (Messaggio 1062350600)
occhio che il salto si sente!!!
a casa noi l'abbiamo con il cloro 18x9 (piccolo consiglio spassionato non farla in mosaico!!tenerla pulità è un incubo!!!!) , il mio ex moroso invece l'ha con il sale ma si sentiva cmq che era salata!

ed io che mi pensavo che 10*5 fosse grande...ahahahhahahahh
scherzi a parte,in che senso il salto si sente??
il rivestimento sarà in pvc armato color sabbia,su questo non ci piove!!
io ho fatto il bagno in entrambi i tipi di piscina,mi è sembrata in generale meglio quella "salata",opinione personale!!

i miei se ne pentono ogni anno che la devono pulire di averla fatta cosi:-D
intendiamoci non è come uscire dal mare che ti rimane il sale addosso!! però se ti bagni la bocca lo senti che è salata! a parte questo io a casa il cloro non lo sento..non sento l'odore ne mi da fastidio se vado sotto ad occhi aperti! calcola che non è come andare in una piscina pubblica che ci sono quintali di cloro perchè ci vanno duemila persone!;-)
l'acqua è sempre pulitissima! forse anche perchè è a sfioro e perchè la pompa è perennemente attaccata al massimo infatti l acqua ci mette secoli a scaldarsi!
però son sincera non noto la differenza avendole provate tutte e due! l'unico sbattimento (non mio per fortuna:-)) ) è quello di dosare mille prodotti quasi tutti i giorni

corve 07-03-2014 16:11

sti complimenti però!!
18*9 a sfioro è uno spettacolo,anche se ci voglio due reni ed un fegato per farla!!!:-D:-D:-D
io voglio meno spattimento possibile..e credo (e mi è stato dai più detto) che in questo senso la "salata" aiuti a diminuire la manutenzione.
già il fatto di avere cloro e ph controllati automaticamente è importante!!
poi con i vari controlli di livello automatici e cavolatine varie riduco il più possibile!!


grazie per la dritta!!#70

dimaurogiovanni 07-03-2014 17:44

Hai provato a contattare la promiment fa impianti di piscine favolosi

lelef 08-03-2014 11:49

per quelle misure o cemento o fibra, il riscaldamento solare l'ho provato ed è deludente.
certo la pompa di calore se vuoi tempi di riscaldamento decenti è un bestione ,dipende dalla profondità quindi volume totale ma 10 - 15 kw di macchina ci vogliono.
la copertura son soldi molto ben spesi, per sicurezza dei bimbi non c'è nulla di meglio.
Se la forma è più o meno rettangolare è meglio che la prevedi immersa e quindi nella costruzione è una specie di "tapparellona" che galleggia sull'acqua, se la forma è a fagiolo o molto giocata esiste solo il telo motorizzato su binari che copre un rettangolone che include la vasca, è molto più caro e il rullo rimane a vista se non usato ,diventa una panchetta ma che te ne fai di una "panchetta" di 5 metri? ,inoltre col sistema a telo difficilmente ci stà il trampolino e il telo si usura più precocemente.
La copertura coibenta dal freddo e dalla luce, risparmi enormemente sulle ore di funzionamento filtro e riscaldamento.
per cloro & co cercan tutti di rifilarti prodottini vari ,test ,dosaggi giornalieri ecc alberghi e piscine pubbliche mica diventan matti! esistono dei pastiglioni (8cm diametro) bicolore da mettere nei cestelli ,li vendono a sacchi senza marchio ,son più cari ma alla fine risparmi,calcolato il dosaggio per il tuo volume mai più problemi di alghe o acqua torbida.

P.S.
Lo sai vero che per l'Italia se hai una piscina la casa passa in categoria lusso e quindi le relative tasse schizzano alle stelle?

DECASEI 09-03-2014 11:09

Se hai bisogno fammi sapere.... pensi di farla interrata??

-GUIDO- 09-03-2014 15:06

bello leggere ste cose :-)
io annego nella vasca da bagno ma se potessi...

corve 10-03-2014 10:40

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062350765)
Hai provato a contattare la promiment fa impianti di piscine favolosi

non li conoscevo,ho visto adesso il sito,in giornata lo guardo bene!
grazie!#70

paolo87 10-03-2014 10:45

Io ho una piscina in resina e sabbia, cioè a contatto trovi sabbia che nel nostro caso abbiamo usato sabbia della Turchia

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

corve 10-03-2014 10:46

Quote:

Originariamente inviata da lelef (Messaggio 1062351576)
per quelle misure o cemento o fibra, il riscaldamento solare l'ho provato ed è deludente.
certo la pompa di calore se vuoi tempi di riscaldamento decenti è un bestione ,dipende dalla profondità quindi volume totale ma 10 - 15 kw di macchina ci vogliono.
la copertura son soldi molto ben spesi, per sicurezza dei bimbi non c'è nulla di meglio.
Se la forma è più o meno rettangolare è meglio che la prevedi immersa e quindi nella costruzione è una specie di "tapparellona" che galleggia sull'acqua, se la forma è a fagiolo o molto giocata esiste solo il telo motorizzato su binari che copre un rettangolone che include la vasca, è molto più caro e il rullo rimane a vista se non usato ,diventa una panchetta ma che te ne fai di una "panchetta" di 5 metri? ,inoltre col sistema a telo difficilmente ci stà il trampolino e il telo si usura più precocemente.
La copertura coibenta dal freddo e dalla luce, risparmi enormemente sulle ore di funzionamento filtro e riscaldamento.
per cloro & co cercan tutti di rifilarti prodottini vari ,test ,dosaggi giornalieri ecc alberghi e piscine pubbliche mica diventan matti! esistono dei pastiglioni (8cm diametro) bicolore da mettere nei cestelli ,li vendono a sacchi senza marchio ,son più cari ma alla fine risparmi,calcolato il dosaggio per il tuo volume mai più problemi di alghe o acqua torbida.

P.S.
Lo sai vero che per l'Italia se hai una piscina la casa passa in categoria lusso e quindi le relative tasse schizzano alle stelle?

grazie mille!!
sui vari prodottini concordo,avevo una piscina circolare da 5 metri,poco più che un giocattolo,mi hanno rifilato di tutto e di più...ho smesso di aver problemi quando ho cominciato ad usare i pastiglioni!!

per quanto riguarda il ps a me non risulta sia così...
non è mica automatico che appena ti fai la piscina diventa di lusso l'abitazione..
il mio architetto mi ha detto che la misura deve superare gli 80mq e comunque la casa deve avere anche alcune tra altre altre caratteristiche necessarie tipo ascensori,soffitti con finiture di pregio,metratura sopra i 160 mq mi pare,terrazzi di una certa dimensione etc etc.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1062352704)
Se hai bisogno fammi sapere.... pensi di farla interrata??

grazie mille!!
penso di aver deciso più o meno tutto!!
si ovviamente sarà interrata!

Erpie 10-03-2014 10:49

di piscine non so nulla, l'aspetto di non dover mettere roba tutti i giorni facendo l'impianto dell'acqua salata secondo me è un bel vantaggio.
L'unica cosa che mi sento di dirti è questa:
fai la copertura calpestabile costasse anche piu della piscina stessa.
Un mio conoscente della zona ha avuto un incidente con il figlio di 2 anni e mezzo che uscito di casa è caduto in piscina lo han trovato sul fondo, non è morto ma ha conseguenze per la vita.

Fai la copertura.

edit. la copertura hai già scelto di farla scusa il dubbio era se motorizzarla

corve 10-03-2014 10:51

Quote:

Originariamente inviata da -GUIDO- (Messaggio 1062352987)
bello leggere ste cose :-)
io annego nella vasca da bagno ma se potessi...

personalmente è diversi anni che abbiamo l'intenzione di farla...ma poi mer un motivo o per l'altro si è sempre rimandato..una cosa che ho notato è che i prezzi son scesi abbastanza,e allora ci siamo decisi una volta per tutte!
non sarà una cosa stellare ma per i miei bimbi e per sollazzarmi d'estate è fin che mai!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Erpie (Messaggio 1062353840)
di piscine non so nulla, l'aspetto di non dover mettere roba tutti i giorni facendo l'impianto dell'acqua salata secondo me è un bel vantaggio.
L'unica cosa che mi sento di dirti è questa:
fai la copertura calpestabile costasse anche piu della piscina stessa.
Un mio conoscente della zona ha avuto un incidente con il figlio di 2 anni e mezzo che uscito di casa è caduto in piscina lo han trovato sul fondo, non è morto ma ha conseguenze per la vita.

Fai la copertura.

ciao pietro!!
quest'estate ti aspetto con i bimbi!!!
ingesso 10 euro ahahahahahah!!
scherzi a parte ci conto!!#70
comunque la copertura è quella calpestabile,telo più barre in alluminio,motorizzata,il tizio mi ha detto che regge 100kg...quando la monterò farò la prova personalmente!!!
per adesso ho un buco in mezzo al prato...appena asciuga bene vengono a farmi la gettata della soletta,spero entro fine mese di iniziare con i lavori!!

Erpie 22-03-2014 22:59

:-)) vado a comprare il costume!!

lucignolo72 22-03-2014 23:38

#24....bo?.....ho letto piscina -----salata .......10x5.......ma perche mi sto facendo il conto di quanti kg di rocce vive serviranno????

corve 24-03-2014 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Erpie (Messaggio 1062367901)
:-)) vado a comprare il costume!!

ottimo!!#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 1062367928)
#24....bo?.....ho letto piscina -----salata .......10x5.......ma perche mi sto facendo il conto di quanti kg di rocce vive serviranno????

ahahahhah!!
oltre ad una balena (che sono io!!) che altri pesci potrò inserire??'
#rotfl##rotfl##rotfl#

-GUIDO- 24-03-2014 13:29

se serve un pesce pagliaccio arrivo...purchè il mangiare sia buono ;-)

corve 24-03-2014 13:31

Quote:

Originariamente inviata da -GUIDO- (Messaggio 1062369325)
se serve un pesce pagliaccio arrivo...purchè il mangiare sia buono ;-)

per quello ci si organizza!!#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15602 seconds with 13 queries