AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Alghe e lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450911)

MayaC. 05-03-2014 18:29

Alghe e lumache
 
Ciao, ho da poco acquistato il mio primo acquario. 16 Lt. Avevo inserito una piantina a crescita lenta che dopo pochi è stata aggredita dalle alghe. Dopo diversi tentativi di "salvataggio" mediante cambio frequente dell'acqua, sifonatura e rimozione delle foglie malate ho dovuto rimuovere la pianta perché era rimasto ben poco da salvare. In vasca ho anche due piccoli neon che godono di ottima salute. Vorrei ritentare con le piante, e mi hanno detto che per contrastare le alghe potrei inserire delle lumache. Sapreste consigliarmi su che tipo di piante e lumache o altro Inserire? Il fondale è di sabbia e la temperatura dell'acqua oscilla tra i 20 e i 22 gradi. Grazie.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

carwi 05-03-2014 18:36

Innanzitutto in 16 non ci stanno bene dei pesci...soprattutto se sono dei neon che sono pesci che vivono in banchi e in vasche molto più grandi. Per le alghe non c'è bisogno di lumache se hai una buona gestione della vasca. Probabilmente hai troppa luce e sbagliata ed abbondanti nitrati e fosfati. Descrivi la vasca e la gestione

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

MayaC. 05-03-2014 18:46

Vasca quadrata, marca wawe cubo 25 river. non ho ancora mai fatto un test dell'acqua perché il vivaista mi ha detto di farlo dopo un mese dall'avvio. Luce e filtro erano in dotazione. Ogni tre giorni sifono il fondale e sostituisco circa il 20% dell'acqua. All'avvio ho inserito dei batteri dietro consiglio del vivaista e nulla più. Il legno ha spurgato con i dovuti tempi prima dell'inserimento in vasca.http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/ujytanah.jpg


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

MayaC. 06-03-2014 19:10

Ho fatto il test dei valori ed ha dato esito:
Fonte:
Cl 0
Ph 7.6
Kh 6*d
Gh >= 16
No2 0
No3 25
Acquario
Cl 0
Ph 6.8
Hk 6*d
Gh >=16
No2 1
No3 25


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dopo il test ho inserito in vasca una limnopihila sessiflora, un pogostemon helferi e una ludwigia galandulosa rossa.
Cos'altro posso fare per sistemare i valori?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 06-03-2014 20:06

Quote:

In vasca ho anche due piccoli neon che godono di ottima salute
il problema è questo

Quote:

No2 1
se fosse confermato sarebbero in grave pericolo, non i nitriti non si scherza, specie a questi livelli.

Quote:

Cos'altro posso fare per sistemare i valori?
togliere i pesci e lasciare in pace la vasca per un mese.
Il problema è che la vasca non è matura.
------------------------------------------------------------------------
Comunque è normale: se metti una pianta a crescita lenta in piena luce in una vasca non matura con 8 ore di luce fin da subito, è matematico che si riempia di alghe.
Il problema tuo è che non ti hanno dato buoni consigli. ;-)

MayaC. 06-03-2014 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062349592)
Quote:

In vasca ho anche due piccoli neon che godono di ottima salute
il problema è questo

Quote:

No2 1
se fosse confermato sarebbero in grave pericolo, non i nitriti non si scherza, specie a questi livelli.

Quote:

Cos'altro posso fare per sistemare i valori?
togliere i pesci e lasciare in pace la vasca per un mese.
Il problema è che la vasca non è matura.

Ok, il fatto è che i pesci non ho dove altro metterli. La vaschetta che avevo prima si è rotta e l'ho buttata. Era una boccia tipo pesce rosso per bambini.
Ora vorrei cercar di fare meno danni possibili.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 06-03-2014 20:49

Riportali in dietro. #70

carwi 06-03-2014 20:50

dureranno al massimo qualche mese in quella vasca e con quei valori #07

MayaC. 06-03-2014 20:54

Quote:

Originariamente inviata da carwi (Messaggio 1062349657)
dureranno al massimo qualche mese in quella vasca e con quei valori #07

Ma non c'è possibilità che la vasca maturi nel frattempo? Per dare minor sofferenza ai pesci sifono spesso il fondo e cambio l'acqua (10/25%) Non so se faccio bene perché è cmq uno stress per loro.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062349654)
Riportali in dietro. #70

Ho provato a chiedere al vivaista se li riprendevano, e mi ha risposto che essendo una catena non lo facevano. Ora, non sò se lo ha detto perché non sapeva/ non voleva saperne/ o realmente non lo facciano.
Con le piante non mi è stato di grande aiuto.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq per sicurezza ripeto il test e vi posto la foto della cartina.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 06-03-2014 21:03

Li dentro rischiano di brutto, con i cambi rallenti la maturazione della vasca, in oltre la vasca è troppo piccola per loro.
la cosa più sensata e allestire una vasca temporanea, con una aeratore un riscaldatore e cambi giornalieri finché non trovi loro una casa.
Metti un annuncio sul mercatino, magari mettiti il link in firma.

MayaC. 06-03-2014 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062349690)
Li dentro rischiano di brutto, con i cambi rallenti la maturazione della vasca, in oltre la vasca è troppo piccola per loro.
la cosa più sensata e allestire una vasca temporanea, con una aeratore un riscaldatore e cambi giornalieri finché non trovi loro una casa.
Metti un annuncio sul mercatino, magari mettiti il link in firma.

http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/uja5ybum.jpg

Test appena rifatto. Ma il colore a me sembra proprio corrispondere al 25


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/ybuzasah.jpg


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/jyjuhetu.jpg

Questa è la scheda di riferimento...


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

carwi 07-03-2014 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062349690)
Li dentro rischiano di brutto, con i cambi rallenti la maturazione della vasca, in oltre la vasca è troppo piccola per loro.
la cosa più sensata e allestire una vasca temporanea, con una aeratore un riscaldatore e cambi giornalieri finché non trovi loro una casa.
Metti un annuncio sul mercatino, magari mettiti il link in firma.

Quoto Agro...i test falli a reagente che sono più precisi ed affidabili. I cambi che fai aiutano e ti inguaiano allo stesso tempo perché così facendo rallenti la maturazione del filtro e stressi i pesci oltre a creare degli eccessivi squilibri

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E poi per oltre a ciò quei pesci richiedono acque più acide...

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

MayaC. 07-03-2014 02:10

Quote:

Originariamente inviata da carwi (Messaggio 1062350014)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062349690)
Li dentro rischiano di brutto, con i cambi rallenti la maturazione della vasca, in oltre la vasca è troppo piccola per loro.
la cosa più sensata e allestire una vasca temporanea, con una aeratore un riscaldatore e cambi giornalieri finché non trovi loro una casa.
Metti un annuncio sul mercatino, magari mettiti il link in firma.

Quoto Agro...i test falli a reagente che sono più precisi ed affidabili. I cambi che fai aiutano e ti inguaiano allo stesso tempo perché così facendo rallenti la maturazione del filtro e stressi i pesci oltre a creare degli eccessivi squilibri

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E poi per oltre a ciò quei pesci richiedono acque più acide...

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk


Ok, quindi i test a reagente li trovo al vivaio? Perché quelli che mi hanno mostrato sono tutti con la cartina tornasole.
Cmq davvero grazie ad entrambi.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

carwi 07-03-2014 12:00

Non so che vivaio c'è nella tua zona ma solitamente si trovano nei negozi di animali o acquariofilia o sugli store on line

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

MayaC. 07-03-2014 14:42

Quote:

Originariamente inviata da MayaC. (Messaggio 1062349603)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062349592)
Quote:

In vasca ho anche due piccoli neon che godono di ottima salute
il problema è questo

Quote:

No2 1
se fosse confermato sarebbero in grave pericolo, non i nitriti non si scherza, specie a questi livelli.

Quote:

Cos'altro posso fare per sistemare i valori?
togliere i pesci e lasciare in pace la vasca per un mese.
Il problema è che la vasca non è matura.

Ok, il fatto è che i pesci non ho dove altro metterli. La vaschetta che avevo prima si è rotta e l'ho buttata. Era una boccia tipo pesce rosso per bambini.
Ora vorrei cercar di fare meno danni possibili.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk


Cambiato vivaio trovati i reagenti. probabilmente l'altro o li aveva terminati o, piu probabile, io non li ho visti.
Agro, ripetuto test con reagente. Gli NO2 l'acqua è rimasta limpida corrispondenza 0.0
Domanda da piccolo chimico. La provetta c'è scritto che è riutilizzabile mentre la siringa no.
Why?
Devo fare scorta di siringhe o posso sterilizzare queste?
Grazie.http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/e6a6a9uj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/07/nady6e8y.jpg
Mentre gli NO3 l'acqua parrebbe tra i 10 e i 25 ieri secondo la cartina 25 quindi più o meno corrisponde. Siamo in miglioramento?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 07-03-2014 20:12

Mi fido pià di quei tes a reagente che delle striscette, anche se devo dire che se devo raccomandare l'askoll non lo faccio per i loro test. :-D
I nitrati sono pericolosi oltre i 50, ma e bene che non superino i 10 o rischi problemi di alghe nel medio lungo termine.
I nitriti e vene che siano a zero, valori superiori a 0.2 mg /l possono esser letali anche nel beve periodo.
Per i consigli ascolta noi, non i negozianti specie quelli delle catene.
Agli inizi non e semplice riconoscer le cose buone dalle cose meno buone se ci seguo imparerai anche questo.
Ora la tua priorità e trovare casa a quei poveri pesci.
Per quanto riguarda la vasca, non è proprio la vasca con cui si consiglia di iniziare, ma credimi se ti impegni ti darà soddisfazioni anche senza pesci. #70

MayaC. 07-03-2014 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062350994)
Mi fido pià di quei tes a reagente che delle striscette, anche se devo dire che se devo raccomandare l'askoll non lo faccio per i loro test. :-D
I nitrati sono pericolosi oltre i 50, ma e bene che non superino i 10 o rischi problemi di alghe nel medio lungo termine.
I nitriti e vene che siano a zero, valori superiori a 0.2 mg /l possono esser letali anche nel beve periodo.
Per i consigli ascolta noi, non i negozianti specie quelli delle catene.
Agli inizi non e semplice riconoscer le cose buone dalle cose meno buone se ci seguo imparerai anche questo.
Ora la tua priorità e trovare casa a quei poveri pesci.
Per quanto riguarda la vasca, non è proprio la vasca con cui si consiglia di iniziare, ma credimi se ti impegni ti darà soddisfazioni anche senza pesci. #70

Ok, grazie ancora.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 07-03-2014 20:42

Di niente.
Comunque tornado al discorso alghe in vasche nuove sono normali specie se senza o con poche piante.
Puoi descrivere le alghe? o mettere una foto?
Con quante ore di luce sei partito?
Per la lumache lasciale in pace sono utili, e normale al inizio una esplosione demografica, il loro numero è proporzionale al cibo che trovano. ;-)

MayaC. 07-03-2014 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062351033)
Di niente.
Comunque tornado al discorso alghe in vasche nuove sono normali specie se senza o con poche piante.
Puoi descrivere le alghe? o mettere una foto?
Con quante ore di luce sei partito?
Per la lumache lasciale in pace sono utili, e normale al inizio una esplosione demografica, il loro numero è proporzionale al cibo che trovano. ;-)

La pianta delle alghe è completamente andata, era un'anubias. Ho trovato alghe dall'aspetto fuligginoso. Mi avevano consigliato di inserire delle lumache che mangiassero le alghe ma alla fine non le ho comprate per paura di una sovrappopolazione. Ieri ho inserito una limnopihila sessiflora, una pogostemon helferi e la ludwigia galandulosa rossa. http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/zahe7u9u.jpg



Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sono partita malissimo, lasciavo la luce accesa tipo 15 ore... Dopo che ho inserito le piante nuove ho dato luce circa 3 ore ieri e oggi 3 ore poi 2 ore di buio e un'oretta fa ho riacceso la lampada.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 08-03-2014 14:30

Devi avere un timer, costa 5 euro, il periodo di accensione deve essere regolare.
Inizia con 6 ore e aumenta mezzora alla settimana fino a 8 ore, poi vediamo il da farsi.
Ricorda la regolarità e la stabilirà qui e tutto, un 16 litri e più instabile e complesso da gestire di un 100 litri.
Il pogostemon e la ludwigia sono piante esigerti, che lampada usi?
In questo caso la ridotta colonna d'acqua gioca a tuo favore, alla piante arriva più luce.
Ti do un buon link per iniziare a imparare le nozioni corrette.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799

Ti do un altro articolo più specifico sulle vasche piccole, che meritano ragionamenti un po a parte.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436898
Se vuoi sapere altro o non ti è chiaro qualcosa chiedi, prima di fare altrimenti poi e complicato porci rimedio.

MayaC. 08-03-2014 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062351772)
Devi avere un timer, costa 5 euro, il periodo di accensione deve essere regolare.
Inizia con 6 ore e aumenta mezzora alla settimana fino a 8 ore, poi vediamo il da farsi.
Ricorda la regolarità e la stabilirà qui e tutto, un 16 litri e più instabile e complesso da gestire di un 100 litri.
Il pogostemon e la ludwigia sono piante esigerti, che lampada usi?
In questo caso la ridotta colonna d'acqua gioca a tuo favore, alla piante arriva più luce.
Ti do un buon link per iniziare a imparare le nozioni corrette.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799

Ti do un altro articolo più specifico sulle vasche piccole, che meritano ragionamenti un po a parte.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436898
Se vuoi sapere altro o non ti è chiaro qualcosa chiedi, prima di fare altrimenti poi e complicato porci rimedio.

Caspita, è meno complicato andare nello spazio...
Allora...
Sulla scatola della lampada c'è scritto... 13w ip7x... Poi c'è un grafichino con scritto 8.500*k per il resto non saprei che specifiche abbia.
Ora studio un po' sui link che mi hai dato, se sono scritti in arabo ti mando un messaggio.



Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

carwi 08-03-2014 14:53

la lampada la sostituirei con una da 6500 k...avendo gli NO3 così alti rischi una invasione di alghe con quella montata #24

Agro 08-03-2014 15:22

Quote:

Caspita, è meno complicato andare nello spazio...
Credimi quando ingrani diventa tutto automatico.

Quote:

Sulla scatola della lampada c'è scritto... 13w ip7x... Poi c'è un grafichino con scritto 8.500*k
Come potenza va bene, ma monterei anche io una 6500, rischi di complicarti la vita con quella lampada, non buttarla, magari più vanti potrai esperimentare con quella. #70
Se hai una lampada della wave hai una lampada con una flangia particolare per garantire l'isolamento elettrico, fissata con viti anti smontaggio, senza il cacciavite idoneo hai da che imprecare per smontarla, poi la puoi sostituire con una normale PL di pari potenza, ma ti viene meno l'isolamento (OCCHIO!) e l'eventuale garanzia.
L'unica cosa che ha di buono la wave è che costata poco rispetto al resto.

Quote:

se sono scritti in arabo ti mando un messaggio.
Vedremo di risponderti in greco antico :-D

MayaC. 08-03-2014 15:56

Alghe e lumache
 
[QUOTE=Agro;1062351854]#23 La lampada era compresa nel prezzo...
Speriamo sia una strada in discesa e non in salita!
Vada per il greco antico... Nel caso non capissi riprovate con l'aramaico... ;)
I bulbi della lampada presumo di non trovarli dal ferramenta... O si? E si è una wawe anche la lampada.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 08-03-2014 16:32

Almeno nella mia l'unica cosa di diverso era la flangia, per il resto e una comunissima PL, doverti trovarla, e che ora mi sfugge il codice del attacco, ne ne sono più d'uno che si assomigliano.

MayaC. 08-03-2014 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062351937)
Almeno nella mia l'unica cosa di diverso era la flangia, per il resto e una comunissima PL, doverti trovarla, e che ora mi sfugge il codice del attacco, ne ne sono più d'uno che si assomigliano.

Mmm... Magari me la porto dietro quando compro quella nuova...


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

MayaC. 08-03-2014 17:04

@Agro tanta roba da leggere...


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 08-03-2014 21:18

Lo so, ma ti da le basi, le conoscenze per muoverti correttamente.
Se poi voi approfondire, questo è solo la punta iceberg ;-)

MayaC. 24-03-2014 17:52

Aggiornamento sullo status dei miei neon nel 16lt.
Siamo ancora vivi... Anche le piante stanno bene.
Per la luce siamo ancora a 5h.
No2 sempre a 0
No3 tra 5 e 10.
Unica perplessità sul filtro ed in alcuni punti della vasca si forma del pulviscolo marrone che con una passata col dito viene via. Presumo si tratti dell'ennesima forma di alghe. Voi che dite? @Agro , @carwi ?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

carwi 24-03-2014 18:48

probabile...hai una foto? con le lampade poi cosa hai fatto?

MayaC. 24-03-2014 19:58

Quote:

Originariamente inviata da carwi (Messaggio 1062369722)
probabile...hai una foto? con le lampade poi cosa hai fatto?

Con la lampada ancora nulla perché non sono riuscita a capire come si smonta... E prima di romperla...


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

MayaC. 24-03-2014 20:10

http://img.tapatalk.com/d/14/03/25/epetazen.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/25/ve7avu3u.jpg

Non si vede molto bene ma è quello che sono riuscita a fare.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 24-03-2014 20:18

Il pulviscolo marrone sono diatomee, tipiche delle vasche nuove, andranno via da sole. ;-)

carwi 24-03-2014 23:29

Diatomee esatto...un po' antiestetiche forse, ma andranno via...e comunque puoi sempre levarle facilmente

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

MayaC. 03-04-2014 17:15

@Agro , @carwi help me! Come ci è entrata una lumaca nel mio acquario? È una vaschetta aperta e non posso permettere che esca e scorrazzi liberamente per tutto il soggiorno! Che faccio????


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/04/03/epe3eqaj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/03/duhy8etu.jpg

Si vede poco ma ha un guscio marrone rossiccio


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 04-04-2014 19:44

Tranquilla non esce

MayaC. 04-04-2014 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062379057)
Tranquilla non esce

Spero non sia troppo prolifera perché mi piacerebbe tenerla, l'abbiamo chiamata Lina la lumachina. Cmq ho notato che sporca più lei l'acqua di quanto non facciano i neon :(


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 07-04-2014 12:56

Quote:

Spero non sia troppo prolifera
Dipende fa quanto cibo trova.
Per me toglierle è inutile, bisogna lasciarle finiscano il cibo.

manilosz 07-04-2014 13:56

inizia a scegliere i nomi delle altre lumachine.......ne avrai una bella serie ...
le lumachine le porti a casa con le piante che metti in vasca .....
lasciale che mangiano i residui di cibo, alcune tendono a suicidarsi uscendo dalla vasca,almeno le mie,
ma non vanno in giro per casa.....le trovo attacate al vetro esterno.

MayaC. 07-04-2014 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062380849)
Quote:

Spero non sia troppo prolifera
Dipende fa quanto cibo trova.
Per me toglierle è inutile, bisogna lasciarle finiscano il cibo.

@Agro , la mia preoccupazione maggiore riguarda l'inquinamento. Difatti ho deciso di sifonare due volte a settimana perché tra lei e i due neon... Spero che i valori rimangano stabili personalmente sono contraria ad uccidere volontariamente qualsiasi animali e se avrà troppi figli qua vicino c'è un bioparco e li porterò a loro.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da manilosz (Messaggio 1062380872)
inizia a scegliere i nomi delle altre lumachine.......ne avrai una bella serie ...
le lumachine le porti a casa con le piante che metti in vasca .....
lasciale che mangiano i residui di cibo, alcune tendono a suicidarsi uscendo dalla vasca,almeno le mie,
ma non vanno in giro per casa.....le trovo attacate al vetro esterno.


Ciao, piacere di conoscerti. Ho sentito anche di pesci suicidi...spero non capiti a me...


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19008 seconds with 13 queries