![]() |
La mia prima esperienza marina
Salve ragazzi, vengo da un dolce di 300 litri con discus, quindi so cosa significa delicatezza, cambi d'acqua e duro impegno, vorrei fiondarmi sul marino: un cubetto da 30 lt della dennerle
Avevo in mente di metterci un paio di cavallucci marini piccoli (che non crescano più di 8 centimetri), rocciata interna, skimmer. Oltre a questo volevo aggiungere delle gorgonie, ma a prima vista mi pare impossibile (ho letto non so dove che le gorgonie necessitano di stare al massimo a 18 gradi, i cavallucci invece sui 24) In alternativa (se mi confermate che non è possibile l'accoppiata gorgonie-cavallucci), non volendo spendere troppo in illuminazione, cosa mi consigliate di inserire a livello di coralli? |
Ciao e benvenuto!
Secondo me per l'accoppiata gorgonie cavallucci non c'è nessun problema.L'unica cosa che reputo inadeguata è il litraggio troppo ridoddo per inserire cavallucci marini anche se piccoli. |
Benvenuto nel nanoreef!
non ho esperienze dirette sui cavallucci, ma leggendo alcuni topic qui sul forum e articoli, direi che la vasca è veramente troppo piccola. In 30 lt puoi fare cose molto carine, con bellissimi invertebrati, potresti allevare coralli molli con non tantissima spesa per l'illuminazione, e aggiungere invertebrati di gruppo tipo i thor. Questo per fare un piccolo esempio. Come gestione ti basterebbero i cambi d'acqua settimanali e saresti a posto. |
Non metto in dubbio che tu sia un buon acquariofilo,ma partire col marino allevando cavallucci non mi pare proprio la scelta migliore. Sono molto impegnativi ed esigenti,sia nella tecnica,nella gestione e soprattutto sull'alimentazione.
|
Grazie per il benvenuto in questa sezione del forum :-))
Quote:
- zoanthus ricordea - gorgonia Come illuminazione quando dovrei andarci a spendere più o meno? eheh.. Quote:
non voglio far casini che già con il 300 litri dolce è stata dura |
Zoanthus, ricordee, e gorgonie zoxantellate nessun problema.
Come illuminazione potresti pensare ad una pl da almeno 20 w bianco freddo, con magari un'aggiunta di striscette a led blu (anche non performanti) solo per far risaltare le fluorescenze dei coralli sopra. Sennò se ci sai fare con il fai da te, potresti farti anche con kit fai da te una plafo a led, magari ti costa qualcosina in più prima ma poi non hai il costo di sostituzione della pl IMHO |
Quote:
Quote:
|
Ciao e benvenuto! Le pl con plafoniera inclusa le puoi trovare anche a 20€ e stai sui 20watt... Però io ti dico che per esperienza alla fine molti aumentano il wattaggio per passare a coralli più esigenti... quindi io ti consiglierei di iniziare già con almeno 40 watt (magari a led) così in futuro ti potrai permettere molto di più infatti di luce.
|
Quote:
Dite che volendo inserire solo coralli molli ed invertebrati, mi è necessario lo skimmer, oppure posso farne a meno?? |
Lo skimmer puoi benissimo non metterlo. Serve solo in acquari molto tirati o con pesci, ma non è il tuo caso...
|
Quote:
Archiviato il capitolo coralli, passiamo agli invertebrati.. Mi sono stati suggeriti i Thor, oltre a questi? qualcosa di colorato! :D mi piacciono sia i Lysmata Debelius che i Lysmata Amboinensis volevo sapere se se ne potevano mettere vari gruppetti, cioè non solo una specie :) |
Per gli invertebrati prova a guardare l'articolo che trovi nella mia firma riguardante gli invertebrati così ti fai un'idea
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
- 1 Clibanarius tricolor - 1 Neopetrolisthes Maculatus - 1 Lumaca turbo - 1 Lysmata debellius - 1 Thor Che ne dite? Soprattutto il granchio è la cosa più figa che abbia mai visto :-) Ora passiamo al movimento ed alla temperatura.. per un 30 litri - con quegli invertebrati e i coralli che abbiamo detto precedentemente (zoanthus, ricordee, e gorgonie zoxantellate) - che pompa mi consigliate? l'importante è che sia il più silenziosa possibile dato che vorrei mettere l'acquario in camera da letto, dato che non dormo da solo, non sono tollerati rumori - a che temperatura devo mantenere l'acqua? |
La mia prima esperienza marina
Mi fa piacere sia utile l'articoletto.
i thor pero meglio non tenerli da soli, meglio un gruppetto di almeno 3 - 4 esemplari. Il granchio ama andare in simbiosi con i coralli percui lo terrei come ultimo inserimento con calma. Con soli molli ti basterebbe una nano koralia da 900 Lt/h però a livello di rumore non ti si dire, l'ho avuta, ma avendo l'acquario in sala non faccio molto caso ai rumori. Acqua 25 gradi non superare i 28 in estate e non sotto i 23 in inverno IMHO Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Quindi ai vari abitanti che ho scelto posso aggiungere 3-4 thor senza rimuovere nessun altro? cioè la popolazione in totale sarà questa, va bene? - 1 Clibanarius tricolor - 1 Neopetrolisthes Maculatus - 1 Lumaca turbo - 1 Lysmata debellius - 3 Thor Mi informerò sul rumore della koralia, perchè necessito di puro silenzio eheheheh |
?
|
Direi che la popolazione è ok, fatto salvo che il granchio lo terrei per ultimo inserimento a vasca ben matura e piena di coralli. IMHO
|
Quote:
Altre 2 domandine: - Mi è stata suggerita una koralia 900, ma io sapevo (per sentito dire) che nei marini ci vogliono DUE pompe l'una opposta all'altra, non è così per un cubo da 30 lt ? - I cambi d'acqua 10% a settimana vanno bene? |
Quote:
Le due pompe servono per alternare il movimento e sono molto utili anche per evitare zone stagnanti, ma non indispensabili. Nel tuo caso l'attacco / stacco nelle ore notturne dove hai detto che non sei solo e ci vuole completo silenzio, non so se cozza. Per i cambi ok, e non dovrai preoccuparti di reintegrare nulla. |
Quote:
|
Sempre accesa
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Se ti può interessare in un 30 litri lordi avevo una hydor pico 600 (mi sembra si chiami così) e di rumore non ne faceva, se non un minimo trascurabile. E anch'io avevo la vaschetta in camera da letto, ora però non so se sia radicalmente differente dalla 900 non avendola mai provata #24
|
Quote:
Oppure potrei inserire una 500 (che credo faccia ancora meno rumore essendo piu piccola) di notte ed una 900 di giorno, che ne dite? |
Io avevo un cubo da 30 litri e avevo una koralia 900, secondo me va bene la 900, 600 secondo me è un po poco...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io parlavo di 30 litri lordi, netti attorno ai 22/25 ;-) comunque se altri hanno avuto buoni risultati a parità di litraggio vai sicuro con una 900! #70
|
allora rimarrò sulla koralia 900, come plafoniera ho scelto questa, che ne dite? è una 38 watt
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16883.html Altra cosa che mi è stata detta è che i cambi devono essere fatti ogni settimana (e fin qui ci siamo) invece in estate, quando l'acqua evapora col calore, dovrò integrare con dell'acqua da osmosi, quindi desalinata, a me pare 'na *******, voi che dite? |
Assolutamente no! L'acqua va rabboccata ogni giorno in continuazione; è di fondamentale importanza per evitare sbalzi salini non solo d'estate ma sempre. L'acqua in maggiore o minore quantità evapora in continuazione, ma ovviamente il sale non evapora e ti aumenterebbe la salinità. Devi usare solo acqua di osmosi per il rabbocco: la puoi comprare già pronta dal tuo negoziante o ti compre l'impianto di osmosi inversa...
|
Se rabbocchi con acqua salata alla fine li cuoci quei poveri gamberi :-D a parte scherzi ti hanno detto bene, i rabbocchi con acqua d'osmosi perchè il sale quando l'acqua evapora rimane in soluzione
|
Quote:
Quote:
oddio è vero non avevo pensato al fatto che il sale non evapora ahahahahah!! scusatemi! Beh avevo l'impianto ad osmosi ma l'ho venduto, ho un negoziante a 2 passi quindi mi rifornirò da lui ;) Che ne pensate della plafoniera? un amico mi ha detto che ci ha allevato montipore con quella, io voglio inserire solo roba come zoanthus, ricordee, e gorgonie zoxantellate, se però mi confermate che con 36w posso metterci pure qualche montipora allora ben venga! |
dipende da cosa si alleva
guardate qui http://ecotechmarine.com/calculator/ inserite le misure della vostra vasca e vi consiglia il flusso, poi dipensa anche dalla rocciata e dalla forma della vasca, sicuramente una vasca con rocciata scarna è piu' semplice avere un buon movimento anche con una pompa un pò piu' piccola |
capito! :-) ma non parlavo di corrente, ho chiesto se con questa Plafo da 36w avrei potuto inserire delle montipore (in aggiunta a tutti i molli che voglio mettere) :-)
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16883.html che ne dite? |
Mai pensato al fai da te? Risparmi un sacco di soldi e almeno a parer mio ti diverti ed è soddisfacente!
Io ne ho costruita una per il mio 60 litri da 75 watt a led...compri il kit su aquastyle e fai tutto;) |
Quote:
comunque credi vada bene una 36w per le montipore? |
io sul mio ex cubo 30 litri lordi avevo una eshine da 36 watt, come wattaggio ci sei sui 36 watt però bisogna vedere la resa luminosa … sul mercatino mi sembra che c era un altro ragazzo che vendeva la eshine, se non vuoi andare su eshine secondo me vanno bene anche 2 pl da 20 watt quelle cosmo marine bianche e blu se vuoi ne ho 2 nuove che non uso ..
anche se coi led è tutta un altra storia .. |
Io ho la koralia 1600 e direi che è silenziosa!!!anzi se la avessi in camera mi concilierebbe il sonno!!!:-))
|
Quote:
|
io ho la vasca in camera e fidati mi concilia il sonno :-D
|
Ragazzi ma vedo nei topic di altri utenti che hanno vasche più o meno grandi quanto la mia che utilizzano nell'acquario roba come lana perlon, carbone minerale, resine anti po4 eccetera, ma le devo inserire anche io? perchè preferirei avere un metodo di gestione naturale e semplice, con soli cambi d'acqua, dopo aver fatto maturare il tutto 6 mesi inizierei ad inserire le prime cose..
che ne dite? |
Allora io ti dico ho un nano da 60 litri!ed ho solo una buona luce (108w led cree), riscaldatore, due pompe di movimento, un osmoregolatore a due sensori e 10 kg di buone rocce (comprate da diversi negozianti in modo da avere diversi ceppi di batteri o microrganismi) che mi fanno da filtro!!ho fatto il mese di buio, il fotoperiodo e adesso (a due mesi) dall'allestimemento (controllando ogni settimana i valori) ho inserito le prime colonie di zoanthus che stanno benissimo, una caulastrea, una turbo e un gambero lysmata aimboinensis!!!le resine, i carboni etc si mettono se si hanno degli inquinanti!!non sono sempre necessari!!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl