AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Urge aiuto degli esperti!!!osmoregolatore!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450956)

Federica1983 05-03-2014 23:19

Urge aiuto degli esperti!!!osmoregolatore!!
 
Ciao a tutti!!!allora oggi come sempre ho speso soldi per il mio nano!!un amico vendeva un osmoregolatore della blau a doppio sensore (praticamente nuovo) per 20€ così dato che mi serviva l'ho preso!!lui però lo usava in sump!!io la sump non ce l'ho!!!dunque come vanno messi i due sensori?!?l'ho preso proprio per i due sensori perchè non voglio correre rischi!!!!help me!!!grazie a tutti!!!;-);-)#70#70:-)):-))

alegiu 05-03-2014 23:25

Urge aiuto degli esperti!!!osmoregolatore!!
 
Federica non é un problema se non hai sump, lo metti in vasca. Non l'ho mai visto dal vivo il blau, comunque la cosa migliore é far qualche prova. Aspettiamo magari qualcuno che l'ha provato.

Sono andato a leggere sul sito blau solo uno va in vasca:

http://www.blau-aquaristic.com/levelcontrol.html

Sent from my iPad using Tapatalk

Federica1983 05-03-2014 23:29

Grazie mille Alegiu!!!sempre disponibile!!!:-))))))


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/ajapeqyq.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alegiu 05-03-2014 23:32

Da quello che scrivono uno va in vasca e uno nel vano rabbocco per evitare che la pompa giri a secco senza l'acqua.
Casomai per prendere confidenza fai una prova con un galleggiante in bacinella e uno nel rabbocco.


Sent from my iPad using Tapatalk

Federica1983 05-03-2014 23:32

Ha due sensori fatti così!!!in teoria devo metterne uno sopra e uno sotto!!!farò delle prove!!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ilGiula 05-03-2014 23:34

Quello da mettere sotto serve per il minimo nel serbatoio di rabbocco, come dice Ale.


Inviato dallo spazio cosmico
------------------------------------------------------------------------
O come dice Giu... Non ti ho mai chiesto se il tuo nome misto vale come il mio... :)


Inviato dallo spazio cosmico

alegiu 05-03-2014 23:41

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062348514)
------------------------------------------------------------------------
O come dice Giu... Non ti ho mai chiesto se il tuo nome misto vale come il mio... :)

Si vale come il tuo ma invertito hihihi Ale è giusto.


Sent from my iPad using Tapatalk

pata73 06-03-2014 01:47

messi tutti e due in vasca
potresti fare che uno rabbocca
e l'altro non ti fa allagare casa in caso la pompa impazzisca

ilGiula 06-03-2014 01:50

Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062348641)
messi tutti e due in vasca

potresti fare che uno rabbocca

e l'altro non ti fa allagare casa in caso la pompa impazzisca


Anche questa è un ottima idea


Inviato dallo spazio cosmico

Federica1983 06-03-2014 07:20

Infatti il mio scopo è quello!!!dato che la pompa a secco non ci resta (dato che appena posso sono appiccicata al mio nano come un riccio in amore) e vorrei evitare che se si rompesse un sensore l'altro impedisce di scaricarmi litri di acqua in vasca!!!!adesso devo solo capire se devo metterli appaiati o uno più in alto e uno più in basso (attaccati con le sue calamite al vetro della vasca!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

teohd 06-03-2014 08:53

devi lasciare un po' di tolleranza tra i 2 sensori altrimenti non partirebbe mai e ricordati di metterli invertiti.cioè per fermarlo quello più in alto dev'essere girato al contrario

Darktullist 06-03-2014 08:56

Io in 1 anno di impiego non ho mai avuto nessun problema con un sensore solo.....ma ora che l'ho detto.....sgrat sgrat :D

Federica1983 06-03-2014 10:14

Io ho sentito di gente che si è rotto il sensore e gli è morto tutto perchè gli si sono riversati dentro litri di acqua in osmosi e gli si è allagata la casa!!!quindi ho detto "meglio andare sul sicuro"!!!poi sicuramente non capita spesso!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pata73 06-03-2014 16:38

Quote:

Originariamente inviata da teohd (Messaggio 1062348727)
devi lasciare un po' di tolleranza tra i 2 sensori altrimenti non partirebbe mai e ricordati di metterli invertiti.cioè per fermarlo quello più in alto dev'essere girato al contrario

non sono convinto che debbano essere invertiti...mi sbaglierò...

marcocroci 06-03-2014 17:33

non conosco i Blau, ma dovrebbero essere tutti uguali. adesso il funzionamento è che quello alto apre il circuito quindi ferma la pompa quando sale, quello sotto è al contrario quando scende apre il circuito e ferma la pompa (protezione contro il dry running), se questi galleggianti ad interruttore sono come quelli venduti su RS dovrebbe esserci una coppiglia che va tolta e girato il galleggiante nel piolino, in questo modo anche quello basso lavorerà come quello della vasca, quindi messi ad un certo differenziale farà da sicurezza....comunque....provare!!!!!!

teohd 06-03-2014 17:35

Quote:

Originariamente inviata da marcocroci (Messaggio 1062349348)
non conosco i Blau, ma dovrebbero essere tutti uguali. adesso il funzionamento è che quello alto apre il circuito quindi ferma la pompa quando sale, quello sotto è al contrario quando scende apre il circuito e ferma la pompa (protezione contro il dry running), se questi galleggianti ad interruttore sono come quelli venduti su RS dovrebbe esserci una coppiglia che va tolta e girato il galleggiante nel piolino, in questo modo anche quello basso lavorerà come quello della vasca, quindi messi ad un certo differenziale farà da sicurezza....comunque....provare!!!!!!

esatto!

pata73 06-03-2014 19:16

se messi in vasca
quello sopra è troppo pieno quindi posizione "in basso" circuito in on in "alto " ferma tutto quindi evita allagamenti

quello sotto per rabbocco se "basso" è in on rabbocca quindi aziona pompa
se "alto" acqua rabboccata e pompa in off
concludendo tutte e due "bassi" pompa funzionante tutte e due "alti" pompa spenta
o sbaglio? #24

teohd 06-03-2014 19:50

in teoria uno dei 2 andrebbe nella vasca di ripristino per non far andare la pompa se non c'è abbastanza acqua d'osmosi quindi funziona in posizione bassa fermando la pompa.l'altro funziona in posizione bassa facendo partire la pompa.quindi se li montiamo tutti e 2 nello stesso modo dal momento che per ipotesi teniamo più in basso(si intende in vasca) quello che funziona per il rabbocco lui dal momento che si abbassa il livello fa partire la pompa ma l'altro messo 1 cm più in alto bloccherebbe il funzionamento della pompa perché per lui,che dovrebbe essere messo nella vasca del rabbocco,non c'è acqua e evita la partenza della pompa per evitare di bruciarla.un po' machiavellico ma dovrebbe essere questo il senso...

ilGiula 06-03-2014 20:42

Direi che se fa prima delle prove in una bacinella, evita il disastro... Temo che la stiamo mandando in confusione! #rotfl#

Federica1983 06-03-2014 21:08

Tranquilli ragazzi!!!oggi non ho avuto tempo!!domani mi munisco di bacinella e vedo cosa combino!!!se ho bisogno di voi preparatevi ad essere tempestati di domande!!!:-P


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq rileggendo i commenti non mi resta che dire "chi vivrà vedrà"...che tradotto è "non c'ho capito una mazza"!!!!comunque domani partono le prove!!!che è meglio!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

teohd 06-03-2014 21:48

facci sapere!!

Federica1983 06-03-2014 22:38

Certo!!se non ci foste voi!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Federica1983 07-03-2014 10:33

Allora ragazzi ho provato tutto!!quello per il rabbocco funziona come tutti sappiamo!ovvero appena il galleggiante va in basso perchè si abbassa il livello in vasca fa partire la pompa!!l'altro invece che sarebbe dovuto stare a testa in giù (al contrario dell'altro che va diritto come nella prima immagine che vi ho inviato) e fermare la pompa quando il galleggiante scendeva, l'ho messo nella posizione dell'altro (solo più in altro ovviamente altrimenti mi blocca la pompa) in modo che essendo più in alto dell'altro se quest'ultimo si rompe ci pensa l'altro a bloccare la pompa!!!secondo voi può funzionare come ragionamento?!?le prove pratiche confermano!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Insomma aveva ragione Pata 73!!!perchè se quello che blocca la pompa lo lascio al contrario quando sale l'acqua lui non blocca un bel niente perchè era progettato per fermare la pompa nel caso il galleggiante andasse giù!!se l'acqua sale il galleggiante sale e non blocca la pompa!!se invece lo giro funziona al contrario!!quando l'acqua sale il galleggiante sale e blocca la pompa!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E dopo questa mattinata tra le bacinelle vado a lavorare!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pesce87 07-03-2014 12:43

Quindi stessa direzione però a livelli differenti. Puoi dirmi quanti cm/mm evaporano prima che parte il rabbocco? o non ci gai fatto caso?

Federica1983 07-03-2014 13:24

Ancora non so dirtelo perchè l'ho montato 3 ore fa neanche!!!però dalla prova in bacinella direi un centimetro!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Appena il galleggiante non tocca più la parte superiore parte subito!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09005 seconds with 13 queries